GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni invernali in Trentino => Lagorai - Cima D'Asta - Rava => Topic aperto da: Selvagem - 15/11/2012 19:02

Titolo: Val Fossernica
Inserito da: Selvagem - 15/11/2012 19:02
Vi racconto la mia storia in val Fossernica..... :D
(https://lh4.googleusercontent.com/-TYR7ZkcSwEI/UKD9h2dQ2TI/AAAAAAAAAIg/3yzQ5lkHLSo/s800/6-7%2520novembre%25202012%2520157.jpg)

Partenza dal rifugio Refavaie nel Vanoi nel primo pomeriggio, proprio dove il rio Coldosè finisce la sua corsa nel torrente Vanoi. L'acqua è abbondante, i decibel piacevolmente forti.
(https://lh3.googleusercontent.com/-vlylcP0PfIE/UKT9E-6zGiI/AAAAAAAAAPc/LZ0JbXcPCEQ/s800/6-7%2520novembre%25202012%2520001.jpg)

Dopo qualche centinaio di metri di forestale prendo il sentiero che porta a Malga Fossernica di dentro. Un lontano calpestio mi induce ad uscire di traccia, basta salire, con passo felpato
(https://lh5.googleusercontent.com/-M868ghxUCcg/UKD-uAVg6HI/AAAAAAAAAI8/DMTjIvt24Po/s800/6-7%2520novembre%25202012%2520012.jpg)

Il Cauriol mi appare sornione e invitante
(https://lh5.googleusercontent.com/-1Tube-i1H1s/UKD-IxKhsII/AAAAAAAAAIo/5Udlk6ltYs4/s800/6-7%2520novembre%25202012%2520002.jpg)

E una femmina di capriolo con cucciolo si fermano, vanitosi, per farsi ammirare :-*
(https://lh4.googleusercontent.com/-Bum8_BQdhb4/UKD-OnFR9SI/AAAAAAAAAIw/JPP0MM9NhMc/s800/6-7%2520novembre%25202012%2520006.jpg)

La salita è piacevole, ogni tanto interseco la forestale che avanza a lunghi tornanti e....
(https://lh6.googleusercontent.com/-n-eEeEvOwa4/UKD-tVvQASI/AAAAAAAAAI4/CPSOcr5gX4o/s800/6-7%2520novembre%25202012%2520016.jpg)
....un vento gelido e sferzante mi accoglie alla malga.  Da dx: Coltorondo, forc. Coldosè, Cadinon, Canzenagol e Busa Alta
Dopo aver perlustrato il bivacco e acceso il fuoco (legna in abbondanza, brandine e materassi, il resto bisogna portarselo, comprese le vettovaglie) ri-esco a godermi lo skyline, bardato come un siberiano e..... 50 cm da terra. Ecco uno sguardo verso la val Cia e Cima d'Asta
(https://lh5.googleusercontent.com/-P-kriINBrb8/UKD-wGUErmI/AAAAAAAAAJI/4dl7vEzeG9Y/s800/6-7%2520novembre%25202012%2520018.jpg)

Il vento non cessa un attimo, meglio rientrare, al calduccio
(https://lh6.googleusercontent.com/-1eQhzqdSIiI/UKD-_Zisf0I/AAAAAAAAAJY/PMdr9p02o5Q/s800/6-7%2520novembre%25202012%2520023.jpg)

Esco ogni tanto con il cell ::), unico collegamento con l'umanità, la notte è buia, le stelle straordinarie. Quando mi appresto a mettermi nella cuccia ecco la gradita sorpresa, altri due orsacchiotti forumisti, Angela e Giarela, saliti in auto fin quassù con alcune golosità, a farmi un po' di allegra compagnia. Senza di loro non avrei potuto pianificare alla meglio la parte logistica di questa escursione in posti mai visitati. Quando scendono a valle mi resta una strana sensazione ma positiva, tra la splendida solitudine e i legami della gente di montagna. Fatico a prender sonno, il vento sibila forte nel tetto  e...zzzzzzzzzzzz
L'alba è bellissima, freddissima, frizzantissima
(https://lh4.googleusercontent.com/-PF39RJSDAHM/UKD-5flaEDI/AAAAAAAAAJQ/r2AIp4vUYRA/s800/6-7%2520novembre%25202012%2520050.jpg)

Nei prati sottostanti arrivano alla spicciolata tre fuoristrada...è giorno di caccia >:(. Addirittura uno sale per chiedermi se devono spostarsi...avrei avuto un'ipotetica precedenza :(
Litegosa (a dx) e Cupolà risaltano nel cielo color indaco

(https://lh6.googleusercontent.com/-HdYYEfzn6io/UKD_Og93KOI/AAAAAAAAAJ0/LEJTUvxzvM0/s800/6-7%2520novembre%25202012%2520063.jpg)

Cima d'Asta mostra già il suo abito invernale
(https://lh4.googleusercontent.com/-xPXxnOh5uyg/UKD_WSKSd_I/AAAAAAAAAJ8/53v5N7TL0a4/s800/6-7%2520novembre%25202012%2520067.jpg)

E' l'ora di partire, au revoir!
(https://lh5.googleusercontent.com/-sznS_tpOxUw/UKD_hmWaVSI/AAAAAAAAAKE/_r6WFdLH2Hk/s800/6-7%2520novembre%25202012%2520080.jpg)

Contrariamente a quanto programmato dopo gli  ulteriori suggerimenti dei due indigeni la sera prima, salgo direttamente per la cresta sudovest di Cima dei Paradisi...meglio stare alla larga dalle doppiette. Salgo spedito ed entusiasta, infilo i ramponcini (che bella invenzione!!)
(https://lh6.googleusercontent.com/-kGIUvq4cdJc/UKEAHmzu1wI/AAAAAAAAAKM/sL_d7ozNz18/s800/6-7%2520novembre%25202012%2520089.jpg)

Cima d'Asta, forcella di Val Regana e famiglia dei Conti
(https://lh6.googleusercontent.com/-tiqeGrxZe7c/UKEAIB-YVKI/AAAAAAAAAKQ/Z8I2RIbDdEo/s800/6-7%2520novembre%25202012%2520094.jpg)

Le splendide praterie dei Paradisi
(https://lh3.googleusercontent.com/-CrTjWpJLYnE/UKEAQ-i6SbI/AAAAAAAAAKk/HHa60ws7z08/s800/6-7%2520novembre%25202012%2520097.jpg)

E all'improvviso, come una regina, Cima Cece
(https://lh5.googleusercontent.com/-ez46kUebq8I/UKEAoKx_NPI/AAAAAAAAAKw/R2DVfbci0w0/s800/6-7%2520novembre%25202012%2520100.jpg)

con la forcella di Valmaggiore, l'omonima cima e quella di Valbona
(https://lh3.googleusercontent.com/-_aOa5S0-K4E/UKEAx8YCviI/AAAAAAAAAK4/4-9Wl1-OA0s/s800/6-7%2520novembre%25202012%2520101.jpg)

Uno sguardo alle spalle
(https://lh3.googleusercontent.com/--LJ5xUPzY6E/UKEDbt7Ls5I/AAAAAAAAANc/tQDypmzAKmI/s800/6-7%2520novembre%25202012%2520106_stitch.jpg)

e raggiungo in breve tempo Cima dei Paradisi, accompagnato dalla tramontana
(https://lh3.googleusercontent.com/-ZYOFvjm90uI/UKEA6c243pI/AAAAAAAAALA/t3k3Yyd6GCI/s800/6-7%2520novembre%25202012%2520109.jpg)
In basso al centro la cresta da percorrere, sopra i Lagorai fino al Colbricon e in fondo a dx il Cimon de la Pala

(https://lh4.googleusercontent.com/-VFoUCJTdEw0/UKEA6_mLsII/AAAAAAAAALE/FZLTg2NlJSw/s800/6-7%2520novembre%25202012%2520117.jpg)
Da sx, Cauriol, Castel Aie, Cardinal e Busa Alta

(https://lh6.googleusercontent.com/-Y1ZSf8Zz7LQ/UKEA8SnPjRI/AAAAAAAAALQ/sue47_C_koI/s800/6-7%2520novembre%25202012%2520123.jpg)
Sass Maor

(https://lh4.googleusercontent.com/-ra9kOqr2Mgs/UKEBJXUNCeI/AAAAAAAAALc/cxM4ZzkTskM/s800/6-7%2520novembre%25202012%2520124.jpg)
Pala di San Martino

(https://lh4.googleusercontent.com/-UNHKGvsapqw/UKEBPi1sxEI/AAAAAAAAALk/5rwaMZnaTAQ/s800/6-7%2520novembre%25202012%2520129.jpg)
Malga Fossernica di fuori e la valle del Vanoi

(https://lh5.googleusercontent.com/-9m5-WHS2f_g/UKEBXOkz8xI/AAAAAAAAALs/TAHv_naKZ-8/s800/6-7%2520novembre%25202012%2520125.jpg)
Una zoomata verso Colbricon e Pale

Si riparte, scendo senza problemi sulla neve ghiacciata, le pendenze non sono proibitive, il vento invece mi mette a dura prova, in alcuni punti sbando vistosamente
(https://lh5.googleusercontent.com/-Ya05-TgaPQE/UKEBqI1TP7I/AAAAAAAAAL0/5O0jBzIrnSc/s800/6-7%2520novembre%25202012%2520130.jpg)

Forcella Paradisi, anche la mia anima miscredente rivolge un pensiero alle migliaia di gioventù spezzate
(https://lh5.googleusercontent.com/-VU3OjvdRm7g/UKEB18i4rKI/AAAAAAAAAL8/TLQHdvS4HLs/s800/6-7%2520novembre%25202012%2520133.jpg)

E qui decido di stare basso, fuori dalle correnti, quindi subito ai laghetti di Coltorondo. Questo è il più esteso, sulla dx, in una prospettiva mai vista, le cime di Valmaggiore, Valbona e Coltorondo
(https://lh4.googleusercontent.com/-qdrEVxk3x8Y/UKEB5z9rbUI/AAAAAAAAAMM/qf5wXv_5Q8Y/s800/6-7%2520novembre%25202012%2520151.jpg)

(https://lh5.googleusercontent.com/-QfKwAuObgF4/UKECWvsh73I/AAAAAAAAAMY/JFlQECHmFZM/s800/6-7%2520novembre%25202012%2520159.jpg)
Valmaggiore sud

(https://lh6.googleusercontent.com/-EyBbeYv_baU/UKECXuuq14I/AAAAAAAAAMg/CafcNWuxlh0/s800/6-7%2520novembre%25202012%2520163.jpg)
Proprio en Col del Vent

La neve si presenta compatta, ravano che è un piacere, tra numerose impronte animali e iniziando la discesa sull'altro versante
(https://lh6.googleusercontent.com/-rz8d6EUNJhY/UKECfX2bvzI/AAAAAAAAAMo/N_0spJFL9Ck/s800/6-7%2520novembre%25202012%2520160.jpg)
(https://lh3.googleusercontent.com/-QrwCJOoE8p0/UKECjiprGsI/AAAAAAAAAMw/6x6V_ZcarHY/s800/6-7%2520novembre%25202012%2520164.jpg)

 Arrivo al Campo di Belle Fior, a sx Cima dei Paradisi e poi la Cima d'Asta
(https://lh5.googleusercontent.com/-HGboIKTf9mE/UKEC5-Rw0fI/AAAAAAAAAM4/aEB1rd9TJuk/s800/6-7%2520novembre%25202012%2520166.jpg)

E mi addentro nel fitto bosco, attraversato da numerosi torrenti. Arrivo alla diroccata malga Coltorondo
(https://lh4.googleusercontent.com/-CLwZ8jHK7Y4/UKEDHEti59I/AAAAAAAAANA/rfoQ4G6jRRE/s800/6-7%2520novembre%25202012%2520170.jpg)

In lontananza si comincia a sentire il frastuono dei torrenti, dopo alcuni km di comoda mulattiera raggiungo la forestale e la fonte della colonna sonora, il ritrovato Rio di Coldosè
(https://lh4.googleusercontent.com/-a1fNdQQTmcE/UKEDLk6EbWI/AAAAAAAAANI/BTDoHwAfsCQ/s800/6-7%2520novembre%25202012%2520189.jpg)
(https://lh6.googleusercontent.com/-CHGr3srgfQs/UKED0An0DEI/AAAAAAAAANs/z2EobgQRHIs/s800/6-7%2520novembre%25202012%2520193.jpg)

E da lì raggiungere il Refavaie e i suoi masi è un'altra immersione nei caldi colori dell'autunno
(https://lh4.googleusercontent.com/-o2efftKjqcY/UKEDk9S73EI/AAAAAAAAANk/Ae3EWi-MjEI/s800/6-7%2520novembre%25202012%2520192.jpg)
(https://lh4.googleusercontent.com/-9LZcriiYm7I/UKEED-b7ZiI/AAAAAAAAAN0/uPbu-nDTjY4/s800/6-7%2520novembre%25202012%2520203.jpg)
(https://lh3.googleusercontent.com/-w2rqpFKlQbc/UKEESTCgmRI/AAAAAAAAAOE/KU1ystidIhE/s800/6-7%2520novembre%25202012%2520204.jpg)
(https://lh3.googleusercontent.com/-CltfwGeKA5A/UKEEZwmiP1I/AAAAAAAAAOU/BMGBViaZEvY/s800/6-7%2520novembre%25202012%2520207.jpg)
(https://lh3.googleusercontent.com/-UWn_9e2OLRQ/UKEEdg0TJLI/AAAAAAAAAOc/kgCbEfhq-Rs/s800/6-7%2520novembre%25202012%2520206.jpg)

(https://lh3.googleusercontent.com/-TmqSRmdMK4c/UKEB4O1x0uI/AAAAAAAAAME/K8myEzoq9jE/s800/6-7%2520novembre%25202012%2520131.jpg)
Titolo: Re:Val Fossernica
Inserito da: Mau - 15/11/2012 19:18
Vi racconto la mia storia in val Fossernica..... :D

Le tue foto e il tuo racconto mi hanno emozionato....  :D sarà perchè il posto lo conosco bene.. ci ho fatto diversi bivacchi invernali alla Fossernica ed anche una salita a Cima Paradisi con le ciaspe ... bellissimo!!!
Titolo: Re:Val Fossernica
Inserito da: Alan - 15/11/2012 19:31
Complimenti per il giro e la qualità delle foto!
Titolo: Re:Val Fossernica
Inserito da: Mau - 15/11/2012 19:36
Mau, non sta quotarli tutta la gita, se nò uno per leggere i commenti deve andare in cantina  ;D ;D ;D

Caspita Alan .... :( "Te  gà rason" ....  ;) si vede che l'emozione di Fossernica e di Cima Paradisi mi ha giocato un brutto scherzo ... "Me son sbaglià ..." :)
Titolo: Re:Val Fossernica
Inserito da: iw6bff - 15/11/2012 19:37
Invidia...................noooooooooooooooooo, di più :o
Titolo: Re:Val Fossernica
Inserito da: SPIDI - 15/11/2012 19:38
Complimentoni per la gitta e le foto  :)  Veramente belle  :)  Sicuramente le più belle che tu abbia postato  ;)
Titolo: Re:Val Fossernica
Inserito da: southernman - 15/11/2012 19:57
Bello , un pò di invidia , due anni fa abbiamo fatto una passaggiata fino a Malga Fossernica con grigio piatto tutto il giorno.... >:( Ma, a beneficio della sezione Fotografia da me fortemente voluta, ci dici come hai fatto queste foto?
Titolo: Re:Val Fossernica
Inserito da: pianmasan - 15/11/2012 19:59
L'ha strucà 'l boton... ;D
Titolo: Re:Val Fossernica
Inserito da: Mau - 15/11/2012 20:27
A Malga Fossernica di dentro.... 07.12.2008

https://picasaweb.google.com/101452674008708650686/07122008MALGAFOSSERNICADIDENTRO#

 :D
Titolo: Re:Val Fossernica
Inserito da: Pistacchio - 15/11/2012 20:38
Apperò, bel giro e foto stupende!
Titolo: Re:Val Fossernica
Inserito da: AGH - 15/11/2012 20:43
bella avventura, bei posti e belle foto :)
Titolo: Re:Val Fossernica
Inserito da: edel - 15/11/2012 21:01
Mi associo ai complimenti Selvagem!  :D 
Posti molto belli,  che ancora purtroppo non ho visto, e foto veramente splendide ! 
Titolo: Re:Val Fossernica
Inserito da: Massimo - 15/11/2012 22:23
Stupendo "fotoracconto"!!!  :D
Titolo: Re:Val Fossernica
Inserito da: JFT - 16/11/2012 08:32
Bella la gita, belle le foto, bella la tecnica del "fotoracconto".
 :)
Titolo: Re:Val Fossernica
Inserito da: Oma - 16/11/2012 12:15
Bravo Selvagem! :) Bello il racconto e pure le foto!! ;) Alla Fossernica ci son stata verso fine inverno con una giornata piuttosto grigia :( conto di ritornarci e magari arrivare a cima Paradisi! ;) Ciaoo!
Titolo: Re:Val Fossernica
Inserito da: radetzky - 16/11/2012 12:24
grande Selvagem ! mi pareva di essere lì anch'io !
:D
Titolo: Re:Val Fossernica
Inserito da: danieled - 16/11/2012 14:20
Bellissimo!! Belle foto e molto bella la tecnica del fotoracconto...


BRAVOOOO!!!
INVIDIAAAAAAAAAA!!! ;D
Titolo: Re:Val Fossernica
Inserito da: Selvagem - 18/11/2012 21:09
Bello , un pò di invidia , due anni fa abbiamo fatto una passaggiata fino a Malga Fossernica con grigio piatto tutto il giorno.... >:( Ma, a beneficio della sezione Fotografia da me fortemente voluta, ci dici come hai fatto queste foto?
L'ha strucà 'l boton... ;D

Pian ha già risposto esaurientemente...  ::)
Scherzi a parte sono un dilettante autodidatta, da una anno circa ho una Canon 60D , con un 18x135 e un 70x300. Faccio  diversi scatti per ogni foto, sempre manuale e nelle diverse modalità, alla fine i clik sono spesso a centinaia, dopo scrematura minimo 50...insomma sono ancora nel campo della sperimentazione, e non sempre riesco a trasferire nella scatola nera la luce ed i colori che ammiro dal vivo. Quindi se ti servono consigli passa oltre :) e...grazie a tutti per le lodi, male che vada farò fotoromanzi di montagna    :o ;D
Titolo: Re:Val Fossernica
Inserito da: signoraaquilone - 18/11/2012 22:32
Bella la gita, belle le foto, bella la tecnica del "fotoracconto".
 :)
Quoto in pieno!  :o
Titolo: Re:Val Fossernica
Inserito da: bruna66 - 19/01/2013 12:30
Ciao, sono nuova del forum, ho visto oggi le splendide immagini del giro in Fossernica...conosco abbastanza bene quei posti e quando ho visto le tue foto mi sono emozionata tantissimo...amo la montagna oltre ogni logica e darei non so cosa per essere sempre li...quest'estate sono arrivata fin sotto forcella Cece partendo da Caoria...è stato meraviglioso..purtroppo non ho fatto la forcella perchè c'erano delle microfrane dovute all'eccessivo caldo eh ho preferito evitare i rischi....mi è dispiaciuto tantissimo...
Titolo: Re:Val Fossernica
Inserito da: angela - 19/01/2013 13:27
Approfitto della riproposta dell' argomento per mettere alcune foto di ieri, dalla malga Fossernica di dentro
Titolo: Re:Val Fossernica
Inserito da: radetzky - 19/01/2013 13:43
bellissime Angela !
Titolo: Re:Val Fossernica
Inserito da: Oma - 19/01/2013 14:26
Belle Angela! :) Mi vien proprio voglia di ritornarci! ;)
Titolo: Re:Val Fossernica
Inserito da: angela - 19/01/2013 15:50
ancora un paio...
Titolo: Re:Val Fossernica
Inserito da: kobang - 19/01/2013 15:54
Bel giro e belle anche le tue foto,Angela.
Naturalmente rinnovo i complimenti per il fotoracconto di Selvagem.
Prima o poi bisognerà pensare ad un archivio fotografico dei Girovaganti:molte foto non hanno niente da invidiare a quelle del rimpianto Franz Vitacil....
Titolo: Re:Val Fossernica
Inserito da: edel - 19/01/2013 16:06
Complimenti per le foto Angela! :)   Che meraviglia di paesaggi !!  :D
Titolo: Re:Val Fossernica
Inserito da: SPIDI - 19/01/2013 16:50
Mi accodo per i complimenti !  Belle veramente belle le foto  :)
Titolo: Re:Val Fossernica
Inserito da: bruna66 - 20/01/2013 12:34
Bellissime le nuove foto...complimenti....la Fossernica è meravigliosa in tutti i sensi