GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni estive in Trentino => Lagorai - Cima D'Asta - Rava => Topic aperto da: Pezz - 03/09/2007 13:21

Titolo: [LAGORAI - CIMA D'ASTA] Cima d'Asta
Inserito da: Pezz - 03/09/2007 13:21
Sabato telefonata con un amico per organizzare una uscita domenicale... La meta era "il solito" pradidali.
Poi, mi è venuta l'ispirazione: perché non andare a Cima d'Asta?
Era tanto che volevo tornare: Ricordo una escursione fatta più di 20 anni fa e poi non l'ho più frequentato...
Scambio veloce di Sms e cambiamo meta.
Allora siamo andati a Cima d'asta, partendo da Malga Sorgazza per la strada forestale e poi su per il sentiero 327. abbiamo preso la parte difficile (327 a) sui LASTONI, e poi al rifugio. Causa nebbia in aumento, abbiamo poi optato per il sentiero facile (327 b), tornando indietro. Bella escursione, da rifare. Magari cercherò di non aspettare altri 20 anni....
Titolo: Re: Cima d'Asta, dopo un bel pò di tempo
Inserito da: AGH - 03/09/2007 13:27
ma il tempo com'era? Io su Cima D'Asta ci sono stato solo una volta anni fa, il dislivello non è leggero (1600 mt se non ricordo male) ma vale certamente la pena, se poi si becca una bella giornata dalla cima si vede un panorama da urlo... :)
Titolo: Re: Cima d'Asta, dopo un bel pò di tempo
Inserito da: Pezz - 03/09/2007 13:55
Alla partenza non ci aspettavamo nulla di buono.
Qualche raro sprazzo di sole, poi per il resto coperto e nuvole basse. Visibilità dal rifugio nulla.
Niente pioggia.
Titolo: Re: Cima d'Asta, dopo un bel pò di tempo
Inserito da: passopasso - 03/09/2007 15:13
Niente pioggia.

E' già qualcosa.
Io sono andato su 5 volte con il seguente risultato: Cima d'Asta 4 - Passopasso 1 (quel giorno le nuvole erano molto alte, non che ci fosse il sole ...   ;))
Due volte sotto l'acqua (ma la seconda, imparata la lezione, ero munito della magica mantella!!!)
Cima d'Asta è una fidanzata riottosa ...  ;D
Titolo: Re: Cima d'Asta, dopo un bel pò di tempo
Inserito da: Pezz - 03/09/2007 16:11
non so se ci sia qualche assonanza tra il dialetto trentino e veneto... ma mi pare che si passi per l'AIA Dei SLAVAZI.... (che da noi sono associati all'acqua piovana...)
Titolo: Re: Cima d'Asta, dopo un bel pò di tempo
Inserito da: enry69 - 04/09/2007 18:57
Ciao a tutti.
Mi aggrego anch'io al club della cima d'Asta.
Oramai al terzo tentativo, stavo pensando che sarebbe il caso di non perseverare.
Ma vuoi mettere il panorama che si godrebbe dalla cima?
L'ho fatta con tre soci a fine luglio e nonostante la partenza di buonora con cielo tersissimo, all'ora di pranzo, dopo una breve pausa al Brentari, la condensa ci ha completamente avvolti. Abbiamo deciso comunque di fare la cima ma nulla di fatto.
Magra consolazione.
Le forto parlano da se.
http://img205.imageshack.us/my.php?image=img0105jx4.jpg](http://img205.imageshack.us/img205/2006/img0105jx4.th.jpg)[/URL]
http://img406.imageshack.us/my.php?image=dscn2789zx9.jpg](http://img406.imageshack.us/img406/9330/dscn2789zx9.th.jpg)[/URL]
http://img267.imageshack.us/my.php?image=dscn2779ii9.jpg](http://img267.imageshack.us/img267/3306/dscn2779ii9.th.jpg)[/URL]
http://img413.imageshack.us/my.php?image=img0138dn4.jpg](http://img413.imageshack.us/img413/827/img0138dn4.th.jpg)[/URL]
Titolo: Re: Cima d'Asta, dopo un bel pò di tempo
Inserito da: AGH - 04/09/2007 21:31
il bivacco Cavinato (ex osservatorio militare), poco sotto la cima, in che condizioni è?
Titolo: Re: Cima d'Asta, dopo un bel pò di tempo
Inserito da: enry69 - 04/09/2007 22:21
domani ti posto una foto.
devo dire che tutto sommato è in ottime condizioni. Ovvero ultimamente ho visto dei bivacchi conditi veramente male. Non per la vetustà s'intende ma per la ovvia maleducazione delle persone che li frequentano.
Titolo: Re: Cima d'Asta, dopo un bel pò di tempo
Inserito da: AGH - 04/09/2007 22:29
me lo ricordo piccolissimo ma confortevole... non ci sono brande vero?
Titolo: Re: Cima d'Asta, dopo un bel pò di tempo
Inserito da: enry69 - 04/09/2007 22:46
confermo!
due piccoli letti a castello, sedia e tavolo.
nell'angolo, per i piu bisognosi e almeno fino a un mese fa, diverse scatole di tonno e confezioni di marmellata....
considerata la posizione comunque un buchetto molto coccolo...
Titolo: Re: Cima d'Asta, dopo un bel pò di tempo
Inserito da: enry69 - 04/09/2007 23:10
magari la porta d'ingresso
profile.imageshack.us/user/petpd/images/detail/#403/ingressocavinato3ii2.jpg
avrebbe bisogno di una mano di colore fresco..... :D
Titolo: Re: Cima d'Asta, dopo un bel pò di tempo
Inserito da: enry69 - 04/09/2007 23:11
rettifico..
http://profile.imageshack.us/user/petpd/images/detail/#403/ingressocavinato3ii2.jpg
Titolo: Re: Cima d'Asta, dopo un bel pò di tempo
Inserito da: Nic - 06/09/2007 12:13

Cima D'Asta: il primo amore non si scorda mai.
Salito 4 volte preso l'acqua una sola volta (mi pare di capire che in media son stato fortunato).

Mi piacerebbe farla in inverno con gli sci
Titolo: Re: Cima d'Asta, dopo un bel pò di tempo
Inserito da: enry69 - 06/09/2007 14:20
ciao nic,

ti assicuro che in invernale,
se trovi tanta neve e una giornata di sole, è una classica che ti soddisferà.
Considera anche che Maurizio e Carla, i gestori della malga sorgazza, si faranno in 10 per darti ricovero e ottimo cibo caldo se ne avrai bisogno.
Titolo: Re: Cima d'Asta, dopo un bel pò di tempo
Inserito da: Claudia - 10/10/2007 21:35
Ciao!
Io sono stata al Cima d'Asta a fine settembre... nemmeno speravo una giornata così bella! Avevo trovato in un sito una descrizione piuttosto spaventosa del sentiero ("Traccia malagevole. Tratti esposti. Difficoltà di orientamento. Notevole impegno fisico.") e sinceramente non lo ritengo così difficile! Cosa piacevole, i cartelli segnalano dei tempi di percorrenza esatti, sia in salita che in discesa, e per me è una cosa importante perchè devo fare il rientro in serata (abitando a Bergamo, la strada non è poca!).
Titolo: Re: Cima d'Asta, dopo un bel pò di tempo
Inserito da: AGH - 10/10/2007 21:40
per quel che mi ricordo l'unica difficoltà è il dislivello attorno ai 1600 metri, ma il sentiero è abbastanza facile direi... Con la dovuta calma si fa senza problemi, l'unica incognita come al solito è il tempo, se lassù ti becchi un temporale... è grigia :)
Titolo: Re: Cima d'Asta, dopo un bel pò di tempo
Inserito da: Claudia - 10/10/2007 22:06
Cavolo, ma davvero son 1600? Non me ne son resa conto... Non ho la mappa sotto mano ma mi parevano circa 1200!
Titolo: Re: Cima d'Asta, dopo un bel pò di tempo
Inserito da: AGH - 10/10/2007 22:46
se parliamo della cima, e non del rifugio, sono 1600 e rotti (1650 credo perché si perde quota prima di attaccare la piramide finale)
Titolo: Re: Cima d'Asta, dopo un bel pò di tempo
Inserito da: Claudia - 10/10/2007 22:51
Ah ecco... eh io la cima la lascio per la prossima volta... ma conto di guardare il lago da quel bivacchino di cui non ricordo il nome, un giorno!
Titolo: Re: Cima d'Asta, dopo un bel pò di tempo
Inserito da: AGH - 11/10/2007 07:47
bivacco cavinato, microscopico, pochi metri sotto la cima, era il vecchio osservatorio militare :)

Dev'essere fantastico vedere l'alba da lassù
Titolo: Re: Cima d'Asta, dopo un bel pò di tempo
Inserito da: albe - 11/10/2007 09:15
se parliamo della cima, e non del rifugio, sono 1600 e rotti (1650 credo perché si perde quota prima di attaccare la piramide finale)
Il giro migliore per conoscere Cima d'Asta è, dal rifugio, salire per il canale Bassano e la cresta sudovest (nessuna o minima perdita di quota, totale 1450 metri dislivello e qualche facile roccetta sulla cresta consona al verso di salita), quindi scendere per la normale del lato est valicando la Forcelletta (circa 70/80 metri di risalita) e tornare al Brentari.
Titolo: Re: [LAGORAI] Cima d'Asta
Inserito da: Claudia - 08/07/2008 21:59
Albe non hai qualche indicazine in più? sulla mia mappa kompass per salire vedo solo la via 264 per la Forzeleta, l'altro sentiero no...
Titolo: Re: [LAGORAI] Cima d'Asta
Inserito da: nantes - 08/07/2008 23:25
ciao  :)
quest'autunno sono salito a cima d'asta da quel canale; provenivo dalla ferrata Gabrielli sulla cresta di Soccede
http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=314.msg3246#msg3246 (http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=314.msg3246#msg3246)

dal rifugio Brentari guardando cima d'asta il canale si trova sulla sinistra; devi salire per ghiaioni e roccette, poi trovi dei bollini gialli (fosforescenti di notte) ed è evidente la traccia del passaggio;
una volta raggiunta la cima del canale segui la cresta a destra e per roccette arrivi in cima (qualche tratto molto facile di arrampicata, diciamo 1. grado)
Titolo: Re: [LAGORAI] Cima d'Asta
Inserito da: AGH - 09/07/2008 08:35
il canale Bassano d'accesso sarebbe quello all'estrema sinistra nella foto?
Titolo: Re: [LAGORAI] Cima d'Asta
Inserito da: nantes - 09/07/2008 08:55
il canale Bassano d'accesso sarebbe quello all'estrema sinistra nella foto?
esatto
io l'ho preso da sinistra, arrivando da forcella Magna per lla cresta di Soccede (ferrata Gabrielli)
Dal rifugio, basta andare verso il valico sulla sinistra e poi seguire le tracce verso il canale
Titolo: Re: [LAGORAI] Cima d'Asta
Inserito da: AGH - 09/07/2008 09:44
com'è sta ferrata gabrielli? Non l'ho mai fatta, potrebbe tentarmi l'idea di fare il giro da forcella magna-cima d'asta e discesa sul versante opposto :)
Titolo: Re: [LAGORAI] Cima d'Asta
Inserito da: nantes - 09/07/2008 10:13
La ferrata Gabrielli è abbastanza semplice, presenta un paio di passaggi con scalette corte e c'è sempre il cordino di sicurezza; è a livello di sentiero Sosat ma molto più corta.
Una volta c'erano anche un paio di bambini di 6/7 anni accompagnatie non mi sembravano in difficoltà.
Da forcella Magna all'attacco c'è una rampa micidiale (praticamente ginocchia in bocca) ;D
L'uscita della ferrata invece prosegue su un costone prativo, non difficile ma delicato in caso fosse bagnato.
Titolo: Re: [LAGORAI] Cima d'Asta
Inserito da: AGH - 09/07/2008 10:23
ma l'attacco non è a forcella magna?
Titolo: Re: [LAGORAI] Cima d'Asta
Inserito da: nantes - 09/07/2008 10:39
ma l'attacco non è a forcella magna?
Si esattamente, da forcella Magna sali a destra; il sentiero si alza di circa 200metri dapprima molto ripidamente poi segue una mulattiera militare fino al vero e proprio attacco (cordino)
Titolo: Re: [LAGORAI] Cima d'Asta
Inserito da: Claudia - 09/07/2008 10:42
Grazie mille Nantes sei stato di prezioso aiuto!
Al rifugio Brentari son stata l'anno scorso in una bellissima giornata di settembre: pensa, ho scelto l'itinerario da una guida quasi esclusivamente per la fotografia del laghetto, che mi pareva talmente suggestivo... Non mi son pentita, decisamente!! Arrivata al rifugio però, mica ti scopro che lassù c'è un bivacco??? Troppo tardi ormai per salirci (sai che io poi ho un megaviaggio di ritorno) ma ho deciso che ci saremmo tornati. E magari questo weekend se il tempo ce la dà buona...
Quindi, dal laghetto a sinistra seguendo tracce e bollini gialli... l'importante è che si vedano davvero, perchè se nonon sò da dove salire e magari ci perdo un'ora... per la difficoltà a quanto pare non dovrei avere problemi... E i tempi? sò che chiederli a te è inutile, ma per avere un'idea... Ho letto che la via normale (a destra) richiede circa un'ora e mezza, ma con più dislivello (io la farei per la discesa come hai fatto tu).
PS: il canalino non è quello della foto, ma quello più a sinistra che io ho tagliato via, vero?
Titolo: [LAGORAI] Cima d'Asta
Inserito da: donkey71 - 14/07/2008 11:33
Una classica, è vero. L'ho fatta in giugno di  tanti anni fa, prima o poi ci torno...malgrado abbia da anni virato verso l'alpinismo, certe camminate restano sempre piacevoli nel ricordo e meriterebbero di esser riassaporate. Salvo il dislivello un po' impegnativo, la salita è tutta camminabile e quindi alla portata di qualsiasi medio escursionista. Meglio magari non farla sotto il sole di mezzodì, questo è chiaro...ciao.
Titolo: Re: [LAGORAI] Cima d'Asta
Inserito da: AGH - 14/07/2008 16:42
ho dato un'occhiata alla mappa. Vedo che, anziché fare la ferrata gabrielli, si potrebbe dal rif Brentari deviare verso Forc. Socede, ma di li non vedo tracce che salgono alla cima... sicuri che si sale?  ;D

Volendo invece andare direttamente all'attacco della ferrata, vedo che le vie possibile sono due, o su per il 327 e poi deviazione per 326, oppure da dove parte la teleferica prendere il 380. Cosa consigliate?

Inoltre che mi dite del rientro dal sentiero 386 che aggira la cima del Passetto? 
Titolo: Re: [LAGORAI] Cima d'Asta
Inserito da: Claudia - 14/07/2008 21:53
1 - passo (bisogna fidarsi di nantes, ma se dice che ci son bollini ci saranno!!!)
2 - passo (ho fatto solo la salita "classica")
3 - ti saprò dire, ho intenzione di farlo quando vado la prossima volta! la mia guida lo dà a 3 ore e mezza...
Titolo: Re: [LAGORAI] Cima d'Asta
Inserito da: nantes - 14/07/2008 23:09
...dal rif Brentari deviare verso Forc. Socede, ma di li non vedo tracce che salgono alla cima...
Arrivando a forcella Soccede dalla ferrata Gabrielli si scende un po e si traversa fino alla base del canale; comunque ho trovato questa relazione partendo dal rifugio http://digilander.libero.it/franzivitlacil/itinerari/11.htm (http://digilander.libero.it/franzivitlacil/itinerari/11.htm)

... le vie possibile sono due, o su per il 327 e poi deviazione per 326, oppure da dove parte la teleferica prendere il 380....

io ho trovato comoda la salita per il 327 e deviazione sul 326, essendo più battuto il sentiero; ma non posso essere imparziale non avendo mai fatto il 380  ;D

... che mi dite del rientro dal sentiero 386 che aggira la cima del Passetto?

questo l'ho adocchiato anch'io, penso che la prossima volta che salgo a cima d'Asta rientrerò da quel sentiero
ho trovato questo link del percorso fatto in salita : http://digilander.libero.it/franzivitlacil/itinerari/02.htm (http://digilander.libero.it/franzivitlacil/itinerari/02.htm)

Se tutto va nel verso giusto (tempo) probabilmente sabato sarò da quelle parti  :)
Titolo: Re: [LAGORAI] Cima d'Asta
Inserito da: Claudia - 14/07/2008 23:33
interessanti gli itinerari nantes, grazie! io ci vado domenica, se Qualcuno lassù fà smettere di piovere  ;)
Titolo: Re: [LAGORAI] Cima d'Asta
Inserito da: AGH - 15/07/2008 06:37
Se tutto va nel verso giusto (tempo) probabilmente sabato sarò da quelle parti  :)

il gruppo cima d'asta lo conosco relativamente poco, a parte la cima per la via "classica". Ossevando la mappa però si notano moltissimi sentieri interessantissimi: ad esempio il vesante nord mi è del tutto ignoto, e infatti non vedo nessun sentiero, il che mi alletta molto. come certi nomi evocativi tipo "Col del Vento". :). Poi c'è il vallone occidentale, la parte sud che culima con la cima del Passetto, quella est, tutta la zona attorno a forcella val Rregana, e oltre col Conte Moro, il Tolvà. Tutte zone che sembrano (e sono) selvaggissime. Unico difetto è la difficoltà di fare giri ad anello e il dislivello piuttosto pesante  >:(
Per te "robetta" nantes, che sei il camoscio del forum, ma per me dai 1600 in su diventa assai pesante :)))

update: ce l'ho fatta! Per la via ferrata gabrielli
http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=1324.0
Titolo: Re: [LAGORAI] Cima d'Asta
Inserito da: alessandro28 - 05/08/2008 19:49
visto che domani parto per una 2 giorni in Cima d'Asta con pernottamento al Brentari, che giretti si possono fare ??
Titolo: Re: [LAGORAI] Cima d'Asta
Inserito da: athanatos - 05/08/2008 20:49
Puoi fare l'alta via del granito. Trovi una comoda descrizione in rete. Magari solo un pezzo, senza scendere al Rifugio Caldenave.
Qui il link alla foto che ho fatto sul canalino coi "bollini" che esistono con tanto di cane che accompagnava la salita alla cima.
http://i2.photoblog.com/photos/19992-1187600709-2-l.jpg (http://i2.photoblog.com/photos/19992-1187600709-2-l.jpg)
Titolo: Re: [LAGORAI] Cima d'Asta
Inserito da: alessandro28 - 05/08/2008 21:16
l'avevo trovata postata sul forum, ma la descrivevano in tre giorni e non avendoli l'ho esclusa a priori
comunque non si pone il problema... mio papà non sta molto bene e quindi è tutto rimandato...
Titolo: Re: [LAGORAI] Cima d'Asta
Inserito da: grazia - 05/08/2008 21:21
se lo si fa dal caldenave è fattibile in due giorni, certo tirati (l'alta via del granito)
Titolo: Re: [LAGORAI] Cima d'Asta
Inserito da: Claudia - 05/08/2008 21:42
l'avevo trovata postata sul forum, ma la descrivevano in tre giorni e non avendoli l'ho esclusa a priori
comunque non si pone il problema... mio papà non sta molto bene e quindi è tutto rimandato...
mi spiace... spero niente di grave. cmq il lagorai è sempre lì, per andarci avrai tutto il tempo  :)
Titolo: Re: [LAGORAI] Cima d'Asta
Inserito da: grazia - 06/08/2008 08:58
io l'ho fatta domenica 03/08 e ti lascio una breve relazione ma è comunque ben segnalata
il brentari è raggiungibile in tre ore dalla malga sorgazza che si raggiunge dalla conca del tesino
dal rifugio brentari 2476 m.slm la via normale alla cima d'asta per la via da est sentiero 364 ben  segnato porta ai gradoni rocciosi lungo i quali si arriva alla forzeleta 2680 m.slm. da qui il sentiero è attrezzato con un cordino di acciao e ci si affaccia sulla conca sassosa del laste dei fiori sempre seguendo le numerose indicazini si cala nella parte alta dei laste dei fiori e si prosegue verso nw successivamente puntando il passo dei diavoli si abbandona il 364 che cala nel vallon di cima d'asta e si prosegue lungo il pendio orientale della montagna. il passo dei diavoli rimane più in basso a destra mentre ci si alza tra grossi sassi con ometti e segni rossi e in breve alla cima e alla croce

Titolo: Re: [LAGORAI] Cima d'Asta
Inserito da: dony - 07/08/2008 16:03
ragazzi illuminatemi...ho ancora confusione...a me piacerebbe tantissimo proseguire per la Cima d'Asta dopo il rifugio, però sento pareri contrastanti sull'effettiva difficoltà per raggiungerla.

Esiste una via dove non si richiede attrezzatura? è esposta? in caso c'è il cordino?

grazie!
Titolo: Re: [LAGORAI] Cima d'Asta
Inserito da: AGH - 07/08/2008 16:38
ragazzi illuminatemi...ho ancora confusione...a me piacerebbe tantissimo proseguire per la Cima d'Asta dopo il rifugio, però sento pareri contrastanti sull'effettiva difficoltà per raggiungerla.

Esiste una via dove non si richiede attrezzatura? è esposta? in caso c'è il cordino?

grazie!

dal rifugio brentari puoi salire a cima d'asta senza grosse difficoltà per la cresta est. C'è un un unico tratto, peraltro facile di circa 80 mt di dislivello, dalla forzeleta che cala nella busa, attrezzato con cordino. E' un versante ripido ma con percorso tipo "sentiero", tra sassi e rocce. Poi è un facile salita per in costone, con sentiero molto ben segnato fino alla cima. Allego foto della paretina della forzeleta, indicata dalla freccia rossa
Titolo: Re: [LAGORAI] Cima d'Asta
Inserito da: athanatos - 07/08/2008 18:10
ragazzi illuminatemi...ho ancora confusione...a me piacerebbe tantissimo proseguire per la Cima d'Asta dopo il rifugio, però sento pareri contrastanti sull'effettiva difficoltà per raggiungerla.
Esiste una via dove non si richiede attrezzatura? è esposta? in caso c'è il cordino?
grazie!
Dal Brentari puoi procedere per il passo Socede. Poco dopo esserti allontanato dal rifugio sulla destra, tra rocce e pietraie poco sopra il lago, dovresti scorgere i famosi bollini. Ti metto una foto, con uno sforzo di professionalità non raro... Anche perchè mi ostino a non sbattermi a cercare un vero programma di editor per le foto. Io ho seguito questa via, la via del bollino... che ti indicano dal rifugio con precisione in caso. Poi puoi ridiscendere comodamente dal 364.
Titolo: Re: [LAGORAI] Cima d'Asta
Inserito da: dony - 07/08/2008 18:19
grazie! finalmente ho le idee un po' più chiare!  ;)
Titolo: Re: [LAGORAI] Cima d'Asta
Inserito da: AGH - 07/08/2008 18:23
Dal Brentari puoi procedere per il passo Socede. Poco dopo esserti allontanato dal rifugio sulla destra, tra rocce e pietraie poco sopra il lago, dovresti scorgere i famosi bollini. Ti metto una foto, con uno sforzo di professionalità non raro... Anche perchè mi ostino a non sbattermi a cercare un vero programma di editor per le foto. Io ho seguito questa via, la via del bollino... che ti indicano dal rifugio con precisione in caso. Poi puoi ridiscendere comodamente dal 364.

però questo della cresta ovest è decisamente più impegnativo, tra sfasciumi e sassare, niente sentiero nè cordino, ma solo tracce e bollini. Nella foto che hai mess vedo che hai tracciato il canale di dx, ma i bollini indicano chiaramente di salire in quello a sx :)
Non credo ci sia grandissima differenza, ma quello di sx dovrebbe essere meno rognoso
Titolo: Re: [LAGORAI] Cima d'Asta
Inserito da: athanatos - 07/08/2008 18:35
però questo della cresta ovest è decisamente più impegnativo, tra sfasciumi e sassare, niente sentiero nè cordino, ma solo tracce e bollini. Nella foto che hai mess vedo che hai tracciato il canale di dx, ma i bollini indicano chiaramente di salire in quello a sx :)
Non credo ci sia grandissima differenza, ma quello di sx dovrebbe essere meno rognoso
Concordo. In realtà io ho proseguito a destra. Il cane nella foto a sinistra, se ricordo bene. In entrambi i casi non ricordo particolari difficoltà, per entrambi. Il cane è salito fino in cima con me... non è il mio cane, era dei gestori del rifugio, mi ha seguito tranquillo. Anzi, era una buona guida.