GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni estive in Trentino => Lagorai - Cima D'Asta - Rava => Topic aperto da: AGH - 22/10/2012 22:04
-
(https://lh6.googleusercontent.com/--BI5fxOyQMo/UIVqiitubhI/AAAAAAAANM4/_MgTki9XB5E/s800/costalta-3354.jpg)
Capre su cima Costalta al tramonto
Venerdì 19 ottobre "fuga" su Costalta nel tardo pomeriggio per vedere il tramonto. La salita è la solita da Passo Redebus. Nonostante l'abbia fatta mille volte ormai, è sempre emozionante. Man mano che salgo di quota si avverte nettamente un aumento di temperatura, quasi incredibile per essere il tardo pomeriggio di quasi fine ottobre, si sale in maniche di camicia. Bella come sempre Malga Pez, quindi a Malga Cambroncoi con gli alberi di sorbo che la circondano dai colori sfavillanti, giallo e rosso.
(https://lh6.googleusercontent.com/-1aJ-lgbWe7s/UIVqMA90K9I/AAAAAAAANL0/QbAuH777GBM/s800/costalta-3223.jpg)
Malga Cambroncoi
(https://lh6.googleusercontent.com/-CZ847asLW18/UIWbhpaisUI/AAAAAAAANO0/8Db2xn3jx3U/s800/costalta-3233.jpg)
Sorbo degli uccellatori
(https://lh4.googleusercontent.com/-jgyjwOdIBGo/UIVqMY9hAvI/AAAAAAAANL4/roq47mfPgGc/s800/costalta-3252.jpg)
Verso la cima
Salgo per il sentiero nel bosco e in circa h 1.30 da Redebus sono in cima, alle ore 17.30. Un orizzonte sconfinato da ammirare a lungo mentre cala il sole.
(https://lh3.googleusercontent.com/-CNIU78NdB1A/UIWcZIRJsyI/AAAAAAAANPk/Vt0lDNhyNrY/s800/costalta-3298.jpg)
Val dei Mocheni
(https://lh6.googleusercontent.com/-bvoSQZczYPY/UIWcZPoAWuI/AAAAAAAANPk/iN40nvZxp0g/s800/costalta-3302.jpg)
Baite a Fierozzo in Val dei Mocheni, alle pendici del Gronlait
(https://lh5.googleusercontent.com/-mGRhAzncncA/UIVqT-3A1GI/AAAAAAAANMM/zlj1DK_ulKo/s800/costalta-3295.jpg)
Tramonto verso sud
Girovago un po' per la cima e verso sud trovo un gruppo di capre che, come mi vede, complice i miei richiami, comincia a seguirmi insistentemente :))))
(https://lh4.googleusercontent.com/-rSDs42KSSjM/UIVqboQYXjI/AAAAAAAANMg/GJUKxv1ARZQ/s800/costalta-3311.jpg)
Arrivano!
Provo a fare un po' di foto con le caore ma si muovono troppo. Aspetto il tramonto facendo foto a iosa, appena il sole è calato comincia a fare un freddo becco e devo coprirmi.
(https://lh4.googleusercontent.com/-wOJRguXDcWQ/UIVqdbXZLwI/AAAAAAAANMo/maDi7kBb6n0/s800/costalta-3332.jpg)
Ancora caore...
(https://lh3.googleusercontent.com/-eVO0_75vm_4/UIVqk0_6QkI/AAAAAAAANNA/qpFVvNxNKGs/s800/costalta-3366.jpg)
La croce di vetta
(https://lh3.googleusercontent.com/-05S5C8ymOug/UIVqp1eqB9I/AAAAAAAANNU/Xc4oi3ALwYo/s800/costalta-3414.jpg)
Caore in controluce in vetta
Aspetto ancora un po' per vedere se dopo il tramonto il cielo si colora ancora ma niente, il sole si spegne e ciao. Ormai è quasi buio, scendo per la stradella e poi per la strada, quando sono dentro il bosco non si vede una mazza e devo procedere quasi a tentoni allungando i bastoncini sull'asfalto ormai nero come la pece. La pila frontale ovviamente l'ho lasciata nell'altro zaino :)
(https://lh5.googleusercontent.com/-9e_XpainA3A/UIVqmDi3UyI/AAAAAAAANNE/zzzwFqK_nUk/s800/costalta-3380.jpg)
Tramonto in cima a Costalta
(https://lh3.googleusercontent.com/-IiYaey9MA3w/UIVqpINJA3I/AAAAAAAANNQ/Yt0_uNuyc1U/s800/costalta-3400.jpg)
Nuvole-ufo
-
NON HO PAROLE!!!!!!!!! :o :o :o :o :o :o
-
el gà bom temp per nar a veder el tramonto :P!!!
OTTIME FOTO di qualità SUPERBA!!!!
I miei complimenti!!!
Non dirmi però che sono state scattate con una compatta.... no questo non puoi farlo ;D ;D ;D ;D
-
Non dirmi però che sono state scattate con una compatta....
esattamente: canon g12 ;D
-
Che meraviglia !! :o Foto stupende !! Complimenti ! ...
-
esattamente: canon g12 ;D
ah ecco, è innanzitutto una Canon :)
Poi ora che ci penso, le hai scattate con la luce giusta, per questo sono belle :)!!!
Oltre che cmq avere una vita d'esperienza in foto o sbaglio???
-
esattamente: canon g12 ;D
Ed io che fantasticavo sul peso della tua Full Frame :)
-
Ed io che fantasticavo sul peso della tua Full Frame :)
Ho avuto la fortuna di provarne una domenica, beh lasciamo perdere..... a parte che aveva il cannone (il telescopio), però.... pesantissima!!
-
ah ecco, è innanzitutto una Canon :)
Poi ora che ci penso, le hai scattate con la luce giusta, per questo sono belle :)!!!
Oltre che cmq avere una vita d'esperienza in foto o sbaglio???
no è tutta una questione di culo ;D
-
Ed io che fantasticavo sul peso della tua Full Frame :)
macché fullframe, io non ho mai portato in montagna una reflex in vita mia :D Forse agli inizi quand'ero giovane :)))
-
cavallettino o mano libera ? con filtro polarizzante ?
P.S. ah, belle ;)
-
cavallettino o mano libera ? con filtro polarizzante ?
mano libera, no filtro (al tramonto i colori sono già belli carichi :)
-
Foto decisamente intriganti, promozionali di un bellissimo territorio che viene gestito alla pene canino (scusate la fantasia ma forse frego il moderatore ;D).
Mi piace il modo di vivere la montagna di Agh, anche se certe puttanate come quella di dimenticare la pila frontale non sono certo un bell'esempio!!! ;D ;D ;D
-
Sei davvero un maestro delle foto agh, complimenti.
Queste foto cosi' belle mi stimolan pensieri...Io non so se al mondo ci siano posti allo stesso tempo cosi' stupendi e cosi' poco apprezzati dalle grandi masse come certi angoli del Trentino, in particolare del Lagorai. Penso alla Scozia dove vivo, bella si', ma non come il Trentino e sicuramente meno gradevole climaticamente, dove vengono frotte dall'America in alberghi/castelli costosissimi o in una miriade di abbordabili bed and breakfast essenzialmente in abitazioni private. Chi di questi si e' mai sognato di andare nelle valli Calamento, Mocheni, Campelle etc., cosi' facilmente raggiungibili, e a loro volta trampolini per passeggiate alla portata veramente di tutti (e senza sprofondare nel fango della brughiera...) in territori straordinari? Mah, dal mio punto di vista, come occasionale 'utente' al quale piacciono i luoghi non frequentati meglio cosi', certo che dal punto di vista dell'economia locale la definizione della gestione data da Selvagem mi sembra appropriata... ;D
-
Foto decisamente intriganti, promozionali di un bellissimo territorio che viene gestito alla pene canino (scusate la fantasia ma forse frego il moderatore ;D).
Mi piace il modo di vivere la montagna di Agh, anche se certe puttanate come quella di dimenticare la pila frontale non sono certo un bell'esempio!!! ;D ;D ;D
;D ;D ahahah mitico!!
-
Tutte foto molto belle! Complimenti!! :D Quelle che mi piacciono di più son quelle della croce di vetta e tramonto in cima a costalta :)
-
Foto decisamente intriganti, promozionali di un bellissimo territorio che viene gestito alla pene canino (scusate la fantasia ma forse frego il moderatore ;D).
Mi piace il modo di vivere la montagna di Agh, anche se certe puttanate come quella di dimenticare la pila frontale non sono certo un bell'esempio!!! ;D ;D ;D
ma dai ero sulla forestale, cosa volevi che succedesse :P
Oggi in compenso ho dimenticato i ramponcini, che sarebbero tornati comodi :(((
-
Queste foto cosi' belle mi stimolan pensieri...Io non so se al mondo ci siano posti allo stesso tempo cosi' stupendi e cosi' poco apprezzati dalle grandi masse come certi angoli del Trentino, in particolare del Lagorai. Penso alla Scozia dove vivo, bella si', ma non come il Trentino e sicuramente meno gradevole climaticamente, dove vengono frotte dall'America in alberghi/castelli costosissimi
confermo, non sappiamo valorizzare quel che abbiamo, che è straordinario. Io ho visto un po' di mondo, e assicuro che le nostre montagne, Brenta, Dolomiti e Lagorai sono tra i posti più belli del mondo.
Pensa che anni fa c'era un progetto demenziale di realizzare una "terrazza" su cima Costalta, che è giù una terrazza naturale straordinaria. Viene veramente da piangere...
-
Pensa che anni fa c'era un progetto demenziale di realizzare una "terrazza" su cima Costalta, che è giù una terrazza naturale straordinaria. Viene veramente da piangere...
Sarebbe stato bellissimo >:( Con annessa funivia poi sarebbe stato il massimo ...dei minimi :( :(
PS Dimenticavo .....Belle le caore :)
-
ma dai ero sulla forestale, cosa volevi che succedesse :P
Oggi in compenso ho dimenticato i ramponcini, che sarebbero tornati comodi :(((
Ecco, n'altra delle tue ??? se ti scavigli chi elo che te monze le caore??? Spidi? ;D
-
Foto davvero magnifiche Agh, tra le tue più belle che ho visto!.. ;)
-
Ehi, ma che foto meravigliose!!! :D
Un piacere per gli occhi stanchi dopo una giornata di lavoro ... ... ...
-
Vergognosamente mi accodo per riferire della mia salita odierna a Costalta dai boschi della Faida, nell'ormai ricorrente pellegrinaggio autunnale al crocione della cima. Lassù nevischio e nebbia, in basso boschi fradici di umidità. Neve presente a chiazze dai 1700 circa in su.
Non freddo. Le montagne di là sembrano ben innevate, piste della Panarotta candide. Durerà?
-
Vergognosamente mi accodo per riferire della mia salita odierna a Costalta dai boschi della Faida, nell'ormai ricorrente pellegrinaggio autunnale al crocione della cima. Lassù nevischio e nebbia, in basso boschi fradici di umidità. Neve presente a chiazze dai 1700 circa in su.
Non freddo. Le montagne di là sembrano ben innevate, piste della Panarotta candide. Durerà?
ci volevo salire anche io ieri o oggi, ma poi la pigrizia (e il tempo del menga) ha vinto, anzi stravinto :D
Da che parte sei salito? Ho visto ieri che il versante sud e ovest è pulito, sai come è il nord e l'est? :)
-
Sono salito dai Pradi di bedol (bivio sulla strada che va al Capriolo). Le condizioni a nord e a est sono leggermente più "nevose", ma penso che si cammini bene. Da Cambroncoi sono giunte alla croce due persone.
Oggi mi ero portato i ramponcelli ma non ho avuto occasione di provarli. Ad ogni modo il tempo è prettamente autunnale a dispetto della neve, caduta trooooppo presto!
-
Vergognosamente mi accodo per riferire della mia salita odierna a Costalta dai boschi della Faida, nell'ormai ricorrente pellegrinaggio autunnale al crocione della cima.
Perché vergognosamente ? :)
Se avessi avuto tempo mi sarei accodato al gruppo ;)
-
Spiego. Per non aprire una nuova discussione su una gitarella antimeridiana mi sono "immesso" nel post di AGH, cosa di cui - retoricamente - mi "vergogno".
Tutto qui.
-
esattamente: canon g12 ;D
La Canon G12 non è una misera compatta, diciamo che è una "non reflex" che - messa in mano a uno che ci sa fare - riesce a ottenere questi risultati. (Caspita, ma che qualità!).