GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni estive in Trentino => Lagorai - Cima D'Asta - Rava => Topic aperto da: AGH - 24/10/2011 11:34
-
(http://girovagandoinmontagna.com/forums/images/monti/passo_garofani.jpg)
Cima Sette Selle e, a destra, Passo dei Garofani m 2150
Sabato 22 ottobre 2011
Considerata la recente nevicata, si impongono itinerari esposti a sud. Dedico di dare un’occhiata in Val dei Mocheni, un giretto ad anello in luoghi famigliari. Partito tardissimo, sono a Frotten alle 12. Raggiungo rapidamente il rif. Sette Selle 2014, con la prima neve nel bosco già a quota già a 1600-1800 che fa da spettacolare contrasto coi larici di color giallo acceso.
Dal rifugio guadagno il Passo dei Garofani 2150 dove ho una bella visuale su Cima Sette Selle, che tutta innevata sembra una cima himalayana :) Come si cambia versante, da sud a nord, il paesaggio cambia aspetto, la discesa verso passo Palù 2071 è da fare con una certa attenzione per non scivolare. Per fortuna la neve è fresca e non ghiacciata. Dal passo altra rampata a Cima Palù 2261, quindi altra discesa alla forcelotta e poi altra salita al Monte Conca 2301. Ancora discesa a nord verso passo Cagnon 2124, in alcuni tratti qua e là sul sentiero si sprofonda nella neve per 30 cm. Dal passo discesa quindi per la val Battisti e rientro a Frotten per strada forestale. Paesaggi bellissimi, ma i versanti a nord sono poco praticabili. Disl. 1100, sviluppo 13 km
-
apperò che bella imbiancata!!!
-
E' davvero un giro molto bello, fatto (solo in parte) sabato scorso lasciando la macchina al parcheggio vicino al bar a Palu'. Solo in parte, perche' quando un temporalino si avvicinava abbiamo deciso di interrompere la salita al Conca e ritornare per la 'val dei tassinari' intercettando val Battisti con una strada a quota piu' bassa, passando per una localita' con alcune graziose abitazioni. (Al bar di Palu' chiacchierando con il gestore abbiamo scoperto che il sindaco era appena andato in Scozia, mentre noi eravamo appena arrivati da li', quindi un vero e proprio scambio culturale mocheno-celtico :)).
Un paio di foto che fanno vedere la differenza di innevamento fra versanti.
-
foto molto istruttive, come si vede sui versanti nord è ancora ostico andare piedi