GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni invernali in Trentino => Lagorai - Cima D'Asta - Rava => Topic aperto da: pianmasan - 20/02/2016 15:25

Titolo: [LAGORAI] Sasso Rosso 2320
Inserito da: pianmasan - 20/02/2016 15:25
Dal parcheggio del Frotten, che si va affollando di scialpinisti e ciaspolatori, prendiamo la forestale che va alle miniere. Quindi risaliamo in destra orografica la valle del lago d'Ardemolo alzandoci gradatamente nel bel bosco rado. Usciti dal bosco, dopo aver attraversato un paio di canali risalendone i ripidi fianchi,
(https://i.imgur.com/vB1mB8n.jpg)

(https://i.imgur.com/4jBlWaK.jpg)

(https://i.imgur.com/looNHiF.jpg)

dai quali appaiono le vette ben innevate, questa è c. Cavè che sovrasta l'omonima forcella,
(https://i.imgur.com/11YfElO.jpg)

usciamo al sole nella conca pianeggiante sotto le creste del Sasso rosso, Sasso rotto e Sette selle (Prunn).
L'uscita dell'ultimo canale che porta alla conca pianeggiante.
(https://i.imgur.com/o8yNzF1.jpg)

(https://i.imgur.com/yS964CY.jpg)

Da qui comincia la seconda parte della salita, tutta in campo aperto.
(https://i.imgur.com/hy34RrB.jpg)

che, superando dossi e pendii di ottima neve farinosa, senza passare dalla forcella Sasso rosso, poco distante,
(https://i.imgur.com/jNz9aDT.jpg)

porta alla comoda cima.
(https://i.imgur.com/0jMxd2U.jpg)

(https://i.imgur.com/X8QBrNF.jpg)

I pendii di salita, con Hoamonder al centro.
(https://i.imgur.com/1LLgw1Z.jpg)

La lunga dorsale del Ciste
(https://i.imgur.com/FZfliCJ.jpg)

Sasso rotto con c. d'Ezze a destra
(https://i.imgur.com/SFfsRAr.jpg)

La discesa è molto bella, dapprima su un tratto ripido con neve leggermente lavorata ma sciabilissima,
(https://i.imgur.com/dM1j1Ry.jpg)

(https://i.imgur.com/rDETyQk.jpg)

poi su pendenze ideali per sbizzarrirsi in ghirigori.
(https://i.imgur.com/x6vEfA5.jpg)

(https://i.imgur.com/NRIMdVY.jpg)

Anche verso sud , in direzione della Sensattel e della cima delle Cunelle, l'innevamento appare buono e la qualità della neve ottima. Chissà come sarà domani...
(https://i.imgur.com/PQIxYdW.jpg)

Più sotto ci avventuriamo in uno dei canali, un vero taboga, ma sciabile senza grossi problemi.
(https://i.imgur.com/k6ROC67.jpg)

(https://i.imgur.com/EYyMgZ7.jpg)

Prima del bosco sopra le miniere, un pendio soleggiato ci accoglie con la sua orrenda crosta. Qui non c'è stato tanto da divertirsi... Curve essenziali senza tanti fronzoli.
(https://i.imgur.com/ELF45rR.jpg)

(https://i.imgur.com/WKdyDcN.jpg)

Ma poi nel bosco altra bella sciata tra larici e pini
(https://i.imgur.com/IuieWO8.jpg)

fino a planare alla casetta del museo delle Miniere.
Titolo: [LAGORAI] Sasso Rosso 2320
Inserito da: AGH - 20/02/2016 15:45
bello! Quindi già crostoni a sud...  ::)  e per domani sarà peggio vista che la temperatura si alzerà parecchio...
Titolo: Re:[LAGORAI] Sasso Rosso 2320
Inserito da: pianmasan - 20/02/2016 16:47
Quindi già crostoni a sud...  ::)
Il crostone l'abbiamo trovato in un solo tratto, nemmeno troppo lungo, un pendio in versante ovest, non sud. Per il resto bellissima neve da cima a fondo, divertente anche nel bosco.
Titolo: Re:[LAGORAI] Sasso Rosso 2320
Inserito da: kobang - 20/02/2016 17:14
Anche se Lorenzo mi ha "bruciato allo sprint" nella pubblicazione del report,contribuisco con qualche nota e foto.
Partenza alle 8.08 dal parcheggio di Frotten (1503 m)dove l'aria piuttosto frizzante ci sprona a partire in fretta.
Ci aspettano i comodi 820m di dislivello per la Forcella del Sasso Rosso,in uno degli ambienti più suggestivi di questa zona.
Superiamo veloci il percorso per le miniere e la prima rampetta nel bosco,la neve è bella e promette una gran sciata.
(https://lh3.googleusercontent.com/-dit7OSXr_Oc/VsiDz5FDGbI/AAAAAAAAEIc/VIxHTR9-GZY/s800-Ic42/P1000003.jpg)
(https://lh3.googleusercontent.com/-LugJccjheZg/VsiDziwpIFI/AAAAAAAAEIc/PR8BfTwB74s/s800-Ic42/P1000005.jpg)
(https://lh3.googleusercontent.com/-WyvUJ74EbMs/VsiDzMl6ajI/AAAAAAAAEIc/VFbQxGZGMu0/s800-Ic42/P1000007.jpg)
In terreno più aperto e soleggiato procediamo su bella farina.La neve è bella da tracciare anche dove tagliamo il percorso già tracciato per salire più in fretta
(https://lh3.googleusercontent.com/-fOzRSfbmuOM/VsiD0xIQdOI/AAAAAAAAEJA/-JzJBbbxgS4/s800-Ic42/P1000009.jpg)
(https://lh3.googleusercontent.com/-uw0p8GLwuhg/VsiD4104eJI/AAAAAAAAEJA/oOR43sRlu1I/s800-Ic42/P1000012.jpg)
(https://lh3.googleusercontent.com/-AkvJBKza8fg/VsiD49MjU_I/AAAAAAAAEJA/Ya6Eftb959k/s800-Ic42/P1000015.jpg)
Arriviamo alla forcella a 2321m presidiata da un gruppetto che ci ha preceduto di poco
Panorami al solito bellissimi,la cima del Sasso Rosso che spicca col suo caratteristico profilo,una brezza leggera fannoda contorno allo spuntino ed ai rituali preparativi per la discesa
(https://lh3.googleusercontent.com/-FJ5pNfy6K4M/VsiD7JAFpxI/AAAAAAAAEJA/hbjr9SLDTUI/s800-Ic42/P1000020.jpg)
(https://lh3.googleusercontent.com/-qmd9MZeBlMY/VsiEAWy5iKI/AAAAAAAAEJA/gaoC987cbJI/s800-Ic42/P1000023.jpg)
(https://lh3.googleusercontent.com/-GCWLGxji9i0/VsiEBHZpbXI/AAAAAAAAEJA/QZa8USJ5NRA/s800-Ic42/P1000026.jpg)
(https://lh3.googleusercontent.com/-rkHtAjdm7Ps/VsiEBh5VqOI/AAAAAAAAEJA/dWNAox44by4/s800-Ic42/P1000028.jpg)
(https://lh3.googleusercontent.com/-VQlxEc1oWKU/VsiEH9109hI/AAAAAAAAEJA/ecamPLvYCzk/s800-Ic42/P1000030.jpg)
Superato il primo breve tratto con qualche roccia affiorante,inizia la fantastica sciata in ottima polvere.
La gioia è al top e ci gustiamo ogni curva che ricama i pendii!
(https://lh3.googleusercontent.com/-XvHoNimKSlg/VsiEJIuPI_I/AAAAAAAAEJA/VI9wnhRjOiI/s800-Ic42/P1000036.jpg)
(https://lh3.googleusercontent.com/-XvHoNimKSlg/VsiEJIuPI_I/AAAAAAAAEJA/VI9wnhRjOiI/s800-Ic42/P1000036.jpg)
(https://lh3.googleusercontent.com/-uBNhci4gBAY/VsiEP2ExjSI/AAAAAAAAEJA/Usf0vgWbMtA/s800-Ic42/P1000043.jpg)
Decidiamo di infilarci nel famoso "canyon",un passaggio caratteristico e molto divertente ed oggi ancora vergine
(https://lh3.googleusercontent.com/-wCy-b8OrOw4/VsiERIcks6I/AAAAAAAAEJA/ncnKtv02CtA/s800-Ic42/P1000046.jpg)
(https://lh3.googleusercontent.com/-mv3HT5FIpSA/VsiEWzsD3aI/AAAAAAAAEJA/BDQgHHbE7ZM/s800-Ic42/P1000047.jpg)
(https://lh3.googleusercontent.com/-J7FOq8CuGUs/VsiEWmYFEsI/AAAAAAAAEJA/9JH77057yS4/s800-Ic42/P1000048.jpg)
All'uscita una ultima divagazione in una valletta all'ombra dove la vegetazione fitta fa ancor più apprezzare l'agilità incredibile degli sci corti;risaliamo per qualche metro un dossetto e poi traversone a sinistra sotto le rocce,alla ricerca degli ultimi tratti ripidi.
Qui la neve è già crostona,ma tanto gli Offtrack che  gli Hagan OffLimits ci consentono una divertente sciata!
(https://lh3.googleusercontent.com/-NoC3x_HKyc4/VsiEW85TsMI/AAAAAAAAEJA/TF6z2_sTHow/s800-Ic42/P1000050.jpg)
Nel bosc ritroviamo polvere e ci buttiamo nelle rampe più ripide:sciata tecnica tra cumuli,tronchi,salti,una specie di divertente ...motocrss che sarà la ciliegina sulla torta di una discesa davvero bella.
 (https://lh3.googleusercontent.com/-XqJ0589OnnU/VsiEh_3M0xI/AAAAAAAAEJI/Tacdp26rMJU/s800-Ic42/P1000052.jpg)
(https://lh3.googleusercontent.com/-wo-Q-Z5vB8M/VsiEiZiYy0I/AAAAAAAAEJI/MdgrZx0d86I/s800-Ic42/P1000053.jpg)
Siamo di nuovo sullo stradello delle miniere,sciabilissimo fino all'ultimo prato che con poche curve ci riporta al parcheggio.
Vista la stagione avara questa è una uscita da segnare sul calendario!
(https://lh3.googleusercontent.com/-Ut6NlTSoM10/VsiEhB9ttQI/AAAAAAAAEJI/DDT9lO1sxTs/s800-Ic42/P1000057.jpg)
Titolo: Re:[LAGORAI] Sasso Rosso 2320
Inserito da: Oma - 20/02/2016 19:42
Che topic  :D ... foto strepitose!!!  :) Complimenti ad entrambi per la gita e il bel report. ;)

Ps: curiosità ... il parcheggio del Frotten è a pagamento anche d'inverno? Grazie!  :)
Titolo: Re:[LAGORAI] Sasso Rosso 2320
Inserito da: kobang - 20/02/2016 19:44
inverno gratis
Titolo: Re:[LAGORAI] Sasso Rosso 2320
Inserito da: trabuccone - 20/02/2016 20:03
Bene bene, bravi! Quindi in Val dei mocheni si scia.. Domani tutto sarà compromesso.. Noi oggi al Piccolo Colbricon, polvere da cima a fondo e qualche sasso birichino nella parte alta
Titolo: Re:[LAGORAI] Sasso Rosso 2320
Inserito da: kobang - 20/02/2016 20:15
Voglio sperare in bene.Domani Forcella Conelle che oggi era intonsa.Partendo presto forse si trova ancora bella.
Titolo: Re:[LAGORAI] Sasso Rosso 2320
Inserito da: DaniloGardol - 23/02/2016 11:39
queste due foto le ho scattate sabato mattina con il tele da Palù del Fersina,forse ci siete anche voi..
(http://i.imgur.com/vIqcvGF.jpg)
 mi potete dire il nome della montagna della seconda foto,grazie !
(http://i.imgur.com/bhfbDWk.jpg)
Titolo: Re:[LAGORAI] Sasso Rosso 2320
Inserito da: DaniloGardol - 23/02/2016 11:43
e qua una terza foto in cui si vedono due persone salire....ore 11.30 di sabato 20/2

(http://i.imgur.com/anDk7iQ.jpg)
Titolo: Re:[LAGORAI] Sasso Rosso 2320
Inserito da: DaniloGardol - 23/02/2016 11:54
riposto la foto in formato più visibile : qualcuno sa indicarmi il nome della vetta ?
(http://i.imgur.com/ddlMLWx.jpg)
Titolo: Re:[LAGORAI] Sasso Rosso 2320
Inserito da: piesospinto - 23/02/2016 12:21
riposto la foto in formato più visibile : qualcuno sa indicarmi il nome della vetta ?
Direi che potrebbero essere le ultime rampe del Gronlait. Se la foto e' fatta circa alle 11, 11:15, uno dei disperati che salgono tra i sassi potrei essere io  ;)
Titolo: Re:[LAGORAI] Sasso Rosso 2320
Inserito da: pianmasan - 23/02/2016 12:56
Direi che potrebbero essere le ultime rampe del Gronlait. Se la foto e' fatta circa alle 11, 11:15, uno dei disperati che salgono tra i sassi potrei essere io  ;)
Potrebbe, con Mut in primo piano.
Terza foto: forcella di Cavè...
Titolo: Re:[LAGORAI] Sasso Rosso 2320
Inserito da: DaniloGardol - 23/02/2016 14:24
Direi che potrebbero essere le ultime rampe del Gronlait. Se la foto e' fatta circa alle 11, 11:15, uno dei disperati che salgono tra i sassi potrei essere io  ;)

grazie dell'informazione,la foto l'ho scattata alle 11.47