Autore Topic: [LAGORAI] Costalta m 1955  (Letto 7272 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Oma

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.496
  • Sesso: Femmina
Re:[LAGORAI] Costalta m 1955
« Risposta #15 il: 24/10/2012 11:07 »
Tutte foto molto belle! Complimenti!! :D Quelle che mi piacciono di più son quelle della croce di vetta e tramonto in cima a costalta  :)

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re:[LAGORAI] Costalta m 1955
« Risposta #16 il: 24/10/2012 21:29 »
Foto decisamente intriganti, promozionali di un bellissimo territorio che viene gestito alla pene canino (scusate la fantasia ma forse frego il moderatore ;D).
Mi piace il modo di vivere la montagna di Agh, anche se certe puttanate come quella di dimenticare la pila frontale non sono certo un bell'esempio!!! ;D ;D ;D

ma dai ero sulla forestale, cosa volevi che succedesse :P
Oggi in compenso ho dimenticato i ramponcini, che sarebbero tornati comodi :(((
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re:[LAGORAI] Costalta m 1955
« Risposta #17 il: 24/10/2012 21:34 »
Queste foto cosi' belle mi stimolan pensieri...Io non so se al mondo ci siano posti allo stesso tempo cosi' stupendi e cosi' poco apprezzati dalle grandi masse come certi angoli del Trentino, in particolare del Lagorai. Penso alla Scozia dove vivo, bella si', ma non come il Trentino e sicuramente meno gradevole climaticamente, dove vengono frotte dall'America in alberghi/castelli costosissimi

confermo, non sappiamo valorizzare quel che abbiamo, che è straordinario. Io ho visto un po' di mondo, e assicuro che le nostre montagne, Brenta, Dolomiti e Lagorai sono tra i posti più belli del mondo.

Pensa che anni fa c'era un progetto demenziale di realizzare una "terrazza" su cima Costalta, che è giù una terrazza naturale straordinaria. Viene veramente da piangere...
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline SPIDI

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.429
  • Sesso: Maschio
Re:[LAGORAI] Costalta m 1955
« Risposta #18 il: 24/10/2012 21:55 »


Pensa che anni fa c'era un progetto demenziale di realizzare una "terrazza" su cima Costalta, che è giù una terrazza naturale straordinaria. Viene veramente da piangere...

Sarebbe stato bellissimo  >:(  Con annessa funivia poi sarebbe stato il massimo ...dei minimi  :( :(

PS Dimenticavo .....Belle le caore  :)
Bisogna andare dove pochi sono andati per vedere   
ciò che pochi hanno visto

Offline Selvagem

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 675
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Povo
Re:[LAGORAI] Costalta m 1955
« Risposta #19 il: 24/10/2012 22:50 »
ma dai ero sulla forestale, cosa volevi che succedesse :P
Oggi in compenso ho dimenticato i ramponcini, che sarebbero tornati comodi :(((

Ecco, n'altra delle tue ??? se ti scavigli chi elo che te monze le caore??? Spidi? ;D

Più ne hai meno ne perdi

Offline Tabboz

  • Full Member
  • ***
  • Post: 208
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Alta Trevigiana
Re:[LAGORAI] Costalta m 1955
« Risposta #20 il: 24/10/2012 23:28 »
Foto davvero magnifiche Agh, tra le tue più belle che ho visto!..  ;)

Offline Massimo

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 769
  • Sesso: Maschio
Re:[LAGORAI] Costalta m 1955
« Risposta #21 il: 24/10/2012 23:33 »
Ehi, ma che foto meravigliose!!!  :D
Un piacere per gli occhi stanchi dopo una giornata di lavoro ... ... ...
-----------------------------------
Rocky Mountains Photo Gallery
http://www.travellersonline.net/USA/photos/massimo/index.htm

Offline pianmasan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.916
Re:[LAGORAI] Costalta m 1955
« Risposta #22 il: 03/11/2012 13:33 »
Vergognosamente mi accodo per riferire della mia salita odierna a Costalta dai boschi della Faida, nell'ormai ricorrente pellegrinaggio autunnale al crocione della cima. Lassù nevischio e nebbia, in basso boschi fradici di umidità. Neve presente a chiazze dai 1700 circa in su.
Non freddo. Le montagne di là sembrano ben innevate, piste della Panarotta candide. Durerà?

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re:[LAGORAI] Costalta m 1955
« Risposta #23 il: 03/11/2012 14:43 »
Vergognosamente mi accodo per riferire della mia salita odierna a Costalta dai boschi della Faida, nell'ormai ricorrente pellegrinaggio autunnale al crocione della cima. Lassù nevischio e nebbia, in basso boschi fradici di umidità. Neve presente a chiazze dai 1700 circa in su.
Non freddo. Le montagne di là sembrano ben innevate, piste della Panarotta candide. Durerà?

ci volevo salire anche io ieri o oggi, ma poi la pigrizia (e il tempo del menga) ha vinto, anzi stravinto :D
Da che parte sei salito? Ho visto ieri che il versante sud e ovest è pulito, sai come è il nord e l'est? :)
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline pianmasan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.916
Re:[LAGORAI] Costalta m 1955
« Risposta #24 il: 03/11/2012 15:27 »
Sono salito dai Pradi di bedol (bivio sulla strada che va al Capriolo). Le condizioni a nord e a est sono leggermente più "nevose", ma penso che si cammini bene. Da Cambroncoi sono giunte alla croce due persone.
Oggi mi ero portato i ramponcelli ma non ho avuto occasione di provarli. Ad ogni modo il tempo è prettamente autunnale a dispetto della neve, caduta trooooppo presto!

Offline SPIDI

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.429
  • Sesso: Maschio
Re:[LAGORAI] Costalta m 1955
« Risposta #25 il: 03/11/2012 16:45 »
Vergognosamente mi accodo per riferire della mia salita odierna a Costalta dai boschi della Faida, nell'ormai ricorrente pellegrinaggio autunnale al crocione della cima.

Perché vergognosamente ?    :)
Se avessi avuto tempo mi sarei accodato al gruppo  ;)
Bisogna andare dove pochi sono andati per vedere   
ciò che pochi hanno visto

Offline pianmasan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.916
Re:[LAGORAI] Costalta m 1955
« Risposta #26 il: 03/11/2012 19:23 »
Spiego. Per non aprire una nuova discussione su una gitarella antimeridiana mi sono "immesso" nel post di AGH, cosa di cui - retoricamente - mi "vergogno".
Tutto qui.

Offline Cipputiblog

  • Jr. Member
  • **
  • Post: 97
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Roncegno
Re:[LAGORAI] Costalta m 1955
« Risposta #27 il: 04/11/2012 14:21 »
esattamente: canon g12  ;D
La Canon G12 non è una misera compatta, diciamo che è una "non reflex" che - messa in mano a uno che ci sa fare - riesce a ottenere questi risultati. (Caspita, ma che qualità!).