GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni estive in Trentino => Lagorai - Cima D'Asta - Rava => Topic aperto da: edel - 25/08/2011 23:12

Titolo: [LAGORAI] - escursioni in Val Campelle
Inserito da: edel - 25/08/2011 23:12
Cinque giorni spettacolari, da sabato a mercoledì, trascorsi nei Lagorai in Val Campelle alla ricerca di alcuni dei tanti laghetti, torrenti e ruscelli  visti in foto, soprattutto in questo forum. :) :)
Abbiamo girato per tantissime montagne, spesso molto lontane, ma è la prima volta in assoluto che vediamo questi posti!!  e a solo un'ora e mezza da casa!!... :-[
Dal meteo non potevo pretendere di più! Ad essere pignola... lunedì e martedì avrei tanto desiderato una nuvoletta che offrisse un pò di tregua dal sole che bruciava!!   Impossibile trovare ombra durante alcuni percorsi!   Gli itinerari che abbiamo fatto sono già stati tutti relazionati molto dettagliatamente da altre persone...  
infatti oltre alla mappa dei sentieri mi ero portata appunti di relazioni e suggerimenti vari che mi sono stati davvero utilissimi!


Laghi di Lasteati e di Forcella Magna

Sabato mattina, partiamo da ponte Conseria mt.1468 e saliamo a malga Conseria mt. 1821 dove, visto che resteremo qui fino a lunedì sera, chiediamo di poter lasciare un pò di "zavorra" che abbiamo negli zaini (non c'è molto ma... sacco-lenzuolo, asciugamani, vestiario, e altre cose indispensabili... meglio non portarcele dietro) e ripartiamo un pò più leggeri. ;)
Raggiungiamo Passo 5 Croci a mt.2018 - prendiamo il sent.326 per passo Lasteati.  Il percorso è bello troviamo presto sulla destra il primo dei laghetti di Lasteati , il più grande, sosta... è pienissimo di girini e piccolissime ranette!!    Poco più avanti altri piccoli laghetti, con una vegetazione molto particolare di soffioni...mai visti prima! :D  Ci fermiamo in continuazione per ammirare l'imponente  Cima d'Asta di fronte a noi... e altre bellissime cime che purtroppo viste da qui non riusciamo a identificare... :(  mi sembra il Cauriol   :-\ e poi ?... sicuramente qualcuno mi aiuterà a dare un nome... ;)
Incontriamo anche qualche persona con cui scambiano due parole ma che non ci sà aiutare...alcune delle vette che spuntano dietro, sembrano Dolomiti... :-\
Arriviamo al bivio di Forcella Magna a mt.2117, e con pochi minuti di salita sulla ds. raggiungiamo il laghetto di Forcella Magna a mt. 2165.
Percorso molto vario e bellissimo veramente, panorami grandiosi... :D
     
(Prossimo giro, alla domenica : laghi di Rocco o Buse Basse e Lago Stellune!
)

Alcune delle tantissime foto!
Titolo: Re: [LAGORAI] - escursioni in Val Campelle
Inserito da: edel - 25/08/2011 23:16
altre foto  :)
Titolo: Re: [LAGORAI] - escursioni in Val Campelle
Inserito da: edel - 25/08/2011 23:19
ultime foto
Titolo: Re: [LAGORAI] - escursioni in Val Campelle
Inserito da: Oma - 25/08/2011 23:53
Ciao Edelweiss, ben tornata! Conosco un poco la zona anch'io ma ai laghetti non sono ancora arrivata, rientrano tra le cose "da fare" ;) L'Erioforo (soffioni) cresce nelle zone paludose generalmente dai 1500 ai 2800 m. di quota. Foto molto belle!  :D ciao ciao :) :)
Titolo: Re: [LAGORAI] - escursioni in Val Campelle
Inserito da: Mau - 26/08/2011 07:43
[Laghi di Lasteati e di Forcella Magna

Complimenti Edelweiss ... foto ... (e posti ...) bellissime!!! :D Oltre tutto con la fortuna di aver trovato le migliori giornate dell'estate (mi risulta che TUTTI i fine settimana dopo il 10 luglio e fino al 6 agosto siano stati pessimi ;D ;D ;D) .... magari un po' caldine ma ...  :D ... I Lasteati sono davvero meravigliosi, ne ho un bellissimo ricordo nella mia incursione del 9 luglio u.s., ma partendo da Sorgazza-F.lla Magna-Lasteati e ritorno dalla stessa parte, ovviamente, senza aver toccato il laghetto di F.lla Magna, che peraltro ho visto in altre occasioni ... Se ami anche la monatgna invernale, ti consiglio la zona da Ponte Conseria verso il 5 Croci anche con ciaspe-sci da scialpinismo .... stupenda !!
In attesa di altre belle foto, ciao  :D
Titolo: Re: [LAGORAI] - escursioni in Val Campelle
Inserito da: edel - 26/08/2011 07:56
Ciao Edelweiss, ben tornata! Conosco un poco la zona anch'io ma ai laghetti non sono ancora arrivata, rientrano tra le cose "da fare" ;) L'Erioforo (soffioni) cresce nelle zone paludose generalmente dai 1500 ai 2800 m. di quota. Foto molto belle!  :D ciao ciao :) :)
Ciao Oma!  :) Ah Erioforo si chiama quel soffioni! grazie dell'informazione, così ora lo scrivo nelle mie foto!  Non ne avevo mai visto prima...bellissimi in mezzo a tutto quel verde!! :D

Titolo: Re: [LAGORAI] - escursioni in Val Campelle
Inserito da: edel - 26/08/2011 08:19
Complimenti Edelweiss ... foto ... (e posti ...) bellissime!!! :D Oltre tutto con la fortuna di aver trovato le migliori giornate dell'estate (mi risulta che TUTTI i fine settimana dopo il 10 luglio e fino al 6 agosto siano stati pessimi ;D ;D ;D) .... magari un po' caldine ma ...  :D ... I Lasteati sono davvero meravigliosi, ne ho un bellissimo ricordo nella mia incursione del 9 luglio u.s., ma partendo da Sorgazza-F.lla Magna-Lasteati e ritorno dalla stessa parte, ovviamente, senza aver toccato il laghetto di F.lla Magna, che peraltro ho visto in altre occasioni ... Se ami anche la monatgna invernale, ti consiglio la zona da Ponte Conseria verso il 5 Croci anche con ciaspe-sci da scialpinismo .... stupenda !!
In attesa di altre belle foto, ciao  :D
Si, avevo letto la tua escursione... Tutte giornate stupende davvero! :D  Troppo caldo che a me toglie proprio le forze...(riesco ad avere molta più resistenza con il freddo!) però ti regala colori e panorami incantevoli!  Magari tu riesci ad aiutarmi a dare un nome alle cime della settima foto? Mi rompe non saperlo... >:(   
A proposito... i tuoi consigli mi sono stati utilissimi!   :)
Inserirò gli altri percorsi fatti, anche se sono già stati descritti ...ma ho avuto la fortuna di trovare una nitidezza tale che metto volentieri delle foto!!
Titolo: Re: [LAGORAI] - escursioni in Val Campelle
Inserito da: edel - 26/08/2011 08:27
ho provato anche a fare una panoramica!  dai Lasteati...
Titolo: Re: [LAGORAI] - escursioni in Val Campelle
Inserito da: Mau - 26/08/2011 08:57
Magari tu riesci ad aiutarmi a dare un nome alle cime della settima foto? Mi rompe non saperlo... >:(   
Siccome non vorrei sbagliarmi ... lascio la "parola" al nostro grande Capo AGH :D vedi qui http://www.girovagandointrentino.it/rubriche/escursioni/nassere/images/pan_legenda_big.jpg

e qui http://www.girovagandointrentino.it/rubriche/escursioni/colsgiovanni/images/panb.jpg

e poi a qualcun altro che c'è appena stato https://picasaweb.google.com/algol.tn/LaghiLasteati30Luglio2011#

Titolo: Re: [LAGORAI] - escursioni in Val Campelle
Inserito da: edel - 26/08/2011 13:52
Ti ringrazio Mau, molto gentile!  Sono davvero stupende quelle panoramiche!  :D
Titolo: Re: [LAGORAI] - escursioni in Val Campelle
Inserito da: edel - 26/08/2011 22:00
Laghetti di Buse Basse (o Rocco) e lago delle Stellune

Domenica, mattinata stupenda!...partiamo verso le 8.30 da malga Conseria.
Raggiunto passo 5 croci prendiamo il 318 per malga Valcion e passo Valcion a mt. 2078 - incontriamo sulla sinistra il 317 che sale da Valsorda e che faremo al ritorno.
Un primo laghetto lo troviamo sulla ds salendo (ha dei grossi massi all'interno) poi più avanti a 2170 mt. il grande lago delle Buse Basse, bellissimo!  :D  poco più sù un altro più piccolo.
Continuiamo il percorso fino  a raggiungere Forcella Valsorda a mt. 2256 e poi scendiamo un pò tra grossi massi per arrivare al verdissimo Lago di Stellune a mt. 2091. Stupendo!! :D
Anche questo percorso si snoda tra panorami incantevoli, davanti a noi tante cime a cui (cartina alla mano) cerco di dar loro il nome!: Cima delle Buse, Stellune, cima Lagorai... Alle nostre spalle Cima d'Asta.
Il cielo è azzurrissimo...unico neo...il caldo opprimente, non c'è un filo d'aria e il sole brucia!
Cerchiamo inutilmente un pò d'ombra, anche dietro ad un masso ma..niente! Torniamo sul bordo del lago più grande di Buse Basse dove sostiamo giusto il tempo di mangiarci il panino. L'acqua nello zaino è calda, ma immergendo la bottiglia nel lago per un pò...diventerà bevibile! ;)
Poi scendiamo per il sent. 317 alla malga Valsorda II°, tramite un sentierino che scende velocemente fino all'incrocio con la forestale che percorreremo poi per un bel tratto...sempre accompagnati dal rumore dell'acqua che scorre vicino... non pensavo ci fossero così tanti ruscelli!   Bello! :)  
Alla "Crose de Nardo" giriamo a sx per Malga Valsorda I° fino al rientro a malga Conseria.

Complice anche il gran caldo e il sole,  oltre allo scarso allenamento, (e...forse anche all'età!  :-[...) siamo veramente stanchi!!  
Per fortuna stamattina eravamo già in quota, altrimenti  mi sà che non saremmo riusciti ad arrivare fino al lago delle Stellune partendo da Ponte Conseria! Sicuramente ci saremmo fermati prima... meglio così! Una mega-bibita e una doccia ci ristorano un pò!


Dopo cena verso le 22  Fabiola, del rifugio,  chiede se c'è qualcuno disposto ad uscire per fare quattro passi verso il 5 Croci in notturna...per osservare le stelle!!       Sarei stanca :-\ ...ma non voglio rinunciare! :D  Una nottata così non si trova facilmente!... Siamo in quattro "volontari" più Tosca, il cane del rifugio. Dopo un pò di cammino spegniamo le pile e osserviamo il cielo: la luminosissima scia della Via Lattea, Cassiopea, il Carro..!!  :o
Veramente un bel fuori-programma!!  :)
Titolo: Re: [LAGORAI] - escursioni in Val Campelle
Inserito da: edel - 26/08/2011 22:04
altre foto  :)
Titolo: Re: [LAGORAI] - escursioni in Val Campelle
Inserito da: edel - 26/08/2011 22:05
altre foto
Titolo: Re: [LAGORAI] - escursioni in Val Campelle
Inserito da: edel - 26/08/2011 22:09
ultime... ;)
Titolo: Re: [LAGORAI] - escursioni in Val Campelle
Inserito da: AGH - 26/08/2011 22:10
giornate super, panorami favolosi e belle foto, grazie! :)
Titolo: Re: [LAGORAI] - escursioni in Val Campelle
Inserito da: Mau - 27/08/2011 00:13
[!!  
Per fortuna stamattina eravamo già in quota, altrimenti  mi sà che non saremmo riusciti ad arrivare fino al lago delle Stellune partendo da Ponte Conseria! Sicuramente ci saremmo fermati prima...
Tutto bellissimo ... non ho parole :D :D :D
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
"Per fortuna stamattina eravamo già in quota, altrimenti  mi sà che non saremmo riusciti ad arrivare fino al lago delle Stellune partendo da Ponte Conseria! Sicuramente ci saremmo fermati prima... "
Ecco perchè avevo consigliato ad un altro forumista di soggiornare a Malga Conseria e non nella zona di POnte Conseria (Carlettini-SAT Lagorai) ... un conto è partire da quota 1350, un altro conto è partire da 1850!!!! ;) ;) ;)
Titolo: Re: [LAGORAI] - escursioni in Val Campelle
Inserito da: edel - 27/08/2011 10:57
Tutto bellissimo ... non ho parole :D :D :D
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
"Per fortuna stamattina eravamo già in quota, altrimenti  mi sà che non saremmo riusciti ad arrivare fino al lago delle Stellune partendo da Ponte Conseria! Sicuramente ci saremmo fermati prima... "
Ecco perchè avevo consigliato ad un altro forumista di soggiornare a Malga Conseria e non nella zona di POnte Conseria (Carlettini-SAT Lagorai) ... un conto è partire da quota 1350, un altro conto è partire da 1850!!!! ;) ;) ;)
Ma infatti!  Ho approfittato proprio del TUO prezioso consiglio dato ad altra persona per interpellare i gestori del rifugio più in alto e abbiamo trovato una buona soluzione ;)  Certo, è un pò spartano, i servizi sono in comune con altre persone, se và via la luce... si usa la pila!   però ci si trova in una terrazza spettacolare e ci siamo trovati davvero molto bene! I gestori sono molto accoglienti... trovi  la tipica atmosfera che si respira nei rifugi quando, specie dopo cena, ti ritrovi a parlare attorno al tavolo con le poche persone che restano per la notte...e si parla quasi sempre di montagna!! :) :) 
Bellissimo il tramonto e l'alba! :D
Poi siamo scesi un altro paio di giorni al Carlettini... tutto bene, molto bello! Ma è tutta un'altra cosa... sei in un bell'albergo!   
 
Titolo: Re: [LAGORAI] - escursioni in Val Campelle
Inserito da: AGH - 27/08/2011 11:07
avete qualche foto di interni di malga conseria?
Titolo: Re: [LAGORAI] - escursioni in Val Campelle
Inserito da: gabi - 27/08/2011 14:36
Certo, è un pò spartano, i servizi sono in comune con altre persone, se và via la luce... si usa la pila!  
Per curiosità ho dato un'occhiata alla "galleria immagini" di Malga Conseria.
Un posticino a modo. Pensavo a qualcosa di simile al Bordierhütte  ;).
Per le camere a più letti è così, prendere o lasciare  :).
Viste le foto e le relazioni sono stati 5 giorni fantastici. Giri splendidi, brava   :D
Titolo: Re: [LAGORAI] - escursioni in Val Campelle
Inserito da: edel - 27/08/2011 16:20
avete qualche foto di interni di malga conseria?
qualcosa si... A me è piaciuta molto! :)  temevo di trovare (come capitato spesso ultimamente in giro per le Dolomiti) una "chiccheria" e che la malga internamente fosse stata trasformata in uno "chalet"... succede spesso!!
La nostra era una stanzetta a due letti (+ una sedia!) ma credo fosse l'unica... ho visto qualche altra a 4 letti sempre a castello... 
Titolo: Re: [LAGORAI] - escursioni in Val Campelle
Inserito da: edel - 27/08/2011 16:31
Per curiosità ho dato un'occhiata alla "galleria immagini" di Malga Conseria.
Un posticino a modo. Pensavo a qualcosa di simile al Bordierhütte  ;).
Per le camere a più letti è così, prendere o lasciare  :).
Viste le foto e le relazioni sono stati 5 giorni fantastici. Giri splendidi, brava   :D
bellissimi giri veramente e in posti che non conoscevamo! :) :) 
Abbiamo dormito tante volte in camerata nei rifugi, spesso in compagnia di figli e amici! Non è facile riposare bene...io  ho sempre dormito moooolto poco! >:(   Se c'è la possibilità di avere una piccola stanzetta da due, meglio!  ;)
ma toglimi una curiosità...com'è 'sto Bordierhütte? 
Titolo: Re: [LAGORAI] - escursioni in Val Campelle
Inserito da: gabi - 27/08/2011 18:16
ma toglimi una curiosità...com'è 'sto Bordierhütte?  
E' una battuta  :D. E' un rifugio svizzero dove ho dormito facendo una bella traversata (cameroni,...turche fuori dal rifugio e acqua  ::) ::) ::)).
Naturalmente Malga Conseria, posta a una quota più bassa ed  essendo stata ristrutturata da poco, offre molti confort.
Anch'io preferisco le camere piccole ma molte volte mi devo adeguare a quello che trovo   :'(. Ciao  ;)
Titolo: Re: [LAGORAI] - escursioni in Val Campelle
Inserito da: edel - 27/08/2011 21:37

Laghetto del Cengello

Altra bellissima giornata! Dopo aver girovagato qua e là nei pressi di malga Conseria e Valsorda I  per fotografare ruscelletti e cascatelle, fiori e animali, incontriamo anche un gregge di pecore... ci incamminiamo verso il laghetto del Cengello.
Il laghetto del Cengello lo raggiungiamo salendo da malga Conseria verso l'ex cimitero di gerra da dove prenderemo il sentierino L35 che ci porta in poco tempo al baito  e laghetto del Cengello a mt. 1990.
L'avevo visto in tante foto su questo forum... :) :)
e, grazie anche al cielo azzurro, è veramente stupendo!!  
Un vero specchio! :D
Alcune foto..
Titolo: Re: [LAGORAI] - escursioni in Val Campelle
Inserito da: edel - 27/08/2011 21:41
altre...
Titolo: Re: [LAGORAI] - escursioni in Val Campelle
Inserito da: edel - 27/08/2011 21:43
ultime!  :)
Titolo: Re: [LAGORAI] - escursioni in Val Campelle
Inserito da: AGH - 27/08/2011 22:01
ci sono stato domenica scorsa, ho mappato col gps i due sentieri che salgono al lasteati (il primo è pressoché invisibile), appena ho un attimo lo posto...
Titolo: Re: [LAGORAI] - escursioni in Val Campelle
Inserito da: Claudia - 28/08/2011 23:45
Sono felice che i tuoi giorni in Lagorai siano andati bene!!   :D

ci sono stato domenica scorsa, ho mappato col gps i due sentieri che salgono al lasteati (il primo è pressoché invisibile), appena ho un attimo lo posto...
sìsì son curiosa!
Titolo: Re: [LAGORAI] - escursioni in Val Campelle
Inserito da: AGH - 29/08/2011 08:14
Sono felice che i tuoi giorni in Lagorai siano andati bene!!   :D
sìsì son curiosa!

intendevo dire che ho mappato il punto dove ci sono le diramazioni: la prima sale laghi di lasteati, il seconda (che poi si perde ma al direzione è chiara) sale ai laghetti a nord del cengello.

qui il file kmz
http://dl.dropbox.com/u/3668401/cengello.kmz (http://dl.dropbox.com/u/3668401/cengello.kmz)
Titolo: Re: [LAGORAI] - escursioni in Val Campelle
Inserito da: edel - 29/08/2011 21:32
inserisco un'altra delle escursioni fatte in Val Campelle la scorsa settimana
(ad essere sincera con le mega-imprese che sto leggendo in questi giorni qui sul forum, mi crea quasi imbarazzo descrivere questa... passeggiata(?)  :-\... comunque mi è piaciuta!) :)

sentiero dei Nomadi

dedicato ad Augusto Daolio e Dante Pergreffi

Partenza dal Carlettini a mt. 1336.Il sentiero dei Nomadi L31 inizia proprio nei pressi della chiesetta a fianco l'albergo, si attraversa la strada e si vede una grande tabella in legno con le indicazioni.
Il sentiero parte in mezzo a un fitto bosco di abeti e inizia presto a salire abbastanza bruscamente,  incrociamo il sentiero che arriva da Malga Caserina, noi proseguiamo fino a raggiungere la  Malga Nassere a mt. 1760 sulla forestale. Troviamo le tabelle segnaletiche, teniamo sempre L31 che continua a salire e in breve ci ritroviamo a camminare tra sterminate zone di rododendri!! :o... mi riprometto di ritornarci verso fine giugno dell'anno prox perchè deve essere meravigliosa la fioritura! :)
Il sentiero diventa più pianeggiante e dopo poco compare il lago Nassare a mt. 2063, completamente circondato dai pini... un pò di discesa ed è visibile la vallata con i primi laghetti e il tetto del Baito Lastei a mt. 2010 che in breve raggiungiamo!
Continuamo a scendere per lo stretto sentierino verso la conca della Val d'Inferno a mt.1958 dove si trovano alcuni bei laghetti tra le pietre.
Nel percorso incontriamo un bel gruppo di cavalli in libertà...
Raggiungiamo ponte Caldenave e la bellissima piana a mt.1720...altra piccola ultima salita e ci possiamo finalmente riposare e rifocillare.. ;)  al rifugio Caldenave a quota 1792 mt.!
Si trova veramente in una posizione spettacolare! Ci gustiamo gli squisiti canederli alle ortiche e alle rape rosse e le torte buonissime!  ::)
Il gestore, molto disponibile, ci aiuta a identificare tutte le cime che vediamo! Cima Caldenave, Trento, Brunella, Segura, Orsera... e di fronte Pala del Becco, Montalon, Stellune, Lagorai!!  :o
Restiamo un pò in giro per la radura perchè è incantevole... numerosi rigagnoli d'acqua scendono e confluiscono nel torrente dalle acque ultra-trasparentissime che scorre lento nella piana disegnando delle anse...ci si specchia cielo e nuvole e l'effetto è bellissimo!  :D
Il ritorno lo effettueremo scendendo a sx della piana per il sent.332 che si inoltrerà poi nel bosco costeggiando il Rio Caserine che con bellissime cascatelle ci accompagnerà per gran parte del percorso.
Passiamo per Ponte Campivelo a mt.1499 e giù fino alla località Tedon a mt. 1334...
da qui rientreremo al Carlettini per la strada asfaltata.

Non sono in grado di riportare i tempi impiegati... Partiti alle 8 di mattina e rientrati alle 17 del pomeriggio!! :)   ci siamo goduti appieno la giornata,  sostando dove e quanto ci piaceva... :)... senza mai controllare se rispettavamo i tempi segnati sulle tabelle!..
( oltretutto ormai ci conviene ;)... per non restare delusi! :(  )
Giornata stupenda!

Titolo: Re: [LAGORAI] - escursioni in Val Campelle
Inserito da: edel - 29/08/2011 21:36
altre foto  :)
Titolo: Re: [LAGORAI] - escursioni in Val Campelle
Inserito da: edel - 29/08/2011 21:40
e..
Titolo: Re: [LAGORAI] - escursioni in Val Campelle
Inserito da: edel - 29/08/2011 21:41
ultime..
Titolo: Re: [LAGORAI] - escursioni in Val Campelle
Inserito da: SPIDI - 29/08/2011 21:47
E.... la magia del Lagorai, più lo frequenti più ti innamori, il Lagorai è come un diamante : Bellissimo e con tantissime " facce" tutte da scoprire, da ricordare e portare sempre nel cuore    :)
Titolo: Re: [LAGORAI] - escursioni in Val Campelle
Inserito da: edel - 29/08/2011 21:52
E.... la magia del Lagorai, più lo frequenti più ti innamori, il Lagorai è come un diamante : Bellissimo e con tantissime " facce" tutte da scoprire, da ricordare e portare sempre nel cuore    :)

Wow che belle parole!!... che poeta!!  :) :D   
Titolo: Re: [LAGORAI] - escursioni in Val Campelle
Inserito da: Claudia - 29/08/2011 21:57
E.... la magia del Lagorai, più lo frequenti più ti innamori, il Lagorai è come un diamante : Bellissimo e con tantissime " facce" tutte da scoprire, da ricordare e portare sempre nel cuore    :)
condivido pienamente!
io me ne sono innamorata dalla prima volta che ci sono stata, è così solitario e ancora un po' selvaggio, con posti incantevoli... son contenta edelweiss che ti sia fatta sto sentierino, anche a me era piaciuto tanto! e non per forza c'è da compiere un'impresa ogni volta che si va in montagna, l'importante è rilassarsi e godersi quei momenti!!
Titolo: Re: [LAGORAI] - escursioni in Val Campelle
Inserito da: edel - 29/08/2011 22:55
E.... la magia del Lagorai, più lo frequenti più ti innamori, il Lagorai è come un diamante : Bellissimo e con tantissime " facce" tutte da scoprire, da ricordare e portare sempre nel cuore  :)
condivido pienamente!
io me ne sono innamorata dalla prima volta che ci sono stata, è così solitario e ancora un po' selvaggio, con posti incantevoli...

Sono assolutamente d'accordo con voi! :)   Per me erano luoghi quasi sconosciuti... (A parte la salita al cima d'Asta e qualcosa dal Manghen, anni fà)  non immaginavo certo che "lì in mezzo" ci fossero così tanti incantevoli laghetti...ruscelli...baiti in pietra! :D...e tranquillità assoluta!... ;) 
Titolo: Re: [LAGORAI] - escursioni in Val Campelle
Inserito da: Mau - 29/08/2011 23:14
Sono assolutamente d'accordo con voi! :)   Per me erano luoghi quasi sconosciuti... (A parte la salita al cima d'Asta e qualcosa dal Manghen, anni fà)  non immaginavo certo che "lì in mezzo" ci fossero così tanti incantevoli laghetti...ruscelli...baiti in pietra! :D...e tranquillità assoluta!... ;) 
Come sempre le tue foto sono bellissime ... anche il bel tempo aiuta :D ... Il giro che hai fatto è stupendo, lo ho fatto + volte, sia d'estate, proprio come lo hai fatto tu, che d'inverno, escludendo - d'inverno - la deviazione ai laghetti dell'Inferno ... la piana di Caldenave è magica ... :D :D :D :D
Mi fa piacere che anche tu apprezzi così tanto il Lagorai ... con queste mie foto ti faccio venire la voglia di tornarci anche d'inverno ...  :D ... hai visto che azzurro?
Titolo: Re: [LAGORAI] - escursioni in Val Campelle
Inserito da: edel - 29/08/2011 23:24
Caspita che meraviglia!!  :o 
Ci terrei veramente a veder val Caldenave anche in inverno!! mi ha stupita quella valle... troppo bello il Rio che l'attraversa!
devo assolutamente farci un pensierino!... ;) 
Titolo: Re: [LAGORAI] - escursioni in Val Campelle
Inserito da: max_red - 30/08/2011 14:02
Bella la serie di escrusioni e foto!  ;)

Sono zone che oramai frequento costantemente da un paio d'anni ma è sempre un piacere rivedere in foto questi scorci.
Titolo: Re: [LAGORAI] - escursioni in Val Campelle
Inserito da: AGH - 31/08/2011 11:32
inserisco un'altra delle escursioni fatte in Val Campelle la scorsa settimana

edel, nella foto "Laghetti inferno" non sono i laghetti ma una torbiera. I laghetti stanno più in basso e sono tre. I turisti si fermano semrpe ai primi due, NON SAPENDO che nascosto dal bosco di cirmoli e da ciclopici massi, ce c'è un terzo che è il piu bello e più grande di tutti  ;D

Titolo: Re: [LAGORAI] - escursioni in Val Campelle
Inserito da: edel - 31/08/2011 11:54
Ma dai!  che nervoso!!  >:(    Così ero a pochi metri e non li ho visti!!
Allora quelli che vedevo dall'alto poco prima del baito erano "torbiere",... pensavo che si fossero un pò prosciugati come altri che avevo visto in giro...!! :-\  anche in considerazione del fatto che non pioveva da parecchio...     Così, non ho visto il più bello!!  :(
Vabbè... ci ritornerò il prox anno salendo dalla val di Caldenave... 
grazie della precisazione!... :)
Titolo: Re: [LAGORAI] - escursioni in Val Campelle
Inserito da: AGH - 31/08/2011 11:58
Ma dai!  che nervoso!!  >:(    Così ero a pochi metri e non li ho visti!!
Allora quelli che vedevo dall'alto poco prima del baito erano "torbiere",... pensavo che si fossero un pò prosciugati come altri che avevo visto in giro...!! :-\  anche in considerazione del fatto che non pioveva da parecchio...     Così, non ho visto il più bello!!  :(
Vabbè... ci ritornerò il prox anno salendo dalla val di Caldenave...  
grazie della precisazione!... :)

prego, ma in effetti non è facile saperlo perché bisogna guardare molto bene la cartina, inoltre il terzo lago, il più bello, è nascosto e non segnalato da alcunché, quindi se uno non lo sa, tira dritto :)))
Dal bivio per il baito Lastei, saranno circa 5 minuti massimo....
Titolo: Re: [LAGORAI] - escursioni in Val Campelle
Inserito da: AGH - 31/08/2011 12:02
Aggiungo che c'è un quarto lago, più in alto (circa 80 m di dislivello), che seguendo il sentiero lago nassere-baito lastei in realtà si salta ed è un peccato... E' senza nome ma molto bello, io l'ho battezzato lago Infernetto :)))

(http://www.girovagandointrentino.it/puntate/2003/autunno/campelle/images/infernetto.jpg)
Titolo: Re: [LAGORAI] - escursioni in Val Campelle
Inserito da: AGH - 31/08/2011 12:03
Sono assolutamente d'accordo con voi! :)   Per me erano luoghi quasi sconosciuti... (A parte la salita al cima d'Asta e qualcosa dal Manghen, anni fà)  non immaginavo certo che "lì in mezzo" ci fossero così tanti incantevoli laghetti...ruscelli...baiti in pietra! :D...e tranquillità assoluta!... ;) 

edel, di posti cosi' il lagorai è pieno :)))
Titolo: Re: [LAGORAI] - escursioni in Val Campelle
Inserito da: edel - 31/08/2011 15:21
Aggiungo che c'è un quarto lago, più in alto (circa 80 m di dislivello), che seguendo il sentiero lago nassere-baito lastei in realtà si salta ed è un peccato... E' senza nome ma molto bello, io l'ho battezzato lago Infernetto :)))

questo lo andrò a cercare... :)  mi sono ripromessa di ritornare quando ci sarà la fioritura dei rododendri!!   Penso fino giugno - primi luglio... mai visti così tanti!! :D 
Titolo: Re: [LAGORAI] - escursioni in Val Campelle
Inserito da: pianmasan - 31/08/2011 16:59
questo lo andrò a cercare... :)  mi sono ripromessa di ritornare quando ci sarà la fioritura dei rododendri!!   Penso fino giugno - primi luglio... mai visti così tanti!! :D 
Ma guarda che anche in autunno il Lagorai è godibilissimo, solo giornate un po' più brevi.
Titolo: Re: [LAGORAI] - escursioni in Val Campelle
Inserito da: Claudia - 31/08/2011 17:51
Ma guarda che anche in autunno il Lagorai è godibilissimo, solo giornate un po' più brevi.
concordo, forse più bello (se possibile) che in estate, con quei colori un po' più spenti...
Titolo: Re: [LAGORAI] - escursioni in Val Campelle
Inserito da: edel - 31/08/2011 19:33
Ma guarda che anche in autunno il Lagorai è godibilissimo, solo giornate un po' più brevi.

concordo, forse più bello (se possibile) che in estate, con quei colori un po' più spenti...

Sono assolutamente d'accordo! :)   In autunno, trovando belle giornate, le escursioni in montagna sono stupende soprattutto per i colori splendidi che ci regala questa stagione!  e anche per il clima... Ne approfitto sempre,  quando mi è possibile!     
era solo per vedere tutti quei rododendri fioriti !!  ;)   dureranno 15/20 gg. penso...
Titolo: Re: [LAGORAI] - escursioni in Val Campelle
Inserito da: Oma - 01/09/2011 15:20
Fatto anche noi questo giro qualche anno fa verso fine estate! La zona di Caldenave è stupenda! :D Ricordo anche che avevamo raccolto i mirtilli rossi!  ;) ciao!
Titolo: Re: [LAGORAI] - escursioni in Val Campelle
Inserito da: Abrukiller - 01/09/2011 21:10
questo lo andrò a cercare... :)  mi sono ripromessa di ritornare quando ci sarà la fioritura dei rododendri!!   Penso fino giugno - primi luglio... mai visti così tanti!! :D 

Quoto Edel il sentiero dei nomadi io l'ho fatto a scendere, e di rododentri c'è ne veramente una distesa immensa dev'essere uno spettacolo!!
Titolo: Re: [LAGORAI] - escursioni in Val Campelle
Inserito da: AGH - 01/09/2011 21:42
Quoto Edel il sentiero dei nomadi io l'ho fatto a scendere, e di rododentri c'è ne veramente una distesa immensa dev'essere uno spettacolo!!

la fioritura di solito arriva verso metà luglio (poi chiaramente dipende dall'andamento stagionale), una fioritura spettacolare si ha sotto Cima delle buse, sopra malga valsorda, c'è un intero costone che diventa rosso, veramente spettacolare!
Titolo: Re: [LAGORAI] - escursioni in Val Campelle
Inserito da: edel - 01/09/2011 22:02
Fatto anche noi questo giro qualche anno fa verso fine estate! La zona di Caldenave è stupenda! :D Ricordo anche che avevamo raccolto i mirtilli rossi!  ;) ciao!

Mirtilli neri ce n'erano tantissimi, mentre di rossi ne vedevo pochi...è ancora presto secondo te?
A me non piace nessun tipo di frutti di bosco,  a mio marito molto!  :D 
Così, siccome mi piace raccoglierli, durante le camminate gli offro in continuazione mirtilli, fragoline, qualche lampone!!... pensa com'è fortunato!  ;)     
Comunque quella vallata lì mi è piaciuta tanto... e penso ci ritornerò presto!!
Magari anche a fine settembre...
Ciao!  :)
 
Titolo: Re: [LAGORAI] - escursioni in Val Campelle
Inserito da: edel - 01/09/2011 22:19
Quoto Edel il sentiero dei nomadi io l'ho fatto a scendere, e di rododentri c'è ne veramente una distesa immensa dev'essere uno spettacolo!!
Ah l'hai fatto nel senso inverso al mio! :)... Ma almeno tu,  li hai visti tutti e tre i laghetti d'Inferno + magari quello d'infernetto?! ;)    Mannaggia, io purtroppo ne ho visto solo 2 e ho scambiato una torbiera per un laghetto un pò prosciugato  :-[...così ho lasciato perdere!  e mi son persa i più belli... e pensare che ero andata  soprattutto per quelli! 
Titolo: Re: [LAGORAI] - escursioni in Val Campelle
Inserito da: Oma - 02/09/2011 00:24
Mirtilli neri ce n'erano tantissimi, mentre di rossi ne vedevo pochi...è ancora presto secondo te?
A me non piace nessun tipo di frutti di bosco,  a mio marito molto!  :D 
Così, siccome mi piace raccoglierli, durante le camminate gli offro in continuazione mirtilli, fragoline, qualche lampone!!... pensa com'è fortunato!  ;)     
Comunque quella vallata lì mi è piaciuta tanto... e penso ci ritornerò presto!!
Magari anche a fine settembre...
Ciao!  :)
 

di solito i mirtilli rossi si raccolgono verso metà settembre però essendo asprigni li uso solo per far marmellata!
se m'imbatto in fragole,  mirtilli e lamponi ... non cammino più ...mangio! ::)
Titolo: Re: [LAGORAI] - escursioni in Val Campelle
Inserito da: Abrukiller - 02/09/2011 09:27
Ah l'hai fatto nel senso inverso al mio! :)... Ma almeno tu,  li hai visti tutti e tre i laghetti d'Inferno + magari quello d'infernetto?! ;)    Mannaggia, io purtroppo ne ho visto solo 2 e ho scambiato una torbiera per un laghetto un pò prosciugato  :-[...così ho lasciato perdere!  e mi son persa i più belli... e pensare che ero andata  soprattutto per quelli! 

Si l'ho fatto domenica salendo dal Caldanave, e anch'io come te, ho scambiato il laghetto che c'era poco più sopra per il terzo ma mi sà che era quello che hai visto te...comunmque di mirtilli rossi ne ho trovati tanti, per il sentiero che và a mlga conseria, un pò li ho lasciati per una anziana, ma arzilla signora che soggiornava al sat lagorai, e un po ci ho fatto la grappa!!!

di solito i mirtilli rossi si raccolgono verso metà settembre però essendo asprigni li uso solo per far marmellata!
se m'imbatto in fragole,  mirtilli e lamponi ... non cammino più ...mangio! ::)

Come ho detto sopra ne ho trovati tantissimi, mentre per i mirtilli neri ne ho trovati una distesa vicino al lago delle buse....
Titolo: Re: [LAGORAI] - escursioni in Val Campelle
Inserito da: Oma - 02/09/2011 10:10
...comunmque di mirtilli rossi ne ho trovati tanti, per il sentiero che và a mlga conseria, un pò li ho lasciati per una anziana, ma arzilla signora che soggiornava al sat lagorai, e un po ci ho fatto la grappa!!!
Non sapevo si facesse la grappa anche con i rossi sempre fatta con i neri! se ne raccoglierò un po' proverò anche questa versione!  :)  ;)
Titolo: Re: [LAGORAI] - escursioni in Val Campelle
Inserito da: Oma - 19/09/2011 15:12
Ma guarda che anche in autunno il Lagorai è godibilissimo, solo giornate un po' più brevi.
concordo, forse più bello (se possibile) che in estate, con quei colori un po' più spenti...


Vero! fatto un giro sabato ai laghi Lasteati e al Cengello ... i colori son già autunnali ... :)
Titolo: Re: [LAGORAI] - escursioni in Val Campelle
Inserito da: Oma - 19/09/2011 15:14
... :)
Titolo: Re: [LAGORAI] - escursioni in Val Campelle
Inserito da: SAMBO76 - 19/09/2011 17:31
ero in zona sabato,da sorgazza a baito lasteati
Titolo: Re: [LAGORAI] - escursioni in Val Campelle
Inserito da: AGH - 19/09/2011 17:48
Vero! fatto un giro sabato ai laghi Lasteati e al Cengello ... i colori son già autunnali ... :)

sempre meravigliosa la zona dei lasteati... sei andata anche fino ai laghetti sotto al cengello?
Titolo: Re: [LAGORAI] - escursioni in Val Campelle
Inserito da: Oma - 19/09/2011 18:35
Si, bellissimi i laghetti Lasteati .. siamo arrivati solo fino al laghetto del Cengello ... purtroppo abbiamo perso tempo a ... trovar mirtilli! Ciao  :) :)
Titolo: Re: [LAGORAI] - escursioni in Val Campelle
Inserito da: SAMBO76 - 19/09/2011 20:12
 ;)
Titolo: Re: [LAGORAI] - escursioni in Val Campelle
Inserito da: edel - 21/09/2011 14:16
Si, bellissimi i laghetti Lasteati .. siamo arrivati solo fino al laghetto del Cengello ... purtroppo abbiamo perso tempo a ... trovar mirtilli! Ciao  :) :)

Avevi detto che i mirtilli si raccolgono a metà settembre! e ci sei andata... che brava!  :D
E' poprio vero che ogni periodo dell'anno ha un suo fascino particolare! :)
Molto belli i primi colori autunnali!  Mi fa venir voglia di ritornarci...anche perchè in agosto ho trovato decisamente troppo caldo per i miei gusti... Preferisco camminare con temperature più miti!  ;)

ero in zona sabato,da sorgazza a baito lasteati

Che bella la foto del laghetto di Forcella Magna con Sambo-dog!! :) ;)
Titolo: Re: [LAGORAI] - escursioni in Val Campelle
Inserito da: SAMBO76 - 21/09/2011 17:41
http://www.youtube.com/watch?v=2mKUzvkgqa4 (http://www.youtube.com/watch?v=2mKUzvkgqa4)

http://www.youtube.com/watch?v=Ge1iBAOvlkg (http://www.youtube.com/watch?v=Ge1iBAOvlkg)
Titolo: Re: [LAGORAI] - escursioni in Val Campelle
Inserito da: Oma - 21/09/2011 22:24
Avevi detto che i mirtilli si raccolgono a metà settembre! e ci sei andata... che brava!  :D
E' poprio vero che ogni periodo dell'anno ha un suo fascino particolare! :)
Molto belli i primi colori autunnali!  Mi fa venir voglia di ritornarci...anche perchè in agosto ho trovato decisamente troppo caldo per i miei gusti... Preferisco camminare con temperature più miti!  ;)
 
Che bella la foto del laghetto di Forcella Magna con Sambo-dog!! :) ;)

Ok per i mirtilli ma mi son costati ... mezza escursione  :-[ avrei in mente di ritornare anch'io in zona  un po' più avanti ... Caldenave, laghetti val d'inferno ...  :) ciao!!
Titolo: Re: [LAGORAI] - escursioni in Val Campelle
Inserito da: edel - 28/09/2011 14:03
edel, nella foto "Laghetti inferno" non sono i laghetti ma una torbiera. I laghetti stanno più in basso e sono tre. I turisti si fermano semrpe ai primi due, NON SAPENDO che nascosto dal bosco di cirmoli e da ciclopici massi, ce c'è un terzo che è il piu bello e più grande di tutti  ;D

Ma dai!  che nervoso!!  >:(    Così ero a pochi metri e non li ho visti!!...  non ho visto il più bello!!   Vabbè... ci ritornerò il prox anno salendo dalla val di Caldenave...      grazie della precisazione!... :)

avevamo (il marito ed io) un conto in sospeso con i laghi d'inferno così ci siamo ritornati ieri...
Giornata stupenda!!...Temperatura ottimale, colori autunnali bellissimi... :D
Siamo saliti da Tedon al rif. Caldenave e poi raggiunto i tre laghetti d'Inferno! non siamo saliti al quarto, quello più in alto... abbiamo perso parecchio tempo per raccogliere lamponi molto grossi e mirtilli rossi e neri e...avevamo fame!  ;)
In giro non c'era nessuno... Al rif. Caldenave abbiamo pranzato dopo le 14: Tonco de pontesel e lucanica alla piastra con polenta + la torta alla ricotta di malga e amaretti e crostata di marmellata!...e due radler fresche!  Squisito tutto! :D
Eravamo da soli ed è stato piacevolissimo restare a conversare con la signora, che gestisce il rifugio... molto cordiale e simpatica! abbiamo parlato di montagna, escursioni ed altro...vicino al caminetto acceso! :)  
Al ritorno, nel pomeriggio, avevano chiuso la strada vicino al Crucolo per asfaltatura! Siamo dovuti scendere per una stradina bianca,  parecchio sconnessa, attraversando due ponti in ferro sopra un torrente e che si è poi congiunta con la strada che scende dal Manghen...
Alcune foto
Titolo: Re: [LAGORAI] - escursioni in Val Campelle
Inserito da: Oma - 28/09/2011 14:17

Bene ... saldato il conto! Hai trovato una bellissima giornata e a quanto pare ve la siete passata molto bene anche a ... tavola!! :D
Siamo dovuti scendere per una stradina bianca,  parecchio sconnessa, attraversando due ponti in ferro sopra un torrente e che si è poi congiunta con la strada che scende dal Manghen...
Noi questa l'avevamo fatta all'andata in quanto avevamo sbagliato e strada e allora per non tornar indietro ... :-\
Titolo: Re: [LAGORAI] - escursioni in Val Campelle
Inserito da: edel - 28/09/2011 14:29
Bene ... saldato il conto! Hai trovato una bellissima giornata e a quanto pare ve la siete passata molto bene anche a ... tavola!! :D  Noi questa l'avevamo fatta all'andata in quanto avevamo sbagliato e strada e allora per non tornar indietro ... :-\

Veramente una giornata splendida!  e ora sto provando a fare la grappa con i mirtilli... ;)    ciaoo

Inserisco qualche altra foto 
Ah, ho trovato quel tenero uccellino dell'ultima foto...si era imprigionato con un'ala in un cespuglio. Dopo averlo liberato è restato tranquillissimo e fermo per qualche minuto prima di decidersi a spiccare il volo!  :)  Io non me ne intendo... è un pettirosso?   
Titolo: Re: [LAGORAI] - escursioni in Val Campelle
Inserito da: Oma - 28/09/2011 14:31
Voto per il pettirosso! ;)
Titolo: Re: [LAGORAI] - escursioni in Val Campelle
Inserito da: PassoVeloce - 28/09/2011 14:37
Che bellino il pettirosso!  ;) poverino...per fortuna che l'avete trovato voi!
ah quelli sono mirtilli rossi  ::) ne ho visti ancora in giro ma ho il terrore di scambiarli con delle bacche velenose  :-X
Titolo: Re: [LAGORAI] - escursioni in Val Campelle
Inserito da: edel - 28/09/2011 14:41
Voto per il pettirosso! ;)
Beh, se lo dici tu!  mi sembra che conosci molto bene sia i fiori che gli animali... :D
D'inverno mi capita a volte di vederne qualcuno e mi sembrava quello!
Ma prenderne uno in mano e osservarlo così da vicino non mi era mai capitato! :)
Titolo: Re: [LAGORAI] - escursioni in Val Campelle
Inserito da: edel - 28/09/2011 14:48
Che bellino il pettirosso!  ;) poverino...per fortuna che l'avete trovato voi!
ah quelli sono mirtilli rossi  ::) ne ho visti ancora in giro ma ho il terrore di scambiarli con delle bacche velenose  :-X

...mi fai venire i dubbi!  :-\  è la prima volta che raccolgo quelli rossi! ma è facile sbagliarsi e confonderli con bacche velenose??!!  ???  ho raccolto solo quelli uguali alla foto...
Titolo: Re: [LAGORAI] - escursioni in Val Campelle
Inserito da: Oma - 28/09/2011 14:53
Tranquilla ... sono mirtilli!
L'altra volta quando siamo saliti ai lasteati avevo confuso i mirtilli neri con i "falsi mirtilli" che comunque non sono velenosi ... all'interno la polpa dei "falsi" è bianca anzichè rossa! ;) :)
Titolo: Re: [LAGORAI] - escursioni in Val Campelle
Inserito da: pianmasan - 28/09/2011 17:16
Tonco de pontesel e lucanica alla piastra con polenta + la torta alla ricotta di malga e amaretti e crostata di marmellata!...e due radler fresche!  Squisito tutto! :D


Triplo SLUUUUURRRRRPPPP!!!!
Titolo: Re: [LAGORAI] - escursioni in Val Campelle
Inserito da: Mau - 28/09/2011 18:01
Brava Edelweiss  :D x la bellissima escursione e x le foto, altrettanto belle ... :D
......
Grappa coi mirtilli ... slurp, slurp ...  ;) ;) ;)
Titolo: Re: [LAGORAI] - escursioni in Val Campelle
Inserito da: Claudia - 28/09/2011 22:51
Al ritorno, nel pomeriggio, avevano chiuso la strada vicino al Crucolo per asfaltatura! Siamo dovuti scendere per una stradina bianca,  parecchio sconnessa, attraversando due ponti in ferro sopra un torrente e che si è poi congiunta con la strada che scende dal Manghen...
io l'ho fatta con la neve ed in salita...  8) una specie di miracolo!!   ;D

cmq bellissimi posti, ero in zona lo scorso weekend e abbiam dormito al Carlettini: non un vero e proprio rifugio, più un albergo... cmq ottimo trattamento e cucina deliziosa!
Titolo: Re: [LAGORAI] - escursioni in Val Campelle
Inserito da: VanMülleR - 29/09/2011 11:54
Che meraviglia ragazzi...