Autore Topic: [GRUPPO DI RAVA] Forcelle Quarazza - Segura - Orsera - Buse Todesche  (Letto 9930 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline max_red

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 484
  • Sesso: Maschio
Splendida escursione tra colossi monolitici!

Parto da Malga Sorgazza (m. 1450) con obiettivo il Frate: poi per strada cambierò programmi. Appena sopra la malga grandi cartelli indicano lavori in corso sul sentiero 328 per il lago di Costa Brunella ed il divieto di salire... il gestore della malga mi conferma che il divieto vale solo in settimana (inizio lavori 13 giugno per 20gg stimati). Il sentiero sale velocemente anche se nella parte finale del bosco il vecchio tracciato in "direttissima" è stato appena trasformato in larghi zig zag. Al bivio continuo seguendo il sentiero 328 e raggiungo la diga (m. 2021). Mi aspettavo di trovare il lago pieno d'acqua primaverile ed invece, delusione, è semivuoto. Poco male, a pochi passi c'è una "pozzangherina" contornata da grossi massi erratici che mi regala qualche bel riflesso.

Per raggiungere forcella Quarazza (m. 2309) si attraversano ancora alcuni nevai e si passa a lato di un ulteriore laghetto. Dalla forcella ci si gusta l'occhio con la silhouette del Frate.. sarà per la prossima volta, la zona è bellisssima e rude nei profili. Decido di salire seguendo il sentiero 373 l'invitante rampa erbosa verso forcella Segura (m. 2526 nella carta... ma mi sembra un refuso forse è 2426..). Pausa ristoratrice presso dossetto erboso sopra la forcella: il panorama è grandioso.

Poi il sentiero scende a picco con varie svolte ed un passaggetto esposto attrezzato nell'unico tratto erboso tra le Pale di Segura e Cima Brunella. Quindi da forcella Orsera (m. 2305) il sentiero 373 in molti tratti è la vecchia carrareccia militare. Il panorama alle spalle sulle Pale di Segura, Campanili Val Orsera è entusiasmante. Molto agevolmente e velocemente si raggiunge il sentiero 360. Qui un salto d'obbligo al largo intaglio di forcella delle Buse Todesche (m. 2309), e poi scendo con infinte svolte seguendo il 360 in Val Vendrame e poi su carrareccia fino a malga Sorgazza.

Tempi tabelle cai:
Malga Sorgazza - Forcella Quarazza: 3h
Forcella Quarazza - Forcella Buse Todesche: 1.20h
Forcella Buse Todesche - Malga Sorgazza: 1.50h

Qualche foto:
« Ultima modifica: 30/06/2011 00:16 da max_red »

Offline max_red

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 484
  • Sesso: Maschio
Altre:

Offline max_red

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 484
  • Sesso: Maschio
Ultime:

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Si bel giro, con grandiosi ed entusiasmanti panorami. Io ho fatto giro analogo partendo da caldenave, salendo la splendida val orsera fino alla cima, poi scendendo dal lago nassere ,:) Uno dei più bei  giri fatti negli ultimi anni

girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=3223.0;highlight=cima+orsera
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline PassoVeloce

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 5.825
  • Sesso: Femmina
Bellissimo!!  ;) soprattutto cima d'Asta senza nebbia  ;D ;D ...eh ormai i miei ricordi della AVG si stanno sbiadendo...sarà il caso di rifarla quanto prima!

Offline max_red

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 484
  • Sesso: Maschio
Si bel giro, con grandiosi ed entusiasmanti panorami. Io ho fatto giro analogo partendo da caldenave, salendo la splendida val orsera fino alla cima, poi scendendo dal lago nassere ,:) Uno dei più bei  giri fatti negli ultimi anni

Eh me lo ricordo.. l'immagine di testa splendida.

Bellissimo!!  ;) soprattutto cima d'Asta senza nebbia  ;D ;D ...eh ormai i miei ricordi della AVG si stanno sbiadendo...sarà il caso di rifarla quanto prima!

Eh io invece la sto programmando!  ;D

Offline Mau

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.487
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Rovigo
Complimenti per il giro, per le foto e ... per il tempo splendido .... ma quello non è merito tuo ... :D :D :D
La montagna è...l'abbraccio di un amico ed il fuoco di un bivacco condiviso.

Foto qui https://picasaweb.google.com/101452674008708650686?gsessionid=pC6VWv221ZhsNxdPABmQrw

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Bravo Max, bel giro! Son stata in zona l'agostoscorso ma avoli si gelava, e c'eran delle nuvole leggere che a tratti ti oscuravano completamente il panorama! Però veramente posti meritevoli di una visita!

Offline kobang

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.766
L'Alta Via del Granito e le sue varianti sono sempre uno spettacolo.Giro analogo lo ho fatto lo scorso autunno con rientro alla Sorgazza alla luce delle frontali.Ci siamo "persi" in quota ad assaporare  le magiche sensazioni dell'inverno incombente su una natura che cerca di resistere con gli ultimi tepori ed aromi pur cosapevole di dover cedere il passo al freddo ed alla candida monocromia della neve.

Offline max_red

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 484
  • Sesso: Maschio
Grazie, è proprio meritevole la zona.

Giro analogo lo ho fatto lo scorso autunno con rientro alla Sorgazza alla luce delle frontali.

Anche per me l'autunno/inizio inverno ha un fascino incredibile.

Offline Theno

  • Full Member
  • ***
  • Post: 219
  • Sesso: Maschio
Complimenti per l'escursione e per le foto bellissime!.....Anche io come Agh sono salito a Cima Orsera con lo stesso suo itinerario....Veramente posti incantevoli quelli del Lagorai! Ciao!

Offline nantes

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.465
  • Sesso: Maschio
L'alta via del granito è un escursione da favola... si incontrano quasi tutti gli ambienti montani... dal bosco ai pascoli, dalla ferrata alle roccette, dai torrenti alle cime...

Offline max_red

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 484
  • Sesso: Maschio
Complimenti per l'escursione e per le foto bellissime!.....Anche io come Agh sono salito a Cima Orsera con lo stesso suo itinerario...

Mi sa che la prossima volta proverò anch'io a salire del la Val Orsera. Comunque non ho visto alcuna indicazione a forcella Orsera del sentiero che scende a Caldenave, solo una traccia... mi sbaglio? Qualcuno ha una foto del punto giusto di partenza del sentiero?

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Mi sa che la prossima volta proverò anch'io a salire del la Val Orsera. Comunque non ho visto alcuna indicazione a forcella Orsera del sentiero che scende a Caldenave, solo una traccia... mi sbaglio? Qualcuno ha una foto del punto giusto di partenza del sentiero?

la val orsera è una valle bellissima! Sono rimasto meravigliato...
L'imbocco è facilissimo, non puoi sbagliare, poco sopra il rifugio imboocchi il vallone, si scende leggermente dentro l'impluvio accanto al torrente, dopo circa 500 metri svolti decisamente verso sx verso il costone. Di li il sentiero ben segnato percorre la val orsera. L'ultimo tratto prima di sbucare alla forcella è attrezzato con cordini fissi
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline nantes

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.465
  • Sesso: Maschio
la val orsera è una valle bellissima! Sono rimasto meravigliato...
è proprio vero... io l'ho fatta per sbaglio un bel po di anni fà, l'avevo imboccata pensando di salire verso la forcella buse todesche, invece mi son trovato davanti un muro, però guardando bene c'è una traccia comoda che porta alla forcella...