Autore Topic: [LAGORAI] - escursioni in Val Campelle  (Letto 27753 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline pianmasan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.916
Re: [LAGORAI] - escursioni in Val Campelle
« Risposta #45 il: 31/08/2011 16:59 »
questo lo andrò a cercare... :)  mi sono ripromessa di ritornare quando ci sarà la fioritura dei rododendri!!   Penso fino giugno - primi luglio... mai visti così tanti!! :D 
Ma guarda che anche in autunno il Lagorai è godibilissimo, solo giornate un po' più brevi.

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Re: [LAGORAI] - escursioni in Val Campelle
« Risposta #46 il: 31/08/2011 17:51 »
Ma guarda che anche in autunno il Lagorai è godibilissimo, solo giornate un po' più brevi.
concordo, forse più bello (se possibile) che in estate, con quei colori un po' più spenti...

Offline edel

  • vif
  • *****
  • Post: 2.033
  • Sesso: Femmina
  • località di residenza: Vicenza
Re: [LAGORAI] - escursioni in Val Campelle
« Risposta #47 il: 31/08/2011 19:33 »
Ma guarda che anche in autunno il Lagorai è godibilissimo, solo giornate un po' più brevi.

concordo, forse più bello (se possibile) che in estate, con quei colori un po' più spenti...

Sono assolutamente d'accordo! :)   In autunno, trovando belle giornate, le escursioni in montagna sono stupende soprattutto per i colori splendidi che ci regala questa stagione!  e anche per il clima... Ne approfitto sempre,  quando mi è possibile!     
era solo per vedere tutti quei rododendri fioriti !!  ;)   dureranno 15/20 gg. penso...

Offline Oma

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.496
  • Sesso: Femmina
Re: [LAGORAI] - escursioni in Val Campelle
« Risposta #48 il: 01/09/2011 15:20 »
Fatto anche noi questo giro qualche anno fa verso fine estate! La zona di Caldenave è stupenda! :D Ricordo anche che avevamo raccolto i mirtilli rossi!  ;) ciao!

Offline Abrukiller

  • Newbie
  • *
  • Post: 40
Re: [LAGORAI] - escursioni in Val Campelle
« Risposta #49 il: 01/09/2011 21:10 »
questo lo andrò a cercare... :)  mi sono ripromessa di ritornare quando ci sarà la fioritura dei rododendri!!   Penso fino giugno - primi luglio... mai visti così tanti!! :D 

Quoto Edel il sentiero dei nomadi io l'ho fatto a scendere, e di rododentri c'è ne veramente una distesa immensa dev'essere uno spettacolo!!

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: [LAGORAI] - escursioni in Val Campelle
« Risposta #50 il: 01/09/2011 21:42 »
Quoto Edel il sentiero dei nomadi io l'ho fatto a scendere, e di rododentri c'è ne veramente una distesa immensa dev'essere uno spettacolo!!

la fioritura di solito arriva verso metà luglio (poi chiaramente dipende dall'andamento stagionale), una fioritura spettacolare si ha sotto Cima delle buse, sopra malga valsorda, c'è un intero costone che diventa rosso, veramente spettacolare!
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline edel

  • vif
  • *****
  • Post: 2.033
  • Sesso: Femmina
  • località di residenza: Vicenza
Re: [LAGORAI] - escursioni in Val Campelle
« Risposta #51 il: 01/09/2011 22:02 »
Fatto anche noi questo giro qualche anno fa verso fine estate! La zona di Caldenave è stupenda! :D Ricordo anche che avevamo raccolto i mirtilli rossi!  ;) ciao!

Mirtilli neri ce n'erano tantissimi, mentre di rossi ne vedevo pochi...è ancora presto secondo te?
A me non piace nessun tipo di frutti di bosco,  a mio marito molto!  :D 
Così, siccome mi piace raccoglierli, durante le camminate gli offro in continuazione mirtilli, fragoline, qualche lampone!!... pensa com'è fortunato!  ;)     
Comunque quella vallata lì mi è piaciuta tanto... e penso ci ritornerò presto!!
Magari anche a fine settembre...
Ciao!  :)
 

Offline edel

  • vif
  • *****
  • Post: 2.033
  • Sesso: Femmina
  • località di residenza: Vicenza
Re: [LAGORAI] - escursioni in Val Campelle
« Risposta #52 il: 01/09/2011 22:19 »
Quoto Edel il sentiero dei nomadi io l'ho fatto a scendere, e di rododentri c'è ne veramente una distesa immensa dev'essere uno spettacolo!!
Ah l'hai fatto nel senso inverso al mio! :)... Ma almeno tu,  li hai visti tutti e tre i laghetti d'Inferno + magari quello d'infernetto?! ;)    Mannaggia, io purtroppo ne ho visto solo 2 e ho scambiato una torbiera per un laghetto un pò prosciugato  :-[...così ho lasciato perdere!  e mi son persa i più belli... e pensare che ero andata  soprattutto per quelli! 

Offline Oma

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.496
  • Sesso: Femmina
Re: [LAGORAI] - escursioni in Val Campelle
« Risposta #53 il: 02/09/2011 00:24 »
Mirtilli neri ce n'erano tantissimi, mentre di rossi ne vedevo pochi...è ancora presto secondo te?
A me non piace nessun tipo di frutti di bosco,  a mio marito molto!  :D 
Così, siccome mi piace raccoglierli, durante le camminate gli offro in continuazione mirtilli, fragoline, qualche lampone!!... pensa com'è fortunato!  ;)     
Comunque quella vallata lì mi è piaciuta tanto... e penso ci ritornerò presto!!
Magari anche a fine settembre...
Ciao!  :)
 

di solito i mirtilli rossi si raccolgono verso metà settembre però essendo asprigni li uso solo per far marmellata!
se m'imbatto in fragole,  mirtilli e lamponi ... non cammino più ...mangio! ::)

Offline Abrukiller

  • Newbie
  • *
  • Post: 40
Re: [LAGORAI] - escursioni in Val Campelle
« Risposta #54 il: 02/09/2011 09:27 »
Ah l'hai fatto nel senso inverso al mio! :)... Ma almeno tu,  li hai visti tutti e tre i laghetti d'Inferno + magari quello d'infernetto?! ;)    Mannaggia, io purtroppo ne ho visto solo 2 e ho scambiato una torbiera per un laghetto un pò prosciugato  :-[...così ho lasciato perdere!  e mi son persa i più belli... e pensare che ero andata  soprattutto per quelli! 

Si l'ho fatto domenica salendo dal Caldanave, e anch'io come te, ho scambiato il laghetto che c'era poco più sopra per il terzo ma mi sà che era quello che hai visto te...comunmque di mirtilli rossi ne ho trovati tanti, per il sentiero che và a mlga conseria, un pò li ho lasciati per una anziana, ma arzilla signora che soggiornava al sat lagorai, e un po ci ho fatto la grappa!!!

di solito i mirtilli rossi si raccolgono verso metà settembre però essendo asprigni li uso solo per far marmellata!
se m'imbatto in fragole,  mirtilli e lamponi ... non cammino più ...mangio! ::)

Come ho detto sopra ne ho trovati tantissimi, mentre per i mirtilli neri ne ho trovati una distesa vicino al lago delle buse....

Offline Oma

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.496
  • Sesso: Femmina
Re: [LAGORAI] - escursioni in Val Campelle
« Risposta #55 il: 02/09/2011 10:10 »
...comunmque di mirtilli rossi ne ho trovati tanti, per il sentiero che và a mlga conseria, un pò li ho lasciati per una anziana, ma arzilla signora che soggiornava al sat lagorai, e un po ci ho fatto la grappa!!!
Non sapevo si facesse la grappa anche con i rossi sempre fatta con i neri! se ne raccoglierò un po' proverò anche questa versione!  :)  ;)

Offline Oma

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.496
  • Sesso: Femmina
Re: [LAGORAI] - escursioni in Val Campelle
« Risposta #56 il: 19/09/2011 15:12 »
Ma guarda che anche in autunno il Lagorai è godibilissimo, solo giornate un po' più brevi.
concordo, forse più bello (se possibile) che in estate, con quei colori un po' più spenti...


Vero! fatto un giro sabato ai laghi Lasteati e al Cengello ... i colori son già autunnali ... :)

Offline Oma

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.496
  • Sesso: Femmina
Re: [LAGORAI] - escursioni in Val Campelle
« Risposta #57 il: 19/09/2011 15:14 »
... :)

SAMBO76

  • Visitatore
Re: [LAGORAI] - escursioni in Val Campelle
« Risposta #58 il: 19/09/2011 17:31 »
ero in zona sabato,da sorgazza a baito lasteati

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: [LAGORAI] - escursioni in Val Campelle
« Risposta #59 il: 19/09/2011 17:48 »
Vero! fatto un giro sabato ai laghi Lasteati e al Cengello ... i colori son già autunnali ... :)

sempre meravigliosa la zona dei lasteati... sei andata anche fino ai laghetti sotto al cengello?
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/