Autore Topic: [LAGORAI] Cima Litegosa m 2548 e Cima Copolà m 2547  (Letto 24354 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline fililu

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 293
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Besenello
[LAGORAI] Cima Litegosa m 2548 e Cima Copolà m 2547
« Risposta #15 il: 26/07/2014 22:29 »
Bellissimo, vedo con piacere che anche sul versante nord la neve non è più un grosso problema.
Grazie per le foto , servono molto per farsi una chiara idea del percorso.

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.900
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
[LAGORAI] Cima Litegosa m 2548 e Cima Copolà m 2547
« Risposta #16 il: 27/07/2014 09:40 »
Citazione
vedo con piacere che anche sul versante nord la neve non è più un grosso problema.

dipende dai versanti, ce ne sono alcuni che per la loro esposizione a nord, e per il fatto di essere molto incassati, mantengono la neve anche fino a stagione avanzata. Per esempio la forcella tra Cardinal e Busa Alta era ancora bella piena di neve
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline PassoVeloce

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 5.825
  • Sesso: Femmina
[LAGORAI] Cima Litegosa m 2548 e Cima Copolà m 2547
« Risposta #17 il: 29/07/2014 21:03 »
eh la Litegosa è sempre una signora cima... finalmente quest'inverno sono riuscita a farla con una bella variante in discesa da un canalino spettacolare  8)
ma scusa invece che scendere diretto non hai guardato se tornando indietro si potesse aggirare la cima diciamo verso sud-est?perchè sulle guide di scialpinismo la danno come discesa alternativa..in pratica si torna al passo che sta alla base dell'ultimo risalto verso la cima e si passa sotto a una fascia rocciosa..  ::) cmq zone interessanti...

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.900
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
[LAGORAI] Cima Litegosa m 2548 e Cima Copolà m 2547
« Risposta #18 il: 29/07/2014 22:51 »
eh la Litegosa è sempre una signora cima... finalmente quest'inverno sono riuscita a farla con una bella variante in discesa da un canalino spettacolare  8)
ma scusa invece che scendere diretto non hai guardato se tornando indietro si potesse aggirare la cima diciamo verso sud-est?perchè sulle guide di scialpinismo la danno come discesa alternativa..

si poteva fare di certo, visto che il sentiero ufficiale passa proprio a est, ma io non volevo tornare indietro e poi, come detto, confidavo ci fosse il cordino sul versante sud. Se avessi saputo che non c'era non l'avrei fatto, e sarei tornato indietro da dove ero venuto :)
Va beh, esperienze anche queste  ::)
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Luca19

  • Full Member
  • ***
  • Post: 131
  • Sesso: Maschio
Re:[LAGORAI] Cima Litegosa m 2548 e Cima Copolà m 2547
« Risposta #19 il: 24/12/2024 20:56 »
Riporto alla ribalta anche questa vecchia discussione perché volevo mostravi questa immagine, che trova un riscontro contemporaneo in una delle foto proposte dall'autore della relazione. La teleferica sul Cupola con sullo sfondo Cima Litegosa (che negli archivi storici austriaci figura quasi sempre come "Litigosa"

https://www.europeana.eu/it/item/9200291/bildarchivaustria_at_Preview_15428635

Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,
Le radici profonde non gelano. (JRR Tolkien)

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.900
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re:[LAGORAI] Cima Litegosa m 2548 e Cima Copolà m 2547
« Risposta #20 il: 26/12/2024 20:20 »
si grazie la conosciamo, abbiamo rintracciato anche la posizione esatta della teleferica :)
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/