GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni estive in Trentino => Lagorai - Cima D'Asta - Rava => Topic aperto da: edel - 06/08/2012 15:28
-
Era da un pò che speravo di salire al Bivacco Argentino che avevo visto solo in foto. Abbiamo colto l'occasione sabato scorso approfittando del fatto che si poteva raggiungere in auto la località di Primalunetta dal Ponte delle Rudole. Risparmiare quasi 400 mt. di dislivello ora, che "non siamo più giovanissimi" ;) e fatichiamo di più ... a volte può farci comodo!
Siamo partiti a piedi da poco prima di Primalunetta a mt. 1722 dove c'è il gruppetto di baite e la graziosa chiesetta di San Bortolo.
Purtroppo la giornata non era delle migliori (come spesso succede negli week degli ultimi mesi >:(), fin dal mattino il tempo era "imbronciato" molto nuvoloso ... e la foschia non ci ha permesso godere dei panorami attorno, ma perlomeno non ha piovuto. Il cielo azzurro ci sarà nel pomeriggio inoltrato, ma purtroppo alla fine del giro!
Siamo arrivati al Bivacco Argentino a mt. 2160 salendo per Malga Primaluna di Sopra e la Forcella del Dogo a mt. 1972. C'era una moltitudine di ciuffi di fiori rosa, credo silene !
Il Bivacco è davvero in una posizione stupenda e panoramica, anche internamente è molto accogliente e soprattutto pulito! :D Penso proprio il più bello visto finora!
Facciamo una pausa sulle panche lì fuori...qualche foto un pò grigia :(... poi dato che è ancora presto per mangiare qualcosa, si fà una puntatina a Cima Ravetta a mt. 2299 e verso forcella Ravetta. Mi fermo ad osservare e fotografare il panorama verso la Val di Rava, con le varie malghe ed i 3 laghetti che distinguo bene e che riconosco perchè ci siamo stati poco più di un mese fà salendo da Spiado in Val Malene. Peccato che manchi la nitidezza ...e anche le foto rendono ben poco! Ritornati alla Forcella del Dogo decidiamo di risalire il monte Cima a mt. 2032 cammminando tra distese di mirtilli, ne abbiamo raccolto un bel sacchettino, li useremo per fare la grappa ai mirtilli! :D.
Siamo poi scesi dal versante opposto passando accanto alla bella Malga Cima a mt. 1880, anche questa in splendida posizione, e raggiunto poi la forestale che vedevamo dalla sommità della Cima... Oltrepassata una graziosa valletta con un bel ruscello e un paio di ponticelli facciamo altra sosta in una panchina con una dedica particolare e poi abbiamo raggiunto nuovamente la chiesetta di S. Bortolo con una breve salitina. Durante tutta la giornata visto in giro, ma solo in lontananza, al max 4/5 persone, perciò ... tranquillità assoluta! :)
Intanto nel pomeriggio inoltrato era uscito un bel sole ...ora! ;D ...il cielo era azzurro, si stava benissimo! Pensando all'afa che ci aspettava al ritorno in pianura abbiamo approfittato ancora per una lunga sosta sdraiati sul prato vicino alla chiesetta, allietati dal vociare spensierato di una ventina di allegri ragazzini-scout in vacanza, che giocavano poco lontano.
Anche se non sono granchè, inserisco alcune foto....giusto per documentare il giro :)
-
:)
-
e ancora :)
-
ultime foto
-
che bel giro!!!
-
Eh ... questo giro ce l'ho in programma anch'io ;) molto probabilmente per il prossimo week! ciao! :)
-
Eh ... questo giro ce l'ho in programma anch'io ;) molto probabilmente per il prossimo week! ciao! :)
Se fossi certa di trovare una giornata nitida, quasi quasi lo rifarei ! ;) i panorami devono essere stupendi! peccato per tutte le nuvole e la foschia di sabato.
a novembre scorso eravamo saliti SOLO a malga Cima dal Ponte delle Rudole con una giornata bellissima, questa era la veduta dalla Malga
-
Se fossi certa di trovare una giornata nitida, quasi quasi lo rifarei ! ;) i panorami devono essere stupendi! peccato per tutte le nuvole e la foschia di sabato.
a novembre scorso eravamo saliti SOLO a malga Cima dal Ponte delle Rudole con una giornata bellissima, questa era la veduta dalla Malga
puoi salire a malga Cima anche da sud, risalendo l'ertissimo Monte Frattoni, per una strada che parte dal Cristo d'Oro dove, nella parte alta, si percorre un vecchio sentiero dei minatori che sale a stretti zig zag. Ho messo foto e relazione nel forum
http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=3927.0 (http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=3927.0) (è un giro più largo)
-
puoi salire a malga Cima anche da sud, risalendo l'ertissimo Monte Frattoni, per una strada che parte dal Cristo d'Oro dove, nella parte alta, si percorre un vecchio sentiero dei minatori che sale a stretti zig zag. Ho messo foto e relazione nel forum
http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=3927.0 (http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=3927.0) (è un giro più largo)
Sicuramente un bellissimo itinerario!! :D ho capito da dove parte...
un pò tosto per noi ...sono oltre 1000 mt. di dislivello e ripida salita a zig-zag ... Sinceramente ora cerchiamo di orientarci verso percorsi un pò più tranquilli...ben segnati, anche lunghi ma con salite graduali, non repentine... :)
-
Eh ... questo giro ce l'ho in programma anch'io ;) molto probabilmente per il prossimo week! ciao! :)
Fatto domenica scorsa, bella e tranquilla passeggiata! :) Edel e marito, sperando in una giornata migliore di quella trovata l'altra settimana, si sono offerti di accompagnarci ;) ... ma ahimè il tempo è stato piuttosto grigio e il panorama poco-poco! >:( Abbiamo raggiunto forcella Ravetta, ritornati al bivacco abbiamo fatto una lunga sosta per poi riavviarci alla forcella del Dogo. Dalla forcella abbiamo seguito il sentierino che porta a malga Cima e quindi, per forestale, ritorno al parcheggio nei pressi della chiesetta di S. Bortolo! :)
-
..ma la 3 foto illustra un tratto di rotaie????? :o
-
..ma la 3 foto illustra un tratto di rotaie????? :o
sono i resti della infrastruttura della cava che c'era sulla cima, poco distante c'è anche un argano
-
sono i resti della infrastruttura della cava che c'era sulla cima, poco distante c'è anche un argano
Questo in foto?
nel forum si dice fosse una cava di quarzo!
http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=3057.msg41221#msg41221 (http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=3057.msg41221#msg41221)
ciao! :)
-
Questo in foto?
si ce n'è un altro pezzo poco più a monte... con una base di cemento se non ricordo male... poi pezzi di cavo interrato...
Certo, la vetta di monte cima è stata letteralmente sventrata, mai che mettessero a posto...
-
Edel e marito, sperando in una giornata migliore di quella trovata l'altra settimana, si sono offerti di accompagnarci ;) ... ma ahimè il tempo è stato piuttosto grigio e il panorama poco-poco! >:(
ciao Oma! :) sarà una buona occasione per ritornarci ancora una volta! ;) il posto abbiam visto che è bello! Oggi siamo stati in zona rif. Caldenave trovando una giornata molto bella! Finalmente cielo azzurro e panorami più nitidi...tutta un'altra cosa! Il prox week dovrebbe essere migliore... speriamo! :D
-
Sabato 18.08.2012 - Escursione a Forcella Ravetta
Approfittando della possibilità di arrivare in auto fin quasi alla Chiesetta di S.Bortolo - della serie: l'occasione fa l'uomo ladro .. ;) - decidiamo di fare questa escursione, con meta Forcella Ravetta ( m. 2219). Parcheggiata l'auto a quota 1690, raggiungiamo in 5 minuti la Chiesetta di S.Bortolo, "accolti" festosamente dai ragazzi scouts - mantovani credo - della colonia. Di qui risaliamo fino a Malga Primaluna di sopra ( m. 1842) alla Forcella del Dogo ( m. 1972) ed al Bivacco A.Vanin ( n. 2160). Sosta pranzo (peccato che la fontana sia in secca... avevo un ottimo Traminer da mettere in fresco ... :D) e poi saliamo alla Cima Ravetta ( m. 2266) ed infine alla Forcella Ravetta ( m. 2219) Bellissima la vista sui 3 Laghi di Rava.!!!! Ritorno a ritroso per lo stesso percorso dell'andata. Nel complesso circa 600 metri di dislivello.
:D
PS Riguardo alla strada in auto da Cenon di sotto a S.Bortolo ... continua il mistero .... ;)... non c'è alcuna indicazione della possibilità di accedere con le auto .. anzi, leggendo i cartelli, pare che ci sia il divieto .. della serie: si fa, ma non si dice ... :D
Qualche foto
(https://lh5.googleusercontent.com/-ruf2mzSAGrk/UETMyfc_JUI/AAAAAAAAtgE/wIBZk-AnXEs/s800/libro%25202%2520234.jpg)
Panoramica dai pressi di Forcella del Dogo: la piana di Primalunetta
(https://lh3.googleusercontent.com/-ujJ0edVupQM/UEUXZx8SwII/AAAAAAAAtgE/XL0CL_8qgSk/s800/cart1.jpg)
(https://lh6.googleusercontent.com/-Lo0Kd5iaaeA/UETQBIAlgYI/AAAAAAAAtgE/GrUuxIl2PZc/s800/libro%25202%2520243.jpg)
Bivacco Argentino Vanin (m. 2160)
(https://lh5.googleusercontent.com/-kgtw5t2NwGE/UETVQqMGroI/AAAAAAAAtgE/yzoa396jz7s/s800/libro%25202%2520253.jpg)
Da cima Ravetta: ben visibili due dei tre laghi di Rava.
Da sx. a dx.: Lago di Mezzo, Malga Rava di sopra e Lago Primo. A sx., in alto, spunta "il Frate"
(https://lh6.googleusercontent.com/-BYqGwpI-W10/UETX3a-0xVI/AAAAAAAAtgE/a3bKNbAuffc/s800/libro%25202%2520257.jpg)
Il terzo dei Laghi di Rava: Lago Grande ( m. 2125)
(https://lh5.googleusercontent.com/-bOaphWm4uio/UETYfAJQkZI/AAAAAAAAtgE/KMJasBqQPHg/s800/libro%25202%2520258.jpg)
Da Cima Ravetta: Lago di Mezzo e Malga Rava di sopra
(https://lh6.googleusercontent.com/-FlU14fUyPWs/UETfRuZf9vI/AAAAAAAAtgE/48-DfBPO9cY/s800/libro%25202%2520270.jpg)
(https://lh4.googleusercontent.com/-0y4sbmRvmig/UETf1mJFGJI/AAAAAAAAtgE/bqxyv73kRWI/s800/libro%25202%2520275.jpg)
Forcella Ravetta ( m. 2219)
Chi vuole saperne di più ... qui il resto delle foto https://picasaweb.google.com/101452674008708650686/18082012BivaccoAVaninCimaRavettaForcellaRavettaLagorai#
Volevo solo segnalare una storia, credo interessante, legata a questa lapide ...vedi anche foto successive in Picasa
(https://lh3.googleusercontent.com/-twyG9AyTj3g/UETcC6VnXrI/AAAAAAAAtgE/_ZW5f3KHdKk/s800/libro%25202%2520264.jpg)
Monumento di guerra. "Dietro" questa lapide c'è una storia interessante. La lapide fu eretta nel 1998 dal Gruppo ANA di Strigno (vedi foto seguenti), nello stesso luogo dove, nell'inverno 1916-1917, i soldati italiani avevano eretto una Cappella di guerra, in seguito distrutta dalle intemperie e, forse, dai vandali. La chiesetta era adornata da una bella statua lignea di San Pietro, scolpita da un soldato (segue)
-
grande Mau!!! Bellissimo giro!!
-
Bravi!! :) proprio bello questo giro - quasi quasi lo rifarei con una bella giornata di sole ;)- e interessante anche la storia della chiesetta! Complimenti per le belle foto! :D
-
Sono posti che adoro, grazie per il dejavù :D
-
ultima foto
(https://lh5.googleusercontent.com/-ndiGwj-HtRk/UETXM4exYdI/AAAAAAAAtgE/MzN1K9JBYK8/s800/libro%25202%2520256.jpg)
Al centro ben visibile: Forcella Ravetta ( m. 2219)
-
questi sono posti da skyrunnizzare!!! sisi :D
-
Belle le foto, finalmente con il cielo azzurro! :D Il giro è piaciuto molto anche a noi, purtroppo non siamo stati fortunati con il meteo...poca limpidezza, troppe nuvole!
Il panorama da Forcella Ravetta verso la Val di Rava e i 3 laghi merita davvero! :)
-
Ciao edelweiss, belle foto ... e bel suggerimento.
Avevo già pensato di andare in Cima d'Asta sabato... non ho sotto mano la cartina, ma magari cambio versante: se non sbaglio non è molto lontano dalla Cima del Frate.
-
Ciao edelweiss, belle foto ... e bel suggerimento.
Avevo già pensato di andare in Cima d'Asta sabato... non ho sotto mano la cartina, ma magari cambio versante: se non sbaglio non è molto lontano dalla Cima del Frate.
Questo è sicuramente un bel giretto, dalla Val Campelle-Ponte delle Rudole, a me è piaciuto molto!
Altrettanto bella è la salita a Cima d'Asta! :) Alla Cima del Frate io non ci sono mai stata...ma sicuramente troverai notizie precise qui sul forum! ;)
ciaoo
-
Alla Cima del Frate io non ci sono mai stata...ma sicuramente troverai notizie precise qui sul forum! ;)
Sulla Cresta del Frate ci sono stato ad Ottobre 2009, in una mistica giornata di nebbia: pensavo appunto di ritornarci sabato prossimo.
-
Vorremmo provare a salire almeno al bivacco Vanin domenica prossima
Sabato 18.08.2012 - Escursione a Forcella Ravetta
Approfittando della possibilità di arrivare in auto fin quasi alla Chiesetta di S.Bortolo - della serie: l'occasione fa l'uomo ladro
PS Riguardo alla strada in auto da Cenon di sotto a S.Bortolo ... continua il mistero .... ;)... non c'è alcuna indicazione della possibilità di accedere con le auto .. anzi, leggendo i cartelli, pare che ci sia il divieto .. della serie: si fa, ma non si dice ... :D
volevamo sapere se comunque sia la strada fino a Chiesetta San Bortolo è agibile per una Focus SW. Perdonate la nostra pigrizia :)
-
La strada è percorribile tranquillamente con la tua auto! Ho dei dubbi però sull'apertura della strada in questo periodo! :-\ Ciao! :)
-
La strada è percorribile tranquillamente con la tua auto! Ho dei dubbi però sull'apertura della strada in questo periodo! :-\ Ciao! :)
Eventualmente ci consigli una alternativa? Sai ormai ci aveva fatto voglia :)
-
Una bella passeggiata è quella che dal Ponte Conseria, dopo il rif. Carlettini, sale al Passo Cinque Croci, laghetti Lasteati, Cengello ... ;)