GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni invernali in Trentino => Lagorai - Cima D'Asta - Rava => Topic aperto da: pianmasan - 08/04/2018 10:05
-
Torno sul Montalon q. 2430 in compagnia degli amici valsuganotti. La scelta della meta è condizionata dall'esposizione prevalente a sud, sud-est, dato che non ci sono problemi per l'innevamento, quest'anno veramente eccezionale, con neve che durerà ancora a lungo.
Al ponte Conseria i prati al di là del torrente sono quasi puliti.
(https://i.imgur.com/bzAt5hF.jpg)
Si calzano definitivamente gli sci dopo essere entrati nel bosco. Poco sopra il primo tornante imbocchiamo il sentiero per malga Valsorda seconda e qui l'innevamento è già buono
(https://i.imgur.com/Lx0Oagv.jpg)
anche se la qualità della neve non permetterebbe di scendere per questa via in tranquillità. Al ponte del Quarelo
(https://i.imgur.com/3QY7f2U.jpg)
si passa sull'altro versante e si comincia a salire decisamente.
(https://i.imgur.com/GmcwWN5.jpg)
Il lariceto annuncia
(https://i.imgur.com/jg5sak6.jpg)
i pascoli di malga Valsorda seconda
(https://i.imgur.com/lY5fNcc.jpg)
che tralasciamo per portarci direttamente verso nord, e risalire un ripido ma breve pendio. Da qui un traverso a est ci porta ad una zona ondulata
(https://i.imgur.com/Uw6MSQY.jpg)
dalla quale, con un altro strappetto, raggiungiamo la larga cresta che cade al di là sui laghi delle Buse basse.
Appare la cima con la sua ripida pala,
(https://i.imgur.com/7yzlhG2.jpg)
che percorriamo con molte inversioni,
(https://i.imgur.com/ftfCl2l.jpg)
portandoci sul crinale sud della cima. Qui ci fermiamo per maggior sicurezza evitando l'ultimo e più ostico traverso.
(https://i.imgur.com/uhAMYz2.jpg)
Discesa molto bella su firn assai godibile, facile da sciare e con grande soddisfazione.
(https://i.imgur.com/5PT7uUS.jpg)
Lo sguardo è attirato dal bell'imbuto superiore di c. Lagorai con il suo canale inferiore.
(https://i.imgur.com/BOsAblR.jpg)
Scendiamo fino al pendio alle spalle della malga
(https://i.imgur.com/dVT2YaV.jpg)
e dopo aver attraversato le sue ampie praterie nevose, ci immettiamo sulla forestale che alla cros del Nardo va a congiungersi con la strada del passo Cinque Croci.
Un'impressionante valanga, vista anche altre volte in questo canale, interrompe la strada poco prima del ponte.
(https://i.imgur.com/v4wyzgS.jpg)
Che colpisce non è il volume complessivo ma la compattezza dei blocchi nevosi, la presenza di sassi e terra, le piante travolte che spuntano dalla neve in modo caotico. Una specie di tritacarne.
Poco dopo il ponte
(https://i.imgur.com/xXDE605.jpg)
la sciata termina e bisogna spingere fino alla cros del Nardo. Poi si scende con facilità e leggerezza e si tolgono gli sci in vista del parcheggio di ponte Conseria.
-
Confermo l'ottima qualità del firn in discesa.
Assolutamente da evitare di salire o scendere dopo le 11:tutto in giro si vedevano distacchi anche imponenti,quasi sempre valanghe di fondo.
A salire lungo strada mettere in conto qualche tratto sci in spalla,situazione che peggiorerà di sicuro nei prossimi giorni....
-
Bella li! Ottimo lavoro ragazzi! Qualcuno di voi ha fatto mai Cima Lagorai? Quel canale sud ha sempre attirato anche me
-
Lo riguardavamo con interesse anche noi....
Per non perdere niente questa mattina di buon'ora rifatto il Cola con Charly e la mia cagnolina Maya.
La strada è aperta con la ruspa,c'è ancora un sacco di neve ovunque.
Siamo saliti su neve dura,rampante per precauzione proprio sulla parte finale e splendida sciata fino alla baita.
Speriamo non piova perchè a 1600m c'erano +5°......
-
E ne verrà altra!!!
ANche noi ieri mattina per fare i primi 400m da Malga Mare alla Val Venezia abbiamo dovuto usare i rampant, poi in ghiacciaio si stava decisamente meglio con neve dura, crostosa ma non eccessivamente difficile.