GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni invernali in Trentino => Lagorai - Cima D'Asta - Rava => Topic aperto da: Man - 23/12/2013 17:38

Titolo: Malga Baessa - Herta Miller Haus
Inserito da: Man - 23/12/2013 17:38
L'ultima gita ero rimasto un po' deluso di non essere riuscito ad arrivare al ricovero Herta MIller dopo essere salito sul Setole. Oggi, trovandomi a Trento, con meteo incerto parto (da solo) da Malga Baessa con l'intenzione di raggiungere la 'Herta Miller Haus' come e' propriamente chiamato, passando per Malga Ziolera sul sentiero segnato, e poi a intuito sulla base di cartina e la relazione di Trabuccone qui

http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=6362.msg86785#msg86785 (http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=6362.msg86785#msg86785)

Il sentiero estivo sale con una discreta pendenza che permette di raggiungere rapidamente la malga. La Val Ziolera e' assai spelacchiata, le ciaspole (che mi sono portato insieme ai ramponceli) cominciano a venire comode solo sopra i 2000m.

Con mia sorpresa alla malga trovo un'indicazione dall'aspetto molto nuovo per l' Herta Miller! Il tracciato risulta ottimamente indicato da numerosi ometti, che guidano sapientemente su per la valletta (ammetto che senza questa guida avrei probabilmente fatto cappellate). Fin qui tutto bene e il sole splende. Vedo numerosi camosci. E' bellissimo.

Arrivato in prossimita' della testata della valle perdo gli ometti ma seguo una traccia di persone salite senza ciaspole (devono aver fatto fatica perche' sprofondavano). Speravo di approfittare di un buon tracciato, ma si arriva invece ad un tratto di pietroni ricoperti da neve non piu' portante che devo percorrere moooolto lentamente per non farmi male in qualche buco. Intanto il meteo peggiora notevolmente  >:(  C'e' un 'muro' finale per arrivare in cresta, che faccio avvolto da un demoralizzante nebbione, e che mi spacca abbastanza le gambe  :) (e' un terreno da 2 passi avanti e 1 indietro, inutili anzi dannose le ciaspole, molto utili invece i ramponcini, anche per la discesa).

Fortunamente sulla cresta quasi pianeggiante mi riprendo e cammino spedito nella nebbia seguendo le comode tracce. Talmente spedito che a momenti non vedo la Herta Miller che e' sull'altro versante! Esploro un po', dalle foto credevo di trovare odioso il recente restauro, invece non mi sembra neanche cosi' male e il posto conserva una certa severa atmosfera.

Beh, per me 'mission accomplished'. Con altri 50-60m. potrei salire sul Valpiana ma dato che non vedrei nulla, e per giunta e' tardi data la lentezza della salita, lascio perdere. Ogni tanto si aprono squarci sullo Ziolera e dall'altra parte che mi regalano anche un po' di panorama! Scendo dallo stesso percorso con lauto rifocillo alla Ziolera in un ambiente solitario e magico, con tempo a questa quota nuvoloso ma senza nebbia.

Dislivello: i soliti 1000.
Qualche foto qui https://picasaweb.google.com/117699058384196049125/BaessaHertaMiller?authkey=Gv1sRgCJyf6Onl767tEQ (https://picasaweb.google.com/117699058384196049125/BaessaHertaMiller?authkey=Gv1sRgCJyf6Onl767tEQ)



Titolo: Re:Malga Baessa - Herta Miller Haus
Inserito da: AGH - 23/12/2013 17:51
la giornata non era così male dai :) Ma questo sentiero in salita risale la valletta sotto l'Herta? O risale la dorsale del Bortolo più a ovest?
Titolo: Re:Malga Baessa - Herta Miller Haus
Inserito da: Man - 23/12/2013 18:07
la giornata non era così male dai :) Ma questo sentiero in salita risale la valletta sotto l'Herta? O risale la dorsale del Bortolo più a ovest?

Beh non so se sotto la neve ci sia proprio un sentiero, io ho seguito le tracce che tiravano su abbastanza brutalmente proprio sotto al Bortolo (la linea di traccia anche indicata sulla Kompass).
Titolo: Re:Malga Baessa - Herta Miller Haus
Inserito da: AGH - 23/12/2013 18:28
Beh non so se sotto la neve ci sia proprio un sentiero, io ho seguito le tracce che tiravano su abbastanza brutalmente proprio sotto al Bortolo (la linea di traccia anche indicata sulla Kompass).

quando l'ho fatto io (estate) non c'era quasi nulla, qualche vaga traccia della grande guerra sotto al bortolo, il resto sono pietraie con ammassi di macigni, specie nella conca
Titolo: Re:Malga Baessa - Herta Miller Haus
Inserito da: Man - 23/12/2013 18:31
quando l'ho fatto io (estate) non c'era quasi nulla, qualche vaga traccia della grande guerra sotto al bortolo, il resto sono pietraie con ammassi di macigni, specie nella conca

Ecco, quei macigni con la neve sono stati il punto piu' scomodo. :)
Titolo: Re:Malga Baessa - Herta Miller Haus
Inserito da: AGH - 23/12/2013 18:38
Ecco, quei macigni con la neve sono stati il punto piu' scomodo. :)

non so dove tu sia passato, ma la traccia in realtà evita i macigni salendo lungo la dorsale... nella conca ero sceso per vedere i resti dei baraccamenti... li hai visti?
Titolo: Re:Malga Baessa - Herta Miller Haus
Inserito da: Man - 23/12/2013 18:48
non so dove tu sia passato, ma la traccia in realtà evita i macigni salendo lungo la dorsale... nella conca ero sceso per vedere i resti dei baraccamenti... li hai visti?

ah ecco...
no non ho visto i baraccamenti. e' indubbiamente una zona molto interessante sotto molti punti di vista, dove voglio assolutamente ritornare per avere un'idea piu' chiara, magari d'estate o d'autunno.
Titolo: Re:Malga Baessa - Herta Miller Haus
Inserito da: trabuccone - 23/12/2013 18:54
Bravo Man, hai fatto un'ottima scelta!!  ;) Noi oggi eravamo sul Gronlait e siamo stati sempre nel nebbione praticamente fino in cima. Ottima cosa il nuovo sentiero, adesso sicuramente sarà più battuto e visitato (quando andai io era l'ambiente era davvero solitario e non c'erano traccie)
Titolo: Re:Malga Baessa - Herta Miller Haus
Inserito da: pianmasan - 23/12/2013 19:07
Doppio anzi triplo Ok, Man. Sei un duro!  :) Da quello che ho potuto vedere mi pare tu sia salito nel vallone a nord della cresta Valpiana-Bortolo, che sarebbe anche la via più diretta per andare su. Lo feci parecchi anni fa con gli sci e anche allora vedemmo un piccolo branco di camosci. E' un bel vallone abbastanza ripido, tutta una pietraia, da stare molto attenti con questa neve.
Brao!
Titolo: Re:Malga Baessa - Herta Miller Haus
Inserito da: Man - 23/12/2013 21:18
Bravo Man, hai fatto un'ottima scelta!!  ;) Noi oggi eravamo sul Gronlait e siamo stati sempre nel nebbione praticamente fino in cima.

cavolo allora ho avuto fortuna! per i miei standard 'scozzesi' questa era pure una bella giornata  :)

Doppio anzi triplo Ok, Man. Sei un duro!  :) Da quello che ho potuto vedere mi pare tu sia salito nel vallone a nord della cresta Valpiana-Bortolo, che sarebbe anche la via più diretta per andare su. Lo feci parecchi anni fa con gli sci e anche allora vedemmo un piccolo branco di camosci. E' un bel vallone abbastanza ripido, tutta una pietraia, da stare molto attenti con questa neve.
Brao!

grazie pian! faccio quel che posso per le mie capacita' e allenamento, il bello di questo forum e' che raccoglie sia gente come me per cui 1000 metri sono un traguardo sia molti altri per cui sono solo una tappa  ;)
si' sono salito dalla parte ovest di quel vallone, cioe' costeggiando le pendici NE del Bortolo.

Titolo: Re:Malga Baessa - Herta Miller Haus
Inserito da: AGH - 24/12/2013 01:14
1000 metri sono comunque una signora escursione :). Dal Bortolo ci sono parecchie tracce, vecchi camminamenti militari su tutti i lati, in cima trinceramenti vari se non ricordo male, e un gran punto panoramico
Titolo: Re:Malga Baessa - Herta Miller Haus
Inserito da: Man - 24/12/2013 09:10
1000 metri sono comunque una signora escursione :). Dal Bortolo ci sono parecchie tracce, vecchi camminamenti militari su tutti i lati, in cima trinceramenti vari se non ricordo male, e un gran punto panoramico

Annotato, grazie.  :)
Titolo: Re:Malga Baessa - Herta Miller Haus
Inserito da: Man - 13/01/2014 18:26
Woman aveva manifestato una certa curiosita' per la mia escursione in solitaria di Dicembre a Herta Miller... Quindi oggi ce l'ho portata volentieri. Anche se immaginavo che ci saremmo fermati sotto al muro finale, sapevo che avrei trovato condizioni ambientali molto diverse, quindi per me era una nuova passeggiata (e poi, con Woman, e' un'altra cosa  :) ).

Ciaspole necessarie dal bosco in su (nel bosco la neve era un matton e i ramponcelli erano ideali). Abbiamo dovuto battere traccia dalla Ziolera in poi, faticoso. Arrivati nell'anfiteatro, la linea seguita l'altra volta (sotto al Bortolo) mi sembrava comunque non sicura, c'erano cornici  e accumuli, dall'altra parte sotto a Valpiana era pieno di valanghe, e siccome non capisco molto di neve mi sarei fermato. Abbiamo pero' atteso che una coppia che seguiva la nostra traccia ci raggiungesse, per sentire cosa ne pensava. Il marito sembrava un tipo molto determinato, ha detto anche lui che sotto al Bortolo era pericoloso, e sono partiti in tromba per una via sotto Herta Miller (quella cui fa riferimento AGH in questo thread, credo), dicendo che era sicura.

Noi abbiamo tentennato, poi li abbiamo seguiti, siamo arrivati fino a circa trenta metri sotto alla meta, poi il Mr. Determination si e' incastrato su delle roccette sprofondando parecchio. Molta ammirazione, perche' e' tranquillamente sceso un po', le ha aggirate e ha continuato a fare traccia facendo (credo) una fatica bestiale. A questo punto il momento magico di Woman si e' esaurito, ha perso fiducia (anche se aveva piu' gamba di me!), e cosi' siamo ritornati. Molto divertimento per la bella ciaspolata, paesaggio e meteo stupendi.  :)

Metto il link alle foto come documento  della situazione neve:

https://picasaweb.google.com/117699058384196049125/BaessaHertaMiller2Jan13?authkey=Gv1sRgCJXH1uLkzqL92AE
Titolo: Re:Malga Baessa - Herta Miller Haus
Inserito da: AGH - 13/01/2014 18:48
bravi, complimenti sempre comunque a chi non si fa scoraggiare eccessivamente. Tornare indietro se non si è sicuri è saggio. Fidarsi poco dei tipi che sembrano "determinati" anche meglio :D
Titolo: Re:Malga Baessa - Herta Miller Haus
Inserito da: kobang - 13/01/2014 20:02
Giro discretamente impegnativo in queste condizioni:nella foto 21 si vede un traverso abbastanza ardito....
Certo che la sovrastruttura a protezione dell'Herta Miller spicca in modo grottesco!
Complimenti  anche per foto e relazione.
Titolo: Re:Malga Baessa - Herta Miller Haus
Inserito da: trabuccone - 13/01/2014 20:36
Spettacolo Man! ;)  Complimenti per la tenacia. Mi ispira da fare con gli sci ma deve nevicare tanto e in basso. Complimenti anche a woman! belle le foto!!  :D
Titolo: Re:Malga Baessa - Herta Miller Haus
Inserito da: Man - 13/01/2014 22:23
bravi, complimenti sempre comunque a chi non si fa scoraggiare eccessivamente. Tornare indietro se non si è sicuri è saggio. Fidarsi poco dei tipi che sembrano "determinati" anche meglio :D
Giro discretamente impegnativo in queste condizioni:nella foto 21 si vede un traverso abbastanza ardito....
Certo che la sovrastruttura a protezione dell'Herta Miller spicca in modo grottesco!
Complimenti  anche per foto e relazione.

Grazie. Dovreste aprire una 'helpline' cosi' quando sono in dubbio (cioe'spesso) vi chiamo... :) Seriamente. bisogna che trovi il tempo per fare qualche corso di nivologia, il problema e' che in Scozia di situazioni valanghive di tipo alpino non capiscono molto.

Spettacolo Man! ;)  Complimenti per la tenacia. Mi ispira da fare con gli sci ma deve nevicare tanto e in basso. Complimenti anche a woman! belle le foto!!  :D

Grazie Trab, sei stato tu la mia ispirazione per fare questa passegiata invernale.  :) (io non scio quindi non posso darti info, solo che c'erano varie tracce fresche di sci in Val Ziolera).
Titolo: Re:Malga Baessa - Herta Miller Haus
Inserito da: AGH - 13/01/2014 23:41
Grazie. Dovreste aprire una 'helpline' cosi' quando sono in dubbio (cioe'spesso) vi chiamo... :) Seriamente. bisogna che trovi il tempo per fare qualche corso di nivologia, il problema e' che in Scozia di situazioni valanghive di tipo alpino non capiscono molto.

helpline in che senso?
Titolo: Re:Malga Baessa - Herta Miller Haus
Inserito da: billyLumberjack - 14/01/2014 01:14
helpline in che senso?
Qualcosa come la chat, ma meno in grande immagino.
non sarebbe male...
Titolo: Re:Malga Baessa - Herta Miller Haus
Inserito da: Man - 14/01/2014 09:59
Ah, io scherzavo per la verita', era solo un modo per dire che a volte vorrei poter far vedere le condizioni a qualcuno piu' esperto ed avere un consiglio. Credo pero' che uno debba essere in loco per dare consigli, no?

Titolo: Re:Malga Baessa - Herta Miller Haus
Inserito da: Renzo - 14/01/2014 10:11
Ah, io scherzavo...

Uff e io che speravo di poter far telefonate tipo: "Salve parlo con prontoagh? Si? Senta sono l'abbonato numero 65464, ho difronte a me un passaggio con pendenza al 28% considerando le nevicate dell'altra notte e la mia velocità stimata in 6/7 kmh, secondo Lei faccio in tempo a..."  ;D
Titolo: Re:Malga Baessa - Herta Miller Haus
Inserito da: AGH - 14/01/2014 10:19
Certamente Man. Qualche dritta si può dare, ma sulle valanghe è sempre meglio non prenderle alla leggera ed evitare consigli faciloni... :). Si può però indicare percorsi meno rischiosi rispetto ad altri, questo sì

Inviato dal mio V370 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Malga Baessa - Herta Miller Haus
Inserito da: Man - 14/01/2014 12:21
Mi ispira da fare con gli sci ma deve nevicare tanto e in basso.

Prepara gli sci... :)