Autore Topic: Quattro bei giorni a spasso in Lagorai !  (Letto 11069 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re:Quattro bei giorni a spasso in Lagorai !
« Risposta #30 il: 04/01/2013 14:42 »
Occhio la tua frase potrebbe essere soggetta a diverse interpretazioni...
Quel che ti consiglio è iniziare a conoscere la neve, anche per te che usi solo le ciaspole!!

ottimo suggerimento Alan! Ai neofiti la neve sembra tutta uguale, bianca  ;D, ma gli scialpers sanno bene che non è così. La neve cambia in continuazione sotto l'azione degli eventi climatici e dal ciclo periodico giorno/notte. Le condizioni della neve quindi possono influenzare molto l'andamento di una gita, a piedi, in ciaspole o sci da alpinismo: chiunque ha un minimo di esperienza sa che andare con mezzo metro di neve fresca in ciaspole è molto diverso dall'andare su neve ghiacciata, crostosa o marcia :))) La marcia anche di pochi chilometri può essere molto difficoltosa o addirittura impossibile se la neve è ostica.
Anche i ciaspolari dovrebbero abituarsi ad osservare meglio il manto per programmare al meglio le loro gite, così come fanno gli scialpers più scafati.
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline edel

  • vif
  • *****
  • Post: 2.033
  • Sesso: Femmina
  • località di residenza: Vicenza
Re:Quattro bei giorni a spasso in Lagorai !
« Risposta #31 il: 04/01/2013 15:06 »
Bravissima Edel!!! Bellissimi giri e foto :D
E' la prova che ci sono tante belle escursioni invernali fattibili anche per gli "OVER ....."  :D
Grazie Mau! non avevo visto il post...come sempre son sbadata! Si ce ne sono tantissime di escursioni molto belle...e adatte a noi... OVER...40 ??!!  ::) ;)
ciao

Offline southernman

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.211
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Dolo
Re:Quattro bei giorni a spasso in Lagorai !
« Risposta #32 il: 04/01/2013 15:19 »
ottimo suggerimento Alan! Ai neofiti la neve sembra tutta uguale, bianca  ;D, ma gli scialpers sanno bene che non è così. La neve cambia in continuazione sotto l'azione degli eventi climatici e dal ciclo periodico giorno/notte. Le condizioni della neve quindi possono influenzare molto l'andamento di una gita, a piedi, in ciaspole o sci da alpinismo: chiunque ha un minimo di esperienza sa che andare con mezzo metro di neve fresca in ciaspole è molto diverso dall'andare su neve ghiacciata, crostosa o marcia :))) La marcia anche di pochi chilometri può essere molto difficoltosa o addirittura impossibile se la neve è ostica.
Anche i ciaspolari dovrebbero abituarsi ad osservare meglio il manto per programmare al meglio le loro gite, così come fanno gli scialpers più scafati.
Avete perfettamente ragione; infatti d'inverno vado quasi esclusivamente in gita sociale; il quasi è relativo ad una "estrema  ;D "escursione in Val Calamento fatta in due coppie qualche anno fa. Ed in gita sociale ricordo ancora una escursione al Monte Zevio (Asiago) con salita su neve morbida e farinosa e discesa da incubo su neve crostosa e ghiaccio nel bosco; successivamente ricordo la già citata discesa "holyday on ice" sulla forestale da malga Cambrocoi al Passo de Redebus (una quasi unica lastra di ghiaccio). Quello che volevo è che purtroppo vado troppo poco in montagna d'inverno per capire appieno la neve, e mi limito a scartare luoghi o giorni con pericolo >=  3.
« Ultima modifica: 04/01/2013 16:31 da southernman »

Offline Alan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 3.887
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Caden
Re:Quattro bei giorni a spasso in Lagorai !
« Risposta #33 il: 04/01/2013 15:40 »
Avete perfettamente ragione; infatti d'inverno vado quasi esclusivamente in gita sociale; il quasi è relativo ad una "estrema  ;D "escursione in Val Calamento fatta in due coppie qualche anno fa. Ed in gita sociale ricordo cancora una escursione al Monte Zevio (Asiago) con salita su neve morbida e farinosa e discesa da incubo su neve crostosa e ghiaccio nel bosco; successivamente ricordio la già citata discesa "holyday on ice" sulla forestale da malga Cambrocoi al Passo de Redebus (una quasi unica lastra di ghiaccio). Quello che volevo è che purtroppo vado troppo poco in montagna d'inverno per capire appieno la neve, e mi limito a scartare luoghi o giorni con pericolo >=  3.
ANche a periocolo 1 marcato puoi finire sotto... OCCHIO!!!!


Imparare a ricordare che le previsioni delle valanghe parlano e mettono in allarme solo su DISTACCHI NATURALI, e non DISTACCHI PROVOCATI (da skialpers e ciaspolers)!!!

Offline Mau

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.487
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Rovigo
Re:Quattro bei giorni a spasso in Lagorai !
« Risposta #34 il: 04/01/2013 15:56 »
ottimo suggerimento Alan! Ai neofiti la neve sembra tutta uguale, bianca  ;D, ma gli scialpers sanno bene che non è così. La neve cambia in continuazione sotto l'azione degli eventi climatici e dal ciclo periodico giorno/notte. Le condizioni della neve quindi possono influenzare molto l'andamento di una gita, a piedi, in ciaspole o sci da alpinismo: chiunque ha un minimo di esperienza sa che andare con mezzo metro di neve fresca in ciaspole è molto diverso dall'andare su neve ghiacciata, crostosa o marcia :))) La marcia anche di pochi chilometri può essere molto difficoltosa o addirittura impossibile se la neve è ostica.
Anche i ciaspolari dovrebbero abituarsi ad osservare meglio il manto per programmare al meglio le loro gite, così come fanno gli scialpers più scafati.

i]Non vorrei passare per il difensore d'ufficio della categoria dei ciaspolatori ma ...[/i] :)
Detto scherzosamente s'intende ...  :D ....Forse sembrerà strano ma...assicuro che "la capacità di intendere e di volere" è ben diffusa" anche fra i ciaspolatori ... (e non solo fra gli scialpinisti)... ;D... e con essa la capacità, almeno fra quelli più scafati fra i ciaspolatori, di leggere ed interpretare i bollettini e di valutare sul posto natura e consistenza della neve....visto che mollti ciaspolatori frequentano addirittura ... ;) i corsi CAI-SAT che sono esattamente identici, tranne che per la parte di tecnica dello sci, a quelli degli scialpinisti...
Fuori dallo scherzo .. i neofiti ci sono in entrambe le categorie visto che "nessuno nasce imparato"......
 :)
 
La montagna è...l'abbraccio di un amico ed il fuoco di un bivacco condiviso.

Foto qui https://picasaweb.google.com/101452674008708650686?gsessionid=pC6VWv221ZhsNxdPABmQrw

Offline radetzky

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 4.892
  • Sesso: Maschio
Re:Quattro bei giorni a spasso in Lagorai !
« Risposta #35 il: 04/01/2013 16:15 »
.. i neofiti ci sono in entrambe le categorie visto che "nessuno nasce imparato"......

quoto
quando che le pegore le va a destra.. mi vago a sinistra. e quando le va a sinistra mi vago a destra !

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re:Quattro bei giorni a spasso in Lagorai !
« Risposta #36 il: 04/01/2013 16:16 »
Fuori dallo scherzo .. i neofiti ci sono in entrambe le categorie visto che "nessuno nasce imparato"......

ma senza dubbio. L'importante è la consapevolezza. Spesso i ciaspolari (non tutti ovviamente) arrivano a questa attività, "esplosa" negli ultimi anni in Italia, da perfetti novizi della neve, ed è abbastanza ovvio che non possano avere una conoscenza della neve approfondita. Se poi c'è la voglia di imparare, direi che quella è la cosa più importante :)
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline bru

  • Full Member
  • ***
  • Post: 116
Re:Quattro bei giorni a spasso in Lagorai !
« Risposta #37 il: 04/01/2013 17:18 »
da qualche parte dovrei avere ancora lo studio sul pericolo valenghe che avevo fatto a suo tempo in grass .. se lo trovo ve lo giro

Offline edel

  • vif
  • *****
  • Post: 2.033
  • Sesso: Femmina
  • località di residenza: Vicenza
Re:Quattro bei giorni a spasso in Lagorai !
« Risposta #38 il: 04/01/2013 21:09 »
Spesso i ciaspolari (non tutti ovviamente) arrivano a questa attività, "esplosa" negli ultimi anni in Italia, da perfetti novizi della neve, ed è abbastanza ovvio che non possano avere una conoscenza della neve approfondita. Se poi c'è la voglia di imparare, direi che quella è la cosa più importante :)
Pure noi facciamo parte di questa schiera di novizi della neve e delle ciaspole! :)  Pur frequentando la montagna da oltre quarant'anni, (ma poco d'inverno)  non abbiamo esperienza di consistenza della neve, di versanti, di valanghe... d'inverno ci siamo limitati ad anelli su piste da fondo, e solamente da 5-6 anni abbiamo iniziato con le ciaspole.  Sicuramente, con un minimo di buon senso, cerchiamo di scegliere percorsi sicuri, aperti... ma nel dubbio,  chiediamo sempre consiglio prima a chi sicuramente ha più esperienza di noi! :) non andiamo a caso, la prudenza in montagna va messa sempre al primo posto!

Offline gabi

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 943
  • Sesso: Femmina
Re:Quattro bei giorni a spasso in Lagorai !
« Risposta #39 il: 05/01/2013 17:35 »
Quattro giorni di vacanza "full immersion"in Lagorai dal 27 al 30 dicembre.

Splendida vacanza in posti magnifici, brava Edel. Interessante la relazione e piacevolissime le foto  :), ciao

Offline edel

  • vif
  • *****
  • Post: 2.033
  • Sesso: Femmina
  • località di residenza: Vicenza
Re:Quattro bei giorni a spasso in Lagorai !
« Risposta #40 il: 05/01/2013 22:53 »
Splendida vacanza in posti magnifici, brava Edel. Interessante la relazione e piacevolissime le foto  :), ciao
Ti ringrazio Gabi!  oltre che belli,  sono luoghi dove c'è tanta tranquillità ed è veramente possibile  "staccare la spina"...che è quello che cerchiamo!  :)
Ciaooo

Offline Man

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 750
  • Sesso: Maschio
Re:Quattro bei giorni a spasso in Lagorai !
« Risposta #41 il: 06/01/2013 12:04 »
ma senza dubbio. L'importante è la consapevolezza. Spesso i ciaspolari (non tutti ovviamente) arrivano a questa attività, "esplosa" negli ultimi anni in Italia, da perfetti novizi della neve

Presente! Noi abbiamo cominciato proprio cosi', con zero esperienza di neve. L'unica cosa che almeno mi aveva aperto la mente all'esistenza di vari tipi di neve era stata la lettura di 'Il senso di Smilla per la neve'!  :) (se non l'avete letto, fatelo: e'un bel giallo del 92 in cui gli eventi cruciali dipendono proprio dalla conoscenza della infinita varieta' della neve).

All'inizio andavamo 'in carovana' nei posti piu' frequentati, sperando di apprendere nozioni dagli altri. Il problema era che, come abbiamo capito dopo, non si trovano sempre grandi esperti nelle carovane...e neanche in certi rifugi a dire il vero...Se avessi tempo/abitassi vicino farei sicuramente il corso CAI-SAT suggerito da Mau. Pero' penso che accumulando gradualmente esperienza, osservando, parlando con chi si incontra, e leggendo forum come questo, con un po' di buon senso sia possibile fare ciaspolate di grande soddisfazione e non banalissime in sicurezza pur senza arrivare alla conoscenza profonda di uno scialpinista esperto.

Aut tace aut loquere meliora silentio (taci o di' cose che siano migliori del silenzio)

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re:Quattro bei giorni a spasso in Lagorai !
« Risposta #42 il: 06/01/2013 17:03 »
Pero' penso che accumulando gradualmente esperienza, osservando, parlando con chi si incontra, e leggendo forum come questo, con un po' di buon senso sia possibile fare ciaspolate di grande soddisfazione e non banalissime in sicurezza pur senza arrivare alla conoscenza profonda di uno scialpinista esperto.

certamente, è importante andare in giro osservando e quindi apprendendo: è cosi che ci si costruisce quell'esperienza che sarà utile nelle uscite successive, quando non andremo in giro alla "viva il parroco" :D: ma scegliendo l'itinerario migliore, considerando l'esposizione dei versanti, il tipo di neve etc.
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline kobang

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.766
Re:Quattro bei giorni a spasso in Lagorai !
« Risposta #43 il: 06/01/2013 17:20 »
Brava Edelweiss,simpatico report.
Il primo giorno sei per forza passata davanti o accanto alla mia baita in Trenca.Son contento che ti sia piaciuta la zona

Offline edel

  • vif
  • *****
  • Post: 2.033
  • Sesso: Femmina
  • località di residenza: Vicenza
Re:Quattro bei giorni a spasso in Lagorai !
« Risposta #44 il: 06/01/2013 22:14 »
Brava Edelweiss,simpatico report.
Il primo giorno sei per forza passata davanti o accanto alla mia baita in Trenca.Son contento che ti sia piaciuta la zona
Grazie Kobang! :)  Si, molto bella anche quella zona del Lagorai che non avevo ancora vista! ...c'era un silenzio assoluto ed era magnifica la vista del mare di nebbia giù nella valle mentre lassù c'era il cielo azzurro e il sole che scaldava fin troppo! Intanto siamo stati in avanscoperta, prox volta ci fermeremo qualche notte al rif. Serot, ho visto qualche escursione che speriamo di riuscire a fare e c'è pure qualche bel laghetto da vedere! :D La tua bella baita credo proprio di averla riconosciuta e pure fotografata! se ha il tavolo e le panche proprio davanti è sicuramente quella!...ero quasi tentata di lasciare un saluto scritto sulla neve, ma il dubbio c'era! Beh!  ammetto di provare un...pochina di invidia ( bonaria s'intende...!) per chi dispone di una baitina in un paradiso così! ;)