GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni estive in Trentino => Lagorai - Cima D'Asta - Rava => Topic aperto da: PassoVeloce - 03/06/2009 11:14

Titolo: [LAGORAI - CIMA D'ASTA] Monte Croce m 2490
Inserito da: PassoVeloce - 03/06/2009 11:14
Vista la fregatura presa domenica....decidiamo di rifarci martedì  ;D quindi con Brogy e Athos si riparte alla volta di Palù del Fersina per andare sul Monte Croce visto che la zona, come avevamo già constatato 10 gg fa, è grossomodo libera da neve  ;)
Partenza da loc. Lenzi (1366) con l'intenzione di andare al Passo Cagnon di Sopra ma poi un bivio ci trae in inganno e prendiamo il sentiero 370 per il Passo Palù (2071) :-\ peccato perchè dobbiamo prendere il sent. 340 e rifare il tratto fino a Passo Cagnon di Sopra (2124)...inizia a soffiare un vento fortuissimo e per niente caldo, tanto che nei traversi di neve sembra faccia perdere l'equilibrio da quanto è violento!  :-[ vabbè...arrivati al passo decidiamo di scendere verso la Busa di Fregasoga (2069) con il sent. 461 dove c'è ancora un bel pò di neve. Ci aspetta una nuova salita con sent. 407 fino al Passo Scalet (2212) e con sent.460 inziamo la salita al Monte Croce (2490)...stupendo il panorama dalla cima! almeno ci si può rendere un pò conto della situazione neve nelle varie zone  :-\ non è molto incoraggiante però...
Purtroppo il vento è ancora forte e preferiamo scendere per mangiare....consulto la cartina e vedo un sentiero puntinato nero che scende al Passo Cadin...nessuna indicazione ma solo qualche omino di pietre  ??? il "sentiero", ma in effetti sono solo tracce confuse, scende molto verticale su un misto di ghiaia e terra alquanto rognoso...finalmente arriviamo a Passo Cadin (2180) e ci guardiamo indietro il percorso fatto  :o cavolo!in seguito il sent. 314 in breve ci porta alla malga Cagno di Sopra (1900) dove finalmente ci facciamo gli agogati panini con la Nutella  :P ;D ...ma la pausa è breve perchè il vento non dà tregua quindi prima di beccarci una congestione è meglio ripartire....
L'ambiente tra questa malga e la Malga Cagnon di Sotto è incantevole e a quota 1750 troviamo il cartello che indica Passo Palù ad 1 ora...avanti!ovviamente arrivati in cima non possiamo scendere dalla via di salita  ;D quindi ripetiamo il percorso di 10gg fa e andiamo a Passo Garofani (2150) per poi scendere al Rif. Sette Selle  ;) ...altra breve pausa e scendiamo ancora per il 324 e poi per il 343B anche se per un attimo mi era balenata l'idea di proseguire fino a Erdemolo...per fortuna non siamo andati perchè da sotto poi abbiamo visto che i versanti sono parecchio innevati e non si vedono tracce  :-X tra l'altro la neve è un pochino più dura ed è facile fare uno scivolone (meglio avere i ramponi!)...
Ancora tratti di forestale e sentiero e arriviamo a Frotten e poi giù per strada asfaltata fino alla macchina  ;D
Stupendo giro molto gratificante...peccato per il vento!!  >:(

Titolo: [LAGORAI - CIMA D'ASTA] Monte Croce m 2490
Inserito da: Claudia - 03/06/2009 11:17
Bravissimi e che fortuna che vi siete rifatti dal giro di domenica scorsa!
Titolo: [LAGORAI - CIMA D'ASTA] Monte Croce m 2490
Inserito da: PassoVeloce - 03/06/2009 11:23
dalla cima....
Titolo: [LAGORAI - CIMA D'ASTA] Monte Croce m 2490
Inserito da: PassoVeloce - 03/06/2009 11:26
rientro... ;D
Titolo: [LAGORAI - CIMA D'ASTA] Monte Croce m 2490
Inserito da: PassoVeloce - 03/06/2009 11:28
metto un pezzettino di cartina  ;D anche se non si vede granchè.... giallo andata e azzurro ritorno
Titolo: [LAGORAI - CIMA D'ASTA] Monte Croce m 2490
Inserito da: Claudia - 03/06/2009 11:33
Voi non siete mica apposto però...  ;D solo vedendo la mappa ho realizzato che razza di giro vi siete fatti!! Grandi!
Titolo: [LAGORAI - CIMA D'ASTA] Monte Croce m 2490
Inserito da: enry69 - 03/06/2009 11:40
Vista la fregatura presa domenica....decidiamo di rifarci martedì  ;D quindi con Brogy e Athos si riparte alla volta di Palù del Fersina per andare sul Monte Croce visto che la zona, come avevamo già constatato 10 gg fa, è grossomodo libera da neve  ;)
Partenza da loc. Lenzi (1366) con l'intenzione di andare al Passo Cagnon di Sopra ma poi un bivio ci trae in inganno e prendiamo il sentiero 370 per il Passo Palù (2071) :-\ peccato perchè dobbiamo prendere il sent. 340 e rifare il tratto fino a Passo Cagnon di Sopra (2124)...inizia a soffiare un vento fortuissimo e per niente caldo, tanto che nei traversi di neve sembra faccia perdere l'equilibrio da quanto è violento!  :-[ vabbè...arrivati al passo decidiamo di scendere verso la Busa di Fregasoga (2069) con il sent. 461 dove c'è ancora un bel pò di neve. Ci aspetta una nuova salita con sent. 407 fino al Passo Scalet (2212) e con sent.460 inziamo la salita al Monte Croce (2490)...stupendo il panorama dalla cima! almeno ci si può rendere un pò conto della situazione neve nelle varie zone  :-\ non è molto incoraggiante però...
Purtroppo il vento è ancora forte e preferiamo scendere per mangiare....consulto la cartina e vedo un sentiero puntinato nero che scende al Passo Cadin...nessuna indicazione ma solo qualche omino di pietre  ??? il "sentiero", ma in effetti sono solo tracce confuse, scende molto verticale su un misto di ghiaia e terra alquanto rognoso...finalmente arriviamo a Passo Cadin (2180) e ci guardiamo indietro il percorso fatto  :o cavolo!in seguito il sent. 314 in breve ci porta alla malga Cagno di Sopra (1900) dove finalmente ci facciamo gli agogati panini con la Nutella  :P ;D ...ma la pausa è breve perchè il vento non dà tregua quindi prima di beccarci una congestione è meglio ripartire....
L'ambiente tra questa malga e la Malga Cagnon di Sotto è incantevole e a quota 1750 troviamo il cartello che indica Passo Palù ad 1 ora...avanti!ovviamente arrivati in cima non possiamo scendere dalla via di salita  ;D quindi ripetiamo il percorso di 10gg fa e andiamo a Passo Garofani (2150) per poi scendere al Rif. Sette Selle  ;) ...altra breve pausa e scendiamo ancora per il 324 e poi per il 343B anche se per un attimo mi era balenata l'idea di proseguire fino a Erdemolo...per fortuna non siamo andati perchè da sotto poi abbiamo visto che i versanti sono parecchio innevati e non si vedono tracce  :-X tra l'altro la neve è un pochino più dura ed è facile fare uno scivolone (meglio avere i ramponi!)...
Ancora tratti di forestale e sentiero e arriviamo a Frotten e poi giù per strada asfaltata fino alla macchina  ;D
Stupendo giro molto gratificante...peccato per il vento!!  >:(



ciao PV. complimenti, bella sgroppata!
Curiosità: siete passati proprio per malga Cagnon di Sopra? E se si, la signora proprietaria è già presente e operativa? Giusto perchè le avevo promesso una visita con la family in apertura di stagione...
ciao grazie
Titolo: [LAGORAI - CIMA D'ASTA] Monte Croce m 2490
Inserito da: JFT - 03/06/2009 11:42
Che bel giro!  :)
Titolo: [LAGORAI - CIMA D'ASTA] Monte Croce m 2490
Inserito da: PassoVeloce - 03/06/2009 11:45
Voi non siete mica apposto però...  ;D solo vedendo la mappa ho realizzato che razza di giro vi siete fatti!! Grandi!
;D ...e siamo partiti pure tardi....non era neanche male proseguire verso il Manghen ma poi bisognava tornare dalla stessa o farsi un pezzo di Manghen in discesa e poi tutta la strada fino alla Malga Cagno di Sotto...  ::) ;D
beh questa zona è fatta....adesso speriamo se ne liberino altre!  ;D
ciao PV. complimenti, bella sgroppata!
Curiosità: siete passati proprio per malga Cagnon di Sopra? E se si, la signora proprietaria è già presente e operativa? Giusto perchè le avevo promesso una visita con la family in apertura di stagione...
ciao grazie
Grazie!  ;) allora...la signora della malga Cagnon di Sopra c'era però ci ha detto che non è proprio operativa, ha detto "guardiamo i danni"   ??? non so dirti altro mi dispiace  :-[
Titolo: [LAGORAI - CIMA D'ASTA] Monte Croce m 2490
Inserito da: Brogy - 03/06/2009 12:37
Oggi al lavoro è passato uno che abita in quella zona e non ho resistito,ho dovuto esporgli il giro fatto....inutile dire che è rimasto impressionato. ;D
Titolo: [LAGORAI - CIMA D'ASTA] Monte Croce m 2490
Inserito da: PassoVeloce - 03/06/2009 12:39
Oggi al lavoro è passato uno che abita in quella zona e non ho resistito,ho dovuto esporgli il giro fatto....inutile dire che è rimasto impressionato. ;D
;D ;D strano....  ;D ;D
Titolo: [LAGORAI - CIMA D'ASTA] Monte Croce m 2490
Inserito da: Brogy - 03/06/2009 12:45
Contribuisco al book fotografico
Titolo: [LAGORAI - CIMA D'ASTA] Monte Croce m 2490
Inserito da: AGH - 03/06/2009 13:06
nella foto 24 vedo che si è formato un laghetto nella piana di Campiò? :)
Titolo: [LAGORAI - CIMA D'ASTA] Monte Croce m 2490
Inserito da: PassoVeloce - 03/06/2009 14:18
nella foto 24 vedo che si è formato un laghetto nella piana di Campiò? :)
Sotto alla malga intendi?dovrebbe essere questo....
Titolo: [LAGORAI - CIMA D'ASTA] Monte Croce m 2490
Inserito da: AGH - 03/06/2009 14:43
Sotto alla malga intendi?dovrebbe essere questo....

che bellezza!!!! Mai visto così grande... verso il fondo è dove ho fatto la truna qualche inverno fa :)

Tutta la piana era un lago anticamente, che poi si è progressivamente intorbato...
pensa che meraviglia che dev'essere stato...
Titolo: [LAGORAI - CIMA D'ASTA] Monte Croce m 2490
Inserito da: Man - 03/06/2009 16:10
Complimenti, certo che a quel ritmo 'finite' tutto il Lagorai prima dell' estate  ;D
Titolo: [LAGORAI - CIMA D'ASTA] Monte Croce m 2490
Inserito da: PassoVeloce - 03/06/2009 16:41
Complimenti, certo che a quel ritmo 'finite' tutto il Lagorai prima dell' estate  ;D
;D ;D dai diciamo per fine estate!mi manca tutta la parte lato Fiemme e Fassa...Panarotta - 7 Selle e altro  :-\
Titolo: [LAGORAI - CIMA D'ASTA] Monte Croce m 2490
Inserito da: donkey71 - 28/06/2009 23:28
Ciao ragazzi...si continua ad andare. Dopo tanto tempo che me lo ero ripromesso, oggi cercavo relax nel verde. Così son andato a ficcar il naso in Val dei Mocheni...ma senza mèta fissa, una formula che a me piace assai. Amo vagabondare. Bergvagabunden! Ho quindi applicato la regola tanto cara ad un amico salitore di montagna impossibili (quello del Cervino) che recita: "vai sul posto e vedi cosa c'è da fare".
Un po' vaga la teoria, ma ben si addice per questa catena dove le possibilità sono molteplici e talvolta da valutare in loco in base a voglia, tempo e gambe...le possibilità son molteplici.
 
Beh, parcheggio mattino presto a Frotten, anzi poco prima dove parte il sentiero 370. Fa fresco, quindi corsetta di riscaldamento fino al Passo Palù. Intanto vado fin lì, mi dico. Bel panorama, direi. Fa stranamente caldino, e non è normale...non un alito di vento. Salita a Cima Palù, poi al panettone del Monte Conca, discesa e sosta a Passo Cagnon. Fin qui tutto normalmente scontato, neve proprio zero da queste parti. Poi scatta la smanettata fino a Monte Croce, passando dal Passo di Val Mattio. Pensavo leggermente più corta...e peccato le nuvole onnipresenti, malgrado qualche squarcio di blu. Il sole si fa desiderare...ma forse morirei dal caldo, meglio così. Discesa dal sentiero 460, ed arrivato al Passo Val Mattio...sento che c'è ancora benzina per il Rujoch o qualcos'altro. Salgo come un missile per il Rujoch, mi pare il più vicino. In vetta un sacco di gente, che va e viene. Non mi piace tanto questa processione, tra cui qualcuno che ad ogni passo incespica sui bastoncini....mah! Decido di proseguire per l'Uomo Vecchio e discendere da lì direttamente magari tagliando il pendìo. Qui trovo un simpatico giovane, col figlioletto. Bel tipo, spiaccico un po' di maccaronico trentin-veneto...e mi faccio spiegare tutte le cime lì attorno... pare il tizio conosca tutte le montagne, ma è uno che abita in zona. Discesa tranquilla poi a Passo Polpen, breve sosta abbronzatura ed abbeveraggio...il caldo si fa sentire, ho bisogno di liquidi. Ritorno a Frotten. Bel posto.

Bella e lunga giornata davvero, il verde del Lagorai mi ha rigenerato...avrei tanto voluto dormir via e domani risalire da qualche altra verde vallata, ma l'ufficio mi richiama immancabilmente al dovere per questa nuova settimana che si apre... pazienza, ed alla prossima...le montagne non scappano  :)


Titolo: [LAGORAI - CIMA D'ASTA] Monte Croce m 2490
Inserito da: PassoVeloce - 29/06/2009 08:33
Fa fresco, quindi corsetta di riscaldamento fino al Passo Palù.
Poi scatta la smanettata fino a Monte Croce
sento che c'è ancora benzina per il Rujoch o qualcos'altro. Salgo come un missile per il Rujoch,
:o :o maaaaaaaa cosa combini?  ;D ....immagino che anche l'ultimo tratto da Palù a Frottten l'hai fatto di corsa?!  ::) ;D
Che dire....complimenti sembri proprio in forma! ;D
Titolo: [LAGORAI - CIMA D'ASTA] Monte Croce m 2490
Inserito da: JFT - 29/06/2009 08:54
Non mi piace tanto questa processione, tra cui qualcuno che ad ogni passo incespica sui bastoncini....mah!

Bel giro. Scusami l'appunto: anche a me non piace trovare tanta gente in montagna, e non ne trovo, tra l'altro, bazzicando posti poco "turistici".
Tuttavia trovo snob la frase evideziata, come se la montagna fosse solo di chi riesce a salirla di corsa e con piglio deciso, e non di chi ci sale con i mezzi che ha, sicuramente facendo fatica come gli altri...  :-\
Titolo: [LAGORAI - CIMA D'ASTA] Monte Croce m 2490
Inserito da: Claudia - 29/06/2009 10:45
Bel giro. Scusami l'appunto: anche a me non piace trovare tanta gente in montagna, e non ne trovo, tra l'altro, bazzicando posti poco "turistici".
Tuttavia trovo snob la frase evideziata, come se la montagna fosse solo di chi riesce a salirla di corsa e con piglio deciso, e non di chi ci sale con i mezzi che ha, sicuramente facendo fatica come gli altri...  :-\
beh forse si intende che c'è gente che non li sa usare i bastoncini.... un esempio: mia mamma ha passato i 60 e in montagna ci và come una scheggia. Se le metti i bastoncini in mano si ammazza però  ;D
E per dire un altro modo di andare in montagna. ieri abbiamo incontrato una famiglia con un bimbo sui 4/5 anni: beh, un piccolo Messner! Ha passato canalini strapiombanti insieme ai suoi, mentre io mi son infilata i ramponcini e non mollavo lo zaino del mio ragazzo che camminava davanti a me...  ::)

PS: anche io ero in zona ieri, può darsi che ti abbia visto dal Passo del Lago (sopra Erdemolo) mentre correvi qua e là  ;)
Titolo: [LAGORAI - CIMA D'ASTA] Monte Croce m 2490
Inserito da: JFT - 29/06/2009 10:51
beh forse si intende che c'è gente che non li sa usare i bastoncini....

Francamente non credo, sai...  :)

E per dire un altro modo di andare in montagna. ieri abbiamo incontrato una famiglia con un bimbo sui 4/5 anni: beh, un piccolo Messner! Ha passato canalini strapiombanti insieme ai suoi, mentre io mi son infilata i ramponcini e non mollavo lo zaino del mio ragazzo che camminava davanti a me...  ::)

Facevi bene, Claudia, di la dal canalino non ci sono premi, in fondo ci sono un sacco di guai. Portarci un bimbo di 4 anni, poi, è da irresponsabili. Difficilmente diventerà un Messner, più probabilmente uno spericolato.

Ammiro chi è sicuro e sa cosa fa, ma ci vuole misura nelle cose. Altrimenti lodiamo i ragazzotti che ti impennano uno scooter a 14 anni o che a 18 fanno le curve in moto in derapata. Anche loro sono bravi, in fondo...

Chiudo la polemica.  ;)
Titolo: [LAGORAI - CIMA D'ASTA] Monte Croce m 2490
Inserito da: Guido - 29/06/2009 11:00

Ammiro chi è sicuro e sa cosa fa, ma ci vuole misura nelle cose.

Ti stavi riferendo a me, vero?  8) ;D


Condivido, non capisco poi il "relax nel verde" fatto correndo, ma come è giusto, per quanto riguarda la montagna, mi va bene che ci sia chi incespica coi bastoncini e chi la vede come una lotta con l'Alpe... ;D
Titolo: [LAGORAI - CIMA D'ASTA] Monte Croce m 2490
Inserito da: PassoVeloce - 29/06/2009 11:04
mi va bene che ci sia chi incespica coi bastoncini e chi la vede come una lotta con l'Alpe... ;D
e chi le fa in contemporanea?  ;D ;D
Titolo: [LAGORAI - CIMA D'ASTA] Monte Croce m 2490
Inserito da: Claudia - 29/06/2009 11:06
Condivido, non capisco poi il "relax nel verde" fatto correndo, ma come è giusto, per quanto riguarda la montagna, mi va bene che ci sia chi incespica coi bastoncini e chi la vede come una lotta con l'Alpe... ;D
ma sì dai, ognuno fà cose più o meno estreme nei propri limiti! e si rilassa come gli pare!
altrimenti ci sarebbero da mettere alla gogna nantes, passoveloce, brogy...
Titolo: [LAGORAI - CIMA D'ASTA] Monte Croce m 2490
Inserito da: Claudia - 29/06/2009 11:06
e chi le fa in contemporanea?  ;D ;D
doppiamente bannata, se poi fà più di 2mila m di dsl la settimana!  :P  ;)
Titolo: [LAGORAI - CIMA D'ASTA] Monte Croce m 2490
Inserito da: Guido - 29/06/2009 11:08
 
altrimenti ci sarebbero da mettere alla gogna nantes, passoveloce, brogy...


la differenza è che passoveloce brogy e nantes le fanno.
Titolo: [LAGORAI - CIMA D'ASTA] Monte Croce m 2490
Inserito da: JFT - 29/06/2009 11:10
Ti stavi riferendo a me, vero?  8) ;D
E a chi altri?  :P
Condivido, non capisco poi il "relax nel verde" fatto correndo, ma come è giusto, per quanto riguarda la montagna, mi va bene che ci sia chi incespica coi bastoncini e chi la vede come una lotta con l'Alpe... ;D
e chi le fa in contemporanea?  ;D ;D
Beh, quelli sono i più fortunati...  ;)
ma sì dai, ognuno fà cose più o meno estreme nei propri limiti! e si rilassa come gli pare!
altrimenti ci sarebbero da mettere alla gogna nantes, passoveloce, brogy...

Gogna, gogna, gogna...  ;D
Titolo: [LAGORAI - CIMA D'ASTA] Monte Croce m 2490
Inserito da: PassoVeloce - 29/06/2009 11:15
Gogna, gogna, gogna...  ;D
Scegliete voi su quale cima?  ;D
Titolo: [LAGORAI - CIMA D'ASTA] Monte Croce m 2490
Inserito da: Claudia - 29/06/2009 11:18
la differenza è che passoveloce brogy e nantes le fanno.
e tu cosa ne sai? nel senso: come sai che lui non le fà?
Titolo: [LAGORAI - CIMA D'ASTA] Monte Croce m 2490
Inserito da: Guido - 29/06/2009 11:50
da tante cose, ma mi posso sbagliare, è solo una mia ( e di molti altri) opinione.
Titolo: [LAGORAI - CIMA D'ASTA] Monte Croce m 2490
Inserito da: AGH - 29/06/2009 18:17
Bella e lunga giornata davvero, il verde del Lagorai mi ha rigenerato...

ma come, un giro cosi' lungo e neppure una foto? :(
Titolo: [LAGORAI - CIMA D'ASTA] Monte Croce m 2490
Inserito da: ferri - 29/06/2009 18:26
e tu cosa ne sai? nel senso: come sai che lui non le fà?


Beh, diciamo che se uno dice di aver fatto:
1. cima palu'
2. cima conca
3. cima croce
4. cima ruioch
concatenate tutte in un giorno dal frotten, la cosa perlomeno desta curiosita'!
Mettere alcune foto non sarebbe male ...

Io ho fatto il monte croce d'inverno dal frotten e mi ricordo che è stato parecchio duro.
Anzi da frotten al passo cagnon di sopra il sentiero tira con pendenza 20% secca.
Per farlo di corsa bisogna essere atleti....
Titolo: [LAGORAI - CIMA D'ASTA] Monte Croce m 2490
Inserito da: donkey71 - 29/06/2009 19:16
:o :o maaaaaaaa cosa combini?  ;D ....immagino che anche l'ultimo tratto da Palù a Frottten l'hai fatto di corsa?!  ::) ;D
Che dire....complimenti sembri proprio in forma! ;D

LA CORSETTA
Passo Veloce...quando dicevo "corsetta", volevo solo intendere che son salito corricchiando fino al Passo Palù. Non sono mica Superman. Nulla di ché, poi ho tenuto un passo bello svelto quanto basta per far questo giro in giornata. Le nuvole mi han in un certo senso "salvato" fino alle 15, quando è finalmente uscito fuori un sole bollente... oramai ero quasi sul Rujoch e ho dovuto così...rosolarmi il pelo per bene. Ho sofferto un pochino poi dal Passo Polpen fino a giù a Frotten, faceva un caldo assolutamente fuori del normale.

I BASTONCINI.
Non volevo certo snobbare, io rispetto tutti. :o Il fatto è che non ho potuto far a meno di osservare due signore di mezz'età che procedevano un po' goffamente, incespicando di continuo prima sui loro passi e poi sui loro bastoncini da trekking, fino ad inciampare sui lastroni e finire entrambe a sbattere contro la croce dell'anticima del Rujoch. Le stesse signore, che non so da dove provenissero, parevano proprio non saper usare i bastoncini...e credo che solo il caso ha voluto che non siano andate a sbatter il naso giù su quei bei lastroni. Mi sarebbe dispiaciuto. Tutto qui.

RELAX  ::) ::) ::)
Per me, il relax, è poter semplicemente camminare per qualche sentiero di media quota senza dovermi preoccupare di passaggi tecnici, manovre di corda, ricerca del itinerario. Ecco il mio relax, che forse non incontra il vostro. Io faccio un  po' di tutto, non metto mai dei limiti alla mia voglia di fare. L'impegno fisico, fa parte del gioco...amo la fatica, mi rilassa. Qualcosa di semplice come ieri quindi, era quello che faceva per me. Cercavo il relax mentale....e mentalmente, ho avuto quel che cercavo...con tutto quel verde e quei bei panorami. Un po' di fatica, c'è ovviamente stata. Comunque, fantastico davvero: un giro che consiglio a tutti (abbreviabile come si vuole, logicamente). Anche per la fioritura dei rododendri, che come diceva Agh, è ora al massimo splendore. Grazie anche a lui. :)

UN GIRO PER CASO ;D
Avrete forse capito che ero andato lì per farmi un giretto molto più tranquillo. Poi scendendo dal Monte Conca in buon orario, ho visto che stavo decisamente abbreviando i tempi che mi ero prefissato, ed ho così optato per un anello ben più ampio...conglobando più cimette. L'appetito vien mangiando, dicono. Il Monte Croce, lo dedico a Passo Veloce. Merito suo se ci son andato, alle sue ultime entusiaste descrizioni. Peccato le nuvole che si sono addensate lassù proprio mentre ho calcato la cima e non ho visto verso dx e sx. Una volta ridisceso al passo, visto che le nuvole rimanevano alte e che avevo ancora parecchia benzina, ho puntato diretto il Rujoch che ritenevo essere quello davanti a me. Una volta sopra, vista la cartina ed interpellato alcuni escursionisti, mi son detto...a questo punto scendo per Passo Polpen. Come si chiama il lago che si vede da qui sopra, giù in linea d'aria ben oltre Malga Stramaiolo? La solita Kompass non ci arrivava. Non credo la buona Claudia possa avermi visto, anche se non posso escluderlo. Se correvo non ero io. Ma se ha visto uno "smanettare" prima sul Croce e poi sulla cresta del Rujoch...allora sì, quel asino scatenato ero proprio io. E proprio alla Claudia, posso anche dedicare una foto di ieri.

IL GUIDO
Come non citarlo? Trovo normale che tutti abbiano una propria opinione, ben venga. Non vorrei però diventare un caso, per carità...ve ne prego. Potrei ora sbrigarmela con qualche altra foto di ieri o magari con una battutina altrettanto efficace, da buon alpinista/escursionista che "qualcosina" ha fatto qui e là per Alpi e Dolomiti...ma preferisco salutare il Guido e complimentarmi con lui e compagno per la loro bella gita e per le loro foto che danno l'idea di quanto bella sia la Presanella.
Titolo: [LAGORAI - CIMA D'ASTA] Monte Croce m 2490
Inserito da: AGH - 29/06/2009 19:25
Come si chiama il lago che si vede da qui sopra, giù in linea d'aria ben oltre Malga Stramaiolo? La solita Kompass non ci arrivava.

potrebbe essere il Lago di Serraia o delle Piazze (Altopiano di Piné), ma da Passo Polpen non credo tu possa vedere nulla perché c'e' davanti il Monte Costalta. O intendi da cima Rujoch? In questo caso potrebbe essere il Lago delle Piazze... mentre a sud dovresti aver potuto vedere un pezzo del Lago di Caldonazzo...
Titolo: [LAGORAI - CIMA D'ASTA] Monte Croce m 2490
Inserito da: donkey71 - 29/06/2009 19:44
Beh, diciamo che se uno dice di aver fatto:
1. cima palu'
2. cima conca
3. cima croce
4. cima ruioch
concatenate tutte in un giorno dal frotten, la cosa perlomeno desta curiosita'!
Mettere alcune foto non sarebbe male ...

Io ho fatto il monte croce d'inverno dal frotten e mi ricordo che è stato parecchio duro.
Anzi da frotten al passo cagnon di sopra il sentiero tira con pendenza 20% secca.
Per farlo di corsa bisogna essere atleti....

IL FERRI
Ferri, scusami se non ti ho citato nel mio precedente post...ma ti leggo solo ora, e dovrei anche scappar a farmi una breve corsettina che non voglio mancare Non pensavo sinceramente che destasse tanta curiosità il mio giretto, mi pare che Passo Veloce o Nantes abbian fatto cosette altrettanto o ben più lunghe.
Fare il Croce in inverno con la neve, dev'esser ben diverso. Invece su quei verdi e facili sentieri in estate si va nettamente molto svelti. Vedi così pendente quella salita? Beh salire al Croce può esser definito un po' pendente...ma per me è sicuramente questione di abitudine all'erto pendìo. Il Rujoch anche, mi pareva ugualmente pendente...ma è una cima, è normale sia così. Macchè atleta, sono uno normale.....giù dal Polpen, ho rallentato. Anche per godermi l'ambiente circostante. Non vedrei "imprese" degne di nota, la mia non lo è di certo....ho fatto solo un giretto più lungo del solito, e per facili sentieri. E ho voluto condividerlo con voi, più che altro per ringraziare chi mi ha indirizzato in questi verdi e bellissimi posti. Ciao!

Titolo: [LAGORAI - CIMA D'ASTA] Monte Croce m 2490
Inserito da: donkey71 - 29/06/2009 19:46
potrebbe essere il Lago di Serraia o delle Piazze (Altopiano di Piné), ma da Passo Polpen non credo tu possa vedere nulla perché c'e' davanti il Monte Costalta. O intendi da cima Rujoch? In questo caso potrebbe essere il Lago delle Piazze... mentre a sud dovresti aver potuto vedere un pezzo del Lago di Caldonazzo...

Dal Rujoch, Agh...vedevo un lago bellissimo. Ma non sapevo come si chiamava...credo sia quello delle Piazze. Molto bello, davvero. Grazie della info.  :)
Titolo: [LAGORAI - CIMA D'ASTA] Monte Croce m 2490
Inserito da: Claudia - 29/06/2009 20:48
Non credo la buona Claudia possa avermi visto, anche se non posso escluderlo. Se correvo non ero io. Ma se ha visto uno "smanettare" prima sul Croce e poi sulla cresta del Rujoch...allora sì, quel asino scatenato ero proprio io. E proprio alla Claudia, posso anche dedicare una foto di ieri.
Era solo una battuta  ;D
ero in zona questa domenica, ma se avessi saputo che eri da quelle parti avrei guardato le cime col binocolo  ;) anche se... con la nuvolaglia bassa che a volte arrivava velocemente a coprire tutto, dubito che ti avrei potuto scorgere  :-\
ad ogni modo, senza nulla voler togliere al tuo giro, che ho guardato sulla mappa: mi sembra lungo sì, ma non impossibile... per qualcuno un po' allenato e che parte ad un orario decente, contando che non c'era caldissimo e che non c'è più neve, non lo vedo come un'impresa alla passoveloce  ::) quindi direi che possiam chiudere le polemiche  ;D
PS: grazie per la foto, a buon rendere  ;)
Titolo: [LAGORAI - CIMA D'ASTA] Monte Croce m 2490
Inserito da: PassoVeloce - 30/06/2009 08:32
Beh, diciamo che se uno dice di aver fatto:
1. cima palu'
2. cima conca
3. cima croce
4. cima ruioch
concatenate tutte in un giorno dal frotten, la cosa perlomeno desta curiosita'!
Mah secondo me è fattibile....quando con Brogy abbiamo fatto Palù del Fersina-passo Polpen-Ruioch-Monte Conca-Cima Palù-Passo dei Garofani-Rif.7 Selle-Frotten-Palù, saremmo comodamente arrivati a fare anche il Croce ma avevamo preferito tenercelo per il giro dopo....e avevamo anche trovato i costoni ancora innevati  ::)....se non si scende nella Busa di Fregasoga (come abbiamo fatto la 2° volta) si risparmia qualche centinaio di mt di dislivello "inutile"...
Titolo: [LAGORAI - CIMA D'ASTA] Monte Croce m 2490
Inserito da: valentinaEmisha - 30/06/2009 08:46
io volevo andarci sabato sul croce, ma alla fine l'andirivieni delle nuvole ci ha fatto desistere perchè se anche fossimo arrivati lassù non avremmo visto nulla...
quindi saliti dalla parte di malga fregasoga ci siamo diretti verso la val mattio e poi siamo scesi al tonini per raggiungere poi di nuovo fregasoga e scendere da quellaparte

peccato!

qui le foto scattate: http://picasaweb.google.it/valentina.misha/LAGORAI#slideshow/5352739167724582850
(guardate che non sono bravissima, aspetto che agh mi faccia un corso intensivo di fotografia se una volta si unirà a noi per un giretto!

di quella zona però devo dire che mi era piaciuto moooolto di più il giro che solitamente facciamo tutti gli anni e cioè arriviamo a passo cagnon alto, poi da lì fino al passo per la val mattio, il rujoch, l'uomo vecchio e poi giù dal polpen per tornare sulla forestale che riporta al redebus.

le foto della scorsa estate:

http://picasaweb.google.it/valentina.misha/MISHAESHINOOK#slideshow/5238760046018101890 (http://picasaweb.google.it/valentina.misha/MISHAESHINOOK#slideshow/5238760046018101890)
(ovviamente tenete buone solo quelle scattate in vetta!)
Titolo: [LAGORAI - CIMA D'ASTA] Monte Croce m 2490
Inserito da: PassoVeloce - 30/06/2009 09:10
guardate che non sono bravissima, aspetto che agh mi faccia un corso intensivo di fotografia se una volta si unirà a noi per un giretto!
ma cosa dici!! sono bellissime quelle foto!  :o Complimenti!! ;)
Titolo: [LAGORAI - CIMA D'ASTA] Monte Croce m 2490
Inserito da: giuly - 02/07/2009 13:50
(abbreviabile come si vuole, logicamente).
;D ;D ;D
attento a quello che dici....puo essere usato contro di te ...... ;)
Titolo: [LAGORAI - CIMA D'ASTA] Monte Croce m 2490
Inserito da: donkey71 - 02/07/2009 18:35
ih ih ih.... ;D ;D ;D
Titolo: [LAGORAI - CIMA D'ASTA] Monte Croce m 2490
Inserito da: AGH - 05/07/2009 09:01
Dal Rujoch, Agh...vedevo un lago bellissimo. Ma non sapevo come si chiamava...credo sia quello delle Piazze. Molto bello, davvero. Grazie della info.  :)

eccolo! (visto dallo Schliverai Spitz, in primo piano Malga Stramaiolo)
Titolo: [LAGORAI - CIMA D'ASTA] Monte Croce m 2490
Inserito da: Nic - 02/09/2009 15:24

Sono appena tornato dal giro che aveva relazionato Donkey qualche tempo fa. Palù, val dei Tasaineri fino a passo Palù, monte Conca, in costa sotto cima Palù, Passo Cagnon, Passo Scalet, Monte Croce. Rientro ripassando per il Passo Mattio, Rujoch, Uomo Vecchio, passo Polpen e ritorno (tanto per cambiare interminabile su ste forestali...) a Palù.
Meteo non troppo clemente, gente in giro non ne ho trovata (ho incontrato 6 persone in tutta la giornata) più un tizio strano con una moto da trial a passo Palù.

Giro veramente remunerativo concluso con bagno finale al lago delle Piazze... quel che si dice wellness.

Per curiosità, DOnkey, quanto hai impiegato a fare tutto?

Titolo: [LAGORAI - CIMA D'ASTA] Monte Croce m 2490
Inserito da: donkey71 - 02/09/2009 19:47
Beh, malgrado la lunghezza del itinerario sulla cartina, non ricordo particolare sensazione di lunghezza del itinerario...sarà che ero ben allenato, sarà che poi tutto era nato così per caso...per la serie "vado lì e mi fermo, poi arrivo là e basta, ma si dai che oramai si può arrivare anche sul Croce, beh a questo punto sarebbe troppo fico far l'anellone col Rujoch e Uomo Vecchio e scender già diretti al Polpen..."....bello perché un giretto improvvisato e molto camminabile. Ribadisco che questo Lagorai mi piace molto!  :) Ogni tanto, quando ho tanta benzina in corpo, mi piace far così. Mi pare hai fatto il mio stesso giro, avrai allora visto che non era così impossibile...direi proprio il contrario, per chi ha capacità. Ed io mi reputo scarso rispetto a certi animali che conosco. Non avevo pensato finora a quanto ci avevo messo x quel giretto...se tolgo due orette di sosta (una al Rujoch e una giù a prender il sole per il Polpen) e considero che ero partito alle 8,30, potrei dirti di aver fatto tutto in 6,5 ore...perché alle 17,00 ero all'auto davanti al ponticello sul torrente prima di Frotten. Solo scendere dal Polpen x quella mulattiera è stato noioso...ed un rottura con un forte sole che scottava le corna... questa discesina me la son fatta con relativa calma anche perché dovevo sempre attendere gli altri tre elementi che stavano con me e facevano foto a ripetizione di piante, sassi e fiori...;D