GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni invernali in Trentino => Lagorai - Cima D'Asta - Rava => Topic aperto da: kobang - 19/01/2013 15:23
-
Il grado 3 di rischio valanghe ci ha fatto scegliere il Ciste come meta odierna.La salita da Suerta è in sicurezza ed evitando il pendio (invitante..) proprio sotto la cima,anche la discesa è percorribile anche con neve poco assestata.
Meno 7 alla partenza,cielo terso e siamo tra i primi a salire su traccia già presente da ieri.La salita è fatta di carriera pregustando la sciata su una neve farinosa e abbondante.
Il vento ha pelato il tratto sommitale e quindi raggiungiamo la vetta sci in spalla.Il paginone diretto è estesamente segnato da una brutta crepa da distacco:scenderemo per la spalla sudest dellasalitaperpoi buttarci nel ripido più in basso.
Qui le foto durante la salita.
-
Il panorama è davvero bello:il Ciste come tutte le cime isolate,offre allo sguardo grandi spazi e tante montagne.
Sulla vetta il cielo si fà grigio,poca aria,ma freschetto.Una moltitudine di gente con sci e ciaspole stà affrontando la salita:Le scelte per oggi erano limitate dal rischio valanghe...Abbiamo fatto bene a salire di buon mattino!
Ancora qualche foto in salita e scorci dalla vetta
-
Bello!
-
Ovviamente la didascalia è un refuso!!Rimasta in memoria nel programma di image resizing...
Comunque dopo il solito ristoro,oggi arricchito da un sorso di grappa di mugo (per la tosse ehh!) affrontiamo il ripido canalino sci in spalla,per riprendere lo spallone di salita.Qualche decina di metri più in giù ci buttiamo a ovest su un ripido pendio e da qui in poi una libidine di polvere tra prati e boschi.
L'ultima foto è la "firma dei miei fantastici Offtrack!
E domani si vedrà,magari Socede e Lasteati,sempre con un occhio a scegliere percorsi sicuri
-
bellissimo! Ma sti offtrack che hanno di speciale?
-
Geometria e misure inconsuete,estrema adattabilità ad ogni tipo di neve,leggerezza,maneggevolezza,insomma nessuno dei tanti sci che ho avuto e provato mi ha mai dato tante belle sensazioni.Dai un'occhiata al sito di "carrarasportbg":ci trovi anche i report e le foto degli utilizzatori e le info tecniche.
-
Bellissimo tutto!!... foto e panorami! :)
-
Kobang, ero anch'io sul Ciste oggi ma sono partito un po' piu' tardi. Probabilmente vi ho incrociato mentre facevo la solita pausa banana. Peccato non esserci trovati! Sara' per un'altra volta.
Foto qui: http://dizzy.ath.cx/gm00/scialpinismo/ciste-20130119/ (http://dizzy.ath.cx/gm00/scialpinismo/ciste-20130119/)
Bella neve comunque, finalmente un po' di polvere!
-
Molto bella kobang!! :D Complimenti! La volevo fare in ciaspole ma aspetterò che smetta di nevicare ;)
-
WOW!!!!
Le foto sembrano cartoline!
Bellissimo!
-
Grazie Danield,
peccato per la didascalia sbagliata!
-
Grazie Danield,
peccato per la didascalia sbagliata!
Beh, la didascalia errata non rovina la bellissima immagine dai... l'avevi scritto anche ieri che ti è rimasto nel programma di elaborazione, per me non presenta un problema!!
Bravo!
-
Kobang, ero anch'io sul Ciste oggi ma sono partito un po' piu' tardi. Probabilmente vi ho incrociato mentre facevo la solita pausa banana. Peccato non esserci trovati! Sara' per un'altra volta.
Foto qui: http://dizzy.ath.cx/gm00/scialpinismo/ciste-20130119/ (http://dizzy.ath.cx/gm00/scialpinismo/ciste-20130119/)
Bella neve comunque, finalmente un po' di polvere!
Sembra una facile scialpinistica!!! Mi sbaglio????
Complimenti per le foto!!!
PS: Sto guardando il tuo sito!!! CHE FOTO ::) ::) ::) ::)
-
La salita dalla spalla/crinale di SE è facile,salvo il tratto finale che porta al pianoro sotto la cima :inversioni strette su ripido.La cima vera e propria si raggiunge sci in spalla per facili roccette (Occhio al ghiaccio)
Più tecnica la discesa,sia nella valutazione del manto nevoso per il pendio Sud,che parte sotto la cima (Impraticabile sabato scorso per un evidente crepo da distacco sommitale) sia nella scelta del percorso nel bosco.Noi abbiamo cercato le pendenze maggiori,il bosco è folto ed i passaggi in velocità richiedono ottima tecnica e gambe,anche per i bei cliff che si possono fare.Se ci si accontenta di una sciata meno adrenalinica basta stare sugli spazi più aperti che comunque evitano di percorrere i tratti stradali o di sentiero,salvo negli ultimi metri per raggiungere la macchina.
Se cerchi una scialpinistica facile,sicura e remunerativa,consiglio cima Socede,dal Passo Cinque Croci,magari con risalita sul Col di S.Giovanni che le sta di fronte:due salite e due discese in un colpo!
-
Se cerchi una scialpinistica facile,sicura e remunerativa,consiglio cima Socede,dal Passo Cinque Croci,magari con risalita sul Col di S.Giovanni che le sta di fronte:due salite e due discese in un colpo!
per il socede d'accordo, ma la sciata è brevissima :(. Il Col san giovanni invece mi pare parecchio ripido e non troppo sicuro! Io con rischio 3 non lo fare, sarà che sono diventato fifone...
-
Bah ,il Socede si presta alle ripellature tanto è comoda la salita e,come tu dici,per compensare la relativa brevità della discesa.Il S.Giovanni offre varie alternative di salita e discesa,è facile trovare quella giusta anche con rischio valanghe "genericamente" marcato.
Queste sono le gite che ho sempre scelto con i principianti dello skialp perchè sono quasi sempre praticabili,ottimi panorami e sciata gratificante