GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni estive in Trentino => Lagorai - Cima D'Asta - Rava => Topic aperto da: AGH - 24/08/2009 17:36
-
(http://girovagandoinmontagna.com/forums/images/monti/palazzina.jpg)
Sulla dorsale verso il Col della Palazzina m 2114
Giro da post-infartuati stavolta, per via di una indisposizione temporanea della fida compagna :), ma ugualmente molto bello e rilassante.
La mèta è il semi-sconosciuto e panoramico Col della Palazzina m 2114, a ovest di Passo Cinque Croci. Non ci sono sentieri, ma l’orientamento è facile, le difficoltà pressoché nulle. La meravigliosa e bucolica conca tra il Col S. Giovanni e il Col della Palazzina ha un’atmosfera a dir poco magica, incantata, coi suoi prati verdissimi, le torbiere, lo scampanio delle mucche al pascolo in un piccolo e indisturbato angolo di paradiso sospeso tra la Val Sorda e l’alta Val Campelle.
Si parte dal solito Ponte Conseria m 1468 (bolgia), e si raggiunge Malga Conseria m 1821, noi abbiamo preferito il giro “largo” passando a sud per l’Aia del Buso. Dalla Malga Conseria si segue la strada forestale verso nord che, salendo, si dirama verso Passo Cinque Croci. Poco prima del tornante nell’impluvio si abbandona la strada e si risale, senza traccia, un bel bosco rado di larici.
Ci si alza poco di quota fino al limite della vegetazione ad alto fusto, quindi si traversa decisamente verso nord, seguendo una traccia vaga ma sicura, che costeggia il piccolo rio, addentrandosi in una vallata che diventa subito silenziosa e selvaggia. Saliamo il modesto dislivello senza difficoltà (circa 300 mt da Malga Conseria). Siamo sovrastati dai costoni verdissimi del Col di S. Giovanni m 2251, le cui pendici nordovest si addolciscono nella splendica conca erbosa dove c’è la traccia di un laghetto, ormai quasi intorbato.
Su uno dei prati circostanti, dopo aver steso il telo d’ordinanza, ci siamo sparati indecorosamente il solito pranzetto: tramezzini con prosciutto, formaggio stagionato, birretta, luganega, cetrioli, e una deliziosa coppa di pomodorini con basilico, mozzarelline e cetriolo in insalata, quindi dolce caffè e sigaro :))). Adoro questi pranzetti :)
Dopo il giusto rifocillo, si sale brevemente per la dorsale, affacciandosi sui Campivoli di Dentro (discesi con la neve l’inverno scorso). La zona ha ancora evidenti i segni della Grande Guerra: trincee dappertutto, schegge, reticolati, scatolame arrugginito in gran quantità. Si percorre facilmente la dorsale verso sud fino alla cima, pianeggiante, con spettacolare e vastissimo panorama. La discesa avviene per una comoda spalla erbosa sul fianco ovest, seguendo vaghe tracce, che digradano rapidamente lungo una dorsale fino alla radura di Malga Vasorda Prima m 1863. Quindi per forestale fino a Ponte Conseria, tagliando i tornanti per il bosco e recuperando adeguata scorta di finferli e brise per la cena ;D
-
altre...
-
tramezzini con prosciutto, formaggio stagionato, birretta, luganega, cetrioli, e una deliziosa coppa di pomodorini con basilico, mozzarelline e cetriolo in insalata, quindi dolce caffè e sigaro
Siiiii, fammi godereeeee.... ;D
-
Su uno dei prati circostanti, dopo aver steso il telo d’ordinanza, ci siamo sparati indecorosamente il solito pranzetto: tramezzini con prosciutto, formaggio stagionato, birretta, luganega, cetrioli, e una deliziosa coppa di pomodorini con basilico, mozzarelline e cetriolo in insalata, quindi dolce caffè e sigaro :))). Adoro questi pranzetti :)
Dopo il giusto rifocillo...
alla faccia... chissà dopo un giro come quelli di PassoV o Nantes cosa ti mangi ;D
però mi piace che ci sia qualcun'altro che ama questi pranzetti in quota ;)
questi posti di cui parli non li ho mai notati sulla mappa... eppure in zona ci son stata mille volte. troppo abituata a spostarmi su sentieri segnati! ora mi cerco il giro sulla mitica 626 ;)
-
però mi piace che ci sia qualcun'altro che ama questi pranzetti in quota ;)
eh eh,quando si è camminato e si è contenti diventa + saporita persino una mozzarella ! ;)
-
alla faccia... chissà dopo un giro come quelli di PassoV o Nantes cosa ti mangi ;D
però mi piace che ci sia qualcun'altro che ama questi pranzetti in quota ;)
questi posti di cui parli non li ho mai notati sulla mappa... eppure in zona ci son stata mille volte. troppo abituata a spostarmi su sentieri segnati! ora mi cerco il giro sulla mitica 626 ;)
oggi ho fatto un altro spettacolare giro in zona valcion, in buona parte fuori sentiero, fantastico! Seguirà relazione :)
-
oggi ho fatto un altro spettacolare giro in zona valcion, in buona parte fuori sentiero, fantastico! Seguirà relazione :)
ebbravo agh! io ho visto l'era glaciale 3 ;D
-
Alla faccia delle barrette!
Ettore
P.S.
Per i giri lunghi ti porti un bue?