Autore Topic: Val Campelle (con foto)  (Letto 11262 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Massimo

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 769
  • Sesso: Maschio
Val Campelle (con foto)
« il: 13/11/2011 22:55 »
Dopo aver letto per anni gli entusiastici racconti delle vostre escursioni di questa zona del Trentino, oggi ci sono andato anch'io.
Ho chiesto informazioni ad una nota e competente forumista ed ho seguito (più o meno  :) ) l'itinerario che mi ha suggerito:
Ponte Conseria - Malga Conseria - Passo Cinque Croci - Laghi Lasteati - Malga Conseria - Ponte Conseria.
Il tempo è stato stupendo, con il cielo blu cobalto e una temperatura da inizio autunno.
La valle è bellissima e un solo giorno serve solo a far venire la voglia (tanta!!) di tornarci.
Nei prossimi giorni posto una breve relazione (tanto sapete già tutto) e qualche foto.
« Ultima modifica: 18/11/2011 23:24 da Massimo »
-----------------------------------
Rocky Mountains Photo Gallery
http://www.travellersonline.net/USA/photos/massimo/index.htm

Offline edel

  • vif
  • *****
  • Post: 2.033
  • Sesso: Femmina
  • località di residenza: Vicenza
Re: Val Campelle
« Risposta #1 il: 14/11/2011 10:52 »
Ponte Conseria - Malga Conseria - Passo Cinque Croci - Laghi Lasteati - Malga Conseria - Ponte Conseria.
Il tempo è stato stupendo, con il cielo blu cobalto e una temperatura da inizio autunno.
La valle è bellissima e un solo giorno serve solo a far venire la voglia (tanta!!) di tornarci.
Ero anch'io ieri in Val Campelle!  e siamo stati incerti fino all'ultimo se effettuare lo stesso tuo itinerario, già fatto in estate... poi abbiamo deciso per uno altro altrettanto bello che ci era stato consigliato!
Siamo saliti a malga Cima dal ponte delle Rudole. Panorami eccezionali! Ti consiglio anche questo alla prima occasione... ;)
La giornata era veramente stupenda! :D

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Re: Val Campelle
« Risposta #2 il: 14/11/2011 11:14 »
Caro Massimo, non credere di cavartela così!
Sappiamo che "te la cavi" con la macchina fotografica, vogliamo vedere il blu cobalto di quel cielo  ;D
Contenta che la zona ti sia piaciuta  ;)

Offline Selig

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 509
  • Sesso: Femmina
  • località di residenza: Sella Giudicarie
Re: Val Campelle
« Risposta #3 il: 14/11/2011 11:27 »
Quanto mi mancano i Lagorai!
Concordo con Claudia: qualche foto dai! ;)
Luisa Tomasi

Offline Franz

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.829
Re: Val Campelle
« Risposta #4 il: 14/11/2011 12:20 »
Foto...foto...foto!  ;D  :D  ;) ...vogliamo le tue foto che sono sempre meravigliose!  :D

P.S.: una volta o l'altra devi venire anche sul Pasubio!  8)

Offline Massimo

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 769
  • Sesso: Maschio
Re: Val Campelle
« Risposta #5 il: 14/11/2011 17:52 »
Ero anch'io ieri in Val Campelle!

C'era a spasso un po' di gente e mi sono chiesto più volte se qualcuno di quelli che incontravo potesse per caso essere un "Girovagante"!!!  :)
-----------------------------------
Rocky Mountains Photo Gallery
http://www.travellersonline.net/USA/photos/massimo/index.htm

Offline Massimo

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 769
  • Sesso: Maschio
Re: Val Campelle
« Risposta #6 il: 14/11/2011 22:22 »
Questa volta ci sono riuscito, senza che nessuno avesse qualcosa da dire per la lunghezza del viaggio da fare in giornata o per il fatto di non andare "come sempre"  :) in val d'Aosta!!!
E allora si va in val Campelle, sperando che gli amici gradiscano la destinazione  ::)

Arriviamo davanti al Crucolo poco prima delle dieci: ne ho parlato così tanto che adesso rinuncerebbero tutti all'escursione per fermarsi a pranzo  :o

Alle dieci siamo a Ponte Conseria, qualche minuto per mettere gli scarponi, verificare gli zaini con le macchine fotografiche e si parte per Malga Conseria.

Tempo un quarto d'ora e mi devo fermare a togliere il piumino e poco dopo vorrei togliere anche il pile ... ... ... ma quanto caldo fa a metà novembre?

La foresta di abeti è bellissima e si estende ovunque, come piace a me  :)

Alle undici e mezza siamo sui pascoli di Malga Conseria; nell'ultimo tratto della salita ci hanno raggiunto e superato alcuni escursionisti e altri ne troviamo alla Malga; chissà, mi domando, se c' è qualcuno del forum?
Chiediamo qualche info sull'itinerario consigliato dalla nota forumista ma anche quelli che sembrano più esperti appaiono piuttosto incerti sulle indicazioni da darci (e, in effetti, abbiamo chiesto ad altri lungo il percorso ma nessuno che sapesse darci un'indicazione precisa).
Dopo Malga Conseria, Passo Cinque Croci innevato, dove ci fermiamo a mangiare. Il panorama è a dir poco spettacolare, peccato i due SUV parcheggiati proprio davanti a noi  >:(

Cima d'Asta di fronte e i Lagorai alle spalle con le Dolomiti che spuntano tra le forcelle ... ... ... è tutto bellissimo  :D

Le indicazioni della nota forumista erano quelle di proseguire per Cima Socede e a me non sarebbe dispiaciuto perchè il percorso era al sole ... ... ma questa volta hanno scelto i miei amici che hanno preso il sentiero per Passo Lasteati, abbondantemente innevato e all'ombra  >:(  se non altro lungo tutto il percorso ci si può rifare gli occhi con la visione di Cima d'Asta.

Raggiunto quello che mi sembra essere Passo Lasteati (non ho visto cartelli con indicazioni), lasciamo il sentiero e andiamo alla ricerca dei laghi, sperando che non siano ricoperti dall'abbondante neve.
In realtà bastano pochi minuti e siamo davanti ad uno spettacolo meraviglioso  :o  ... ... e adesso il lago è ghiacciato ma mi immagino come possa essere estate, con il verde, i fiori e Cima d'Asta che si specchia nell'acqua!!!

Dopo le foto di rito, non volendo tornare dal sentiero dell'andata, raggiungiamo il lago inferiore e decidiamo di scendere a Malga Conseria seguendo delle tracce sulla neve che sembrano percorrere un sentiero, non numerato, riportato sulla mia carta.

All'altezza del ex-cimitero di guerra raggiungiamo il sentiero che scende dal Passo Cinque Croci e in pochi minuti raggiungiamo Malga Conseria ... ... ... deserta e avvolta nella bellissima e calda luce del pomeriggio. Questo è sempre il momento della giornata che preferisco  :D

Ma ormai è tempo di tornare al parcheggio e lungo la discesa lo spettacolare tramonto sul Cengello rende un po' meno malinconico il rientro.

Alle cinque, quando ormai in fondovalle è buio, arriviamo a Ponte Conseria ... ... ... troppo presto per fermarsi al Crucolo per cena  ;D





« Ultima modifica: 17/11/2011 08:08 da Massimo »
-----------------------------------
Rocky Mountains Photo Gallery
http://www.travellersonline.net/USA/photos/massimo/index.htm

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Re: Val Campelle
« Risposta #7 il: 14/11/2011 22:29 »
Credo che la nota forumista sarà molto felice di averti dato delle buone indicazioni  :)
probabilmente, siccome lei non ama freddo e neve, ti aveva suggerito di salire a cima socede proprio perchè sapeva che non avreste trovato troppa neve e che sareste stati al sole, ma cmq il giro ha dato i suoi risultati lo stesso...

ora se la zona vi aggrada non dovete far altro che tornare  ;)


SAMBO76

  • Visitatore
Re: Val Campelle
« Risposta #8 il: 14/11/2011 22:51 »
il laghetto dei lasteati piu' vicino al passo.2luglio e 2 gennaio 2011

Offline dizzy

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 266
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Pergine Valsugana
Re: Val Campelle
« Risposta #9 il: 14/11/2011 23:44 »
Quanto mi mancano i Lagorai!
Concordo con Claudia: qualche foto dai! ;)

Potresti anche passare l'Adige e imboccare la Valsugana ogni tanto. Oppure anche organizzare un tortel...

ciao


Offline Massimo

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 769
  • Sesso: Maschio
Re: Val Campelle
« Risposta #10 il: 16/11/2011 00:41 »
Caro Massimo, non credere di cavartela così!
Sappiamo che "te la cavi" con la macchina fotografica, vogliamo vedere il blu cobalto di quel cielo  ;D

Concordo con Claudia: qualche foto dai! ;)


Foto...foto...foto!  ;D  :D  ;) ...vogliamo le tue foto che sono sempre meravigliose!  :D

Vi ringrazio per il credito accordato ma sono un po' in ritardo: queste sere non ho molto tempo per scaricare e scegliere le foto ... ... ... mi spiace!!!  :)
-----------------------------------
Rocky Mountains Photo Gallery
http://www.travellersonline.net/USA/photos/massimo/index.htm

Offline Massimo

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 769
  • Sesso: Maschio
Re: Val Campelle
« Risposta #11 il: 16/11/2011 00:43 »
Contenta che la zona ti sia piaciuta  ;)

 :)
-----------------------------------
Rocky Mountains Photo Gallery
http://www.travellersonline.net/USA/photos/massimo/index.htm

Offline Massimo

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 769
  • Sesso: Maschio
Re: Val Campelle
« Risposta #12 il: 16/11/2011 00:47 »
P.S.: una volta o l'altra devi venire anche sul Pasubio!  8)

Adesso vado in letargo ma chissà ... ... ... magari l'anno prossimo!!!  :)
-----------------------------------
Rocky Mountains Photo Gallery
http://www.travellersonline.net/USA/photos/massimo/index.htm

Offline Massimo

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 769
  • Sesso: Maschio
Re: Val Campelle
« Risposta #13 il: 16/11/2011 00:51 »
Quanto mi mancano i Lagorai!

Se lo dici tu che li puoi vedere affacciandoti alla finestra, cosa devo dire io che sono lontano 300km?   >:( ... ... ...  :)
-----------------------------------
Rocky Mountains Photo Gallery
http://www.travellersonline.net/USA/photos/massimo/index.htm

Offline iw6bff

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.372
  • località di residenza: montecchio Pu
Re: Val Campelle
« Risposta #14 il: 16/11/2011 07:54 »
Se lo dici tu che li puoi vedere affacciandoti alla finestra, cosa devo dire io che sono lontano 300km?   >:( ... ... ...  :)
Se vogliamo fare una gara sulle distanze, probabilmente sono io il vincitore ( 450 Km )  >:(
Rispondendo ai trentini che si lamentano per il fatto che sono lontani dalle loro montagne, mio suocero diceva: " non ti lamentare del brodo grasso "  :D
Ettore