GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni estive in Trentino => Lagorai - Cima D'Asta - Rava => Topic aperto da: nantes - 19/10/2011 22:27
-
Posto un giro fatto domenica, in una zona descritta in parecchie relazioni su questo forum, ma sempre bello e nuovo ogni volta che si effettua.
Lasciata la macchina in località Tedon, ci incamminiamo verso il rifugio Caldenave; la temperatura è di pochi gradi sopra lo zero e dobbiamo raggiungere la conca di malga Caldenave prima di sentire il calore dei primi raggi di sole.
Da qui parte il sentiero 360 che risale ripido nel bosco fino ad una conca con gli splendidi laghetti della val d’inferno (alcuni ridotti però ad acquitrini data la stagione); continuiamo dapprima su pascoli erbosi e poi su roccette e macerie fino alla forcella delle Buse Todesche (2309m).
Ora il paesaggio cambia decisamente e il sentiero 373 segue antiche strade militari ancora parzialmente lastricate; tra continui saliscendi e tracce di manufatti della prima guerra mondiale passiamo sotto il monte Cengello e sotto la cima dei Lasteati; giunti sotto quest’ultima cima scendiamo ripidamente verso il laghetto di forcella Magna e infine all’omonima forcella (2117m).
Da forcella Magna si prosegue con il 326 verso il passo 5 Croci, la vista sulla catena dei Lagorai toglie quasi il fiato, non c’è in giro nessuno e i colori dell’autunno inoltrato rendono i luoghi completamente diversi;
dal passo si prosegue su pascoli aperti fino al Ponte Conseria e quindi dopo un tratto di strada asfaltata si chiude il giro.
Bellissimo giro, quasi solitario, nonostante l’abbia fatto più volte riserva sempre scorci nuovi.
Il dislivello non dovrebbe superare i 1200/1300 metri considerando i saliscendi ed è fattibile in poco più di 7/8 ore (poi dipende da quanto uno si ferma ad ammirare il paesaggio).
P.S. ritornando ci siamo fermati al "Cruccolo" e oltre ad assaggiare il Parampampoli ci siamo fatti servire un'assaggio di tutte le torte che avevano lì (mi sembra 10 qualità diverse) tutte eccezionali.... ;D
(per non parlare della visita in cantina.... ;D )
-
altre foto....
-
ultime... :)
-
Sempre stra stra bello il Lagorai! Avevo in mente lo stesso identico giro per questo prossimo weekend, ma dipende da cosa combinerà il meteo in questi giorni... Temo che nevichi e nel caso preferirei trovare un'alternativa senza neve.
Come hanno reagito le tue gambe? Spero che tu ti stia rimettendo bene, mi raccomando stai attento e non strafare :)
-
P.S. ritornando ci siamo fermati al "Cruccolo" e oltre ad assaggiare il Parampampoli ci siamo fatti servire un'assaggio di tutte le torte che avevano lì (mi sembra 10 qualità diverse) tutte eccezionali.... ;D
(per non parlare della visita in cantina.... ;D )
Al "Crucolo" mi ci hanno portato qualche anno fa: bellissimo, varrebbe la pena tornarci, abbinando magari un giro in questa zona, che non conosco per niente.
-
Bravo nantes!!!
bellissimo questo giro!
Ormai sarà l'ultimo che rientra negli "autunnali"... Ha fatto la neve in quota stamattina..
Le gambette come stanno?
-
Posto un giro fatto domenica, in una zona descritta in parecchie relazioni su questo forum, ma sempre bello e nuovo ogni volta che si effettua.
bravo sei già operativo vedo, un recupero record ;D
Le gambotte come andavano? (considerato l'allenamento che avevi prima dell'incidente, penso non troppo male... :)
-
Bellissimo giro! lo ho fatto identico un paio di settimane fa ma ne vale proprio la pena!:) belle le foto!
E la tappa in crucolo è d'obbligo!:)
-
Nantes, domenica ci sei per quel "giretto"??!!! :)
ps i complimenti te li ho fatti su fb, ma te li rifaccio qui!! Grandissimo!! Sei sempre più un esempio per me!!! Un guru!!!
-
altre foto....
nella foto 5, che descrivi come laghetto cengello, quale sarebbe esattamente? Uno dei due a nord sotto la cima?
-
Nantes, domenica ci sei per quel "giretto"??!!! :)
mi sa che domenica mi dovrò dedicare a lavori di casa.... devo pulire la stufa a olle, i camini ecc....
nella foto 5, che descrivi come laghetto cengello, quale sarebbe esattamente? Uno dei due a nord sotto la cima?
guardando la cartina a me sembrava il laghetto Cengello ma mi potrei anche sbagliare....
-
mi sa che domenica mi dovrò dedicare a lavori di casa.... devo pulire la stufa a olle, i camini ecc....
guardando la cartina a me sembrava il laghetto Cengello ma mi potrei anche sbagliare....
il laghetto cengello è comunemente riconosciuto quello dove c'è il piccolo bivacco a quota 1991. Dalla foto escludo possa essere quello. Forse è uno dei due a nord di cima cengello? Da dove hai scattato la foto?
-
la foto l'ho scattata dopo cima cengello; il lago dovrebbe essere uno di quelli che dici... si vede malga Conseria dietro un po a sinistra
-
la foto l'ho scattata dopo cima cengello; il lago dovrebbe essere uno di quelli che dici... si vede malga Conseria dietro un po a sinistra
Allora i conti tornano :) Non era chiaro perché non si vedeva il secondo laghetto, probabilmente nascosto dal costone...