Autore Topic: [LAGORAI - CIMA D'ASTA] Cima Contemoro 2407m  (Letto 8248 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

andy_spiz

  • Visitatore
Non conosco la situazione neve in Lagorai ma scrivo di questa salitina, visto che mi pare sia questo un sito prettamente di escursionismo. E' un bel sentierino segnato, che per circa 1100 metri di dislivello o poco più porta alla cima del Monte Contemoro, quota 2407.

Si parte da Passo Broccon, va benissimo, per il Sentiero dei Fiori. Il pendio erboso sale a zigzag fino all'inizio di una crestina di roccette. Si scende per sassi fino ad una caseretta. Il sentiero sassoso va avanti per saliscendi fino ad un bivio. Si attraversa un torrentello, poi per bosco e sempre per saliscendi (un po' pallosi), si passa qualche chiazza di neve fino - dopo circa 2,5 ore - ai Laghetti di Lastè. Sopra il primo laghetto (dei due) stacca una traccia, poi una mulattiera che porta attraverso dei nevai.

Dopo una cascatella, si arriva ad una forcella e ad un bivio. Stando a dx, stacca il sentiero 383 che porta fino sotto la montagna. La traccia insiste sul fianco ripido della stessa, qualche roccetta e si raggiunge la croce di vetta del Contemoro. Bel panorama, ambiente silenzioso e alpino, fidatevi. Discesa per la stessa via di salita.

Buona gita, da valutare la situazione neve...solitamente questa gita va bene fin fine ottobre. Chi ha voglia di valutarla, vada...il Conte Moro, sarà lieto di far la sua conoscenza.

AndySpiz vi saluta.
« Ultima modifica: 21/10/2008 15:25 da Claudia »

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.901
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Cima Contemoro, Lagorai (mt 2407)
« Risposta #1 il: 29/11/2007 13:55 »
grazie per la descrizione di questa cima, che mi manca. Io dal Passo Brocon ho fatto Cima Orena (raggiungibile anche da val malene) che deve essere lì nei pressi (confermi? non ho carta sottomano ora).

Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

andy_spiz

  • Visitatore
Re: Cima Contemoro, Lagorai (mt 2407)
« Risposta #2 il: 29/11/2007 16:46 »
Eh sapevo ti mancava.  ;D Si confermo eccome le tue parole, comunque. Pensa che c'è stato un periodo d'autunno in cui quelle sperdute solitudini mi chiamavano. Erano come le sirene di Ulisse. E io sentivo fin in città quel vento birichino che mi richiamava lassù. Così ho fatto lo zaino e mi son concentrato per 4 passi su e giù per questa bella fetta di Lagorai. Non so cosa possa essermi sfuggito, di certo mi son divertito da matti. Ma son ben documentato in materia. Cima Orena, bella cima pure quella. Confermo quindi Agh, bel luogo e bella gita. In inverno poi, è molto suggestivo. Dei Lagorai apprezzo molto la zona dei Mocheni, molto tranquilla. E poi, anche enogastronomicamente parlando, c'è parecchio da fare. Val la pena bazzicarci...

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.901
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Cima Contemoro, Lagorai (mt 2407)
« Risposta #3 il: 29/11/2007 17:18 »
il lagorai lo batto da anni e, grosso modo, penso di averlo visto quasi tutto. Ovviamente siccome è vastissimo rimane ancora molto da fare, ad esempio la zona sud orientale la conosco relativamente, come i vari versanti di Cima D'Asta (a parte la classica salita) e gruppo di Rava.

La cosa bella è che ogni volta è una gradevole sorpresa, il Lagorai ha mille facce e non le conosci mai abbastanza :)
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

andy_spiz

  • Visitatore
Re: Cima Contemoro, Lagorai (mt 2407)
« Risposta #4 il: 29/11/2007 17:28 »
Chi ha la fortuna di esserci più vicino, chiaramente è avvantaggiato. Dacci dentro quindi. La zona di Rava è un'altra zona poco battuta, anche perché non ci son tanti punti di appoggio. Ma è un bene, credimi. Basta non capiti in qualche bivacco (come il biv. Argentin = bellissimo posto) quando i paesani fan la sagra estiva...son stato invitato ad andarmene (erano in mille, non potevo pestarli tutti...!) malgrado fossi arrivato per primo lassù col mio sacco e tanta voglia di una notte alpina piena di stelle piccole e lontane. Ho così ripiegato su una malga più in basso. Io dormo ovunque, no problem. Ma non mi ha fatto certo piacere dovermene andare per non litigare, e mi ricordo ancor oggi questo piccolo episodio. Ma poi, confermando che i trentini non sono così burberi come dicono, giù al Cruccolo e mi han rintracciato ed offerto una birra. La seconda l'ho offerta io, giusto per legare ulteriormente. Ecco vedi, è bello incontrare gente così. La montagna è bella anche per questo: accomuna! Quindi, oggi rido di quel episodio. E mi hai fatto venir voglia di risalire lassù. Comunque sia, concordo con te sulla bellezza dei luoghi. Avere più tempo libero, sarebbe il massimo. Mi accontento di quel poco che ho. Che dedico alla natura. E credo di far la scelta migliore.  :D :D :D

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.901
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Cima Contemoro, Lagorai (mt 2407)
« Risposta #5 il: 29/11/2007 17:51 »
il biv argentino lo conosco, ebbi la fortuna di arrivarci con una gentile e leggiadra fanciulla. Per fortuna non arrivò nessun al calar del buio, e potemmo goderci uno splendido tramonto in solitudine e poi la valle ai nostri piedi illuminata...

Eravamo saliti da campelle, poi siamo proseguiti per lago primo, lago grande, cresta e cima del frate, forcella fierollo, ridiscesa a malga ravetta di sopra, forcella ravetta e giu per caldenave :)))

Un girazzo bestiale, la fanciulla è arrivata alla macchina trascinandosi sui gomiti :D
Però giro fantastico :)
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

andy_spiz

  • Visitatore
Re: Cima Contemoro, Lagorai (mt 2407)
« Risposta #6 il: 29/11/2007 18:00 »
...mandrillone  ;D

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.901
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Cima Contemoro, Lagorai (mt 2407)
« Risposta #7 il: 30/11/2007 11:50 »
maddeché :)
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/