Autore Topic: [GRUPPO CIMA D'ASTA] Cima d'Asta m 2847 - traversata per cresta Col del Vento  (Letto 13065 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Per fare, si puó fare. Franzi dixit. Poi come sia, non lo so. Immagino le solite sassare danon fare con le braghe corte. La salita alla forc  del Coronon non deve essere niente di che con un dislivello minimo. Peccato che tu non sia andato a guardar giù com'è dall'altra parte della bocchetta. Anche scendere dalla forc. verso il vallone non mi pare difficile.

certamente si può fare senza grosse difficoltà, sono solo sassare micidiali. Ma avendo nelle gambe già 1900 m di dislivello, ho reputato più coveniente star tranquillo e contentarmi di scendere dal vallone occidentale senza andare a cercar rogna  :P. Magari in un altro giro esplorativo, ho letto che franzi ha battuto anche il vallon del coronon del brich, il boal storto etc. Anche a nord ci sono posti apparentemente interessanti, tipo la busa del diaol, aia del Laresè, Alpe Pront, Buse belle.... se la gamba tiene, chissà :)

Per questo fine sett ho in mente un altro mega giro, mi sa che sarà l'ultimo perché le ore luce cominciano ad essere poche :(

 
« Ultima modifica: 27/09/2011 15:23 da AGH »
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline pianmasan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.916
Quei posti tra Refavaie e forc. Magna mi attirano. L'avvicinamento peró è eterno. Refavaie è il più diretto, senza scavalcamenti, ma la val Cia l'è longa, ah?

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Quei posti tra Refavaie e forc. Magna mi attirano. L'avvicinamento peró è eterno. Refavaie è il più diretto, senza scavalcamenti, ma la val Cia l'è longa, ah?

longa sì ma alla fine neanche tanto.. (sono 5 km da refavaie fino al bivio a quota 1462, sarà perché ero in discesa  ;D

Piuttosto mi pare molto affascinante e misteriosa la toponomastica... Busa del Diaol, Spigolo dei Diavoli, Cima dei Diavoli, poi la Brustolada, Buse Belle, Pra' Bastian... fino alla "Busa dei Morti"... (brrr chissà perché si chiama così)
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Selig

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 509
  • Sesso: Femmina
  • località di residenza: Sella Giudicarie
... perché le ore luce cominciano ad essere poche :(

 :( E' proprio così...

... però vendendo queste splendide giornate di settembre vien proprio voglia di ri-partire... subito!!!

Io porto sempre con me il frontalino perchè so per certo a che ora parto ma... non so mai a che ora poserò lo zaino!!! ;)
Luisa Tomasi

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
:( E' proprio così...

... però vendendo queste splendide giornate di settembre vien proprio voglia di ri-partire... subito!!!

Io porto sempre con me il frontalino perchè so per certo a che ora parto ma... non so mai a che ora poserò lo zaino!!! ;)

il frontalino lo porto (quasi) sempre. Nella stagione tarda si cerca di combinare la gita con rientro sulle forestali, che se fa buio almeno non si rischia di ammazzarsi  ;D. Ma le ore ormai sono poche, in questo giro sono partito col buio (ore 6.20)...  sono arrivato alla macchina alle 18, quindi con ancora 1 ora e mezza di luce. Certo cavando via la sosta lunga sulla cima d'asta, e l'altra ora scarsa della deviazione al rifugio, avevo altre due ore, ma ogni tanto devo tirare il fiato anch'io :) Per i girazzi personalmente sono ormai al limite con le ore luce a disposizione perché sono abbastanza lento. Un bivacco forzato in estate all'addiaccio non mi fa né caldo né freddo, ma di questa stagione comincia a farsi ostico ;D

Comunque si, queste sono giornate bellissime, speriamo che durino!!!
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/