Autore Topic: Skialp: Cola e Hoabonti, andata e ritorno  (Letto 5428 volte)

0 Utenti e 4 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline trabuccone

  • vif
  • *****
  • Post: 1.368
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Verona
Skialp: Cola e Hoabonti, andata e ritorno
« il: 30/11/2013 23:58 »
Andata, 25 Novembre 2013

Finalmente la neve, finalmente gli sci. Bello da vedere, tutt'altro da sciare, il vento epico di questo inizio settimana ha rovinato la  prima generosa precipitazione invernale. Ma questo non ha fermato me e billyLumberjack che, per la prima volta, facciamo un'uscita assieme sull'amato Lagorai occidentale.
Ci portiamo quasi alla Trenca, fin dove la macchina, a stento, riesce a farsi varco nella neve riportata dal vento.
Sci ai piedi, si parte in direzione della Val d'Ilba


Sui prati vicino alla Malga Trenca

Tagliamo un pezzo nel bosco facendoci largo tra brevi pezzi di fresca e più frequenti lastroni mostruosi fino alla piccola croce che segna l'ingresso in Val d'Ilba. Il vento, da qui in poi, diventa inumano: giudicate voi  ;D


billy contro vento

Arrivati poco sopra il baito d'Ilba, billy ha un problema con la pelle dello sci e si deve fermare. Io proseguo fino in cresta dove il vento diventa davvero insopportabile.


Sulla cresta tra Cola e Hoabonti

Con fatica mi sistemo per la discesa, quindi di corsa giù per il pendio davvero impegnativo da sciare (almeno per me   ::) ) che mi porta a 2 cadute fastidiose sulle lastre ventate. Raggiungo billy al baito d'Ilba e scendiamo per la via di salita.


In discesa verso il bosco

Nel bosco la neve è un poco meglio e ci permette qualche curva divertente.
Finisce così la nostra prima giornata, nonostante le condizione davvero avverse, ci siamo fatti una bella sgambata sulla neve. Ci rifaremo due giorni dopo sul Monte Ciste.

--------------------

Ritorno, 29 Novembre 2013

Di nuovo sulle pendici del Lagorai, deciso questa volta a fare la bella traversata Val Larga-Val d'Ilba: il vento ha fatto un disastro sui versanti sud spelacchiandoli in maniera atroce  >:(
Partenza dalle Pozze, su per la bella valletta che porta verso la Trenca.


Nella docile vallata che sale dalle Pozze

Traverso verso il Lago delle Carezze, quindi ingresso in Val Larga dove diventa quasi difficile trovare una traccia di neve continua.


Val Larga

In fondo, taglio verso sinistra guadagnando la cresta e in breve la croce di vetta del Monte Cola


La Val Larga dall'alto


Monte Cola

Dal Monte Cola pregusto già la bella discesa per il pendio diretto dell'Hoabonti, alcune tracce mi fanno intuire una neve più che decente  :D


Il bellissimo pendio sotto l'Hoabonti

Traverso quindi sulla facile cresta stando poco sotto al filo e raggiungo in breve la sella poco sotto la cima. Tolti gli sci salgo sul crinale spazzato dal vento e praticamente pulito fino alla piatta sommità dove mi gusto il fantastico panorama innevato a 360 gradi.


Salendo all'Hoabonti

Questa volta la val d'Ilba non mi delude: il pendio diretto è spettacolare, poca lastra e neve morbida che mi porta a fare delle divertenti curve veloci. In breve sono al baito d'Ilba dove una foto, verso il cielo blu cobalto in contrasto col bianco manto, è d'obbligo  :)


Baito d'Ilba e l'Hoabonti

Nel bosco la sciata è ancora fantastica, la neve sta un pò mollando, la temperatura non è più rigida. Godimento  :D


Ritornando alle Pozze

Sviluppo 10 Km
Dislivello circa 900 metri





« Ultima modifica: 01/12/2013 00:19 da trabuccone »
per sempre oppressi da desiderio e ambizione c'e' una fame non ancora soddisfatta,
i nostri occhi stanchi ancora vagano all'orizzonte sebbene abbiamo percorso questa strada così tante volte

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re:Skialp: Cola e Hoabonti, andata e ritorno
« Risposta #1 il: 01/12/2013 06:42 »
Bravissimi! La foto ventosa è bellissima :)

Inviato dal mio V370 utilizzando Tapatalk

Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline southernman

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.211
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Dolo
Re:Skialp: Cola e Hoabonti, andata e ritorno
« Risposta #2 il: 01/12/2013 09:17 »
Strepitoso! Da fare qualche modesta passeggiata con le ciaspe

Da che strada siete saliti alla Trenca? E oltre le Pozze com'è?

Offline pianmasan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.916
Re:Skialp: Cola e Hoabonti, andata e ritorno
« Risposta #3 il: 01/12/2013 09:27 »
Bravi e volonterosi i nostri due!

Strepitoso! Da fare qualche modesta passeggiata con le ciaspe

Da che strada siete saliti alla Trenca? E oltre le Pozze com'è?

Direi "da fare SOLO qualche modesta passeggiata con le ciaspe"!
Questa situazione mi ricorda, e spero di sbagliarmi, molti degli ultimi inverni. Una bella nevicata, sempre troppo in anticipo ("quando el fiòca sula fòia...), poi un periodo di freddo. E al centro sud neve a volontà. Da noi cielo terso fino a metà/fine gennaio. Io attendo l periodo attorno a santa Lùzia! Talvolta in quei giorni l'ha messa giù.
Che dice il nostro Rad al proposito?

Offline Man

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 750
  • Sesso: Maschio
Re:Skialp: Cola e Hoabonti, andata e ritorno
« Risposta #4 il: 01/12/2013 10:20 »
Belle gite! La foto col vento mi ricorda le condizioni che si trovano spesso dalle mie parti, ma il meraviglioso cielo blu e i profili marcati e nervosi dei monti sono Trentino DOC  :)

Una domanda: la strada fino al Serot viene normalmente sgombrata dalla neve durante l'inverno?
Aut tace aut loquere meliora silentio (taci o di' cose che siano migliori del silenzio)

Offline Oma

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.496
  • Sesso: Femmina
Re:Skialp: Cola e Hoabonti, andata e ritorno
« Risposta #5 il: 01/12/2013 10:31 »
Complimenti ragazzi!  :) Belle le foto ma super quella di "Billi controvento"!  ;)

Offline pianmasan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.916
Re:Skialp: Cola e Hoabonti, andata e ritorno
« Risposta #6 il: 01/12/2013 10:32 »
Fino al Rincher dovrebbe essere sempre aperta, anche in pieno inverno. Per il Serot non sono così sicuro. Ad ogni modo dalle Pozze, dove c'è il parcheggio, per arrivare al Serot c'è sempre un traccione battuto da scialpinisiti e ciaspolatori. Non è nemmeno troppo lunga.

Offline Man

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 750
  • Sesso: Maschio
Re:Skialp: Cola e Hoabonti, andata e ritorno
« Risposta #7 il: 01/12/2013 13:31 »
Fino al Rincher dovrebbe essere sempre aperta, anche in pieno inverno. Per il Serot non sono così sicuro. Ad ogni modo dalle Pozze, dove c'è il parcheggio, per arrivare al Serot c'è sempre un traccione battuto da scialpinisiti e ciaspolatori. Non è nemmeno troppo lunga.

Ah perfetto grazie, Pozze e' praticamente Serot, credevo che senza un 4x4 bisognasse lasciarla moooolto piu' giu'!
Aut tace aut loquere meliora silentio (taci o di' cose che siano migliori del silenzio)

Offline radetzky

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 4.892
  • Sesso: Maschio
Re:Skialp: Cola e Hoabonti, andata e ritorno
« Risposta #8 il: 01/12/2013 15:54 »
Questa situazione mi ricorda, e spero di sbagliarmi, molti degli ultimi inverni. Una bella nevicata, sempre troppo in anticipo ("quando el fiòca sula fòia...), poi un periodo di freddo. Da noi cielo terso fino a metà/fine gennaio. Io attendo l periodo attorno a santa Lùzia! Talvolta in quei giorni l'ha messa giù.

temo anch'io che le cose stiano così, almeno fino al 15 c.m. e forse oltre, e nemmeno tanto freddo. Almeno al momento non si vede niente di interessante a livello nevoso
quando che le pegore le va a destra.. mi vago a sinistra. e quando le va a sinistra mi vago a destra !

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re:Skialp: Cola e Hoabonti, andata e ritorno
« Risposta #9 il: 01/12/2013 19:07 »
Che io sappia spalano fino al Serot, altrimenti il rif. s'incazza :)

Inviato dal mio V370 utilizzando Tapatalk

Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline southernman

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.211
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Dolo
Re:Skialp: Cola e Hoabonti, andata e ritorno
« Risposta #10 il: 01/12/2013 19:57 »
Ah perfetto grazie, Pozze e' praticamente Serot, credevo che senza un 4x4 bisognasse lasciarla moooolto piu' giu'!

A marzo, con un mare di neve, sono arrivato tranquillamente al Serot con la Focus (con gomme ovviamente termiche). L'unico problema può essere, se si sale presto e si scende tardi, il ghiaccio perchè ci sono molti tratti in ombra

Offline Man

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 750
  • Sesso: Maschio
Re:Skialp: Cola e Hoabonti, andata e ritorno
« Risposta #11 il: 01/12/2013 21:12 »
L'unico problema può essere, se si sale presto

Ecoo, questo problema in genere non lo abbiamo  :)
Aut tace aut loquere meliora silentio (taci o di' cose che siano migliori del silenzio)

Offline Danila

  • Full Member
  • ***
  • Post: 206
  • Sesso: Femmina
  • località di residenza: Trento
Re:Skialp: Cola e Hoabonti, andata e ritorno
« Risposta #12 il: 01/12/2013 21:58 »
il salire presto non sarà un problema nemmeno per noi  :) però qui con le ciaspole ci vorrei proprio andare!

Offline billyLumberjack

  • Full Member
  • ***
  • Post: 120
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Mantova / Trento
Re:Skialp: Cola e Hoabonti, andata e ritorno
« Risposta #13 il: 01/12/2013 22:13 »
Complimenti ragazzi!  :) Belle le foto ma super quella di "Billi controvento"!  ;)
Grazie, Trab ha davvero "colto l'attimo" in quella foto ;D
Non vi dico il dolore ai denti per il freddo !!!

Offline billyLumberjack

  • Full Member
  • ***
  • Post: 120
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Mantova / Trento
Re:Skialp: Cola e Hoabonti, andata e ritorno
« Risposta #14 il: 01/12/2013 22:16 »
Due gite davvero fantastiche con un amico trovato qui sul forum, purtroppo ho fatto una figuraccia alla prima in val d'ilba, ma poi mi sono rifatto sul Ciste.

Grazie Trab per questi due bei giorni,
sicuramente inizierà una lunga collana di relazioni sulle nostre gite.

Stay tuned!  8)