GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni estive in Trentino => Lagorai - Cima D'Asta - Rava => Topic aperto da: AGH - 06/05/2011 18:03
-
Ieri giretto infrasettimanale esplorativo a Malga Sette Selle. Fino alla malga nessun problema neve, ma subito dopo iniziano i nevai, poi tutto innevato fino alle cime di Sasso Rosso e Sasso Rotto. Ritorno da Malga Mendana. Col sole si stava bene ma quando arrivavano le nuvole si battevano i denti, in quota vento freddo. Vista qualche marmotta, parecchie genziane e qualche orchidea, ma la fioritura è ancora indietro.
-
parecchie genziane e qualche orchidea, ma la fioritura è ancora indietro.
dal verde dei prati a quella quota direi di no....siamo solo al 6 di maggio, quel verde è quasi da inizio giugno !
-
Com è la neve in quota ? si riesce a stare a "galla" o è meglio rinunciare a fare qualche salita in quota ? ??? ::)
-
Bella zona, a vedere le foto, ma che non conosco. Mi spieghi il tragitto in auto (non ho un fuoristrada) per fare il tuo giro ... Si prende la strada da Torcegno? oppure ... e fino a dove si arriva in auto?
Questa domenica penso di andare sul Monte Coston a dx. di Sorgazza ... mi hanno detto che è facile e molto panoramico. Che ne dici? E pesterò neve?
Ciao e grazie :D
Maurizio
-
Bella zona, a vedere le foto, ma che non conosco. Mi spieghi il tragitto in auto (non ho un fuoristrada) per fare il tuo giro ... Si prende la strada da Torcegno? oppure ... e fino a dove si arriva in auto?
Questa domenica penso di andare sul Monte Coston a dx. di Sorgazza ... mi hanno detto che è facile e molto panoramico. Che ne dici? E pesterò neve?
Ciao e grazie :D
Maurizio
la zona è a dir poco meravigliosa! Da Torcegno devi a dx (nordest) verso la frazione Campestrini, di qui si va in direzione del piccolo altopiano di Suerta, dove parcheggi alla fine della strada a quota 1430 m circa. Prima invece, a quota 13oo metri presso un capitello, si sale al Monte Ciste, classica dello scialpinismo e bella escursione panoramica. Dal Ciste per dorsale puoi raggiungere anche malga Mendana o Malga Sette Selle.
Confermo Coston bello facile e panoramico ma temo tratti nevosi ostici. Prova a telefonare a Malga Sorgazza per info "de visu". Parte dell'itinerario e qualche foto la trovi nella mia relazione fatta nel "giro mostro" salendo a Cima D'Asta l'anno scorso
http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=3295.0;highlight=cima+d\'asta (http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=3295.0;highlight=cima+d\'asta)
-
la zona è a dir poco meravigliosa! Da Torcegno devi a dx (nordest) verso la frazione Campestrini, di qui si va in direzione del piccolo altopiano di Suerta, dove parcheggi alla fine della strada a quota 1430 m circa. Prima invece, a quota 13oo metri invece presso un capitello, si sale al Monte Ciste, classica dello scialpinismo e bella escursione panoramica. Dal Ciste per dorsale puoi raggiungere anche malga Mendana o Malga Sette Selle.
Confermo Coston bello facile e panoramico ma temo tratti nevosi ostici. Prova a telefonare a Malga Sorgazza per info "de visu". Parte dell'itinerario e qualche foto la trovi nella mia relazione fatta nel "giro mostro" salendo a Cima D'Asta l'anno scorso
http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=3295.0;highlight=cima+d\'asta (http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=3295.0;highlight=cima+d\'asta)
Grazie delle preziose informazioni sulla zona dela Malga 7 Selle; sarà una delle mie prossime mete. Al Ciste sono stato più volte, sia d'estate che d'inverno, ma sempre partendo o da Malga Lavoschietto,( da dietro la presa dell'acquedotto) - di cui sono un abituè, ci ho fatto 2 capodanni tempo fa e altri numerosi fine settimana in bella compagnia - o da Flla Lavoschio. X il Coston valuterò, ma conto di andarci, magari x concludere in bellezza ... a tavola a Sorgazza, da Carla e Maurizio, che conosco bene. Le tue foto del "giro mostro" le avevo già visionate.
Ciao :D
Maurizio
-
Com è la neve in quota ? si riesce a stare a "galla" o è meglio rinunciare a fare qualche salita in quota ? ??? ::)
La neve sembrava compatta. Credo porti abbastanza bene solo sui versanti sud, altrove é un macello...
-
Avevo in mente da un po' questa zona a me sconosciuta: poi i post di AGH e Mau mi hanno troppo invogliato! ;)
Domenica, da Suerta siamo saliti a Malga Sette Selle e poi secondo sentiero cai fino a forcella Sasso Rotto. Abbiamo trovato neve solo negli ultimi 100m di dislivello verso la forcella (in parte evitabili). Poi abbiamo aggirato la sassara rimontando la sella a quota 2147 per fare un salto al lago d'Ezze che abbiamo trovato "invaso" da rane in atteggiamente sospetti :D e uova. Quindi liberamente siamo scesi a Malga Mendana e di ritorno a Suerta per il sentiero non segnato.
Qualche foto:
-
Altre:
-
Ultime:
-
Qua è tutto un "prender nota" ... bellissimi posti! :D :D
-
Sempre bei posti. E le foto rendono davvero! Però, un po' di privacy per quelle povere rane... ::) ::)
-
Qua è tutto un "prender nota" ... bellissimi posti! :D :D
Si veramente.
Però, un po' di privacy per quelle povere rane... ::) ::)
;D ;D ;D