Autore Topic: [LAGORAI] Monte Costalta da fiaba  (Letto 2347 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
[LAGORAI] Monte Costalta da fiaba
« il: 06/03/2016 22:44 »

Arrivo a Malga Cambrancoi

Visto il pericolo 4 per le valanghe ripiego su una classica sicura: Monte Costalta 1955 sull’Altopiano di Piné. Il tempo è così così ma spero in qualche schiarita. Già al passo Redebus 1400 il paesaggio è meraviglioso dopo la recente abbondante nevicata, e uno squarcio di sole rende lo rende sfavillante.


Paesaggi fiabeschi con il bosco ammantanto di 60 cm di neve fresca


Malga Pez


Il bosco col sentiero intonso e la traccia da battere


Malga Cambroncoi


Ancora Malga Cambroncoi

Nessuno è salito dal sentiero 404 e mi tocca battere traccia fino a Malga Cambroncoi 1709. Per fortuna la neve non è pesante e la fatica non è così devastante. Altro squarcio di sole che fa ben sperare. Tralascio l’idea di insistere per il 404, anche qui non è ancora passato nessuno e affrontare la salita ripida con 60 cm di neve fresca sarebbe letale.


Il famoso "cristone" del Lunz a malga Cambroncoi


Salita verso la cima


Il bosco fatato poco sotto la cima

Mi accontento quindi di salire per la solita stradella che per fortuna è già tracciata abbondantemente. Il paesaggio fiabesco allevia la fatica, e anche la delusione di arrivare in cima con visibilità 100 metri massimo.


Eccomi in cima, purtroppo la visibilità è peggiorata notevolmente, massimo 100 metri


I due tizi in cima sono di Carpi, hanno preso una giornata dove non si vede letteralmente una mazza: gli spiego pietosamente quello che avrebbero potuto vedere....

Mi fermo una oretta a ciondolare presso la vetta nella speranza di una schiarita, che però non arriva. In compenso arriva una fitta nevicata che mi fa affrettare la discesa, anche questa rallegrata dalla neve che cade a larghi fiocchi in un meraviglioso bosco candido.


Il bosco imbiancato di larici sotto la vetta


Si scende a valle sotto una fitta nevicata


Il bosco sotto Malga Cambroncoi verso Malga Pez ora è tracciato


Il magnifico bosco verso Malga Pez


Squarcio di sole a Malga Pez

Scendo rapidamente a valle, con qualche ulteriore schiarita a Malga Cambroncoi alla splendida Malga Pez 1582. quindi in breve giù al Passo Redebus dove ho la macchina. Giro sempre bellissimo, nonostante abbia salito Costalta decine di volte (ho perso il conto) non delude mai, è sempre una meta facile e meravigliosa (quasi) con qualsiasi tempo, specie facendo il sentiero 404 nel bosco. Disl. 650 m, sviluppo circa 11 km.


Panche di Malga Pez


Il percorso
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/