GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni estive in Trentino => Lagorai - Cima D'Asta - Rava => Topic aperto da: AGH - 18/11/2011 20:39

Titolo: [LAGORAI] Cima Folga 2436 e Cima Valsorda m 2287
Inserito da: AGH - 18/11/2011 20:39
(http://girovagandoinmontagna.com/gim/images/monti/folga.jpg)
La dorsale del Coston verso Cima Folga versante sud

Bellissima escursione infrasettimanale (giovedì 17 nov. 2011) nel Lagorai sud orientale, in una zona che ancora non conoscevo. Grazie ad Angela, che mi ha accompagnato nelle "sue" zone e mi ha tirato anche un po’ il collo :)

Partenza dall'agritur Maso S. Romina 1150 sopra Zortea (Vanoi) con sentiero 390 fino a dei bei masi a quota 1666, dove abbiamo abbandonato il sentiero per risalire la dorsale che conduce fino alla Croce del Costòn a quota 2084, con grandioso panorama sul Vanoi e sulle Vette Feltrine a sud. Per facile crinale abbiamo proseguito verso nord con qualche saliscendi fino a prendere la ripida dorsale SO che sale fino a Cima Folga 2436. Panorami strepitosi a 360 gradi! Dopo una sosta per mangiare siamo scesi con percorso libero nella neve fino a Forcella Valsorda 2184.

Di qui ancora salita fino alla seconda vetta della giornata, Cima Valsorda 2287, con un tratto difficoltoso tra pietraie piene di neve. Impressionante la trincea ancora in ottimo statodella Grande Guerra che dai pressi della forcella percorre tutto il crinale. Dalla cima siamo scesi per dorsale SO fino a quota 2103 dove abbiamo abbandonato il sentiero per scendere ancora di quota  attraverso l’Alpe Boalon e intercettare il sentiero 347 per poter rientrare verso la Val Zortei. Prima di calare a vale abbiamo deciso di aspettare di vedere il bel tramonto sulle creste del Tolvà, quindi col buio incombente siamo scesi rapidamente per Fiemenella con comoda stradella militare e tratti di sentiero.

Dopo un’ora scarsa si è fatto buio pesto e abbiamo tirato fuori la pila frontale. A quota 1152 abbiamo deviato per la strada forestale che con un lungo traversone verso est ci ha permesso di raggiungere Maso Romina dove avevamo la macchina. Sono stato molto contento di aver potuto finalmente vedere “da vicino” la zona del Monte Folga, che offre panorami molto più vasti di quel che mi aspettassi, somiglia un po’ alla zona del Passo Cinque Croci per vastità di vedute. Giornata incredibilmente mite, calma di vento, si è saliti in maniche di camicia! Sviluppo 18 km, 1600 m dislivello.
Titolo: Re: [LAGORAI] Cima Folga 2436 e Cima Valsorda m 2287
Inserito da: AGH - 18/11/2011 20:46
altre...
Titolo: Re: [LAGORAI] Cima Folga 2436 e Cima Valsorda m 2287
Inserito da: pat221 - 18/11/2011 21:07
Mi attira quest'escursione!! :)

scusa l'ignoranza ma i masi romina dove sono? come si raggiungono? grazie
Titolo: Re: [LAGORAI] Cima Folga 2436 e Cima Valsorda m 2287
Inserito da: AGH - 18/11/2011 21:15
Mi attira quest'escursione!! :)

scusa l'ignoranza ma i masi romina dove sono? come si raggiungono? grazie

è l'agritur santa romina qui
http://maps.google.it/maps?saddr=trento&daddr=46.15564,11.74585+to:Localit%C3%A0+Valline&hl=it&ie=UTF8&ll=46.167527,11.759791&spn=0.013999,0.032015&sll=46.154181,11.751852&sspn=0.028004,0.06403&geocode=FRjsvgId06mpAClXKBJnNXGCRzElNtl6DwF4PQ%3BFXhHwAIdOjqzACk7R5P_GvR4RzFBTDQThwkHEw%3BFdl6wAId_HizAA&vpsrc=6&mra=dpe&mrsp=1&sz=15&via=1&t=h&z=16 (http://maps.google.it/maps?saddr=trento&daddr=46.15564,11.74585+to:Localit%C3%A0+Valline&hl=it&ie=UTF8&ll=46.167527,11.759791&spn=0.013999,0.032015&sll=46.154181,11.751852&sspn=0.028004,0.06403&geocode=FRjsvgId06mpAClXKBJnNXGCRzElNtl6DwF4PQ%3BFXhHwAIdOjqzACk7R5P_GvR4RzFBTDQThwkHEw%3BFdl6wAId_HizAA&vpsrc=6&mra=dpe&mrsp=1&sz=15&via=1&t=h&z=16)
Titolo: Re: [LAGORAI] Cima Folga 2436 e Cima Valsorda m 2287
Inserito da: SPIDI - 19/11/2011 06:52
Bel giro in una zona del Lagorai poco o pochissimo  frequentata e tanto meno conosciuta dalla maggioranza dei comuni escursionisti   :(
Alcuni anni fa avevo "progettato" l' attraversata del intero sottogruppo  Folga ,Grugola, D Arzon, Scanaiol fino alla Tognola ma come altre idee e rimasta chiusa nel cassetto delle intenzioni   :'(     ::)
Titolo: Re: [LAGORAI] Cima Folga 2436 e Cima Valsorda m 2287
Inserito da: xymox - 19/11/2011 08:15
che giornata stupenda che hai trovato, bel giro e belle foto  ;)
Titolo: Re: [LAGORAI] Cima Folga 2436 e Cima Valsorda m 2287
Inserito da: AGH - 19/11/2011 08:19
Bel giro in una zona del Lagorai poco o pochissimo  frequentata e tanto meno conosciuta dalla maggioranza dei comuni escursionisti   :(
Alcuni anni fa avevo "progettato" l' attraversata del intero sottogruppo  Folga ,Grugola, D Arzon, Scanaiol fino alla Tognola ma come altre idee e rimasta chiusa nel cassetto delle intenzioni   :'(     ::)

è una zona davvero splendida, peccato sia così lontana, sono quasi 4 ore di auto tra andata e ritorno da dove abito:( Ma a rate, ogni tanto, si può fare... Questa estate ho "esplorato" benino il Vanoi e il versante nord e nordest di Cima d'asta, ora tocca alla parte più orientale, poi il lagorai penso di averlo girato quasi tutto...  ;D
Titolo: Re: [LAGORAI] Cima Folga 2436 e Cima Valsorda m 2287
Inserito da: pianmasan - 19/11/2011 09:08
Splendida escursione e luoghi di allettante solitudine. Bravi!
Ho fatto due anni fa con gli sci le due cime, partendo da Cicona con salita per la val Zortei e arrivo a Caoria, scendendo da campo Fiamena. Traversata che consiglio per la magnifica discesa dalla pala del Folga e per l'altrettanto suggestiva sciata verso il fondo della Valsorda tra boschi e radura costellate di baite.
AGH, mi pare che hai trovato pane per i tuoi denti!
Titolo: Re: [LAGORAI] Cima Folga 2436 e Cima Valsorda m 2287
Inserito da: AGH - 19/11/2011 11:29
Splendida escursione e luoghi di allettante solitudine. Bravi!
Ho fatto due anni fa con gli sci le due cime, partendo da Cicona con salita per la val Zortei e arrivo a Caoria, scendendo da campo Fiamena. Traversata che consiglio per la magnifica discesa dalla pala del Folga e per l'altrettanto suggestiva sciata verso il fondo della Valsorda tra boschi e radura costellate di baite. AGH, mi pare che hai trovato pane per i tuoi denti!

ma da caoria a cicona come hai fatto? Due auto?

PS: si angela va (troppo) forte, la perdono solo perché ha vent'anni di meno  ;D
Titolo: Re: [LAGORAI] Cima Folga 2436 e Cima Valsorda m 2287
Inserito da: pianmasan - 19/11/2011 11:41
Sì, l'unica soluzione è quella delle due vetture.
Titolo: Re: [LAGORAI] Cima Folga 2436 e Cima Valsorda m 2287
Inserito da: PassoVeloce - 19/11/2011 19:20
Bellissimi posti poi in infrasettimanale ancora meglio  ;D ;D

Prendo questa gita come un segnale di buon auspicio per prossime e abbondanti nevicate...  ::) ;D
ANGELA E'LA PRIMA ED UNICA DEL FORUM AD AVER FATTO UN GIRO CON AGH!!! (miga mona tra l'altro...)
 ;D ;D ;D  o sbaglio?  8)
Titolo: Re: [LAGORAI] Cima Folga 2436 e Cima Valsorda m 2287
Inserito da: SPIDI - 19/11/2011 19:35
Fa sempre comodo avere a fianco un "Angela"/o       ;D
Titolo: Re: [LAGORAI] Cima Folga 2436 e Cima Valsorda m 2287
Inserito da: AGH - 19/11/2011 21:03
Bellissimi posti poi in infrasettimanale ancora meglio  ;D ;D

Prendo questa gita come un segnale di buon auspicio per prossime e abbondanti nevicate...  ::) ;D
ANGELA E'LA PRIMA ED UNICA DEL FORUM AD AVER FATTO UN GIRO CON AGH!!! (miga mona tra l'altro...)
 ;D ;D ;D  o sbaglio?  8)

sbagli :P
Titolo: Re: [LAGORAI] Cima Folga 2436 e Cima Valsorda m 2287
Inserito da: AGH - 19/11/2011 21:04
Fa sempre comodo avere a fianco un "Angela"/o       ;D

molto meglio un'Angela :P
Ora però basta che siamo ot  ;D
Qui piuttosto c'è una bella pan a 360 gradi da cima folga (non è perfetta non ho avuto tempo di correggere una giuntura imperfetta ma rende bene l'idea del panorama mostruoso dalla cima)
http://dl.dropbox.com/u/3668401/transit/pan_folga.jpg (http://dl.dropbox.com/u/3668401/transit/pan_folga.jpg)

Titolo: Re: [LAGORAI] Cima Folga 2436 e Cima Valsorda m 2287
Inserito da: angela - 19/11/2011 23:26
Prima mi si dice "no no, non ti preoccupare, non mi tiri il collo", per poi andare a lamentarsi con tutti... ::) ::)
Titolo: Re: [LAGORAI] Cima Folga 2436 e Cima Valsorda m 2287
Inserito da: Massimo - 21/11/2011 21:15
è una zona davvero splendida, peccato sia così lontana, ... ... ...

 >:(

Vabbè, non dico niente perché almeno le foto sono, come sempre, bellissime ... ... ...