GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni invernali in Trentino => Lagorai - Cima D'Asta - Rava => Topic aperto da: pianmasan - 22/10/2016 16:00
-
Approfittando dell'apertura della strada di Calamento, decido di andar a trovare, dopo chissà quanti anni, il m. Croce.
Dalla malga Cagnona bassa raggiungo, salendo nel bosco, il magnifico campivolo della malga alta, immerso nella gelida (-4 °C) brina del mattino.
(http://i.imgur.com/bDUaDGK.jpg?1)
Il sole fa già capolino molto timidamente e ancora più timido si rivelerà nel corso della mattinata, soffocato e vinto dai nebbioni autunnali, che hanno comunque il loro fascino.
Attraverso il campivolo in direzione del p. Cadino e, ravanando come ai bei tempi e soffiando come un sessantacinquenne, mi arrampico lungo il fianco destro (sinistra orografica) del vallone che scende dal passo. Masochismo puro! Al di là del torrente il sentiero corre dolcemente nel bosco senza strappi né ostacoli. Così ci piace andare!
Uscito da cespugli, mughi e rododendri sul pascolo aperto, sono in visto dal passo. Eccolo:
(http://i.imgur.com/yofMEPQ.jpg?1)
Breve sosta, non fa freddo, ma le nebbie si alzano. Proseguo verso la cima e salgo un po' a occhio fino a incrociare la traccia, ben fornita di ometti, che con percorso ripido e abbastanza faticoso, conduce alla croce di vetta.
Poco sopra il p. Cadino
(http://i.imgur.com/rqcbPBO.jpg?1)
Nebbione poco prima di arrivare in cima
(http://i.imgur.com/HSfyLrb.jpg?1)
Breve schiarita in vetta
(http://i.imgur.com/8TjehdN.jpg?1)
Comincio a scendere e un refolo persistente di vento, questo sì piuttosto gelido e sferzante, apre il cielo e la luce dona alla montagna un aspetto fiabesco.
(http://i.imgur.com/8r84BpO.jpg?1)
(http://i.imgur.com/4wMIucl.jpg?1)
Il campivolo della malga Cagnona alta dal sentiero sotto la cima.
(http://i.imgur.com/I0cCnA0.jpg?1)
Nebbie pinaitre
(http://i.imgur.com/53rEIAK.jpg?1)
Passo Camin e Fregasoga
(http://i.imgur.com/GBj77r3.jpg?1)
Doss dei Zirmi con la sella del passo della Vacca
(http://i.imgur.com/PTJpd4W.jpg?1)
Passo Scalet in basso, passo Val Matio, biancheggiante, in alto
(http://i.imgur.com/vWw8skG.jpg?1)
Giunto al passo Scalet mi fiondo alla malga alta, ne attraverso il campivolo e raggiungo l'auto.
Malga Cagnona alta e p. Scalet
(http://i.imgur.com/VixGuNv.jpg?1)
Lungo il tratto pianeggiante della sterrata che raggiunge la malga, una macchina operatrice (ruote catenate dietro e zampe da ragno davanti) stava "abolendo" una macchia di mughi o rododendri. Era una specie di erpice meccanico che disintegra letteralmente il cespuglio passandovi sopra. Si vedeva chiaramente il cilindro chiuso che contiene la lama dell'erpice abbassarsi fino al terreno Poi il classico rumore di terriccio frantumato e sassi scossi. Quando si rialzava, il cespuglio non c'era più. Che sarà mai? Ho girato un filmatino, se mi spiegate come inserirlo ve lo faccio vedere.
-
Bello e belle le foto;noialtri a roncar e tirar zo fagheri su per el Ziste!
-
Nel mio piccolo oggi due laghi dei Lasteati (tempo identico); complimenti ad entrambi, mi piacerebbe essere tra dieci anni come voi
-
Sempre bello il Croce :)
Il versante dove sei salito dopo il canalone nord è il più ripido alla faccia dei sessantacinque anni dichiarati ;) Bravo !
Sabato in zona se non hanno cambiato idea ci dovevano essere anche Alan Roen e consorte.
La macchina operatrice chiamata comunemente "martellante "è stata usata anche sopra malga Casarine per distruggere i cespugli di Rododendri considerati infestanti da pastori e cacciatori ::)
-
Il rododendro è pianta infestante. Ma la sua eliminazione in certe zone credo sia stata decisa da un progetto volto a favorire i tetraonidi. Progetto abbastanza inutile a mio avviso
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
-
Sempre bello il Croce :)
Sabato in zona se non hanno cambiato idea ci dovevano essere anche Alan Roen e consorte.
Sentito nemmeno un colpo de s'ciòp :), visti e sentiti solo il martellante e uno che segava 'na bora. Ma forse, mentre io soffiavo sul Croce, loro andavano su e giù per le cime ;)
Ecco il link del filmato:
https://youtu.be/egMwLJNcZvE
-
Sentito nemmeno un colpo de s'ciòp :), visti e sentiti solo il martellante e uno che segava 'na bora. Ma forse, mentre io soffiavo sul Croce, loro andavano su e giù per le cime ;)
Ma ....forse avranno cambiato meta :)
Volevano fare un giro strano :)
Io salgo sempre da Brusago è più comodo ;) vedi traccia ;)