Autore Topic: [LAGORAI] Gronlait m 2383 - La Strada della Grande Guerra  (Letto 6063 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)

Cima Gronlait m 2383
 
Decido di ripercorrere, a distanza di parecchi anni, un bel sentiero militare della Grande Guerra che attraversa il fianco ovest del Gronlait. Da Fierozzo salgo fino ai Prati Imperiali dove parcheggio nel piazzale del ristorante Kaserbisn Hitt a quota 1650 circa. Qui ci sono 2 bellissimi cani "antiorso" della Karelia.


Un cucciolone di cane antiorso della Karelia

Di qui per forestale fino alla malga soprastante, seguo le indicazioni “Sentiero della 1a Guerra Mondiale” diretto verso La Bassa. In realtà il sentiero militare si stacca dalla forestale: qui stranamente non esistono indicazioni, bisogna tenere come riferimento la presa d’acqua lungo la strada, dopo circa 200 metri si prende la deviazione a sx. La stradella si alza di quota lentamente in un bel bosco, qua e là si intravedono tratti di strada selciata con le massicciate. Superato il limite della vegetazione ad alto fusto, il panorama si apre in modo spettacolare verso la Val dei Mocheni e il Gruppo delle Dolomiti di Brenta.


Vista sul Brenta

Ora si intravede bene anche la forcella Fravort e la strada militare che con un lungo traversone costeggia il versante nord del Fravort. Nella conca sotto la forcella, in loc. Kesseljoch, altri tratti di massicciata appaiono ancora miracolosamente quasi intatti dopo un secolo. Abbandono la strada militare e raggiungo la Forcella Fravort 2140: qui ci sono evidenti segni di fortificazioni, camminamenti militari, resti di baraccamenti.


La strada militare presso Kesseljoch


Fortificazione e camminamenti presso Forcella Fravort

Per sentiero 325 seguo la comoda, larga e panoramica dorsale sud raggiungendo, dopo aver risucchiato un gruppone di veneti, la Cima del Gronlait m 2383. Giornata spaziale e panorama eccezionale come al solito sull’universo mondo a 360 gradi sull’orizzonte.


L'ampia cima del Gronlait con vista grandiosa verso nord


Da Cima Gronlait con vista su Hoabonti


Trinceramenti sotto la cima del Gronlait


Da Cima Gronlait vista su Passo Portella e Hoabonti

Dopo sosta panini e foto di rito, abbandono il sentiero 325 che corre lungo la dorsale per scendere per tracce dal versante nord, che però ricordavo più facile. Invece è piuttosto ripido su roccette infide, a tratti esposte, dove bisogna fare decisamente attenzione. Col calma e circospezione scendo per la diramazione della dorsale NO calando fino a Cima Mutt 2140, un promontorio panoramico isolato.


Dalla vetta, la discesa per il versante N, NO verso Cima Mutt: sullo sfondo la dorsale del Rujoch

La temperatura è così mite e il panorama così bello che indugio fino alle ultime luci del tramonto. Osservo con attenzione anche dei pazzeschi camminamenti militari della Grande Guerra che calano a zig zag per i ripidissimi versanti nord del Gronlait. Un altro sentiero militare percorre il tormentato e quasi verticale fianco ovest del Pizzo Alto dal Passo Portela. Chissà se seranno ancora percorribili? Magari quest’estate andrò a vedere, ora però sarebbe troppo rischioso.


Gli arditi sentieri militari sui versanti nord del Gronlait in una foto scattata in una escursione precedente


Il camminamento militare della Grande Guerra che percorre il ripido versante ovest del Pizzo Alto da passo Portella


Ultime luci del tramonto, è ora di scendere


Il sentierino esposto che cala verso il Mutt

E’ ora di rientrare. Per traccia assai vaga mi fiondo giù per il valloncello verso ovest, quindi per altra traccia meno incerta calo di quota nel bosco. Un paio di bivi mi mettono in crisi: zio GPS del cellulare mi mette sulla retta via, poi il sentiero, complice la quasi oscurità, si perde definitivamente... Ma porc!  Sta facendo buio, cerco di seguire l’ennesima traccia ma è impossibile.


Da Cima Mutt verso il Rujoch alle ultime luci del tramonto

Prima che faccia buio del tutto, mi infilo in un valloncello e ravanando tra i rododendri alti mezzo metro punto direttamente a una radura che si vede più in basso. Va bene anche stavolta: calo ancora i quota e finalmente intercetto la forestale che mi riporta ai Prati Imperiali dove ho la macchina, pochi minuti prima che arrivi il buio pesto.


Tramonto tra i larici prima di calare ai Prati Imperiali

Bellissimo giro come sempre a cima Gronlait, una vetta che non stufa mai. Non troppo impegnativo, con chilometraggio e sviluppo modesti. La discesa è un filo rognosetta, probabilmente è un giro che andrebbe fatto meglio in senso inverso, e non in zona Cesarini col buio, ma questa è un’altra storia :)
Sviluppo km 12,  dislivello m 750


Il percorso
« Ultima modifica: 04/01/2016 12:30 da AGH »
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline radetzky

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 4.892
  • Sesso: Maschio
Re:[LAGORAI] Gronlait m 2383 - La Strada della Grande Guerra
« Risposta #1 il: 04/01/2016 13:03 »
...Qui ci sono 2 bellissimi cani "antiorso" della Karelia

sono originari della Carelia ma vengono dal Friuli dove c'è un allevamento specializzato che ha fornito cuccioli sia all'Università di Udine che alla Provincia di TN

Nel 2003 i cani Lajka di Daniela, sono stati scelti dall’Università di Udine, referente dott. Filacorda, per un progetto di monitoraggio dell’Orso Bruno in Friuli Venezia Giulia; questa collaborazione continua tutt’ora a sostegno della protezione di questo raro carnivoro.    

Alessio e Taras, campione europeo a Bratislava.

    collabora con la Provincia di Trento, alla quale cede due promettenti cuccioli, per un programma di dissuasione degli orsi troppo confidenti con l’ausilio di cani Lajka, sul modello di ciò che viene effettuato al Parco di Yellowstone, in Montana (organizzazione unica in Italia);


http://www.centrocinofiloluponero.com/daniela-castellani/

http://www.centrocinofiloluponero.com/laika-delle-ste/
http://www.centrocinofiloluponero.com/taz-il-laika-con-le-stellette/
« Ultima modifica: 04/01/2016 14:36 da AGH »
quando che le pegore le va a destra.. mi vago a sinistra. e quando le va a sinistra mi vago a destra !

Offline southernman

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.211
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Dolo
Re:[LAGORAI] Gronlait m 2383 - La Strada della Grande Guerra
« Risposta #2 il: 04/01/2016 18:13 »
Interessante percorso, da fare d'estate in versione edulcorata  ;D

Offline Alex Bear

  • vif
  • *****
  • Post: 960
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Trento
Re:[LAGORAI] Gronlait m 2383 - La Strada della Grande Guerra
« Risposta #3 il: 04/01/2016 19:30 »
Fatto e rifatto più volte,mi piace molto,foto strepitose AGH,grande!! :)