GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni invernali in Trentino => Lagorai - Cima D'Asta - Rava => Topic aperto da: pianmasan - 15/02/2012 17:42
-
Fuori tema,ma per concludere,ho avuto buone referenze per lo Slimber da Cagnon (domenica scorsa) e ,sembra ,per Socede che vorrei verificare questo weekend.
Quindi la val Calamento è fattibile? Sci ai piedi dalla Baessa? Dall'altra parte abbiamo Sambo che ci è stato e ha riferito di un discreto innevamento, mi pare. Quali sarebbero le mete nei due luoghi? Io sarei interessato...
-
Sono in attesa di qualche conferma.Lo Slimber da malga Cagnon comporta i quasi 7km di forestale "a spinta" in entrambi i sensi o quasi:una bella noia sopratutto se poco innevata.In condizioni ottimali la sciata è bella solo nel tratto alto e l'amico Rolando mi ha parlato di oltre mezzo metro nella parte alta.
Cima Socede è il solito facile e piacevole parco giochi,sempre sicuro anche con manto non assestato;la salita fino a malga Socede nel tratto ripido di bosco,fatta a piedi o con gli sci cambia poco,però può essere utile per un rientro veloce se la lunga forestale non è innevata.La discesa dalla cima verso il passo 5Croci ha un orientamento adatto a mantenere un inevamento decente....resta da vedere quanto ha lavorato il vento che,almeno oggi,era davvero forte sulle creste dietro la baita in Trenca.Cercherò di saperne di più e poi venerdì scriverò su questo 3d per organizzare.
-
io mi sto cercando di attrezzare di skialp in quanto ho superato il corso base di sci e posso dire con certezza che ho acquistato una certa padronanza, ovviamente non da professionista, ma la nera che ce in località Bertoldi (verso Vezzena) la sò fare, con quaclhe pausa dovuto all'affaticamento delle gambe, visto che sono un pò fermo ultimamente....
Cmq mi sembra che x quest'anno ci sia ben poco da fare se non quello di provare magari l'esperienza affittando attrezzatura e provare a fare qualche risalita a bordo pista!!!
Non sò se ne valerebbe la pena s pingersi fino in Alto Adige..
-
Le residue speranze vanno al diavolo con questo forte e caldo vento!
Ormai siamo all'assurdo metereo.C'è chi sussurra un forse neve tra domenica e lunedì,ma ormai anche queste previsioni lasciano il tempo che trovano...
Austria e alta Engadina sono riccamente innevate,per chi ha voglia di far km in macchina
-
Austria e alta Engadina sono riccamente innevate
non solo, tanto per rimanere in Italia basta andare sotto il Po oppure in occidente come si vede dalle foto di Claudia.
@Alan, bravo così, non tutti appena calzati gli sci riescono a scendere su una pista nera e visto i precedenti in fatto di escursionismo-alpinismo credo che tra pochi anni (e si ci vuole tempo ed esperienza) diventerai un provetto sci-alpinista.
Intanto io rimango fermo al palo, neve o non neve.
Riccardo
-
Le residue speranze vanno al diavolo con questo forte e caldo vento!
Ormai siamo all'assurdo metereo.C'è chi sussurra un forse neve tra domenica e lunedì,ma ormai anche queste previsioni lasciano il tempo che trovano...
Austria e alta Engadina sono riccamente innevate,per chi ha voglia di far km in macchina
Ciao, se te ne può bastare un metro, vieni qui, se ne vuoi due ti accompagno ad Urbino, se ne vuoi tre abbondanti basta fare 50 Km :o
Ettore
-
Cipputi sul suo blog sostiene ci siano 120 cm zona Cermis-Bombasel. Mi sembrano un po' tanti, ma riporto quanto scritto
Con questa neve farinosa alta 120 centimetri l'andata e ritorno ci ha richiesto molto più del normale perchè, anche con le ciaspole, si sprofondava di mezzo metro.
http://cipputiblog.blogspot.com/2012/02/con-le-ciaspole-al-baito-di-bombasel.html (http://cipputiblog.blogspot.com/2012/02/con-le-ciaspole-al-baito-di-bombasel.html)
-
Secondo me per la misurazione hanno utilizzato un metro acquistato nei paesi dell'est a low-cost, con qualche stecca in meno. ;D
120 cm forse negli accumuli creati dal vento.
-
Secondo me per la misurazione hanno utilizzato un metro acquistato nei paesi dell'est a low-cost, con qualche stecca in meno. ;D
120 cm forse negli accumuli creati dal vento.
oltre 1 metro mi pare impossibile. Secondo me ce ne sarà forse 40 cm, mezzo metro al massimo
-
non solo, tanto per rimanere in Italia basta andare sotto il Po oppure in occidente come si vede dalle foto di Claudia.
@Alan, bravo così, non tutti appena calzati gli sci riescono a scendere su una pista nera e visto i precedenti in fatto di escursionismo-alpinismo credo che tra pochi anni (e si ci vuole tempo ed esperienza) diventerai un provetto sci-alpinista.
Intanto io rimango fermo al palo, neve o non neve.
Riccardo
Grazie mille uomo!!!
Ho scoperto che il mio entusiasmo mi sta permettendo di sfondare barriere di cui non ero a conoscenza e di cui non speravo minimamente il raggiungimento!!!
-
Con questa neve farinosa alta 120 centimetri l'andata e ritorno ci ha richiesto molto più del normale perchè, anche con le ciaspole, si sprofondava di mezzo metro.[/i]
Si può sapere cosa e quanto ha bevuto Cipputi? ;D
-
Si può sapere cosa e quanto ha bevuto Cipputi? ;D
ci sono anche delle belle foto
https://picasaweb.google.com/104396723727144847253/BaitoDiBombasel?feat=flashalbum#
a giudicare a occhio dalle foto saranno 40 cm, forse 50 al massimo
-
ci sono anche delle belle foto
https://picasaweb.google.com/104396723727144847253/BaitoDiBombasel?feat=flashalbum#
a giudicare a occhio dalle foto saranno 40 cm, forse 50 al massimo
In effetti, e ho visto che qualche deficiente ha lasciato la porta del bivacco aperta >:(