GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni estive in Trentino => Lagorai - Cima D'Asta - Rava => Topic aperto da: AGH - 07/11/2010 09:56
-
(http://girovagandoinmontagna.com/forums/images/monti/madonnina.jpg)
Cima Costalta, vista verso sud
Ieri mattina qui nel Pinetano c'era un nebbione deprimente, ma un rapido sguardo alle webcam del forum svelava che in quota era sereno. La neve a bassa quota è quasi scomparsa, quindi con gli sci non è ancora il caso, allora via a fare una bella sgambata sulla "solita" Costalta che qui da casa dista solo 20 minuti di auto. Nonostante ci sia già stato decine di volte, l'arrivo in vetta (ieri non c'era nessuno!) è sempre emozionante, col suo sconfinato panorama a 360°. Clima incantevole, un tepore che pareva aprile...
Salito per sentiero 404 da Redebus, rientro per stradella, sviluppo 11 km, disl. 500.
-
Madonna che foto! Bellissime! Beati voi che a un metro da casa avete ste cose...
-
Madonna che foto! Bellissime! Beati voi che a un metro da casa avete ste cose...
si in effetti questa è una grande fortuna, non odiarmi :)
Ieri ho portato la canon sx1 col suo megazoom... ho fatto alcune foto di monti sconosciuti e altri più noti...
L'ultima in particolare, verso sudest, potrebbe essere il Spitz Tonezza?
-
si in effetti questa è una grande fortuna, non odiarmi :)
la mia è una sana invidia! ;)
quelle mattine limpide in cui vedo le cime "vicine" a casa mia mi piacerebbe partire e salirci, ma cmq solo di auto ho un'oretta e mezza... :-\
-
le hai fatte ieri queste foto???
uff, oggi è davvero brutto :(
-
le hai fatte ieri queste foto???
basta leggere il post di Agh
-
le hai fatte ieri queste foto???
uff, oggi è davvero brutto :(
si ieri, sapendo appunto che oggi era uno schifo :)
-
L'ultima in particolare, verso sudest, potrebbe essere il Spitz Tonezza?
Penso che tu abbia ragione, infatti la sagoma dietro mi sembra il Summano, ma perchè non usare quel miracolo di programma Generate a Panorama ? Forse l'area non è compresa ?
-
Penso che tu abbia ragione, infatti la sagoma dietro mi sembra il Summano, ma perchè non usare quel miracolo di programma Generate a Panorama ? Forse l'area non è compresa ?
no figurati, copre tutto il mondo credo... comunque ho controllato per altre vie, è lo Spitz Tonezza in effetti :)
-
Ho cercato di decifrare le cime, non so se ho indovinato.
Sarebbe bello corredare le foto con le coordinate.
-
Ho cercato di decifrare le cime, non so se ho indovinato.
Sarebbe bello corredare le foto con le coordinate.
bello pinko, spit tonezza e campolon credo di riconoscerle, quelle a sud sono fuori dalla mia giurisdizione ;D
update: grazie Pinko per avermi fatto conoscere il Monte Summano, di cui non sapevo neppure l'esitenza: guarda cosa ho trovato su internet:
"Il Monte Summano è una montagna delle Alpi alta 1.296 m. Per la sua particolare collocazione, il monte rappresenta un elemento importante del paesaggio vicentino. La montagna ha una flora molto particolare derivante dal fatto che fin dall'antichità il monte era oggetto di pellegrinaggi. La tradizione voleva che ogni viandante portasse, come dono al monte, i fiori della terra di provenienza del visitatore"
Bella 'sta cosa dei fiori!
-
Sto facendo pratica di Every trail, non è un gran che se ti interessa un bel giretto sulle creste del Summano, solo un giretto per pensionati, ho messo troppe foto, devo migliorare.
http://www.everytrail.com/view_trip.php?trip_id=865891&code=d01cf3e6db3effd3888b8bb124f6999f (http://www.everytrail.com/view_trip.php?trip_id=865891&code=d01cf3e6db3effd3888b8bb124f6999f)
-
Così a prima vista la "pala" in primo piano è lo Spiz di Tonezza alla sua destra dovrebbe essere il m. Melignon mentre il Campomolon dovrebbe trovarsi ancoraq più a dx che essendo più alto e vicino risalterebbe in modo più evidente. In secondo piano il m. più a sx e in basso è il Summano che è quasi completamente coperto dal Priaforà, alla destra il m. Novegno ma è difficile distinquere le sue tre cime (c. Alta, Rivon, Novegno).
A prescidere; belle foto e complimenti per il tele e aggiungo ........ INVIDIA INVIDIA INVIDIA sabato era senz'altro una giornata godibile in quota ma il lavoro di stagione mi obbliga all'ufficio, oggi divano, TV ed internet; sono più nervoso del gatto costretto a casa pure lui.
-
Ho cercato di decifrare le cime, non so se ho indovinato.
Sarebbe bello corredare le foto con le coordinate.
Dove non ho indovinato?
-
posso sbagliarmi ma io li vedo così
-
Non mi torna perchè la Pria fora' si trova sul Novegno,e per me quello è il Summano con le sue due caratteristiche poppe sulla sommità, comunque posso sbagliare.Per il resto mi quadra tutto.Sul melignon si nota la vecchia casupola della sciovia.
Una cosa mi incuriosisce:l'ora del post non corrisponde all'ora del mio computer, praticamente è ferma all'ora legale, bohhh!!!
-
ho provato col generatore di cime, ma i profili non mi convincono...
-
L'unica cima che riesco sicuramente a riconoscere è lo Spitz di Tonezza...