GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni estive in Trentino => Lagorai - Cima D'Asta - Rava => Topic aperto da: AGH - 06/03/2016 22:44
-
(https://lh3.googleusercontent.com/-2uNiFGwsHbk/VtyOucoWdWI/AAAAAAAA8Jc/kvXCN8rp5Pg/s1000-Ic42/costalta-1250397.jpg)
Arrivo a Malga Cambrancoi
Visto il pericolo 4 per le valanghe ripiego su una classica sicura: Monte Costalta 1955 sull’Altopiano di Piné. Il tempo è così così ma spero in qualche schiarita. Già al passo Redebus 1400 il paesaggio è meraviglioso dopo la recente abbondante nevicata, e uno squarcio di sole rende lo rende sfavillante.
(https://lh3.googleusercontent.com/-7JAVNRel_lU/VtyOsgA7nAI/AAAAAAAA8Jc/5CzBL-KYyks/s800-Ic42/costalta-1250387.jpg)
Paesaggi fiabeschi con il bosco ammantanto di 60 cm di neve fresca
(https://lh3.googleusercontent.com/-l6YEU3LptkM/VtyOq2knJRI/AAAAAAAA8Jc/OPgwXiNbbsc/s800-Ic42/costalta-1250379.jpg)
Malga Pez
(https://lh3.googleusercontent.com/-7DfrpP7cIb4/VtyOuNk4gII/AAAAAAAA8Jc/lFrNc8IlJNc/s800-Ic42/costalta-1250390.jpg)
Il bosco col sentiero intonso e la traccia da battere
(https://lh3.googleusercontent.com/-KBiK4ukxk1Q/VtyOwGc8M4I/AAAAAAAA8Jc/yILtixmmGT8/s800-Ic42/costalta-1250399.jpg)
Malga Cambroncoi
(https://lh3.googleusercontent.com/-c5ClD4hxCR8/VtyOwZa9WqI/AAAAAAAA8JY/20a-TmbPCes/s800-Ic42/costalta-1250401.jpg)
Ancora Malga Cambroncoi
Nessuno è salito dal sentiero 404 e mi tocca battere traccia fino a Malga Cambroncoi 1709. Per fortuna la neve non è pesante e la fatica non è così devastante. Altro squarcio di sole che fa ben sperare. Tralascio l’idea di insistere per il 404, anche qui non è ancora passato nessuno e affrontare la salita ripida con 60 cm di neve fresca sarebbe letale.
(https://lh3.googleusercontent.com/-Lkw3RUZ9WFg/VtyOz3W9QuI/AAAAAAAA8JY/bAn2w7-V38Y/s800-Ic42/costalta-1250412.jpg)
Il famoso "cristone" del Lunz a malga Cambroncoi
(https://lh3.googleusercontent.com/-JDR018qOczs/VtyOy8MXLOI/AAAAAAAA8JY/jPSf4pg_InI/s800-Ic42/costalta-1250409.jpg)
Salita verso la cima
(https://lh3.googleusercontent.com/-VpbIjZItXJw/VtyO1f6WxXI/AAAAAAAA8JY/5W1csNtMdu0/s800-Ic42/costalta-1250428.jpg)
Il bosco fatato poco sotto la cima
Mi accontento quindi di salire per la solita stradella che per fortuna è già tracciata abbondantemente. Il paesaggio fiabesco allevia la fatica, e anche la delusione di arrivare in cima con visibilità 100 metri massimo.
(https://lh3.googleusercontent.com/-VZ610_Vqp3o/VtyO16cqqAI/AAAAAAAA8JY/ogrsntzHtWM/s800-Ic42/costalta-1250431.jpg)
Eccomi in cima, purtroppo la visibilità è peggiorata notevolmente, massimo 100 metri
(https://lh3.googleusercontent.com/-nXI5K5XAugo/VtyO2WObgnI/AAAAAAAA8JY/oD8KY3ip9HE/s800-Ic42/costalta-1250440.jpg)
I due tizi in cima sono di Carpi, hanno preso una giornata dove non si vede letteralmente una mazza: gli spiego pietosamente quello che avrebbero potuto vedere....
Mi fermo una oretta a ciondolare presso la vetta nella speranza di una schiarita, che però non arriva. In compenso arriva una fitta nevicata che mi fa affrettare la discesa, anche questa rallegrata dalla neve che cade a larghi fiocchi in un meraviglioso bosco candido.
(https://lh3.googleusercontent.com/-QEIpcna1UMU/VtyO3SnrofI/AAAAAAAA8JY/q2dQJpIuTBQ/s800-Ic42/costalta-1250441.jpg)
Il bosco imbiancato di larici sotto la vetta
(https://lh3.googleusercontent.com/-kucAC1LNf-Q/VtyO3VGx_aI/AAAAAAAA8JY/JOl9usj8dwQ/s800-Ic42/costalta-1250442.jpg)
Si scende a valle sotto una fitta nevicata
(https://lh3.googleusercontent.com/-iYrdTxBX310/VtyO8d4gDTI/AAAAAAAA8JY/Mqfi30vuasM/s800-Ic42/costalta-1250458.jpg)
Il bosco sotto Malga Cambroncoi verso Malga Pez ora è tracciato
(https://lh3.googleusercontent.com/-EmdbXBSFezs/VtyO8cu2r0I/AAAAAAAA8JY/3cLvL__kGb8/s800-Ic42/costalta-1250464.jpg)
Il magnifico bosco verso Malga Pez
(https://lh3.googleusercontent.com/-zIEGUh4r1BQ/VtyO9GUEF5I/AAAAAAAA8JY/EXoRcRDPJ4g/s800-Ic42/costalta-1250467.jpg)
Squarcio di sole a Malga Pez
Scendo rapidamente a valle, con qualche ulteriore schiarita a Malga Cambroncoi alla splendida Malga Pez 1582. quindi in breve giù al Passo Redebus dove ho la macchina. Giro sempre bellissimo, nonostante abbia salito Costalta decine di volte (ho perso il conto) non delude mai, è sempre una meta facile e meravigliosa (quasi) con qualsiasi tempo, specie facendo il sentiero 404 nel bosco. Disl. 650 m, sviluppo circa 11 km.
(https://lh3.googleusercontent.com/-YO783tP0bWs/VtyO-Y0MrmI/AAAAAAAA8JY/sDlC5LemVJg/s800-Ic42/costalta-1250478.jpg)
Panche di Malga Pez
(https://lh3.googleusercontent.com/-8cMq3gLJrsA/VtykVq3e49I/AAAAAAAA8Jw/-CQE0ELr8EA/s800-Ic42/track.jpg)
Il percorso