GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni invernali in Trentino => Lagorai - Cima D'Asta - Rava => Topic aperto da: kobang - 27/03/2011 11:53
-
Ieri tradizionale salita al Fravort per il tramonto.Partenza dagli Erterli in 5 Valli dove lasciamo le auto.Facciamo a ritroso 150 m su strada e calziamo sci e ciaspole ai primi prati innevati.Fà molto caldo,la neve ha mollato parecchio,tant'è che saliamo il bosco fino alla forestale con gli sci in spalla.La forestale è quella che proviene dal Serot-Rincher-Smet-M.lga Romani e arriva ai Gotati:è uno dei tanti bei percorsi che consiglio in mountainbike.Seguiamo la strada fino quasi alla piccola Val dei Cavai (non segnata sulle mappe.Qui ci spostiamo un poco a ovest allontanandoci in diagonale dalla valletta.Caldo e neve molesina,si sale in maglietta malgrado l'ombra dela sera.Il cielo è già velato e le nubi ad ovest annunciano l'arrivo della prevista perturbazione.Le pendenze non sono affatto dure ed in breve siamo sul crinale dell'anticima.Quà e là affiorano rocce e piccole chiazze d'erba,In una luce suggestiva e avvolti da una sottilissima foschia da umidità alle 18.15 siamo in vetta dove ci accoglie una brezza fredda e sostenuta.Il tramonto è svanito fra le nubi,ma c'è una discreta luminosità;affrontiamo così la discesa sulla massima pendenza senza bisogno delle frontali.La neve è al limite della sciabilità,ma fra curve larghe in conduzione e più strette curve saltate perdiamo rapidamente quota.E' il momento delle "lucciole", ora ci vediamo solo come vaghe ombre segnalate dal punto di luce o dal suo fascio sulla neve;nel bosco e con questa neve sciare nel piccolo fascio della frontale non è semplicissimo e a me fà come sempre l'effetto di essere un poco storno!Nel buio assoluto ci ritroviamo al rifugio dove ci accolgono i tanti compagni delle gite di questa stagione ,assenti stavolta per i più vari impegni.Siamo in 24 per una simpatica e ricca cena,i racconti delle uscite,i progetti ,il tutto col dolce sottofondo di una "sonadora" (la fisarmonica).Festeggiamo l'arrivo dell'ora legale con un classico parampampoli,ringraziamo Luciano per questa bella iniziativa e poi giù in valle per un meritato riposo.
-
Altre foto...
-
Ed ecco le ultime.
-
sempre belle le uscite notturne :)
-
Sicuramente suggestive.
OT: ti ho inviato via mail il file di calibrazione della mappa Cima d'Asta,non sapendo come inserirlo qui
Leonardo
-
Ed ecco le ultime.
Complimenti Kobang x l'escursione e le belle foto. Curiosità: il Rifugio dove avete "banchettato" è la Malga Eterli?
Ciao
Maurizio
-
Molto affascinante al tramonto 8)
Alla fine anche noi che martedì scorso volevamo andare in Hoabonti, causa stradina del Serot chiusa per lavori di disboscamento, siamo finiti in Fravort.
Bello come sempre ma...pareva una giornata di agosto... :o
-
Sì Mau,
abbiamo cenato al Rifugio (?) ristorante Malga Erterli.
Per Enry invece suggerisco la possibilità che sia ancora discreto il nord del Ciste.Partenza dal P.te del Salton in Calamento,malga Pozza,Forcella Lavoschietto ecc.Il rischio è di un avvicinamento lungo e poco innevato.
-
Sì Mau,
abbiamo cenato al Rifugio (?) ristorante Malga Erterli.
Per Enry invece suggerisco la possibilità che sia ancora discreto il nord del Ciste.Partenza dal P.te del Salton in Calamento,malga Pozza,Forcella Lavoschietto ecc.Il rischio è di un avvicinamento lungo e poco innevato.
Ma la neve non penso sia il massimo... Il salton poi e' molto basso... Rischi di fare km con gli sci in spalla.... Forse sono addirittura meglio i versanti sud, con probabile neve trasformata, che ne dici?
-
Quell'avvicinamento è lungo anche con neve! Era solo perchè è un versante nord easy e non troppo lontano.La neve sarà trasformata o ....trasformata in acqua a sud?Se continua il caldo converrà iniziare a progettare escursioni senza sci e ciaspole,magari in MTB o spostarsi in alta quota.
OT se servono suggerimenti con Ozi e mappe fatti sentire!
-
Quell'avvicinamento è lungo anche con neve! Era solo perchè è un versante nord easy e non troppo lontano.La neve sarà trasformata o ....trasformata in acqua a sud?Se continua il caldo converrà iniziare a progettare escursioni senza sci e ciaspole,magari in MTB o spostarsi in alta quota.
OT se servono suggerimenti con Ozi e mappe fatti sentire!
grazie capo! Senti, qual è il limite neve dalle tue parti? Dalla baita parti ancora in sci?
-
Il CAPO qui sei tu! Per la quota neve penso che in baita ce ne sia ancora,del resto è piuttosto più in su che non Malga Erterli.Penso piuttosto sia in parte scoperto il pendio che si sale per andare verso il lago delle Carezze,sopra Malga Trenca:è esposto in pieno sole e anche ieri ed oggi ha fatto caldo ed ora mi sà che piove almeno fino ai 1800
-
Vedendo certe immagini mi verrebbe voglia di tornare a fare sci alpinismo che invidia.......!!!!!! :'( :'(
-
Perchè no? In cima al Fravort mi ha preceduto un ultra sessantenne:gli ho tenuto testa per 3/4 della salita di oltre 1000m. di dislivello,poi ha carburato e non c'è stato verso di stargli dietro....
-
Perchè no? In cima al Fravort mi ha preceduto un ultra sessantenne:gli ho tenuto testa per 3/4 della salita di oltre 1000m. di dislivello,poi ha carburato e non c'è stato verso di stargli dietro....
;D ;D a me è capitato con i ciclisti.. ci son vecchietti in pensione che tutti i giorni si fan uscite belle lunghe in bici.. me toccato di stare in scia :P ::)
-
Questo è il punto!Buona parte degli amici del Navarini sono da lui stesso affettuosamente chiamati VIP,ossia Vecchietti in Pensione.Gente che non stà a pettinare le bambole,ma fà continue uscite con le pelli,in bici o a piedi e quindi con una forma fisica davvero notevole.Per quanto mi riguarda non riesco a fare uscite di skialp più di una volta a settimana,due nei momenti topici della stagione,ma solo se il we ha una meteo almeno decente.Quelli vanno tre o quattro volte a settimana!Ora con l'ora legale esco spesso in MTB dopo l'ambulatorio,ma ormai per le "pellate" siamo agli sgoccioli.
-
Buona parte degli amici del Navarini sono da lui stesso affettuosamente chiamati VIP,ossia Vecchietti in Pensione.
;D ;D dalle mie parti c'è un gruppo di pensionati, che esce sempre numeroso in bici, soprannominato TAV ;D :D (treno alta velocità)
-
Però che bello avere quel tempo libero (ed esser così vicini alle montagne per farsi un giretto)... Io rincaso alle 19 quando và bene, fuorchè bike o palestra non posso fare altro... :-\ In più la domenica c'è sempre bruttoooooooooo
-
Questo è il punto!Buona parte degli amici del Navarini sono da lui stesso affettuosamente chiamati VIP,ossia Vecchietti in Pensione.Gente che non stà a pettinare le bambole,ma fà continue uscite con le pelli,in bici o a piedi e quindi con una forma fisica davvero notevole.Per quanto mi riguarda non riesco a fare uscite di skialp più di una volta a settimana,due nei momenti topici della stagione,ma solo se il we ha una meteo almeno decente.Quelli vanno tre o quattro volte a settimana!Ora con l'ora legale esco spesso in MTB dopo l'ambulatorio,ma ormai per le "pellate" siamo agli sgoccioli.
be ma i pensionati, specie se si sono tenuti attivi, hanno un sacco di tempo.... Io l'autunno scorso ho visto arrivare sul monte croce uno skyrunner di 60 anni! Ma quelli sono mezzi atleti, non bisogna dimenticarselo....
-
be ma i pensionati, specie se si sono tenuti attivi, hanno un sacco di tempo.... Io l'autunno scorso ho visto arrivare sul monte croce uno skyrunner di 60 anni! Ma quelli sono mezzi atleti, non bisogna dimenticarselo....
beh ma buon per loro, fanno solo bene! han lavorato una vita, che se la godano ;)
-
Riesco solo adesso a capirci qualcosa su come inserire le risposte (non riesco invece a presentarmi...). Ho conosciuto kobang già l'anno scorso in Val Larga e al memorial Depaoli. Anch'io sono presto vicina ai VIP e appena posso, avendo la fortuna di avere un posto d'appoggio in Val Calamento e abitare in valsugana, con consorte o no, se riesco una scappata con le pelli, la faccio volentieri. Salite al Fravort come quella fatta dal nostro amico è davvero fantastica specialmente a quelle ore. Domenica invece salita al Passo di Palu' con pranzo in baita/malga. A risentirci
-
Ben arrivata Giuliana!
La gita sul Fravort è stata simpatica,peccato che l'arrivo delle nuvole non ci ha lasciato vedere un gran tramonto.
-
Riesco solo adesso a capirci qualcosa su come inserire le risposte (non riesco invece a presentarmi...). Ho conosciuto kobang già l'anno scorso in Val Larga e al memorial Depaoli. Anch'io sono presto vicina ai VIP e appena posso, avendo la fortuna di avere un posto d'appoggio in Val Calamento e abitare in valsugana, con consorte o no, se riesco una scappata con le pelli, la faccio volentieri. Salite al Fravort come quella fatta dal nostro amico è davvero fantastica specialmente a quelle ore. Domenica invece salita al Passo di Palu' con pranzo in baita/malga. A risentirci
Benvenuta Guliana!! :D
Beata te che hai "... un posto d'appoggio in Calamento ..."! io, che amo tanto il Lagorai, essendo della bassa (Rovigo), mi "sciroppo" quasi ogni fine settimana intorno ai 300 Km. per arrivare nei "tuoi" luoghi meravigliosi ... :D :D
Ciao, buona escursione al Passo Palù e ... buona mangiata in baita-malga!!
Maurizio
-
Ciao Giuliana! ;)
-
Benvenuta Guliana!! :D
Beata te che hai "... un posto d'appoggio in Calamento ..."! io, che amo tanto il Lagorai, essendo della bassa (Rovigo), mi "sciroppo" quasi ogni fine settimana intorno ai 300 Km. per arrivare nei "tuoi" luoghi meravigliosi ... :D :D
giuliana la invidiamo ferocemente tutti, io specialmente :)
-
mi aggiungo in coda al capo !!!!!!!!!!!! 8)