GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni estive in Trentino => Lagorai - Cima D'Asta - Rava => Topic aperto da: nantes - 04/08/2008 13:58
-
Domenica,in compagnia di Sghiri, Papalla, Mici, mio cognato e sua moglie, mia moglie abbiamo fatto un giretto per testare le gambe in vista della tranlagorai;
siamo partiti dal rifugio Serot (1556m) con in testa due o tre alternative di percorso;
con il sentiero 371 abbiamo risalito la val Portela fino al passo (2152m) e da li poi abbiamo deciso di dirigerci verso il lago di Erdemolo facendo la cresta dei sette laghi; con il sentiero 325 siamo risaliti fino a metà costa dell'Hoabonti e poi con passaggini protetti da cordino siamo giunti sulla cresta dove ci siamo fatti largo in mezzo ad un gregge di capre ;D
giunti al passo del Lago siamo scesi verso il lago di Erdemolo (che, data la giornata era piuttosto affollato) ma, senza raggiungerlo, a mezza costa abbiamo tagliato su detriti l'anfiteatro fino a giungere ad una selletta;
Dopo la pausa pranzo con un sentiero ripido siamo risaliti sulla cresta verso il monte del Lago e ripreso il sentiero, in direzione sud siamo ritornati al passo Portella e da li poi alla partenza.
La zona offre molti spunti interessanti per compiere giri di lunghezza variabile, in base alle condizioni fisiche ed ambientali;
La morfologia è quella tipica del Lagorai e si incontrano testimonianze del primo conflitto mondiale.
La giornata era di quelle toste, con il sole che non perdonava :P
In serata magari posterò qualche foto; e se qualcuno dei partecipanti ne ha di interessanti (rispettando la privacy ;D ) le inserisca pure
-
è stato un bel giretto.ALCUNE FOTO
-
Scusa Nantes...ma il rifugio alla partenza non era il "Pozze"?
-
Sono pronte ste gambe?
-
Scusa Nantes...ma il rifugio alla partenza non era il "Pozze"?
si, ma sono vicinissimi
questo è il giro che abbiamo fatto, altimetria e traccia gps:
-
altimetria e traccia gps:
cosa utilizzi per la traccia gps??orologio con altimetro ecc o altro? (sono ignorantissima su ste cose ma dovrei iniziare a metterci 1 pò di interesse) 8)
-
è vero è interessante avere la traccia finale!
-
questo è il giro che abbiamo fatto, altimetria e traccia gps:
questo il giro "lungo" con relativa traccia per gps:
-
è vero è interessante avere la traccia finale!
si, dalla traccia puoi avere info sulla distanza reale e sull'altimetria
purtroppo ottieni tutto solo dopo aver fatto il giro, perchè dalla rotta hai un'idea sommaria della distanza, e non hai le quote.
cosa utilizzi per la traccia gps??orologio con altimetro ecc o altro? (sono ignorantissima su ste cose ma dovrei iniziare a metterci 1 pò di interesse) 8)
un qualsiasi gps può andar bene, per registrare la traccia,
se ha l'altimetro incorporato è meglio
se invece vuoi progettare un itinerario e caricarlo sul gps per poterlo seguire durante la camminata, allora serve un modello cartografico, e abbastanza robusto da poter sopportare pioggia, cadute, caldo o freddo intensi, uso in montagna ecc
-
un qualsiasi gps può andar bene, per registrare la traccia,
se ha l'altimetro incorporato è meglio
hai qualche marca...consiglio?? ;)
-
si, dalla traccia puoi avere info sulla distanza reale e sull'altimetria
[...]
Vediamo quanto ci mettete ad essere ripresi pure voi... ;D
-
è stato un bel giretto.ALCUNE FOTO
la foto del lago erdemolo mi conferma che quest'anno c'è un fracco di acqua :) Nei giorni scorsi praticamente ogni 50 metri c'era un ruscello, una sorgente, poi vaste zone acquitrinose, insomma tutto il lagorai è "imbombato" d'acqua... E poi i laghi! Insomma il "solito" paradiso terrestre... :P