GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni invernali in Trentino => Lagorai - Cima D'Asta - Rava => Topic aperto da: kobang - 21/05/2016 21:27
-
Che giornata ragazzi!!
Alle 8,30 prendiamo la bidonvia per i Fiacconi(!);per me è la prima volta in assoluto,ma era necessario perchè, con Rolando, portiamo su il carissimo amico Alessandro nostro compagno di tante gite in montagna,ma praticamente digiuno di sci e ancor più di scialpinismo.Vogliamo che gusti la gioia dei 3200 e quindi gli risparmiamo la fatica iniziale.
Sbarcati comodi come siori e con gli occhi già pieni di spettacolari paesaggi inforchiamo gli sci e cominciamo un poco di didattica.Ale deve avere una particolare predisposizione perchè impara subito e perfettamente le inversioni infilate,l'uso delle lamine,la cadenza e ci lascia di stucco.Certo che gli Offtrack facilitano tanto le cose,ma il gesto tecnico lo impara subito.
Non c'è neanche tanta gente,la temperatura e la neve non possono essere migliori e così arriviamo a Punta Rocca senza sforzo e lì dividiamo il pasto con i corvi,particolarmente confidenti tanto da prendere il cibo dalle mani e posarsi fin sugli scarponi.
Intorno un tripudio di bellezza,di quella che ti satura occhi e cuore e ti accompagna per giorni;il ronzio di elicotteri e aerei ci ricorda che sui passi il Giro sta mettendo i corridori alla prova del tappone dolomitico.
Ci godiamo il sole,l'aria mite,il silenzio e questo mondo di rocce che non ha eguali.
E' l'ora di scendere ed anche qui Ale si dimostra un'eccezione:qualche curva con apertura di spazzaneve e poi via via prende confidenza fino ad accennare un quasi parallelo.Mai visto imparare così in fretta e se la gode anche.Lui scende un tratto e poi Rolando ed io lo raggiungiamo su neve da sogno,quasi sempre trovando percorsi vergini.
Siamo ai Fiacconi e qui la neve è ancora un ottimo firn che ci accompagna fin quasi in fondo.I sassi sono solo dopo l'ultima svolta verso sinistra,evitabilissimi, e così ci mangiamo il tratto finale della pista fino ad una settantina di metri dall'asfalto.
Il lago è ben ghiacciato,ma adesso fa davvero caldo.Domani non ci saranno queste condizioni di neve e ancor più ci godiamo questa stupenda gita.
Le foto le metterò prossimamente,ora sto preparando lo zaino perchè domani si va a radicchio dell'orso dalle parti di cima Pari.
-
Troppo sole oggi e così ho postato nella sezione Lagorai!!!
-
Ottimo kobang! Io l'ho fatta Venerdì, terzo a scendere (per fortuna, sennò me la dovevo tracciare ;D ) Bella neve anche se un pelino ventata eh...
-
Altro corto in gruppo! Bene. :)
A proposito di giro d'Italia: quanta neve ancora sui passi! Al Giau c'erano dei pendii binachi e uniformi che facevano veramente gola.
-
Che giornata ragazzi!!
Bella Leo ! :D
domani si va a radicchio dell'orso dalle parti di cima Pari.
ma in Trentino è protetto o no ? Nel caso quanto ne puoi prendere ? In Friuli massimo 500 grammi...vabbè che l'è tanto lo stesso ma a me piace moltissimo !
;)
! No longer available (http://www.youtube.com/watch?v=5D9DYLcwG8A&feature=youtu.be#)
-
Per quanto riguarda il radicchio dell'orso è protetto e le multe per chi sfora sono salate.I residenti in provincia possono raccoglierne 2kg a testa.
Oggi ne abbiamo trovato di ottimo,raccolti rigorosamente 2kg e pesati con staderino portatile!
Ricetta :pulitura accurata (le mani diventano nere),lavaggi ripetuti,asciugatura con l'asciuga insalata.
Preparare 2,5lt di acqua,750 cc di aceto bianco (io ho fatto un misto con quello di mele e vino),500cc di vino bianco,un pugno di sale grosso.
Quando la miscela bolle,buttare dentro il radicchio e quando riparte la bollitura calcolare 7-8 minuti e spengere il fuoco.
Attendere 5 minuti,scolare bene e pressare per qualche minuto ( colapasta con un piatto rovesciato sopra ed un paio di chili di perso)
Lasciare asciugare per la notte poi invasare sott'olio.
Anche così lessato si può consumare con olio,pepe,sale e una goccia di limone.
Con quello conservato si può anche fare una salsa frullandolo con poco aglio,pomodori secchi sott'olio e qualcosa che ora non ricordo....
Domani metterò qualche foto di Marmolada e radicchio!!
-
Che inverno incredibile quest'anno! Prima si è fatto attendere, poi si è sviluppato a macchia di leopardo, alla fine ha dato un colpo di reni pazzesco. due mesi fa non avrei scommesso un eurocent che la stagione sarebbe arrivata a fine maggio con condizioni quasi normali. Buon per chi (come te) ne sta approfittando!
-
Tanto per dire la zona Cola-Ciste è di nuovo bianca e idem il Brocon!!Domani sarebbe da tornare in Marmolada,se non fossi tutto il maledetto giorno in ambulatorio...