GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni invernali in Trentino => Lagorai - Cima D'Asta - Rava => Topic aperto da: pianmasan - 19/01/2017 17:00
-
In questo inverno così ingiustamente generoso torno a Costalta partendo dalla loc. Le Sode, sopra la Faida. Contatto Spidi, che non può liberarsi. In verità, lo chiamo prima di avviarmi a piedi :-[.
Beh, non la faccio tanto lunga. Salgo per boschi conosciuti ma su sentieri non molto battuti, almeno da me, e Spidi mi fornisce le indicazioni per non dover ravanare "in su".
Prima dell'ultima erta (il tristemente noto "prim doss" dei Faideri) scorgo una persona seduta al sole lungo il sentiero: l'è lù! Non sto a chiedermi come ha fatto ad essere là in così breve tempo...
Saliamo assieme, quindi. Tra una chiacchiera e l'altra siamo in cima. Il solito panorama sconfinato, la solita penuria di neve ed oggi una insolita temperatura più che accettabile.
Scendiamo verso la Casara e lungo tracce a lui note piombiamo al baito, poi alla sorgente ferruginosa, di qui al Foo alt e giù al Fiorè, dove, dopo un caffè corretto, ci salutiamo.
Nonostante il giro sia abituale - più per lui che per me - sono sempre un dodici km e poco meno di 1000 metri di dislivello.
Dio della neve, distogli lo sguardo dal centro sud e butta l'occhio più in su :'(
-
E' sempre un piacere far due passi e quattro chiacchiere con un vecchio amico :)
I sentieri percorsi sono tutti registrati su OpenStreetmap consultabili liberamente da tutti da pc o da varie app per il cell :)
Se passate da queste parti il bar per gli amici del forum è sempre aperto ;)
http://girovagandoinmontagna.com/gim/orientamento-e-cartografia-in-montagna/cartografia-open-street-maps/ (http://girovagandoinmontagna.com/gim/orientamento-e-cartografia-in-montagna/cartografia-open-street-maps/)