GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni invernali in Trentino => Lagorai - Cima D'Asta - Rava => Topic aperto da: AGH - 31/05/2012 20:04
-
Raccolgo la provocazione di spidi sul periplo di val moena e rilancio... che ne dici di questo? :)
-
Azz stra azz e ri stra azz :-[ :-[ :-[ No comment Non dirò più niente ;)
-
Azz stra azz e ri stra azz :-[ :-[ :-[ No comment Non dirò più niente ;)
ahò mica ho detto che lo faccio (e sopratttutto che riesco) è solo un'idea...
Mi pare un giro bellissimo ma attualmente credo fuori della mia portata... comunque dovrebbe essere tutto fattibile, l'ho fatto quasi tutto a pezzi e bocconi... L'unico dubbio è la cresta a ovest del cimon di busa grana... non so se si passa di li, in alternativa si potrebbe scendere al lago forame e raggiungere il busa grana da li
-
Raccolgo la provocazione di spidi sul periplo di val moena e rilancio... che ne dici di questo? :)
Alcuni anni fa, prima del GPS..., feci un'escursione in zona, ma restando sempre sul lato ovest della val Moena. Partenza da Salanzada, val Granda, val Forame. c. Inferno e cresta della Busa Grana. Da qui discesa per cresta/versante nord fino alla forc. del Capitello, salita al Cimon di VM e poi in fondovalle passando per il bait de le Anzoele. Quella che proponi tu (ma solo pa tiaaa!!!...) passa sull'altro versante. Ho fatto il cimon dela Roa e il Castèl di Bombasel, quest'ultimo non troppo facile. Volendo fare le cime, c'è l'ostacolo del cimon de le Buse de l'Oro, impegnativo (mai fatto, ma cos' dicono le sacre carte).
-
Alcuni anni fa, prima del GPS..., feci un'escursione in zona, ma restando sempre sul lato ovest della val Moena. Partenza da Salanzada, val Granda, val Forame. c. Inferno e cresta della Busa Grana. Da qui discesa per cresta/versante nord fino alla forc. del Capitello, salita al Cimon di VM e poi in fondovalle passando per il bait de le Anzoele. Quella che proponi tu (ma solo pa tiaaa!!!...) passa sull'altro versante. Ho fatto il cimon dela Roa e il Castèl di Bombasel, quest'ultimo non troppo facile. Volendo fare le cime, c'è l'ostacolo del cimon de le Buse de l'Oro, impegnativo (mai fatto, ma cos' dicono le sacre carte).
quindi la cresta ovest di busa grana è fattibile? A sud o nord? O proprio sul crinale? Ne ho fatto solo un pezzo, vicino al Cimon di Busa Grana... poi sono rientrato verso cazzorga... Il Cimon della Roa si aggira per traccia sul lato ovest (fatta anni fa), il Castel di Bombasel si puo' anche saltare e andare direttamente al Cimon del To della Trappola... (o saltare anche questo, va bene essere masochisti ma insomma... :D L'importante sarebbe fare le cime più importanti, in primis Stellune... il resto si salta...
-
le Stellune a me ......manca ! :(
-
le Stellune a me ......manca ! :(
è bello vale la pena
-
immagino ma vorrei arrivarci senza passare per dove son gia passato diverse volte!mmm,devo studiare qualcosa di carino.
-
quindi la cresta ovest di busa grana è fattibile? A sud o nord? O proprio sul crinale?
La Busa Grana è fattibile da tutte le parti. Da ovest per il crestone, lungo ma facile, a nord dalla forc. del Capitello, più insidioso, a est (sud-est) dalla forc. Valmoena, direi l'accesso più complicato. Fatto tanti anni fa, ricordo solo che si passa sotto il cimon del Terzo su scarpate erbose ripide. Ma il crestone lo prendi senza problemi, arrivando poco prima della cima, sia dalla val delle Stue che dal Forame.