GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni estive in Trentino => Lagorai - Cima D'Asta - Rava => Topic aperto da: AGH - 21/05/2011 21:40
-
L'amico Spidi mi aveva incuriosito parlandomi de "La Brada", una cimotta lungo la dorsale sud di Costalta. Detto fatto. Partiamo da poco sopra il ristorante Il Capriolo, sopra Faida. Seguiamo un po' la forestale che poi si perde nella boscaglia con molti alberi schiantati. Inizia la ravanata, abbastanza soft perché l'orientamento è elementare, basta seguire la dorsale. Intercettiamo una forestale con cartelli "Cros dela Mala". De la Brada non c'è traccia... Controllo carta (la solita scarsa 4land), e altimetro, la quota c'è quasi, non deve essere lontana. Difatti seguiamo un sentierino che sbuca dopo circa 15 minuti in un bellissima radura con punto panoramico sulla Val dei Mocheni. Ci sono molte comode panche e tavoli in legno, veramente un bel posto. Dopo il rifocillo di rito e quale foto (maledizione ho dimenticato la batteria della macchina fotografica a casa, rimedio col cello!) proseguiamo verso Maso Stefani seguendo il sentiero lungo la dorsale. Ci sarebbe una mezza idea di salire Costalta ma nuvoloni neri si profilano all'orizzonte. Al primo tuono facciamo dietrofront ;D e rientriamo per una strada forestale che corre più in basso sul fianco ovest. Incontriamo una curiosità naturale "El Sass spacà", un enorme macigno nel bosco aperto a metà. Arriviamo all'auto avendo preso poche innocue gocce di pioggia. Bella passeggiata.
-
qui la veduta verso piné
-
Io ci salgo soprattutto l' inverno quando non so cosa fare magari nel ritorno dalla cima di Costalta tanto per fare due passi..... ;)
-
Io ci salgo soprattutto l' inverno quando non so cosa fare magari nel ritorno dalla cima di Costalta tanto per fare due passi..... ;)
Ma avendo la macchina dove?
-
Credo che sai già dove abito quindi...... niente auto 8) ;)
-
Credo che sai già dove abito quindi...... niente auto 8) ;)
capito :) E da che parte sali? Io l'anno scorso sono salito dai fovi, per Dossi e Fovo Alto, poi la solita dorsale fino in vetta...
-
capito :) E da che parte sali? Io l'anno scorso sono salito dai fovi, per Dossi e Fovo Alto, poi la solita dorsale fino in vetta...
Spero sia la traccia giusta non è un vero sentiero ma una traccia da "fungaioli"almeno finché non si collega al sentiero n 405 che sale da S Orsola
-
Spero sia la traccia giusta non è un vero sentiero ma una traccia da "fungaioli"almeno finché non si collega al sentiero n 405 che sale da S Orsola
ma gli incasinamenti della traccia poco dopo la partenza sono voluti o è il gps che fa le bizze nel bosco? ;D
-
ma gli incasinamenti della traccia poco dopo la partenza sono voluti o è il gps che fa le bizze nel bosco? ;D
Ma noo..... sono io che ogni tanto alzo il gomito e non solo quello, a parte gli scherzi il gps del cell è da rottamare, prima o poi devo decidermi e acquistarne uno decente è il costo che anno che non mi piace ;D
-
a parte gli scherzi il gps del cell è da rottamare, prima o poi devo decidermi e acquistarne uno decente è il costo che anno che non mi piace ;D
pigliati un gps logger, con 50 euri te la cavi ;)