Autore Topic: [LAGORAI] Schliverai Spitz 2432 - Rujoch 2415  (Letto 5887 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)

La cresta allo Schilverai Spitz al centro e, a destra, il Rujoch

Una sgambata fuori casa stavolta, sopra la vicina val dei Mocheni: la mèta è il Rujoch con le due sue cime: Schliverai Spitz 2432 e Rujoch 2415. L'idea è di fare la "traversatina" e fare il solito giro ad anello. Da Piné si piglia la strada per il Passo Redebus ma, prima di arrivarci, si devia per Malga Stramaiolo 1650 dove si parcheggia. Stavolta non voglio farmi fregare come su Cima delle Buse, oltre ai ramponcelli ho dietro i ramponi "veri" e la piccozza.


Vista sulle Dolomiti di Brenta da Stramaiolo


Presso il rif. Tonini

Una rapida in occhiata in alto, c'è molta meno neve del previsto. Raggiungo rapidamente Malga Stramaiolo Alta, quindi passo Campivel e infine con un lungo e facile traversone in costa il rifugio Tonini 1900, chiuso per tutto novembre. Purtroppo qui l'incontro che mi rovina parzialmente la giornata: un gruppo di cacciatori, dallo zaino di uno loro penzola la testa di un camoscio :(( Riparto subito, amareggiato, pensando ancora una volta che gusto ci sarà a uccidere un animale indifeso. Il sentiero 340 è ripido e ricoperto qua e là di ghiaccio, devo fare attenzione a non scivolare. Guadagno lentamente la dorsale NO c'è neve a tratti, molto dura. Il tempo è bello, solo delle leggere velature a SO, il clima abbastanza mite.


Salendo per la dorsale NO


Vista sul Monte Croce


Panorama verso il Vioz e Cevedale: si intravedeno anche Gran Zebrù e Ortles :)

Salgo fino a 2200 poi mi metto i ramponcelli. Ho la brutta idea di provare a seguire il sentiero estivo che corre a nord della cima, è abbastanza ghiacciato e sotto c'è uno scivolo ripido assai poco simpatico. Con qualche difficoltà decido di raggiungere la cresta che è più sicura. Di qui in poi nessun problema: raggiungo lo Schliverai Spitz 2432 e quindi in altri 15 minuti di aerea traversata la vetta del Rujoch 2415. Non c'è nessuno. In lontananza vedo altri tre cacciatori. Dopo una breve sosta, il sole non scalda tanto e s'è alzata una certa arietta, riparto per la dorsale ovest verso l'Uomo Vecchio 2233.


Vista sul Monte Croce, al centro il M. Baitol, a dx il passo di Val Mattio


La cresta dallo Schliverai Spitz al Rujoch


Cima Rujoch


Cima d'Asta


Il crinale verso Monte Croce


Da cima Rujoch vista su Schilverai Spitz e Monte Croce

Anziché scendere a Passo Polpen decido di calare fuori sentiero per il vasto costone nord (dev'essere fantastico con gli sci!) in direzione del M. Stramaiolo 1944.


Discesa verso l'Uomo Vecchio


Discesa verso Stramaiolo dal costone nord dell'Uomo Vecchio


Cacciatori in perlustrazione


Vista sul Brenta


Verso l'uomo vecchio

Di qui seguo vaghe tracce verso sud fino a intercettare il sentiero 462 che proviene da Passo Polpen e quindi in breve fino alla macchina.


Malga Stramaiolo Alta

Il Rujoch è sempre una montagna magnifica, in ogni stagione. Ora i versanti sud sono praticamente tutti puliti fino in cima, quelli nord invece sono gelati e pericolosi.
Sviluppo 10 km, disl. 800 m.

Il percorso
« Ultima modifica: 26/11/2012 14:12 da AGH »
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline pianmasan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.916
Re:[LAGORAI] Schliverai Spitz 2432 - Rujoch 2415
« Risposta #1 il: 25/11/2012 10:01 »
Giro classico che in me risveglia brutti ricordi...
L'immagine del "trofeo" penzolante dallo zaino è allo stesso tempo raccapricciante e irritante. Confermo una volta di più la mia assoluta contrarietà a questa tipo di attività definita sportiva.
Il pendio fantastico da fare con gli sci lo discesi molti anni fa, molto bello, ma non del tutto innocuo. Ricordo che proprio là rimase travolta circa 15 anni fa una guida alpina trentina che conduceva un gruppo di clienti, rimasti illesi. Partì dalla cresta per primo e da solo, si staccò una valanga e lui purtroppo ci rimase sotto. Forse anche tu ricordi questo incidente.
Oggi caserm'arrest per me, sono reperibile. 

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re:[LAGORAI] Schliverai Spitz 2432 - Rujoch 2415
« Risposta #2 il: 25/11/2012 10:12 »
Il pendio fantastico da fare con gli sci lo discesi molti anni fa, molto bello, ma non del tutto innocuo.

lo so, il pendio l'ho fatto diversi anni fa ma non me lo ricordavo così ampio. La guida a cui ti riferisci è Michele Cestari. Non sono però sicuro che fosse sceso dal costone, se non ricordo male era sceso invece nel vallone... Purtroppo il Rujoch ha una fama "invernale" un po' sinistra, ci fu un'altra vittima sui versanti sud, Andrea Morelli. Per questo l'ho salito parecchie volte in inverno, stando sulle creste, ma mai con gli sci.
« Ultima modifica: 25/11/2012 10:19 da AGH »
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Selvagem

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 675
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Povo
Re:[LAGORAI] Schliverai Spitz 2432 - Rujoch 2415
« Risposta #3 il: 25/11/2012 10:46 »
Bravo Agh!! Non lasciare che le telarine prendano piede ;D
Ma neve propri miga!
Per il resto a volte mi vergogno di essere un umano,  non trovo nessuna giustificazione allo stato attuale  >:( >:( >:( >:( >:( >:( >:( >:( >:( >:( >:( >:( >:( >:( >:( >:( >:( >:( >:( >:(
Più ne hai meno ne perdi

Offline SPIDI

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.429
  • Sesso: Maschio
Re:[LAGORAI] Schliverai Spitz 2432 - Rujoch 2415
« Risposta #4 il: 25/11/2012 12:49 »
lo so, il pendio l'ho fatto diversi anni fa ma non me lo ricordavo così ampio. La guida a cui ti riferisci è Michele Cestari. Non sono però sicuro che fosse sceso dal costone, se non ricordo male era sceso invece nel vallone... Purtroppo il Rujoch ha una fama "invernale" un po' sinistra, ci fu un'altra vittima sui versanti sud, Andrea Morelli. Per questo l'ho salito parecchie volte in inverno, stando sulle creste, ma mai con gli sci.

Classica e bella escursione, il pendio dove sei sceso è usato comunemente dagli sci alpinisti per salire il Ruioch perché è il più sicuro. Michele Cestari era sceso nel vallone a destra rispetto alla tua traccia ( Val del Inferno ) purtroppo sappiamo tutti come è finita  :(   

Per quanto riguarda i cacciatori secondo me dovrebbero rivolgersi ad un bravo psicologo, questa mattina ne ho incontrato uno che orgogliosamente mi ha mostrato una lepre bianca appena uccisa  >:(  una delle poche che c'era in zona  :'(   
« Ultima modifica: 25/11/2012 12:56 da SPIDI »
Bisogna andare dove pochi sono andati per vedere   
ciò che pochi hanno visto

Offline southernman

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.211
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Dolo
Re:[LAGORAI] Schliverai Spitz 2432 - Rujoch 2415
« Risposta #5 il: 25/11/2012 13:31 »
Su al Tonini ci siamo stati ad un inizio autunno nel 2006; c'erano dei colori stupendi.
Mi ricordo che ci perdemmo proprio all'inizio dopo il Passo De Redebus, e ravanammo invano nel bosco fino alla decisione di ritornare sui nostri passi. Ma a Malga Stramaiolo bassa si può sempre arrivare in macchina? Può essere interessante per allargare il raggio d'azione
Ma ci sei andato ieri?? Qua in laguna visibilità non oltre 30 metri tutto il giorno >:( >:( >:(

Bello, ma come molti tuoi giri non alla portata dei timorosi. Prendiamo spunto per varianti più tranquille.

Metto tre foto, fatte nei pressi del Tonini

PS telarine?? Illumina un povero meridionale  :)


Offline pianmasan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.916
Re:[LAGORAI] Schliverai Spitz 2432 - Rujoch 2415
« Risposta #6 il: 25/11/2012 14:16 »
Souther, "terlaìne" sta per ragnatele. Nel contesto, significato ovvio, mi pare: sugli scarponi di AGH non formano terlaìne  ;)

Offline kobang

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.766
Re:[LAGORAI] Schliverai Spitz 2432 - Rujoch 2415
« Risposta #7 il: 25/11/2012 21:33 »
Il vallone fatale a Michele Cestari era fra l'altro poco innevato.Vera sfortuna.Quel giorno siamo usciti con la mia squadra per il recupero.Era il 23 febbraio del 2002 e la comitiva era di 4 persone.Mi pare sia capitato in tarda mattinata ed il vallone era quello tra Rujoch e Cima Uomo.Lo ho sciato anche in seguito,ma ogni volta riaffiorava il senso di disagio.....

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re:[LAGORAI] Schliverai Spitz 2432 - Rujoch 2415
« Risposta #8 il: 26/11/2012 10:23 »
Ma ci sei andato ieri?? Qua in laguna visibilità non oltre 30 metri tutto il giorno >:( >:( >:(
Bello, ma come molti tuoi giri non alla portata dei timorosi. Prendiamo spunto per varianti più tranquille.

si sono andato sabato. Comunque il Rujoch è alla portata di qualsiasi escursionista medio salendo per la dorsale ovest, partendo da Passo Redebus e salendo a Passo Polpen. E' la salita più classica e semplice. Se non c'è pericolo valanghe, si può salire agevolmente anche l'inverno, con un entusiasmante percorso in cresta (magari meglio avere ramponi). Una variante che fa risparmiare dislivello è salire fino a Malga Stramaiolo (la strada di solito è spalata), salendo a Passo Polpen da nord. Gli altri accessi, sugli altri versanti più ripidi e con la neve, possono diventare pericolosi.
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re:[LAGORAI] Schliverai Spitz 2432 - Rujoch 2415
« Risposta #9 il: 26/11/2012 10:24 »
Il vallone fatale a Michele Cestari era fra l'altro poco innevato.Vera sfortuna.Quel giorno siamo usciti con la mia squadra per il recupero.Era il 23 febbraio del 2002 e la comitiva era di 4 persone.Mi pare sia capitato in tarda mattinata ed il vallone era quello tra Rujoch e Cima Uomo.Lo ho sciato anche in seguito,ma ogni volta riaffiorava il senso di disagio.....

il vallone dovrebbe essere la val d'inferno. Non è meglio scendere per il costone che parte da cima uomo anziché infilarsi nel vallone? O forse è sempre sventato e poco sciabile?
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline pianmasan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.916
Re:[LAGORAI] Schliverai Spitz 2432 - Rujoch 2415
« Risposta #10 il: 26/11/2012 13:07 »
.
Una variante che fa risparmiare dislivello è salire fino a Malga Stramaiolo (la strada di solito è spalata)...
Quindi secondo te anche in inverno si arriva a Stramaiolo con la macchina? Puoi confermare questa informazione?

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re:[LAGORAI] Schliverai Spitz 2432 - Rujoch 2415
« Risposta #11 il: 26/11/2012 13:27 »
Quindi secondo te anche in inverno si arriva a Stramaiolo con la macchina? Puoi confermare questa informazione?

la storia della strada si Stramaiolo è piuttosto articolata, con divieti tolti e messi a capocchia ogni anno. Negli anni recenti, dopo l'asfaltatura per "favorire" l'accesso all'agritur, la strada era spalata fino al parcheggio poco distante. Qualche anno fa so che avevano rimesso il divieto invernale, salvo che per i clienti dell'agritur, oppure il gestore faceva la spola col gippone per andare a prendere i clienti e poi riportarli giù. La gestione dell'agritur come saprai è cambiata quest'anno, bisogna vedere come si sono accordati riguardo la strada... (che riguarda in seconda battuta anche il Rif. Tonini).
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Alverman

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 344
  • Sesso: Maschio
Re:[LAGORAI] Schliverai Spitz 2432 - Rujoch 2415
« Risposta #12 il: 26/11/2012 13:30 »
Inverno 2009
la vedo un po' dura da aprire



Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re:[LAGORAI] Schliverai Spitz 2432 - Rujoch 2415
« Risposta #13 il: 26/11/2012 14:01 »
Inverno 2009
la vedo un po' dura da aprire

:))) Ma il nuovo agritur ancora non c'era pero' :)
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/