GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni estive in Trentino => Lagorai - Cima D'Asta - Rava => Topic aperto da: AGH - 01/05/2011 19:20
-
(http://girovagandoinmontagna.com/gim/images/monti/gronlait2011.jpg)
Il Fravort visto da cima Gronlait
Finalmente una mattinata con tempo splendente. Parto con méta il Gronlait 2383, secondo i miei calcoli si spera senza neve... Partenza nei pressi di Malga Fravort sopra loc. Pozze. Bene fino a 3/4 della Val Portella, ma dopo il baito iniziano i maledetti nevai. Si sprofonda qua e là ma nulla di tragico, per fortuna. A Passo Portella m 2154 mi affaccio con circospezione verso Val Cava, la forcella ha almeno due metri di neve e cornici in "partenza". L'Hoabonti m 2334, che avevo designato come mèta pr un eventule ripiego, è quasi impraticabile verso la cima, com un nevaio ripido da attraversare: la neve è a tratti dura (perfino ghiacciata!) e a tratti sprofonda, sul ripido molto infida senza ramponi. Affronto l'ultima rampa del Gronlait sfruttando le "lingue" di prato senza neve. Nel frattempo il meteo si guasta >:(. Una allegra nevicata mi accoglie in cima, fiocchi come pallottoline pungenti di polistorolo cadono fitte. Siccome aborro fare il ritorno per la stessa via dell'andata, arrischio la dorsale verso il Fravort, che si presenta piuttosto nevosa. A parte alcune sprofondate con urlo, abbastanza bene fino al cospetto della rampa finale al Fravort 2347, dove abbandono subito l'idea di risalire il versante nord fino alla cima. Magari ravanando e sfruttando delle roccette ci si arriva ma c'è il solito nevaio ripido da attraversare verso la cima. Se si scivola, sono 400 metri di dislivello a rotta di collo sul nevaio. All'andata ho memorizzato una discesa alternativa dal Gronlait sgombra di neve e fuori sentiero, e così calo per un costolone roccioso/erboso abbastanza ripido ma non difficile (erba a parte che sembra sapone), fino ad intercettare una traccia senza indicazioni (ma che conosco bene) che mi riporta verso la Val Portella. Inizia a piovere e nevicare, trovo riparo sotto il tetto di una baita, mi metto la mantella e raggiungo il Lago delle Prese sotto una pioggia fine ma insistente. Mi volto verso il Fravort: è tutto bianco imbiancato! Raggiungo l'auto sotto il nevischio. Bella gita tutto sommato: il tempo pensavo meglio alla partenza ma non posso lamentarmi per la prima uscita "estiva", si fa per dire :) In quota c'è ancora parecchia neve, nei canaloni ce n'è a metri, compattissima, non se ne andrà tanto presto.
11 km di sviluppo, disl. 850 metri.
ll percorso tracciato col gps logger http://img691.imageshack.us/img691/6049/gronalit2011.jpg (http://img691.imageshack.us/img691/6049/gronalit2011.jpg)
(http://img691.imageshack.us/img691/6049/gronalit2011.th.jpg) (http://img691.imageshack.us/i/gronalit2011.jpg/)
-
altre foto...
-
Bel giro AGH! Anche noi partiti col sole, al ritorno invece grandine, non grossa, e pioggia! Ci siamo riparati per oltre un'ora nei pressi di una casera zona Alpago >:( >:(
-
Bel giro AGH! Anche noi partiti col sole, al ritorno invece grandine, non grossa, e pioggia! Ci siamo riparati per oltre un'ora nei pressi di una casera zona Alpago >:( >:(
si anche io, ho sentito anche dei bei tuoni, per fortuna non troppo vicini :)
-
Il Gronlait mi manca, son due inverni che ho intenzione di salirlo, ma alla fine ho sempre rimandato..
Complimenti come sempre per il ravanage ;D
-
Bel giro aravamo più o meno alla stessa altezza ::)
-
In quota c'è ancora parecchia neve, nei canaloni ce n'è a metri, compattissima, non se ne andrà tanto presto.
Bel giro e splendido il laghetto delle prese !
Ma la neve, canaloni a parte dove evidentemente scaricano valanghe e slavine, quanta ti sembra rispetto all'anno scorso ? Dovrebbe essere sensibilmente meno, credo: a meno che ad est abbia accumulato molto + che ad ovest...
Ieri gli svizzeri hanno riaperto il Gottardo con oltre un mese di anticipo rispetto al consueto....
-
Bel giro e splendido il laghetto delle prese !
Ma la neve, canaloni a parte dove evidentemente scaricano valanghe e slavine, quanta ti sembra rispetto all'anno scorso ? Dovrebbe essere sensibilmente meno, credo: a meno che ad est abbia accumulato molto + che ad ovest...
si credo di meno... comunque sui versanti nord ce n'è ancora parecchia!
-
I gestori del sette Selle dicono che quest'anno c'è ne di meno dell'anno scorso.
-
Bello il giro sul Gronlait e anche gli altri!!!
Complimenti "cumulativi", con un po' di invidia ... ;D visto che non potevo muovermi oggi !! :-X - a tutti i "gitanti" della domemica (Ciaspman, Spidi, Gianca e AGH) ed alle loro belle foto. Di tutte le mete (Erdemolo, Gronlait, Croce e Cima Pari), mi manca solo Cima Pari, le altre le ho fatte in versione estiva o comunque senza neve. Certo che di neve, a vedere le foto, ce n'è ancora tanta nel versante nord!
Richiesta: sapete dirmi se il Passo del Manghen è stato riaperto o, casomai, quando riapre? (Mi risulta che, dal primo maggio, nella normalità, dovrebbe riaprire.)
Ciao
Maurizio :D
-
I gestori del sette Selle dicono che quest'anno c'è ne di meno dell'anno scorso.
Confermo quanto detto dai gestori anche le varie slavine che si sono staccate dai soliti versanti sono molto Più piccole ...complimenti per la ravanata Ciao ::)
-
Complimenti.. imperterrito neve o non neve!! ;D
-
Bel giro anche se mi pare un pò prestino per farlo...o no?adesso o si trovano ghiaccioni o si sprofonda fino all'inguine :( Io aspetto che sia più libero...qualche foto verso cima Palù & C.?
Richiesta[/b]: sapete dirmi se il Passo del Manghen è stato riaperto o, casomai, quando riapre? (Mi risulta che, dal primo maggio, nella normalità, dovrebbe riaprire.)
Ciao
Maurizio :D
mi pare di aver sentito che il Manghen lato Fiemme sia aperto...ma non son sicura
-
Bel giro anche se mi pare un pò prestino per farlo...o no?adesso o si trovano ghiaccioni o si sprofonda fino all'inguine :( Io aspetto che sia più libero...qualche foto verso cima Palù & C.?
prestino? Si forse, ma ravanando un po' si fa. Per la traversata gronlait-fravort penso che tra 15 gg è abbastanza fattibile. Per foto di Cima Palù devo guardare, se le ho te la metto (ma dopo metà giornata ha preso a temporaleggiare e non si vedeva più una mazza all'orizzonte)
-
Ma quanta neve c'è?! Uffi speravo un po' meno... Avrei voglia di fare un giro in Lagorai ma ormai di neve proprio non ne voglio vedere.
La foto del lago delle Prese è proprio bella!
-
qualche foto verso cima Palù & C.?
ecco qua, si intravede qualcosa verso Rujoch, Baitol, Monte Croce e Monte Conca...