GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni estive in Trentino => Lagorai - Cima D'Asta - Rava => Topic aperto da: Civolo - 10/07/2012 23:36
-
Gita del 2-3/07/2012
E dopo quasi un anno dalla mia ultima gita in montagna parto carico come una mina per due giorni verso Torcegno!(Valsugana).
Partiti presto da Ferrara, ca le 4, al nostro arrivo il tempo sembrava prometter bene, qualche nuvoletta ma niente di cui preoccuparsi.
Piazzata la tenda al campeggio partiamo verso Suerta in macchina ed una volta arrivati, sono le 9:45, pensiamo a che giro fare anche stando alle previsioni che mettevano temporali dalle 5, ma scegliamo di fregarcene delle previsioni visto il bel tempo e decidiamo di incamminarci verso Malga Sette Selle.
Il dislivello di questo piccolo pezzettino si sente già sulle gambe, forse era troppo tempo che non facevo trekking o forse era veramente pesante quel sentiero, fatto sta che il cielo inizia ad annuvolarsi, il vento si alza e la temperatura si abbassa, ma noi temerari non abbiamo fatto 4 ore di macchina per tornare indietro e quindi andiamo avanti, verso la forcella Sasso Rotto dovesi presenta un bivio: verso sinistra Cima Conella; verso destra Sasso Rotto e rif. Sette Selle, vada per il Sasso Rotto! Da sottolineare che il sentierino da quando si esce dal sentiero E5 alla cima potrebbe essere ostico, sopratutto alla fine quando bisogna arrampicarsi un po', ma ovviamente il panorama merita al 100% lo sforzo fatto e ci riposiamo 20 minuti per riprender fiato. Scesi dal Sasso Rotto ci dirigiamo verso il rif. Sette Selle, molto carino e ben curato. Arrivati qui andava presa un altra decisione: tornare indietro per la stessa strada o camminare in fretta e andare al Lago Erdemolo e tornare a Suerta passando per Forcella Conella, Malga Conella e poi loc. Stallon. Decidiamo per la seconda e quindi niente riposo al rif. Sette Selle, si parte subito a passo svelto dopo aver riempito le bozze d'acqua fresca! Arrivati al Lago Erdemolo, abbastanza stanchi, decidiamo di finire le risorse di cibo e ci mangiamo i 3 panini allo speck rimasti per trovare le ultime forze per salire al passo del Lago, salita veramente ripida e tosta, sopratutto per noi che avevamo già fatto parecchi km. Saliamo, andiamo a Forcella Conella e poi tutta discesa verso loc. Stallon e mentre scendevamo ha iniziato a piovere ma noi eravamo già soddisfatti :)
Lunghezza totale: 19 km
Dislivello totale: 1780m
Il tempo di percorrenza è soggettivo, noi non eravamo tanto lenti, questa la nostra tempistica:
Suerta - m 1450 - 9:45
Malga Sette Selle - m 1906 - 10:55
Forcella Sasso Rotto - m 2285 - 11:45
Cima Sasso Rotto - m 2396 - 12:50
Rifugio Sette Selle - m 2014 - 14:05
Intertol - m 1850
Lago Erdemolo - m 2024 - 15:25
Passo del Lago - m 2260 - 16:15
Forcella Conella - m 2190
Stallon - Suerta - m 1450 - 18:30
Alcune, pessime, foto:
Bel fiorellone
(http://farm8.staticflickr.com/7260/7508814674_4454fe9992_c.jpg)
Asinelli
(http://farm8.staticflickr.com/7276/7508790316_7866456f2a_c.jpg)
Vista di Suerta
(http://farm9.staticflickr.com/8006/7545500256_343dd97029_c.jpg)
Vista della Val Sugana
(http://farm9.staticflickr.com/8162/7545564132_83f96d1e53_c.jpg)
Non ho altre foto decenti di questo giro, colpevoli le nuvole a bassa quota :(
Lascio in allegato il percorso in kmz fatto direttamente dal mio navigatore gps con l'aggiunta di qualche waypoints.
Arrivati stanchi in campeggio decidiamo di mangiarci una pizza in un ristorante in un paesino sottostante per andare a letto presto dato che il giorno dopo avevamo previsto di salire a Cima d'Asta. Non facciamo in tempo ad addormentarci quando arriva un bel temporale con grandine a romperci le balle, acqua e vento molto forte, dura poco ma per tutta notte temporali violenti che ci hanno pure mezzo allagato la tenda che fortunatamente ha retto la grandine e il vento. Alla mattina decidiamo di non rischiare la salita a Cima d'Asta, eravamo un po' carichi di fatica e le previsioni mettevano nuovamente temporali verso il primo pomeriggio, quindi facciam su la tenda, carichiamo in macchina e optiamo per un giretto semplice e corto, il Giro dei Sette Laghi.
Dopo un bel tragitto in macchina su una strada non molto bella (sconsigliatissima se piove), molto ripida e per dei tratti pure ghiaiata arriviamo sotto Malga CasaPinello dove c'è un parcheggino e ci avviamo per questo giretto semplice, non c'è molto da raccontare, si arriva a questi laghetti, passando per Malga delle Buse, e si scopre che in realtà quelli pieni d'acqua sono circa 3-4 e poi si torna giù da un sentiero limitrofe.
Alcune foto:
Vista da Malga delle Buse (scusate l'intrusione in foto )
(http://farm9.staticflickr.com/8025/7508772314_f2f38708e2_c.jpg)
Mucche sul perscorso
(http://farm9.staticflickr.com/8147/7545592826_44a518a3af_c.jpg)
L'unico laghetto che sono riuscito a fotografare decentemente
(http://farm8.staticflickr.com/7264/7545580534_8ecbd46a0c_c.jpg)
Purtroppo il tempo non è stato dei migliori e non ho altre foto decenti.
Lascio anche qui in allegato il kmz con alcuni waypoints.
Conclusione: Il primo giro lo consiglio vivamente, i panorami sono stati belli col tempo pessimo, non immagino con un bel blu sereno :) magari facendo qualche deviazione e salendo sia sul Sette Selle che sulla Conella. Non è cortissimo e nemmeno leggerissimo come giro, si sente molto il sali-scendi perchè in pratica si sale due volte verso i m 2350 partendo la prima volta dai m 1450 e poi da m 1850, quindi preparatevi che si fatica :)
Il secondo giro non lo consiglio molto, o meglio lo consiglio da fare in piena primavera, verso Aprile magari, quando i laghi non si sono ancora seccati.
Grazie per aver letto il topic :)
-
Ben mica male dai! Anche le foto sono più che decorose... Bello il racconto, mi é piaciuto molto, bravi! La prossima volta avrete miglior fortuna con il tempo! Ps: meglio che non abbiate fatto cima d'Asta, vi avrebbe msssacrato perché é un giro molto piú duro del sette Selle. Come prima esperienza mi pare positiva, se hai bisogno di altre info per altri giri siamo qua! :)
-
Ben mica male dai! Anche le foto sono più che decorose... Bello il racconto, mi é piaciuto molto, bravi! La prossima volta avrete miglior fortuna con il tempo! Ps: meglio che non abbiate fatto cima d'Asta, vi avrebbe msssacrato perché é un giro molto piú duro del sette Selle. Come prima esperienza mi pare positiva, se hai bisogno di altre info per altri giri siamo qua! :)
E si abbiamo preso una saggia decisione :) dopo tutto mica scappa! Di tempo ne abbiamo per tornarci, probabilmente anche nello stesso campeggio, i gestori sono davvero gentilissimi..
-
Complimenti! Vi siete presentati molto degnamente e con un bel racconto.
Il tempo? El fa quel che 'l vòl lu...
-
Come cavolo hai fatto a comprimere il file kml?? arghhhhhh
Bravissimi cmq, come è il Sasso Rotto? L'hai fatto senza corda???
-
Come cavolo hai fatto a comprimere il file kml?? arghhhhhh
Bravissimi cmq, come è il Sasso Rotto? L'hai fatto senza corda???
Basta creare una cartella nel pannello a sinistra, mettergli dentro i waypoints e i percorsi, poi clicchi col destro sulla cartella e fai salva luogo con nome.
Per il Sasso Rotto ci sono due vie, una parte direttamente da Forcella Sasso Rotto ed è indicata come Difficile con i soliti puntini rossi cerchiati di bianco, poi c'è l'altra via partendo dal sentiero(E5 Alp.) che porta al Rif. Sette Selle e li è un normale sentiero, solamente l'ultimo pezzo bisogna aggrapparsi e stare attenti, si fa tranquillamente senza corda. E lassù hai un bel panorama, è veramente bello :) peccato che per colpa dei soliti imbecilli ci siano delle latte e bottiglie sparse tra i macigni, ma per il resto merita!
-
Conosco a memoria la zona, ho risalito Cima 7 Selle convinto di essere sul sasso Rotto, poi quando la nebbia mi fece vedere il posto in cui ero mi accorsi che non ero sul sasso rotto ma bensì sulla 7 selle, così mi è rimasto incompleto il sasso rotto.
2 sentieri?
Non sapevo.... sò che tutti partono dall'E5 (per intenderci quello che viene da Forcella del Lago verso il rif. 7 Selle) a dx.
Scusa, non capisco le tue istruzioni del kml.... stai parlando di quando sei in google earth? perchè mi sà che mi son perso qualcosa!
-
Benvenuto in Lagorai e bello anche il piccolo presepe ;D
-
2 sentieri?
Non sapevo.... sò che tutti partono dall'E5 (per intenderci quello che viene da Forcella del Lago verso il rif. 7 Selle) a dx.
Si anche noi abbiamo fatto quello, l'altro parte da Forcella Sasso Rotto ma è per esperti(cosa che io non sono)
Scusa, non capisco le tue istruzioni del kml.... stai parlando di quando sei in google earth? perchè mi sà che mi son perso qualcosa!
A parte che crei un kmz, non un kml...Comunque si sempre in Google Earth nel pannello a sinistra, anche quando apri il mio kmz vedi che contiene tanti waypoints e due percorsi, ecco io ho semplicemente creato una cartella sempre li (per creare una cartella click destro su 'I miei luoghi' quindi-->Aggiungi-->Cartella) poi dopo quando crei percorsi o punti di interesse appaiono sempre nel pannello a sinistra, li prendi e li trascini nella cartella appena creata, dopodichè quando hai finito click destro sulla cartella quindi--->Salva luogo con nome.
Se non ti è ancora chiaro dimmelo che faccio un video :)
Benvenuto in Lagorai e bello anche il piccolo presepe ;D
Grazie per il benvenuto, la zona è inesplorata per me ne ho da godermi! Il presepe è un'opera d'arte! :)
-
Se non ti è ancora chiaro dimmelo che faccio un video :)
molto simpatico!!!
:-\
PS: ti ringrazio cmq.
-
molto simpatico!!!
:-\
PS: ti ringrazio cmq.
Il tono di quella frase non era ironico non volevo offendere, scusa :(
-
Il tono di quella frase non era ironico non volevo offendere, scusa :(
Non mi sono per nulla offeso, la mia battuta era a tema :) Peccato che non senti il tono... era molto ironico, tanto che mi so messo a ridere anche...
Ovviamente ho provato la cosa, funziona perfettamente e visto che ci sono sparati la mia traccia sul cevedale :P
-
Non mi sono per nulla offeso, la mia battuta era a tema :) Peccato che non senti il tono... era molto ironico, tanto che mi so messo a ridere anche...
Ovviamente ho provato la cosa, funziona perfettamente e visto che ci sono sparati la mia traccia sul cevedale :P
Eh bella cavolo...io partendo sempre da Malga Mare sono andato su Cima Nera passando per il Larcher ma non è niente in confronto al Cevedale :)
-
Eh bella cavolo...io partendo sempre da Malga Mare sono andato su Cima Nera passando per il Larcher ma non è niente in confronto al Cevedale :)
Fatta l'anno scorso Malga Mare - Cima Nera, ma ho anche fatto tutte le altre cime li intorno, a parte le 3 venezie e la marmotta. Diciamo che sono leggermente attratto dal Pian Venezia
-
Bravi ragazzi! per le escursioni, per la relazione e anche per le foto... :) Complimenti!
-
Fatta l'anno scorso Malga Mare - Cima Nera, ma ho anche fatto tutte le altre cime li intorno, a parte le 3 venezie e la marmotta. Diciamo che sono leggermente attratto dal Pian Venezia
Come vi invidio tutti!
-
Bravi! Bel giro :) bello anche il tuo racconto ;) Ciao!
-
Come vi invidio tutti!
Tutti??? Guarda che io sono uno solo :) :P
-
Tutti??? Guarda che io sono uno solo :) :P
Si lo so ma intendevo tutti voi che abitate li e riuscite anche una volta a settimana ad andare a far trekking :)