Autore Topic: [LAGORAI] Treaversata Monte Cola 2262 - Hoabonti 2334  (Letto 7345 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)

Catena del Brenta vista dall'Hoabonti, in primo piano il Mutt, anticima del Gronlait

Vista la bella giornata prevista, mercoledì 7 fuggo sui monti del Lagorai. Decido per la traversatina M. Cola 2262 - C. Hoabonti 2334, è un giro abbastanza “soft”, l’unica incognita è la presenza di neve. Per precauzione porto i ramponcelli. Raggiunta Malga Trenca 1650 taglio per prati, purtroppo sconciati dalle ruspe del nuovo acquedotto e bacino antincendio, decido di non salire dalla solita dorsale sud. Raggiungo quindi il Monte Colo e per tracce mi inerpico per la facile dorsale che si affaccia sulla bella Val Larga, di fronte il Col del Chelder 2162. Dev’essere bella da fare anche in scialp, il nostro Kobang la nomina spesso, anche se non mi pare proprio priva di pericoli (valanghe), a meno di non stare sulla dorsale di salita.


Lago della Carezze


Salendo per la dorsale est, in basso le baite di Trenca


Val Larga, sulla dx il Col del Chelder


Vista sul Fravort


Cima Fravort

Senza difficoltà raggiungo quota 2119 dove mi ricongiungo con la dorsale sud. La temperatura è gradevole, i paesaggi ancora quasi autunnali anche se i colori non sono più così accesi. Sulla cresta ci sono alcuni passaggetti con neve dura e ghiacciata a cui bisogna prestare attenzione, ma arrivo senza problemi in vetta al Monte Cola 2262, dove però tira un vento bestiale e soprattutto gelidissimo, che mi obbliga a cercare rapidamente un riparo per una vestizione pesante.


Vista sul Gruppo di Rava e sulla Valsugana


Panorama verso il M. Ciste e Salubio, sullo sfondo Cima d'Asta e Gruppo Rava


In vetta al Monte Cola

Di solito non sono freddoloso ma devo mettermi i guanti perché si gela! Di fermarsi a mangiare non se ne parla, quindi proseguo per la dorsale verso l’Hoabonti. Come prevedevo alcuni passaggi nei canalini ripidi ed esposti sono intasati di neve, devo ravanare sulle roccette per evitarli, basta uno scivolone e si vola di sotto.


La dorsale verso l'Hoabonti


Vista sui sette Laghi (ghiacciati), sullo sfondo la piramide del Pizzo Alto


Sguardo indietro verso la Val d'Ilba e la cima del Monte Cola


Verso la cima Hoabonti, sullo sfondo il Gronlait

Arrivato sulla cima scatto rapidamente qualche foto, il vento è violento con raffiche, quindi affronto la discesa con l’ultimo tratto ostico innevato, il costone ripido che da sul Passo Portella 2152. Non metto i ramponcelli perché ho “briga” di star lì ad armeggiare col vento gelido, riesco ad evitare la neve dura e ghiacciata più ripida passando sopra a fil di cresta.


Discesa dall'Hoabonti, forse il tratto più rognoso per la neve dura


Discesa dall'Hoabonti versante NO

Superata la rampa nevosa calo con attenzione verso passo Portella, anche gli sfasciumi ghiaiosi sono letteralmente gelati e dove si pensa di mettere giù il piede sul “morbido” si prende invece un bel contraccolpo :)


Scendendo dall'Hoabonti: vista su Rujoch, Fregasoga, Monte Croce


Vista verso NO, forse Maddalene o val d'Ultimo, troppo freddo per controllare :))


Passo Portella e Gronlait

Appena sotto Passo Portella il clima torna decisamente più piacevole. La sorgente è addirittura senza traccia di ghiaccio e l’acqua scorre liberamente nell’abbeveratorio. Avevo una mezza idea di continuare per Gronlait e Fravort ma l’idea di tornare su al gelo e al vento mi fa cambiare idea.


Dal Passo Portella, ultimo sguardo verso l'Hoabonti appena disceso


Dal Passo Portella vista su Val Cava e Monte Croce

Scendo fino al Baito a quota 1937, poi poco sotto in un bel prato sgombro da neve faccio la sosta panini. Il sole ormai scalda poco anche se si sta bene, adeguatamente coperti beninteso. 


Il Baito di Val Portella


Scendendo verso il Lago delle Prese, guardando indietro per la Val Portella

g
Vista sulla catena di Cima Dodici


Baita dei sogni


Loc. Malga Presa


Il Fravort tra i larici

Scendo per il sentiero 317, aggirando a sud il Col Omenetti, quindi per stradelle passo per il bellissimo Lago delle Prese, raggiunto dagli ultimi raggi di sole.


Riflessi di larici nel Laghetto delle Prese


Toccata e fuga in superficie di un pesce :)


Ultimi raggi di sole sul Lago delle Prese


Riflessi nell'acqua del Lago delle Prese

Per traccia di sentiero mi alzo un po’ di quota passando sopra i Masi di Calavin e quindi rientro per prati a Malga Trenca dove ho la macchina. Bel giro con grandi panorami, percorso abbastanza facile, con altra neve annunciata meglio avere i ramponi.
Sviluppo 13 km, disl. 700.

Percorso
« Ultima modifica: 08/11/2012 18:19 da AGH »
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline southernman

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.211
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Dolo
Re:[LAGORAI] Treaversata Monte Cola 2262 - Hoabonti 2334
« Risposta #1 il: 08/11/2012 14:54 »
Molto bello, anche se non mi arrischierò mai a farlo con la neve. Di seguito vi posto il link di una salita e discesa dal Serot al Passo la Portella fatta il 25  settembre dell'anno scorso. Prima poi saliremo il Cola, anche se in estate o inizio autunno  ;)

http://www.marc1.altervista.org/foto1.php?qualeFoto=110925059.jpg

P.S. ovviamente tutte con la G12?!?



« Ultima modifica: 08/11/2012 14:56 da southernman »

Offline iw6bff

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.372
  • località di residenza: montecchio Pu
Re:[LAGORAI] Treaversata Monte Cola 2262 - Hoabonti 2334
« Risposta #2 il: 08/11/2012 15:25 »
Bel giro ;) ma che foto :o :o :o

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re:[LAGORAI] Treaversata Monte Cola 2262 - Hoabonti 2334
« Risposta #3 il: 08/11/2012 15:27 »
Molto bello, anche se non mi arrischierò mai a farlo con la neve.

se ti limiti al Cola, stando sulla dorsale sud, è abbastanza sicura anche con neve. Utili i ramponi se c'è neve dura
PS: si g12
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re:[LAGORAI] Treaversata Monte Cola 2262 - Hoabonti 2334
« Risposta #4 il: 08/11/2012 15:28 »
Bel giro ;) ma che foto :o :o :o

veramente le foto non sono un granché, i cieli azzurri così sono delle "piattonate" che ammosciano le foto, molto meglio se c'è qualche nuvola
« Ultima modifica: 08/11/2012 15:40 da AGH »
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Alan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 3.887
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Caden
Re:[LAGORAI] Treaversata Monte Cola 2262 - Hoabonti 2334
« Risposta #5 il: 08/11/2012 15:32 »
quanta invidia per il tempo che hai a disposizione per fare queste gite anche infrasettimanalmente!!!!


Offline iw6bff

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.372
  • località di residenza: montecchio Pu
Re:[LAGORAI] Treaversata Monte Cola 2262 - Hoabonti 2334
« Risposta #6 il: 08/11/2012 15:52 »
molto meglio se c'è qualche nuvola
Mio suocero diceva: " non ti lamentare del brodo grasso "  ;)

Offline pianmasan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.916
Re:[LAGORAI] Treaversata Monte Cola 2262 - Hoabonti 2334
« Risposta #7 il: 08/11/2012 17:40 »
Fatta il 24 ottobre ma in senso inverso passando per i Sette laghi e passo del Lago. Qualche chiazza di neve dura a nord dell'Hoabonti, per il resto magnifica giornata di... inizio autunno, per le temeprature.
Pittoriche le foto, mettine qualche una che ti viene male... ;)

Offline trabuccone

  • vif
  • *****
  • Post: 1.368
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Verona
Re:[LAGORAI] Treaversata Monte Cola 2262 - Hoabonti 2334
« Risposta #8 il: 08/11/2012 18:41 »

Saranno anche piatte per te le foto Agh  ???, ma secondo me sono stupende lo stesso  ;) !! Da paura i riflessi sul Lago delle Prese! Hai anche avuto coraggio a fare quel traverso senza ramponi (così sembra dalle foto e dalle impronte). Io questo giro l'ho fatto in giugno e mi sono resco conto che l'Hoabonti ha dei tratti da non sottovalutare! Quindi complimenti ancora!!  :)
per sempre oppressi da desiderio e ambizione c'e' una fame non ancora soddisfatta,
i nostri occhi stanchi ancora vagano all'orizzonte sebbene abbiamo percorso questa strada così tante volte

Offline AndFra

  • Jr. Member
  • **
  • Post: 88
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Trento
Re:[LAGORAI] Treaversata Monte Cola 2262 - Hoabonti 2334
« Risposta #9 il: 08/11/2012 19:34 »
Saranno anche piatte per te le foto Agh  ???, ma secondo me sono stupende lo stesso  ;) !! Da paura i riflessi sul Lago delle Prese! Hai anche avuto coraggio a fare quel traverso senza ramponi (così sembra dalle foto e dalle impronte). Io questo giro l'ho fatto in giugno e mi sono reso conto che l'Hoabonti ha dei tratti da non sottovalutare! Quindi complimenti ancora!!  :)

Quoto in pieno :)! Le foto dei larici riflessi nel laghetto sono eccezionali :D!
Complimenti per il giro, Agh ;)!

AndFra 8)
In alpinismo, più dello stile, conta la verità. (Igor Koller)

Offline kobang

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.766
Re:[LAGORAI] Treaversata Monte Cola 2262 - Hoabonti 2334
« Risposta #10 il: 08/11/2012 20:52 »
Belle foto Agh:sei passato dalla mia baita.In futuro comunicherò agli amici del forum un piccolo nascondiglio con generi di supporto (sgnapa) per chi percorrerà la zona col freddo!!
Hai fotografato il Lago delle Carezze alla sua massima estensione per quest'anno.Domani ,se la meteo non mi frega, dovrei andar lassù,ma seguendo i magici sentieri tracciati nell'aria....

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re:[LAGORAI] Treaversata Monte Cola 2262 - Hoabonti 2334
« Risposta #11 il: 08/11/2012 21:22 »
Belle foto Agh:sei passato dalla mia baita.In futuro comunicherò agli amici del forum un piccolo nascondiglio con generi di supporto (sgnapa) per chi percorrerà la zona col freddo!!
Hai fotografato il Lago delle Carezze alla sua massima estensione per quest'anno.Domani ,se la meteo non mi frega, dovrei andar lassù,ma seguendo i magici sentieri tracciati nell'aria....

infatti non l'ho mai visto così pieno il Lago delle Carezze, mi sono meravigliato... Ottimo per il nascondiglio :)
Volevo passare dalla tua baita ma ormai erano le 17 quando sono arrivato all'auto.
PS: per lo scialp in val larga, di solito da che parte (sali) scendi? Questo inverno magari provo :)
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re:[LAGORAI] Treaversata Monte Cola 2262 - Hoabonti 2334
« Risposta #12 il: 08/11/2012 21:24 »
Saranno anche piatte per te le foto Agh  ???, ma secondo me sono stupende lo stesso  ;) !! Da paura i riflessi sul Lago delle Prese! Hai anche avuto coraggio a fare quel traverso senza ramponi (così sembra dalle foto e dalle impronte). Io questo giro l'ho fatto in giugno e mi sono resco conto che l'Hoabonti ha dei tratti da non sottovalutare!

ci sono alcuni tratti delicati, ovvero un paio di canalini da attraversare piuttosto ripidi, ma basta un po' d'attenzione. Chiaramente con la neve le cose si possono complicare parecchio :) Un'altra digressione che faccio spesso è scendere dall'Hoabonti sulla dorsale del Col Omenetti, davvero molto bella! (a parte un passaggino iniziale potenzialmente rognoso, poi è bella ampia e panoramica)
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline kobang

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.766
Re:[LAGORAI] Treaversata Monte Cola 2262 - Hoabonti 2334
« Risposta #13 il: 08/11/2012 21:51 »
La salita in Val Larga la faccio lasciando a dex il lago delle Carezze,quindi il primo tratto è sul 323.Fatta la piccola spalla sopra il lago,traverso sotto il Chelder (valletta) o mi tengo più sul bordo che guarda sulla Trenca, a seconda di quanto porta la neve.Poi seguo la v.Larga al centro e salgo il tratto ripido tenendomi un poco sulla sinistra (salendo) dell'ampio catino fino al crinale Qui seguo il crinale andando ad a NE verso la croce.Questo è l'itinerario classico,spesso già tracciato.Poi come sai la scelta la fai a seconda di come si presenta il manto nevoso

Offline Selig

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 509
  • Sesso: Femmina
  • località di residenza: Sella Giudicarie
Re:[LAGORAI] Treaversata Monte Cola 2262 - Hoabonti 2334
« Risposta #14 il: 09/11/2012 08:21 »
 :) eh... cosa ci siamo persi noi poveri lavoratori settimanali!!!

che bella la toccata e fuga del pesce! mi viene in mente quella frase di G. Rodari da Grammatica della Fantasia <<Un sasso gettato in uno stagno suscita onde concentriche che si allargano sulla sua superficie, coinvolgendo nel loro moto, a distanze diverse, con differenti effetti, la ninfea e la canna, la barchetta di carta e il galleggiante del pescatore. Oggetti che se ne stavano ciascuno per conto proprio, nella sua pace e nel suo sonno, sono come richiamati in vita, obbligati a reagire, a entrare in rapporto tra loro. Altri movimenti invisibili si propagano in profondità, in tutte le direzioni… >> Splendida Agh, un vero regalo per chi la può ammirare: un'intensa emozione! Grazie. Lu

Luisa Tomasi