Autore Topic: [LAGORAI] Costalta m 1955  (Letto 7303 volte)

0 Utenti e 7 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
[LAGORAI] Costalta m 1955
« il: 22/10/2012 22:04 »

Capre su cima Costalta al tramonto

Venerdì 19 ottobre "fuga" su Costalta nel tardo pomeriggio per vedere il tramonto. La salita è la solita da Passo Redebus. Nonostante l'abbia fatta mille volte ormai, è sempre emozionante. Man mano che salgo di quota si avverte nettamente un aumento di temperatura, quasi incredibile per essere il tardo pomeriggio di quasi fine ottobre, si sale in maniche di camicia. Bella come sempre Malga Pez, quindi a Malga Cambroncoi con gli alberi di sorbo che la circondano dai colori sfavillanti, giallo e rosso.


Malga Cambroncoi


Sorbo degli uccellatori


Verso la cima

Salgo per il sentiero nel bosco e in circa h 1.30 da Redebus sono in cima, alle ore 17.30. Un orizzonte sconfinato da ammirare a lungo mentre cala il sole.


Val dei Mocheni


Baite a Fierozzo in Val dei Mocheni, alle pendici del Gronlait


Tramonto verso sud

Girovago un po' per la cima e verso sud trovo un gruppo di capre che, come mi vede, complice i miei richiami, comincia a seguirmi insistentemente :))))


Arrivano!

Provo a fare un po' di foto con le caore ma si muovono troppo. Aspetto il tramonto facendo foto a iosa, appena il sole è calato comincia a fare un freddo becco e devo coprirmi.


Ancora caore...


La croce di vetta


Caore in controluce in vetta

Aspetto ancora un po' per vedere se dopo il tramonto il cielo si colora ancora ma niente, il sole si spegne e ciao. Ormai è quasi buio, scendo per la stradella e poi per la strada, quando sono dentro il bosco non si vede una mazza e devo procedere quasi a tentoni allungando i bastoncini sull'asfalto ormai nero come la pece. La pila frontale ovviamente l'ho lasciata nell'altro zaino :)


Tramonto in cima a Costalta


Nuvole-ufo
« Ultima modifica: 25/10/2012 07:57 da AGH »
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline iw6bff

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.372
  • località di residenza: montecchio Pu
Re:[LAGORAI] Costalta m 1955
« Risposta #1 il: 23/10/2012 12:46 »
NON HO PAROLE!!!!!!!!!  :o :o :o :o :o :o

Offline Alan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 3.887
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Caden
Re:[LAGORAI] Costalta m 1955
« Risposta #2 il: 23/10/2012 12:59 »
el gà bom temp per nar a veder el tramonto :P!!!
OTTIME FOTO di qualità SUPERBA!!!!

I miei complimenti!!!

Non dirmi però che sono state scattate con una compatta.... no questo non puoi farlo  ;D ;D ;D ;D

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re:[LAGORAI] Costalta m 1955
« Risposta #3 il: 23/10/2012 14:15 »
Non dirmi però che sono state scattate con una compatta....

esattamente: canon g12  ;D
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline edel

  • vif
  • *****
  • Post: 2.033
  • Sesso: Femmina
  • località di residenza: Vicenza
Re:[LAGORAI] Costalta m 1955
« Risposta #4 il: 23/10/2012 14:19 »
Che meraviglia !! :o  Foto stupende !!  Complimenti ! ...

Offline Alan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 3.887
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Caden
Re:[LAGORAI] Costalta m 1955
« Risposta #5 il: 23/10/2012 14:45 »
esattamente: canon g12  ;D
ah ecco, è innanzitutto una Canon :)
Poi ora che ci penso, le hai scattate con la luce giusta, per questo sono belle :)!!!

Oltre che cmq avere una vita d'esperienza in foto o sbaglio???

Offline southernman

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.211
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Dolo
Re:[LAGORAI] Costalta m 1955
« Risposta #6 il: 23/10/2012 17:06 »
esattamente: canon g12  ;D
Ed io che fantasticavo sul peso della tua Full Frame  :)

Offline Alan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 3.887
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Caden
Re:[LAGORAI] Costalta m 1955
« Risposta #7 il: 23/10/2012 17:09 »
Ed io che fantasticavo sul peso della tua Full Frame  :)
Ho avuto la fortuna di provarne una domenica, beh lasciamo perdere..... a parte che aveva il cannone (il telescopio), però.... pesantissima!!

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re:[LAGORAI] Costalta m 1955
« Risposta #8 il: 23/10/2012 17:50 »
ah ecco, è innanzitutto una Canon :)
Poi ora che ci penso, le hai scattate con la luce giusta, per questo sono belle :)!!!
Oltre che cmq avere una vita d'esperienza in foto o sbaglio???

no è tutta una questione di culo  ;D
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re:[LAGORAI] Costalta m 1955
« Risposta #9 il: 23/10/2012 17:51 »
Ed io che fantasticavo sul peso della tua Full Frame  :)

macché fullframe, io non ho mai portato in montagna una reflex in vita mia :D Forse agli inizi quand'ero giovane :)))
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline radetzky

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 4.892
  • Sesso: Maschio
Re:[LAGORAI] Costalta m 1955
« Risposta #10 il: 23/10/2012 19:25 »
cavallettino o mano libera ? con filtro polarizzante ?

P.S. ah, belle  ;)
quando che le pegore le va a destra.. mi vago a sinistra. e quando le va a sinistra mi vago a destra !

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re:[LAGORAI] Costalta m 1955
« Risposta #11 il: 23/10/2012 19:28 »
cavallettino o mano libera ? con filtro polarizzante ?

mano libera, no filtro (al tramonto i colori sono già belli carichi :)
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Selvagem

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 675
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Povo
Re:[LAGORAI] Costalta m 1955
« Risposta #12 il: 23/10/2012 23:22 »
Foto decisamente intriganti, promozionali di un bellissimo territorio che viene gestito alla pene canino (scusate la fantasia ma forse frego il moderatore ;D).
Mi piace il modo di vivere la montagna di Agh, anche se certe puttanate come quella di dimenticare la pila frontale non sono certo un bell'esempio!!! ;D ;D ;D
Più ne hai meno ne perdi

Offline Man

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 750
  • Sesso: Maschio
Re:[LAGORAI] Costalta m 1955
« Risposta #13 il: 24/10/2012 10:41 »
Sei davvero un maestro delle foto agh, complimenti.
 
Queste foto cosi' belle mi stimolan pensieri...Io non so se al mondo ci siano posti allo stesso tempo cosi' stupendi e cosi' poco apprezzati dalle grandi masse come certi angoli del Trentino, in particolare del Lagorai. Penso alla Scozia dove vivo, bella si', ma non come il Trentino e sicuramente meno gradevole climaticamente, dove vengono frotte dall'America in alberghi/castelli costosissimi o in una miriade di abbordabili bed and breakfast essenzialmente in abitazioni private. Chi di questi si e' mai sognato di andare nelle valli Calamento, Mocheni, Campelle etc., cosi' facilmente raggiungibili, e a loro volta trampolini per passeggiate alla portata veramente di tutti (e senza sprofondare nel fango della brughiera...) in territori straordinari? Mah, dal mio punto di vista, come occasionale 'utente' al quale piacciono i luoghi non frequentati meglio cosi', certo che dal punto di vista dell'economia locale la definizione della gestione data da Selvagem mi sembra appropriata... ;D

Aut tace aut loquere meliora silentio (taci o di' cose che siano migliori del silenzio)

Offline PassoVeloce

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 5.825
  • Sesso: Femmina
Re:[LAGORAI] Costalta m 1955
« Risposta #14 il: 24/10/2012 11:03 »
Foto decisamente intriganti, promozionali di un bellissimo territorio che viene gestito alla pene canino (scusate la fantasia ma forse frego il moderatore ;D).
Mi piace il modo di vivere la montagna di Agh, anche se certe puttanate come quella di dimenticare la pila frontale non sono certo un bell'esempio!!! ;D ;D ;D

 ;D ;D ahahah mitico!!