GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni invernali in Trentino => Lagorai - Cima D'Asta - Rava => Topic aperto da: kobang - 20/12/2015 18:35

Titolo: Hike & Fly Panarotta
Inserito da: kobang - 20/12/2015 18:35
Oggi nessuna gita in programma,ma con una giornata così non si resta a casa e così mi carico lo zaino del parapendio e vado a parcheggiare a Levico,poco sopra al cimitero.
Da qui parto per Vetriolo seguendo il sentiero 305 che per buon tratto si sovrappone alla Strada dei Goi.
Aggiro la Piccola Opera su via Salvadoneghe,a fondo chiuso, e qui traverso un prato che mi porta sulla strada per Panarotta;quasi di fronte a me inizia un'antica mulattiera selciata (salesà) che sbuca nel piccolo parco sotto la Guizza.
Pochi passi e si trova l'incrocio per la località "Cacciatore" ed è qui che inizia il sentiero 305.

(https://lh3.googleusercontent.com/-jq5wW-80Y-s/VnbOpPKbE6I/AAAAAAAAD3A/WHL46KQDr9I/s800-Ic42/GOPR0241.jpg)

(https://lh3.googleusercontent.com/-Pt4EcBUNW1Y/VnbOpi1gbcI/AAAAAAAAD3I/pqBWVv-CEbE/s800-Ic42/GOPR0242.jpg)

(https://lh3.googleusercontent.com/-Uq40hpVCklc/VnbOuGlg2XI/AAAAAAAAD3U/kUdDprhMnBg/s800-Ic42/GOPR0243.jpg)

(https://lh3.googleusercontent.com/-GBDhg7lUgw8/VnbOyQzYKkI/AAAAAAAAD3c/7CkafVe9GxY/s800-Ic42/GOPR0244.jpg)

Quedsto tracciato ha meno fascino del "Sentiero della Giana" il 303,ma ha il vantaggio di essere più luminoso.Dopo un primo tratto nel bosco si arriva alla strada dei Goi,inizialmente asfaltata e poi sterrata fino al maso Goi dove riparte ripido il sentiero.

(https://lh3.googleusercontent.com/-a147JT-i5n8/VnbO1iksHpI/AAAAAAAAD3k/-Y99qMMW3y4/s800-Ic42/GOPR0245.jpg)

(https://lh3.googleusercontent.com/-dwvXNk4dMzA/VnbO8VNlesI/AAAAAAAAD30/2Gs1BaJNsh8/s800-Ic42/GOPR0247.jpg)

(https://lh3.googleusercontent.com/-hNckoj4XOFo/VnbPF1AaeZI/AAAAAAAAD38/klhymer91T4/s800-Ic42/GOPR0248.jpg)

Il bosco è silenzioso e profuma di caldo,già da un pezzo salgo in maglietta,qualche fiore spicca sul triste e polveroso marrone del suolo....
Superati alcuni baiti si arriva in località Michelote,1270m,da dove parte l'ultimo tratto che in 30-40 minuti porta al decollo di Vetriolo, proprio davanti al Maso Vecchio Vetriolo,attualmente chiuso.
Il pendio erboso del decollo mi accoglie col tepore di ben 14° e sporadiche,leggere refole da WSW.Ho impiegato poco più di 2 ore e 30' dal cimitero a qua ed ora mi godo un poco di relax ed uno spuntino!

(https://lh3.googleusercontent.com/-Oc2jgA0-Awk/VnbPHXa9jeI/AAAAAAAAD4M/-SMW0El4Ltg/s800-Ic42/GOPR0249.jpg)

La smorfia non è la fatica,ma il dubbio se la GoPro ha o meno scattato!

(https://lh3.googleusercontent.com/-DDI8nhUSTfE/VnbPHZxvtUI/AAAAAAAAD4I/T0ji43f2Pu4/s800-Ic42/GOPR0250.jpg)

E' ora di volare!Controllo con calma l'attrezzatura,aspetto la brezza giusta ed in un attimo sono in aria:dopo centinaia di decolli è sempre una gran bella emozione!
Galleggio a mezza quota,per salire non ci sono termiche buone,rasento il bosco con i caldi colori dei larici ed il verde cupo degli abeti.Le cime attorno sono asciutte come il deserto,i laghi immobili occhieggiano ad ovest e tutta la valle sembra immersa in una sorniona tranquillità.

(https://lh3.googleusercontent.com/-QzFImmUM_pE/VnbPKGXApjI/AAAAAAAAD4U/UsvPA-8PkcQ/s800-Ic42/Snapshot%252520-%2525201.jpg)

(https://lh3.googleusercontent.com/-9IRVWxkTHlU/VnbPWK29rgI/AAAAAAAAD5M/0H7nUqqxoUw/s800-Ic42/Snapshot%252520-%2525205.jpg)

(https://lh3.googleusercontent.com/-njRglnHYRnI/VnbPRJvXxEI/AAAAAAAAD40/JIGiFvyXbDg/s800-Ic42/Snapshot%252520-%2525203.jpg)

(https://lh3.googleusercontent.com/-bCGy-lgtBWs/VnbPSF-nqRI/AAAAAAAAD48/1Ul5nJXWmUU/s800-Ic42/Snapshot%252520-%2525204.jpg)

(https://lh3.googleusercontent.com/-RW9E9LOEtrk/VnbPV5z778I/AAAAAAAAD5I/ySRlalsd17Y/s800-Ic42/Snapshot%252520-%2525206.jpg)

Sorvolo la stalla del Ferruccio Cetto e della Mirella,quella della prox foto,che raccomando per l'acquisto di latte fresco,formaggi,ricotte,insaccati,yogourt,pollame,carne rossa,uova, tutto prodotto col massimo rispetto della qualità e degli animali allevati.D'estate son su a Malga Fratte che è un gioiellino di conduzione e che è attiva anche come malga didattica

(https://lh3.googleusercontent.com/-obWSf1q3-Ew/VnbPYaLrbnI/AAAAAAAAD5U/5A0iQQXTQYY/s800-Ic42/Snapshot%252520-%2525207.jpg)

Qualche virata su Levico e poi in allineamento sul mio atterraggio di oggi poco a valle dalla macchina

(https://lh3.googleusercontent.com/-1VjvyEum9LI/VnbPcBHjjWI/AAAAAAAAD5g/3UWqK7zz408/s800-Ic42/Snapshot%252520-%2525208.jpg)

(https://lh3.googleusercontent.com/-FPicj8rPneY/VnbPcq0dmVI/AAAAAAAAD5k/34d2b0oMI5w/s800-Ic42/Snapshot%252520-%2525209.jpg)

(https://lh3.googleusercontent.com/-mplUEB-vJRk/VnbPM2TAIcI/AAAAAAAAD4k/twT_hj8Ktbw/s800-Ic42/Snapshot%252520-%25252011.jpg)

(https://lh3.googleusercontent.com/-TmaklAW8aBI/VnbPP54fGJI/AAAAAAAAD4s/onyFXgg_29U/s800-Ic42/Snapshot%252520-%25252012.jpg)

Che caldo! Cavo velocemente casco,guanti e tuta,ripiego la vela e per oggi son contento così.Anche questa è montagna per me e se la neve non arriva ci saranno altre cime da decollare nelle prossime vacanze!






Titolo: Re:Hike & Fly Panarotta
Inserito da: L - 20/12/2015 18:43
Complimenti davvero!

Una curiosità: quanto peso porti in spalla in salita?
Titolo: Re:Hike & Fly Panarotta
Inserito da: kobang - 20/12/2015 19:08
 10kg o poco più,che d'estate scendono un poco per l'abbigliamento più leggero.Utilizzo un'imbrago da volo con airbag che è reversibile in zaino da montagna (Wani Light),la vela è  una versione light specifica che mi consente anche voli intorno ai 100km se ci sono condizioni (!),anche l'emergenza è di quelle leggere per l'hike and fly.Poi ci sono il casco,i bastoncini,gli strumenti,acqua,cibo e abbigliamento.
Considera che una attrezzatura standard da volo supera i 18-20kg.
Lo zaino è davvero ergonomico,fra l'altro prodotto a Trento  (WoodyValley), e si porta bene anche arrampicando su roccia o con sci e pelli.
Prossimo upgrade l'imbrago per la mia cagnetta Maya:sarà sul modello di quello che è in dotazione ai cinofili del Cnsas e che ho visto tante volte sverricellare dall'elicottero quando ero nel soccorso.
Titolo: Re:Hike & Fly Panarotta
Inserito da: Man - 20/12/2015 20:25
Meraviglioso!
Solo a leggere il tuo post passa la pigrizia e vien voglia di far qualcosa  :)
Titolo: Re:Hike & Fly Panarotta
Inserito da: iw6bff - 21/12/2015 07:41
Quando vedo certe foto, mi vien voglia di ricominciare, questa volta magari col parapendio................. ::)
Titolo: Re:Hike & Fly Panarotta
Inserito da: AGH - 21/12/2015 08:07
Bellissimo, invidia...

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Hike & Fly Panarotta
Inserito da: kobang - 21/12/2015 09:28
Why not Ettore,c'è anche il parapendio a motore....
Titolo: Re:Hike & Fly Panarotta
Inserito da: Alan - 21/12/2015 10:56
Ufff.... Sogni infranti li chiamo questi!!!!
Bellissima cosa... quanto mi piacerebbe!!!
Bellissima la foto del decollo alla francese!!!  ;D ;D ;D
Titolo: Re:Hike & Fly Panarotta
Inserito da: iw6bff - 21/12/2015 11:15
Why not Ettore,c'è anche il parapendio a motore....
Lo so, ho seguito tutta l' evoluzione del paramotore, il primo lo vidi a Bassano più di 20 anni fa.....attualmente ci volano anche un paio di miei conoscenti.
Il problema è che ho troppi hobby e poco tempo......................... >:(
Titolo: Re:Hike & Fly Panarotta
Inserito da: enry69 - 21/12/2015 13:06
Meraviglioso, veramente.
Sana invidia Leonardo ;)
Sono scatti da Gopro?
Titolo: Re:Hike & Fly Panarotta
Inserito da: kobang - 21/12/2015 19:18
Ciao Enry.Scattati con Gopro quelli del percorso,estrapolati dal filmato quelli in volo