GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni estive in Trentino => Lagorai - Cima D'Asta - Rava => Topic aperto da: AGH - 14/06/2009 11:31
-
(http://girovagandoinmontagna.com/forums/images/monti/calamento.jpg)
Dal Passo Palù verso Val Calamento, sullo sfondo il Ziolera
Meravigliosa escusione ieri sul Monte Conca m 2301, in un tratto del Lagorai che ancora mi mancava (vergogna!).
Arriviamo al parcheggio di Frotten (Palù del Fersina in Val dei Mocheni) e vediamo con orrore un fracco di macchine parcheggiate. Possibile? Poi da un cartello scopriamo che si inaugura l'apertura estiva del Rifugio Setteselle. Meno male, noi siamo diretti da tutt'altra parte :)
Risaliamo per la strada asfaltata per circa 1 km verso l'incantevole frazione di Tasaineri, dove prendiamo una stradella e quindi il sentiero 370 che si inerpica nel bosco, punteggiato di radure con magnifici masi (Maso del Gallo).
Arriviamo al limite della vegetazione d'alto fusto, dove si apre la splendida Val Tasaineri fino alla ampia conca di Ausertol, che risaliamo fino al superpanoramico Passo Palù m 2071,che si affaccia sulla magnifica Val Calamento. Il Ziolera svetta all'orizzonte con la sua piramide inconfondibile.
Tira un'aria assai freschina, decidiamo quindi di muoverci risalendo la facile e ampia dorsale, col paesaggio che diventa sempre più spettacolare. Aggiriamo la Cima di Palù m 2261 quindi, arrivati sotto Cima Conca, abbandoniamo il sentiero per prendere direttamente la dorsale sud che ci porta facilmente alla bellissima vetta pianeggiante, con panorama davvero grandioso a 360°. Bellissima la vista sul Monte Croce, il passo Cadino, la piana di Campiò con Malga Cagnon di Sopra.
Decidiamo a malincuore di ripartire, ma c'è un vento piuttosto gelido e quando il sole è coperto da qualche nuvola di passaggio bisogna dar di piglio a maglioni e giacche a vento.
Riprendiamo il sentiero che cala fino a Passo Cagnon m 2124, quindi per un divertente nevaio perdiamo rapidamente quota fino alla Croce G. Lenzi. A questo punto il gioco è fatto, seguiamo il 314 giù per la Val Battisti fino ai intercettare la strada forestale che rientra per Naiviz poi fino a Frotten.
Con questa magnifica e facile escursione possiamo considerare inaugurata la stagione escursionistica nel Lagorai nel migliore dei modi :). Clima caldo e quasi afoso in basso, decisamente ventilato e fresco in quota.
PS: stanno fiorendo i Rododendri, il prossimo weekend dovrebbe essere quello giusto per vedere una spettacolare fioritura
-
altre...
-
(http://girovagandoinmontagna.com/forums/images/monti/pan_monteconcas.jpg)
Panorama a 360° dal Monte Conca
foto panoramica dal Monte Conca in media risoluzione (1,8 mb)
http://girovagandoinmontagna.com/forums/images/pan_monteconca.jpg (http://girovagandoinmontagna.com/forums/images/monti/pan_monteconca.jpg)
foto panoramica in movimento (file zippato, autoeseguibile, 1,2 mb)
http://girovagandoinmontagna.com/forums/images/pan_monteconca.zip (http://girovagandoinmontagna.com/forums/images/monti/pan_monteconca.zip)
-
A nord del Monte Conca volteggiavano ieri due alianti, sigla D-8998 e D-7330... se qualcuno si/li riconoscesse... :)
update: come non detto, la sigla "D" se non ricordo male identifica alianti immatricolati in Germania
-
Meravigliosa escusione ieri sul Monte Conca m 2301, in un tratto del Lagorai che ancora mi mancava (vergogna!).
:o Vuoi dire che ho fatto il Monte Conca prima di te!? incredibbbbile! ;D ;D ...e non sei andato fino al Croce? ;D ;D
-
non sei andato fino al Croce? ;D ;D
gia fatto l'anno scorso in inverno (da palu-passo cagnon) :)
Avevamo una mezza idea di tornare dal Rujoch ma ormai era troppo tardi... comunque fattibilissima, neve sulle dorsali non ce n'è piu
-
gia fatto l'anno scorso in inverno (da palu-passo cagnon) :)
Avevamo una mezza idea di tornare dal Rujoch ma ormai era troppo tardi... comunque fattibilissima, neve sulle dorsali non ce n'è piu
;D Buona la scusa! ;D verso Sette Selle e Gronlait invece immagino ce sia ancora...giusto?
-
Grande AGH! bel giretto e stupende foto.. quella zona la conosco molto molto bene.. visto che la neve non ce nè proprio più forse il prox weekend vado a fare anch'io un giro da quelle parti.. ciao!
-
verso Sette Selle e Gronlait invece immagino ce sia ancora...giusto?
il Gronlait è pulito, ad eccezione del versante nord, la conca sotto il passo Portella è ancora zeppa di neve. In parte nevoso anche il Setteselle (nelle foto precedenti si vedono delle persone sulla cima)
-
quella zona la conosco molto molto bene.. visto che la neve non ce nè proprio più forse il prox weekend vado a fare anch'io un giro da quelle parti.. ciao!
direi che è il periodo giusto anche per la fioritura, dev'essere spettacolare!