GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni estive in Trentino => Lagorai - Cima D'Asta - Rava => Topic aperto da: AGH - 09/11/2015 20:16
-
(http://lh3.googleusercontent.com/-re29GAbDccw/VkCoE2QggOI/AAAAAAAA2Tw/jNV1O_vMVhs/s1000-Ic42/croce-1210924.jpg)
Vista spaziale dalla vetta del Monte Croce
Dopo un mese di fermo forzato causa trasloco, con relativa faringo-tracheite da stroncare un bue e una settimana sotto antibiotici, decido comunque di tentare la salita al Monte Croce 2490 in Lagorai, partendo direttamente da casa. Signo ha gentilmente accettato di farmi da badante in caso di difficoltà :) .
(http://lh3.googleusercontent.com/-WWlV_Lqjt7k/VkCnQH7o18I/AAAAAAAA2SE/ueQ9kn_YhfM/s800-Ic42/croce-1210891.jpg)
L'autunno inoltrato regala ancora fantastici colori
(http://lh3.googleusercontent.com/-MrIgFonLRVk/VkCnQFaSxBI/AAAAAAAA2SI/ZDyqdLjG8Ho/s800-Ic42/croce-1210895.jpg)
Verso passo Scalet
(http://lh3.googleusercontent.com/-5Z6Zh37SjZI/VkCojKSc3yI/AAAAAAAA2Uo/7-7rtJ2xe0U/s800-Ic42/croce-1210951.jpg)
Sguardo all'indietro verso valle, a dx il Fregasoga col passo omonimo
Da casa con bel sentiero senza numerazione raggiungiamo l’idilliaca località Salare 1233 (masi e chiesetta), quindi con sentiero 407 fino a Malga Fregasoga 1703, dove il panorama inizia ad aprirsi. Sempre per 407 siamo ai ruderi di Malga Casarine 1910. Il sentiero percorre ora una bella valletta ai piedi del Fregasoga, punteggiata di larici fino all’ultimo strappo per raggiungere Passo Scalet 2212.
(http://lh3.googleusercontent.com/-6JIsVeBsyQw/VkCnjMDdZqI/AAAAAAAA2So/GaMPtUu3NPU/s800-Ic42/croce-1210908.jpg)
Salendo verso Passo Scalet, vista sullo Schliverai Spitz (Rujoch)
(http://lh3.googleusercontent.com/-l6nJz2dPW7A/VkCnoKL_x4I/AAAAAAAA2Sw/4heUFG2-Rs0/s800-Ic42/croce-1210911.jpg)
Da Passo Scalet la dorsale che porta in vetta al Monte Croce
(http://lh3.googleusercontent.com/-o_qu7dmfOxQ/VkCnqjxPNDI/AAAAAAAA2S4/tpyndThW7s0/s800-Ic42/croce-1210912.jpg)
Da Passo Scalet spettacolare vista sulla Piana di Campìo, dove anni fa passai una tragica nottata in truna (http://girovagandoinmontagna.com/gim/racconti/(lagorai)-tragicomica-esperienza-in-truna-a-18-sottozero/msg224/#msg224) :)
(http://lh3.googleusercontent.com/-oB28XIgWqVs/VkCn75zTpmI/AAAAAAAA2TY/0Oy1iGYujKk/s800-Ic42/croce-1210918.jpg)
Affacciato alla forcella poco sotto al cima, vista sul Fregasoga
(http://lh3.googleusercontent.com/-pe9cuLR2d-8/VkCn2-ao8EI/AAAAAAAA2TQ/IHLUPGuzP9E/s800-Ic42/croce-1210917.jpg)
Ultimo strappo alla cima
Quindi per facile dorsale fino in vetta al Monte Croce 2490, con la solita vista “spaziale” sul mondo, essendo la cima più alta del Lagorai occidentale: si vedono tutti i principali gruppi dolomitici, Sella, Latemar, Sassolungo, Pale di S. Martino, Marmolada. Verso ovest si vedono Carè Alto, Dolomiti di Brenta, Cevedale e Gran Zebrù. Verso sud la vista si perde nell'infinito, con la vista infinita che si perde verso sud...
(http://lh3.googleusercontent.com/-f-HnLiHT7_g/VkCoWonB1yI/AAAAAAAA2WQ/xySa0Z0N_CU/s800-Ic42/croce-1210945.jpg)
In vetta!
(http://lh3.googleusercontent.com/-Ha4VU7Zc0Ik/VkCoX6HFWeI/AAAAAAAA2Ug/7uNHmp49myw/s800-Ic42/croce-1210950.jpg)
Ritorno a valle per la dorsale sud
(http://lh3.googleusercontent.com/-pmb-WpTj7eY/VkCoj1DpGKI/AAAAAAAA2Uw/d5mfRIjFZ1I/s800-Ic42/croce-1210956.jpg)
Ultime luci scendendo a valle
La giornata è molto mite ma devo stare attento a non fare il gradasso e coprirmi bene in cima. Poche foto e brutte, ma l’obiettivo era tornare finalmente sugli amati monti :). Fisicamente mi sentivo un sacco di stracci ma pensavo peggio: la gamba bene o male ancora c’è. Speriamo sia un buon viatico. Rientro per la stessa via dell'andata. Percorso facile privo di difficoltà ma di grande soddisfazione, poche chiazze di neve ghiacciata sotto passo Scalet.
Disl. 1400 metri, sviluppo circa 16 km.
(http://lh3.googleusercontent.com/-A0PY31sWFkQ/VkCorC4VSTI/AAAAAAAA2U4/6YFnyMuxpMw/s800-Ic42/track.png)
Il percorso
-
E con questo direi che sei guarito!
Buona vita nella tua nuova residenza
-
Sempre bello il Monte Croce ancora di più le tue foto! :)