GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni estive in Trentino => Lagorai - Cima D'Asta - Rava => Topic aperto da: AGH - 10/12/2012 10:05

Titolo: [LAGORAI] Costalta 1955, ancora tu :)
Inserito da: AGH - 10/12/2012 10:05
(https://lh6.googleusercontent.com/-nb3w-hFSAss/UMWb0T-LBfI/AAAAAAAAOSs/LAh0gkOFqM8/s800/costalta-5385.jpg)
Veduta sul Gronlait

"Terrorizzato" dalle previsioni meteo che annunciavano freddo "polare" e vento micidiale, ieri domenica ho deciso di fare comunque una sgambatella sulla solita Costalta. Il percorso è stato relazionato un'infinità di volte quindi evito di farlo qui, dico solo che sono salito dal classico sentiero 404 da passo Redebus che passa da Malga Pez, Malga Cambroncoi e quindi tagliando per bosco ripido (non per la stradella) fino alla cima.

(https://lh4.googleusercontent.com/-epv5YOUcKtc/UMWa_Dri5uI/AAAAAAAAOQU/Sw4woBleZNM/s800/costalta-5232.jpg)
Malga Cambroncoi

(https://lh6.googleusercontent.com/-WIKzmamHP4A/UMWbFvSyHmI/AAAAAAAAOQk/Dh952VV8v3U/s800/costalta-5238.jpg)
Il boschetto di larici poco prima della cima

C'era molta gente (un fracco di veneti) nonostante il freddo pungente (ma nulla di tremendo, a occhio -10 o -12°), pressoché totale assenza di vento, salvo qualche leggerissima brezza ogni tanto. Insomma molto meglio del previsto, infatti la giornata era da urlo. Il vento ha "pelato" quasi completamente la cima, ricoperta di uno strato sottile di neve gelata. Nei versanti sottovento o riparati ci sono in quota circa 30 cm di neve leggermente crostosa o ancora polverosa. Nel bosco 5-10 cm di neve morbida. Quelli con le ciaspole hanno penato un po' perché c'erano diversi tratti con poca neve o sassi. Io invece sono partito coi ramponcelli, una vera manna in queste situazioni, sono stati ottimi ovunque e una sicurezza sui tratti frequenti di ghiaccio infido sotto la neve fresca. 

(https://lh6.googleusercontent.com/-CfpuFfaZHSY/UMWbflxOt2I/AAAAAAAAORo/WogK7AQ69TY/s800/costalta-5328.jpg)
Cima Costalta 1955

(https://lh6.googleusercontent.com/-z26a-o7S3Uc/UMWbfniu-pI/AAAAAAAAORk/N2dy58bs8-k/s800/costalta-5312.jpg)
Vista su Gronlait e Fravort

(https://lh4.googleusercontent.com/-7nl9j5E6b6U/UMWbEodIZSI/AAAAAAAAOQc/xFoAIofKTTI/s800/costalta-5241.jpg)
Vista verso Rujoch e Fregasoga

(https://lh5.googleusercontent.com/-irkVLitiSt0/UMWbjHcjqCI/AAAAAAAAOR0/O6Bn3OOquYE/s800/costalta-5334.jpg)
Vista sull'Altopiano di Piné col Lago di Serraia e il Brenta  sullo sfondo

(https://lh4.googleusercontent.com/-tA62EPGqubY/UMWbFtosh6I/AAAAAAAAOQo/80i58ezoChg/s800/costalta-5262-2.jpg)
Dolomiti di Brenta

(https://lh6.googleusercontent.com/-x1pebblJOoI/UMWlVcCTPJI/AAAAAAAAOTY/fhgRPnTkifg/s800/pan_stramaiolo.jpg)
Malga Cambroncoi al Ritorno

(https://lh6.googleusercontent.com/--1sxyBpcvSM/UMWmrklS6DI/AAAAAAAAOTo/BBMtB-Gpb2E/s800/costalta-5418-2.jpg)
Agritur Malga Cambroncoi

(https://lh4.googleusercontent.com/-MFvpR5KEELY/UMWnWYAljLI/AAAAAAAAOUI/2koB9dQ3X70/s800/costalta-5435.jpg)
Malga Pez

(https://lh6.googleusercontent.com/-3vU83-urPlY/UMWnXRZDykI/AAAAAAAAOUI/xHJAnuSOoAA/s800/costalta-5441.jpg)
Tramonto sul Sette Selle e sull'Hoamonder
Titolo: Re:[LAGORAI] Costalta 1955, ancora tu :)
Inserito da: southernman - 10/12/2012 10:59
Grazie Agh di aver dato un nome a tutte le cime

Secondo te il Dosso è pelato? E allora guarda come era l'anno scorso (foto 18 e 22)

http://www.marc1.altervista.org/foto1.php?fotoAttuali=Dosso-Costalta_120226 (http://www.marc1.altervista.org/foto1.php?fotoAttuali=Dosso-Costalta_120226)

Foto 24 guarda Pinè (si vede anche casa tua?  :) )

Al ritorno da malga Cambrocoi al passo il capogita ebbe la brillante idea di prendere la stradina, in ombra e completamente ghiacciata; un'ora di discesa "holiday on ice" con grande senso del brivido

Titolo: Re:[LAGORAI] Costalta 1955, ancora tu :)
Inserito da: edel - 10/12/2012 11:05
Che paesaggi incantevoli!  :D e ovviamente gran belle foto, come sempre!
Ci siamo stati anche noi un mese fa, il 7 di novembre in compagnia di  Oma e marito.  :) Stesso percorso dal passo Redebus,  abbiamo trovato una giornata molto bella... certo ora tutta quella neve dona un fascino particolare !!   Solo che sulla cima sferzava un vento così gelido che impediva di gustarsi il panorama a lungo come avrebbe meritato!
Inserisco anch'io qualche foto...
Titolo: Re:[LAGORAI] Costalta 1955, ancora tu :)
Inserito da: AGH - 10/12/2012 11:06
Secondo te il Dosso è pelato? E allora guarda come era l'anno scorso (foto 18 e 22)
Foto 24 guarda Pinè (si vede anche casa tua?  :) )

ma in che epoca era? Sembra primavera... Nella foto 24 casa mia non si vede, sto più a sx :)
Comunque Cima Costalta è quasi sempre spazzata dal vento, difficile trovare molta neve in vetta...

(https://lh4.googleusercontent.com/-5lA72yVQqb4/UMWbKzbfkDI/AAAAAAAAOQ0/bH52nDxQYfk/s800/costalta-5271.jpg)
Il vento scava una trincea
Titolo: Re:[LAGORAI] Costalta 1955, ancora tu :)
Inserito da: southernman - 10/12/2012 12:55
ma in che epoca era? Sembra primavera...

26 febbraio dell'annus horribilis sciatorum et albergatorum 2011. Mi ricordo a metà marzo le dolomiti zoldane arse perfette; una mia amica che ha un ristorante là mi raccontò che venne la neve, poi il gelo e nessuno sciava e poi il vento tutto spazzò...

Questo invece è il Costalta il 7/2/2007 (un pò più bianco, ma non tantissimo.. )
http://www.marc1.altervista.org/foto1.php?fotoAttuali=DossoCostalta1_070218 (http://www.marc1.altervista.org/foto1.php?fotoAttuali=DossoCostalta1_070218)
Titolo: Re:[LAGORAI] Costalta 1955, ancora tu :)
Inserito da: SPIDI - 10/12/2012 16:18
Il  panorama dalla cima è sempre molto bello in tutte le stagioni  :) 
Io ci saliro un centinaio di volte al anno  ::)  Anche dopo una giornata di lavoro  ::)
Della serie Tutti i matti i fa i so atti  :D :D :D
Titolo: Re:[LAGORAI] Costalta 1955, ancora tu :)
Inserito da: AGH - 10/12/2012 17:23
Il  panorama dalla cima è sempre molto bello in tutte le stagioni  :) 
Io ci saliro un centinaio di volte al anno  ::)  Anche dopo una giornata di lavoro  ::)

ogni volta che arrivo in cima mi emoziono...
Madonna ci sali cento volte l'anno? Significa grossomo una volta ogni tre giorni, sei sicuro? Devi avere una forma pazzesca :D
Titolo: Re:[LAGORAI] Costalta 1955, ancora tu :)
Inserito da: SPIDI - 10/12/2012 20:03
ogni volta che arrivo in cima mi emoziono...
Madonna ci sali cento volte l'anno? Significa grossomo una volta ogni tre giorni, sei sicuro? Devi avere una forma pazzesca :D

Mi spiego !   :)

Tre mesi l' inverno  non lavoro  :-[ ,non potendo assentarmi per tutto il giorno per motivi famigliari mi devo accontentare della montagna vicino a casa, in una settimana ci salgo anche sette volte  ::), è capitato anche di salirci due volte nello stesso giorno da versanti diversi per far compagnia a qualche parente o amico rompi .....
Grossomodo in un inverno ci salirò una cinquantina di volte  ::)
Le restanti salita durante il resto del anno  ::)
Sempre della serie " tutti i matti  ecc ecc "  :) :)

Titolo: Re:[LAGORAI] Costalta 1955, ancora tu :)
Inserito da: AGH - 10/12/2012 20:18
capitato anche di salirci due volte nello stesso giorno da versanti diversi per far compagnia a qualche parente o amico rompi .....
Grossomodo in un inverno ci salirò una cinquantina di volte  ::)

ma scusa, hai i tracciati gps di tutte queste uscite??
Titolo: Re:[LAGORAI] Costalta 1955, ancora tu :)
Inserito da: pianmasan - 10/12/2012 20:27
Quindi, per conoscere personalmente Spidi, basta andare in Costalta tre giorni di fila: in uno dei tre, lo becchi  ;) ;D
Titolo: Re:[LAGORAI] Costalta 1955, ancora tu :)
Inserito da: AGH - 10/12/2012 21:23
Quindi, per conoscere personalmente Spidi, basta andare in Costalta tre giorni di fila: in uno dei tre, lo becchi  ;) ;D

si ma bisogna almen meterse d'acordo su l'ora :)))
Titolo: Re:[LAGORAI] Costalta 1955, ancora tu :)
Inserito da: SPIDI - 10/12/2012 21:45
ma scusa, hai i tracciati gps di tutte queste uscite??

Di alcune si, non di tutte naturalmente  :)

si ma bisogna almen meterse d'acordo su l'ora :)))

Verso le otto di mattina o le sedici del pomeriggio  ::)
Titolo: Re:[LAGORAI] Costalta 1955, ancora tu :)
Inserito da: AGH - 10/12/2012 21:50
Di alcune si, non di tutte naturalmente  :)

io volevo mappare tutta costalta e magari fare un sito...  ho parecchie tracce delle vie principali ma sarebbe bello mappare tutto, anche le stradelle e i sentieri non segnati
Titolo: Re:[LAGORAI] Costalta 1955, ancora tu :)
Inserito da: trabuccone - 11/12/2012 00:10
Bella gita Agh!!  :D Che panorama! Del resto a voi trentini basta uscire di casa ed è già tutto splendido  ::)  Fortunati!!  ;D
Titolo: Re:[LAGORAI] Costalta 1955, ancora tu :)
Inserito da: AGH - 11/12/2012 06:14
Bella gita Agh!!  :D Che panorama! Del resto a voi trentini basta uscire di casa ed è già tutto splendido  ::)  Fortunati!!  ;D

Si dai, non ci possiamo proprio lamentare :)
Titolo: Re:[LAGORAI] Costalta 1955, ancora tu :)
Inserito da: SPIDI - 11/12/2012 08:09
io volevo mappare tutta costalta e magari fare un sito...  ho parecchie tracce delle vie principali ma sarebbe bello mappare tutto, anche le stradelle e i sentieri non segnati

Sarebbe bello, molto interessate ma difficile.
Alcune stradelle lasciate senza manutenzione stanno scomparendo, altre sono state distrutte costruendo le famigerate strade forestali.
Molti sentieri stanno facendo la stessa fine delle stradelle ! Ormai non servono più a nessuno o quasi, alcuni si perdono nel nulla, altri sono interrotti a tratti, se non conosci bene la zona non li ritrovi più.
Per non parlare della rete di mulattiere militari costruite con grande maestria durante la grande guerra, la principale partendo dal Redebus attraversando il versante nord ovest arrivava sopra la località Monte Calvo collegandosi  con altre che dal pinetano salivano da varie località, se qualcuno   non interverrà andranno irrimediabilmente perdute.
Infine c'è il problema della responsabilità, se qualcuno dovesse farsi male seguendo una traccia scaricata da un ipotetico sito di chi sarebbe la responsabilità ?
 Del tracciatore , del amministratore del sito ?
Titolo: Re:[LAGORAI] Costalta 1955, ancora tu :)
Inserito da: AGH - 11/12/2012 17:02
Sarebbe bello, molto interessate ma difficile.

non vedo niente di particolarmente difficile. La difficoltà maggiore sta nel mappare tutto, il che presuppone una approfondita conoscenza della zona che, nello specifico, hanno poche persone come te, che ci salgono spesso e da anni.

La mappatura di sentieri in disuso o quasi scomparsi anzi potrebbe essere una preziosissima testimonianza storica. Non vedo "responsabilità" di sorta in un eventuale sito con la mappatura, basta mettete un avviso. Se vai così tanto in Costalta, per te sarebbe un gioco da ragazzi completare la mappatura in tempi ragionevolmente brevi dei sentieri o stradelle poco battuti. Io metto a disposizione tutte le mie tracce.  Sarebbe molto bello poi integrare la sentieristica con note culturali e storiche sul questa bellissima montagna che è Costalta.
Titolo: Re:[LAGORAI] Costalta 1955, ancora tu :)
Inserito da: SPIDI - 11/12/2012 20:29
Registrare le traccie sarebbe semplice, percorrere i sentieri la vedo dura! ci vorrebbe un machete o meglio ancora una motosega!
Molti sono impraticabili, ostruiti da alberi sradicati, altri sono invasi dalla vegetazione, nei tratti interrotti ci vorrebbero dei segnavia.
Oltre alla traccia sarebbe utile anche una descrizione del itinerari con tempi, dislivelli,
difficoltà ecc ecc.
Ci vorrebbero degli anni   :(
 
Titolo: Re:[LAGORAI] Costalta 1955, ancora tu :)
Inserito da: pianmasan - 11/12/2012 20:45
E' vero. Al giorno d'oggi la tecnologia ci permette di memorizzare puntualmente ogni percorso e poi di metterlo su mappa. I dislivelli li calcola un qualunque programma cartografico. I tempi sono un parametro soggettivo, li metterei solo indicativamente e con un margine +/- abbastanza ampio.
Il vero problema sta nella possibilità di percorrerli fisicamente, questi sentieri e queste vecchie mulattiere o strade militari. Fatta salva la loro effettiva percorribilità (piante, massi, voragini ecc.), bisogna anche saper ricercare il loro itinerario originale quando essi si perdono magari nel nulla. Ci vuole una certa "scrimia"!
Titolo: Re:[LAGORAI] Costalta 1955, ancora tu :)
Inserito da: AGH - 11/12/2012 20:56
Chiaramente avrebbe senso mappare i sentieri ancora percorribili, anche se con qualche difficoltà. Non sarebbe compito nostro ripristinare sentieri scomparsi o impraticabili. Ma già avere una mappa piú completa possibile di quelli esistenti non sarebbe affatto male! Una specie di catasto on line, a cui tutti potrebbero eventualmente contribuire con notizie, segnalazioni etc.
Titolo: Re:[LAGORAI] Costalta 1955, ancora tu :)
Inserito da: AGH - 12/12/2012 20:45
Io ho questi sentieri...

(http://i.minus.com/ibcvE8qR6jBUea.jpg)
Titolo: Re:[LAGORAI] Costalta 1955, ancora tu :)
Inserito da: pianmasan - 15/12/2012 08:13
E io queste tracce
(https://lh3.googleusercontent.com/-Pk6udYX34TM/UMwiAK9yREI/AAAAAAAAAlA/dD-7fpmILvk/s800/costalta%2520tracce.jpg)
Titolo: Re:[LAGORAI] Costalta 1955, ancora tu :)
Inserito da: AGH - 15/12/2012 08:57
E io queste tracce
(https://lh3.googleusercontent.com/-Pk6udYX34TM/UMwiAK9yREI/AAAAAAAAAlA/dD-7fpmILvk/s800/costalta%2520tracce.jpg)

mandamele che facciamo un file unico...
Titolo: Re:[LAGORAI] Costalta 1955, ancora tu :)
Inserito da: pianmasan - 15/12/2012 09:32
Fatto
Titolo: Re:[LAGORAI] Costalta 1955, ancora tu :)
Inserito da: AGH - 15/12/2012 11:01
Fatto

ecco il risultato (più o meno)

https://docs.google.com/open?id=0B-rBDCPEkWpbWklreGhRenphcWM

sul versante est siamo parecchi scarsi :(
Titolo: Re:[LAGORAI] Costalta 1955, ancora tu :)
Inserito da: pianmasan - 15/12/2012 11:28
Il versante est è dei Mocheni e noi siamo Pinaitri... E' anche più scosceso del versante ovest. Spidi aveva messo tempo fa sul forum una traccia "dei bracconieri" su quel versante. C'è sulla mappa?
Si possono commentare le tracce anche sull'indirizzo che hai postato? Posso anche mettere anche altri dati statistici.
Titolo: Re:[LAGORAI] Costalta 1955, ancora tu :)
Inserito da: AGH - 15/12/2012 11:38
Il versante est è dei Mocheni e noi siamo Pinaitri... E' anche più scosceso del versante ovest. Spidi aveva messo tempo fa sul forum una traccia "dei bracconieri" su quel versante. C'è sulla mappa?
Si possono commentare le tracce anche sull'indirizzo che hai postato? Posso anche mettere anche altri dati statistici.

Siete dei pinaitri pantofalai :) In proporzione ho esplorato più io che abito più lontano. Secondo le vostre tracce sembra che dal crinale in poi, verso est, ci siano le colonne d'ercole :D
Credo si possa commentare, prova...
Il sentiero dei bracconieri non c'è, spidi me l'ha mandato ma è cortissimo e tortuosissimo... non so se c'è qualche inconveniente tecnico... dopo provo a vedere
Titolo: Re:[LAGORAI] Costalta 1955, ancora tu :)
Inserito da: pianmasan - 15/12/2012 11:55
Niente da fare, mi dice che non ho il permesso di inserire commenti e la schermata dell'edit non si apre. Deve esserci qualche permesso da chiedere, ho smanettato ma senza esito.
Ho scaricato il fileGH con tutte le tracce e le varie info che hai messo tu. Qui si può lavorare a piacimento. Poi? Io intanto ci lavoro su.
Titolo: Re:[LAGORAI] Costalta 1955, ancora tu :)
Inserito da: AGH - 15/12/2012 11:58
Niente da fare, mi dice che non ho il permesso di inserire commenti e la schermata dell'edit non si apre. Deve esserci qualche permesso da chiedere, ho smanettato ma senza esito.

ora puoi commentare, c'era un permesso bloccato :(
Titolo: Re:[LAGORAI] Costalta 1955, ancora tu :)
Inserito da: gabi - 15/12/2012 13:31
Ragazzi, è impressionante quanti sentieri portano a Costalta. L’anno prossimo vedo di salirci almeno una volta  :P.
State facendo un bel lavoro, grandi  ;)
Titolo: Re:[LAGORAI] Costalta 1955, ancora tu :)
Inserito da: pianmasan - 15/12/2012 14:44
Siete dei pinaitri pantofalai :) In proporzione ho esplorato più io che abito più lontano. Secondo le vostre tracce sembra che dal crinale in poi, verso est, ci siano le colonne d'ercole :D
Credo si possa commentare, prova...
Il sentiero dei bracconieri non c'è, spidi me l'ha mandato ma è cortissimo e tortuosissimo... non so se c'è qualche inconveniente tecnico... dopo provo a vedere
Che rebuf!
A parte il fatto che il mio sangue pinaitro si va annacquando sempre di più (tu sei ormai più pinaitro di me, anzi ti è propria una certa zidiosità tipica dell'altopiano  ;D),  non mi pare che le tue tracce vaghino spesso nelle terre d'oriente di Costalta.
Titolo: Re:[LAGORAI] Costalta 1955, ancora tu :)
Inserito da: AGH - 15/12/2012 17:34
file aggiornato

https://docs.google.com/open?id=0B-rBDCPEkWpbSWxSZWlMaHJ4RlU
Titolo: Re:[LAGORAI] Costalta 1955, ancora tu :)
Inserito da: pianmasan - 15/12/2012 18:38
Ho visto che hai messo anche il sentiero dei bracconieri. Sulla Trekkart si vede bene che parte e arriva ai capi di due forestali.
Come si fa a commentare una sola traccia? I tuoi commenti dove li hai scritti?
Titolo: Re:[LAGORAI] Costalta 1955, ancora tu :)
Inserito da: AGH - 15/12/2012 19:19
Ho visto che hai messo anche il sentiero dei bracconieri. Sulla Trekkart si vede bene che parte e arriva ai capi di due forestali.
Come si fa a commentare una sola traccia? I tuoi commenti dove li hai scritti?

Si spidi me l'ha rimandata completa e allora l'ho messa.
Non ho scritto commenti. Non credo si possa commentare una sola traccia.
Titolo: Re:[LAGORAI] Costalta 1955, ancora tu :)
Inserito da: danieled - 17/12/2012 14:08
Bellissima Costalta!
Sono salito per la prima volta (vergogna) a inizio novembre, in una giornata spettacolosa! ...dietro consiglio degli amici del forum (GRAZIEEEEE ;D )

Sicuramente ci ritornerò perchè mi ha letteralmente affascinato!
Giornatona, anche perchè era il collaudo statico - superato - del mio ginocchio fratturato...
Quindi un'escursione a dir poco entusiasmante!!
Ovviamente Agh, strepitose le foto!!! ;D
Titolo: Re:[LAGORAI] Costalta 1955, ancora tu :)
Inserito da: SPIDI - 17/12/2012 16:58
 :) :) :) :) ;)                                               Oggi 

 ::) ::)
Titolo: Re:[LAGORAI] Costalta 1955, ancora tu :)
Inserito da: AGH - 17/12/2012 20:07
wow!!! meraviglioso :)
Titolo: Re:[LAGORAI] Costalta 1955, ancora tu :)
Inserito da: pianmasan - 17/12/2012 20:31
Quanta ce n'è su, Spidi?
Titolo: Re:[LAGORAI] Costalta 1955, ancora tu :)
Inserito da: SPIDI - 17/12/2012 21:31
Quanta ce n'è su, Spidi?

  Da milleottocento m in su dieci venti centimetri, nei punti di accumulo arriva a trenta quaranta  :)
Titolo: Re:[LAGORAI] Costalta 1955, ancora tu :)
Inserito da: Claudia - 17/12/2012 21:57
qui tutto il giorno nebbione  :(
Titolo: Re:[LAGORAI] Costalta 1955, ancora tu :)
Inserito da: Selvagem - 17/12/2012 22:04
Che bel Spidi el mar de batta!!!