GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni estive in Trentino => Lagorai - Cima D'Asta - Rava => Topic aperto da: AGH - 26/05/2008 11:23

Titolo: [LAGORAI - CIMA D'ASTA] Monte Ziolera 2487m
Inserito da: AGH - 26/05/2008 11:23
(http://girovagandoinmontagna.com/forums/images/monti/ziolera1.jpg)
Il Monte Ziolera con Forcella del Frate

Mentre qua si cincischia pensando a pranzi e cene, NOI SI VA!  :P

L'intenzione originaria, visto il tempo pessimo previsto dal meteo, era di andare a scovare questa benedetta iscrizione sul Monte Pergol, partendo da Passo Manghen. Ma poi, arrivati al passo, una schiarita ci ha convinti di provare a salire il Monte Ziolera. Detto fatto, abbiamo risalito la Forcella del Frate, con qualche piccola difficoltà nel traversare i nevai piuttosto scivolosi e con tratti ghiacciati. Poi per dorsale fino alla cima senza difficoltà, praticamente quasi pulita di neve.

In vetta il panorama si è fatto vedere a sprazzi in tutta la sua grandiosità, poi la nebbia ha iniziato a salire e ci ha consigliato di scendere velocemente per il ripido versante est. Volevamo proseguire fino a Forcella Pala di Becco per calare rapidamente al Monte Pergol, ma i prevedibili insidiosi canalini innevati che avremmo sciuramente trovato nel traverso nord del Montalon ci hanno consigliato prudenza, quaindi valutata la situazione abbiamo deciso di calarci a valle dalla Forcella Ziolera. Qualche passaggio delicato per la presenza di neve ghiacciata, quindi giù per il nevaio con neve abbastanza portante, ma con tratti dove si sprofondava fino alla coscia. Qui abbiamo intercettato il sentiero 322a, visibile solo per brevissmi tratti in quanto pressochè sepolto dalla neve e impercorribile. Ci siamo complimentati com noi stessi per la scelta fatta di abbreviare il percorso: tornare infatti dalla forcella Pala del Becco lungo il costone innevato e senza una traccia sarebbe stata un'esperienza tutt'altro che piacevole :)

Siamo quindi calati al Lago delle Buse, ancora quasi completamente ghiacciato, in un paesaggio quasi lunare, anzi islandese... con neve e ghiaccio ovunque. Per il Pergol sarà per un altra volta, nubi minacciosi si stavano profilando all'orizzonte, siamo quindi rientrati rapidamente al Manghen giusto in tempo per evitare una lieta pioggerella :)
Titolo: Re: [LAGORAI] Monte Ziolera 2487m
Inserito da: ferri - 26/05/2008 11:35
complimenti per il giro e le foto.
immagino che ci sarai stato ieri visto che sabato al manghen c'era il giro d'italia?

cosa si vedeva dalla cima del ziolera?
Titolo: Re: [LAGORAI] Monte Ziolera 2487m
Inserito da: AGH - 26/05/2008 11:39
complimenti per il giro e le foto.
immagino che ci sarai stato ieri visto che sabato al manghen c'era il giro d'italia?

cosa si vedeva dalla cima del ziolera?

si ieri. Dalla cima poco e a sprazzi: val ziolera, val della stue, Monte Valpiana, Mnte Croce, ma l'orizzonte era coperto. Col bel tempo dal Ziolera si ha un panorama a dir poco grandioso!
Titolo: Re: [LAGORAI] Monte Ziolera 2487m
Inserito da: ferri - 26/05/2008 11:47
si ieri. Dalla cima poco e a sprazzi: val ziolera, val della stue, Monte Valpiana, Mnte Croce, ma l'orizzonte era coperto. Col bel tempo dal Ziolera si ha un panorama a dir poco grandioso!

io sabato ero in zona stellune, come al solito ci si schiva di poco...
confermo che tutto il versante nord, dal manghen al passo val moena, era pieno di neve: (quasi) impossibile passare.
e anche ovviamente il sentiero a nord dello stellune.
Titolo: Re: [LAGORAI] Monte Ziolera 2487m
Inserito da: AGH - 26/05/2008 11:53
io sabato ero in zona stellune, come al solito ci si schiva di poco...
confermo che tutto il versante nord, dal manghen al passo val moena, era pieno di neve: (quasi) impossibile passare.
e anche ovviamente il sentiero a nord dello stellune.

ma al lago di stellune come si sei arrivato? Da forcella Valsorda o da Val delle Stue?
Titolo: Re: [LAGORAI] Monte Ziolera 2487m
Inserito da: ferri - 26/05/2008 12:00
ma al lago di stellune come si sei arrivato? Da forcella Valsorda o da Val delle Stue?

da ponte conseria, malga valsorda II, forcella valsorda, poi forcella val moena e cima
rientro per "sentiero" alto dello stellune (che pensavo conducesse, ma non conduceva fino a passo val cion)
e quindi ci siamo abbassati su quello basso e poi rientro dal 5 croci

panorami quasi zero per nuvolaglie basse, trovato nessuno... giro classico.
la stradino in sx orografica è aperta e ha permesso di evitare il casino che c'era sull'altra.
Titolo: Re: [LAGORAI] Monte Ziolera 2487m
Inserito da: AGH - 26/05/2008 12:54
da ponte conseria, malga valsorda II, forcella valsorda, poi forcella val moena e cima

sei salito a cima stellune? Ellapeppa :)

Citazione
rientro per "sentiero" alto dello stellune (che pensavo conducesse, ma non conduceva fino a passo val cion)
e quindi ci siamo abbassati su quello basso e poi rientro dal 5 croci
[/quote]

che sentiero alto delle stellune?
Titolo: Re: [LAGORAI] Monte Ziolera 2487m
Inserito da: ferri - 26/05/2008 13:21
sei salito a cima stellune? Ellapeppa :)

che sentiero alto delle stellune?

si. eravamo in due.... (per la prova leggere il libro di vetta  ;D ;D ;D)
e a parte le roccette iniziali, ancora un po' ingombre di neve,
il pendio finale non dava grossi problemi.

per sentiero alto intendo la traccia nera (mulattiera di guerra che corre sul filo delle trincee) che c'è sulla kompass, e che passa sotto il versante sud dello stellune e che teoricamente da' l'accesso alla forcella busa della neve da sud. Occhio pero' che a un certo punto sparisce e bisogna calarsi sul sentiero basso: quello indicato nel bivio in bianco, nel grosso masso vicino ai laghi di rocco e che punta a passo val cion.





Titolo: Re: [LAGORAI] Monte Ziolera 2487m
Inserito da: AGH - 26/05/2008 13:31
per sentiero alto intendo la traccia nera (mulattiera di guerra che corre sul filo delle trincee) che c'è sulla kompass, e che passa sotto il versante sud dello stellune e che teoricamente da' l'accesso alla forcella busa della neve da sud. Occhio pero' che a un certo punto sparisce e bisogna calarsi sul sentiero basso: quello indicato nel bivio in bianco, nel grosso masso vicino ai laghi di rocco e che punta a passo val cion.

be', con la neve deve essere un bel casino :) In estate comunque il sentiero porta effettivamente a forcella busa della neve, e traversa dei costoni ripidi, con la neve non deve essere il massimo...
Dalla forcella busa della neve confermo che bisogna calare a laghi di rocco (o buse basse), per tracce vaghe, non c'è infatti nessun sentiero...
Titolo: Re: [LAGORAI] Monte Ziolera 2487m
Inserito da: villaagnedo - 26/05/2008 16:38


Siamo quindi calati al Lago delle Buse, ancora quasi completamente ghiacciato, in un paesaggio quasi lunare, anzi islandese... con neve e ghiaccio ovunque.


spettacolo!
metti altre foto se ne hai! :)
Titolo: Re: [LAGORAI] Monte Ziolera 2487m
Inserito da: AGH - 26/05/2008 19:07
spettacolo!
metti altre foto se ne hai! :)

eccole... non sono granché il tempo era pessimo
Titolo: Re: [LAGORAI] Monte Ziolera 2487m
Inserito da: Claudia - 26/05/2008 19:57
Che bello il giro, complimenti! Ma la salita al Ziolea, in caso di nn neve, è facile? Vorrei farla quest'estate e poi magari passarmi dal Lago delle Buse che per ora l'go visto sempre solo ghiacciato...
Titolo: Re: [LAGORAI] Monte Ziolera 2487m
Inserito da: AGH - 26/05/2008 21:05
Che bello il giro, complimenti! Ma la salita al Ziolea, in caso di nn neve, è facile? Vorrei farla quest'estate e poi magari passarmi dal Lago delle Buse che per ora l'go visto sempre solo ghiacciato...

La salita al Ziolera è facile, qualche attenzione solo a scendere dal versante est, ripido e franoso, ma niente di che. Se ci vai avvisa che ti consiglio un giro super! toccando anche lago montalon e lago buse
Titolo: Re: [LAGORAI] Monte Ziolera 2487m
Inserito da: Claudia - 26/05/2008 21:39
L'anno scorso avevo fatto questo giro
http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=364.msg4101#msg4101
che è davvero spettacolare; in altra occasione ho fatto il giro che avevi suggerito tu del Montalon (quello di quasi 20km che passa per le buse basse) che è strepitoso pure lui. Diciamo che la zona è proprio meritevole! Vorrei fare un giro che tocchi più o meno Ziolera, Montalon, il lago Stellune, Malga Cazzorga e Lago Buse... Ma è tutto da pianificare e lo voglio far d'estate con un mega sole!!!
Titolo: Re: [LAGORAI] Monte Ziolera 2487m
Inserito da: AGH - 26/05/2008 21:59
devi fare almeno cima stellune, coi laghi delle buse basse e lago stellune... fabolous!
Titolo: Re: [LAGORAI] Monte Ziolera 2487m
Inserito da: Claudia - 27/05/2008 11:52
devi fare almeno cima stellune, coi laghi delle buse basse e lago stellune... fabolous!
allora provvederò! mi studierò la mappa e il percorso, poi lo pubblicherò per chiedere se vi pare fattibile, ma diciamo verso luglio eh!
Titolo: Re: [LAGORAI] Monte Ziolera 2487m
Inserito da: Skyzzato - 27/05/2008 12:40
ragazzi, la neve è calpestabile?
vorremmo provare a partire per la translagorai ma farla senza ciaspole...
Titolo: Re: [LAGORAI] Monte Ziolera 2487m
Inserito da: AGH - 27/05/2008 12:49
ragazzi, la neve è calpestabile?
vorremmo provare a partire per la translagorai ma farla senza ciaspole...

è calpestabile secondo le zone, l'esposizione etc. A tratti può essere portante, in altri vai giu fino al culo :)
E considerando l'esposizione dei sentieri, spesso a nord su costoni e attraverso canaloni, io proprio non lo farei, se proprio decidete di fare la follia, portatevi i ramponi per i nevai duri o i tratti ghiacciati...

Secondo me farlo ora è un massacro, ed è anche pericoloso perché attraversare le vaste pietraie del lato orientale coperte di neve, si rischiano gambe e caviglie ... aspettate cribbio! 
Titolo: Re: [LAGORAI - CIMA D'ASTA] Monte Ziolera 2487m
Inserito da: Man - 25/05/2009 09:53
Ciao, per chi volesse andare in zona, informo che il Passo Manghen era aperto sabato scorso. O meglio, il cartello indicava che era chiuso ma tutti passavano lo stesso. Noi ci siamo fermati con la macchina (partendo da Valsugana) a Malga Baessa (m. 1300) per andare fino alla forcella (dislivello 950m.). Bellissimo sentiero (ripido) nel bosco, senza neve (ma resti di una grossa valanga) quasi fino alle malghe Ziolera, m. 1920. Torrentelli pieni e in abbondanza. Sopra le malghe (delle quali una e' rudere), neve poco profonda nel meraviglioso, lunare, anfiteatro a Nord e nella erta salita alla forcella.

Volevamo esplorare un po' la zona, che vedevamo per la prima volta. Ideale per chi ama i posti solitari: abbiamo incontrato esattamente zero persone. Numerose marmotte e due grossi rapaci; purtroppo niente camosci, che pero' c'erano perche' abbiamo osservato molte tracce fresche.

Dato che siamo escursionisti decisamente IN-esperti, non conoscendo il terreno, per questo primo sopralluogo abbiamo scartato tutte e tre le opzioni alternative a tornare dallo stesso sentiero che avevamo considerato: salire sul Ziolera (la cresta ci sembrava ripida e il terreno un po' rognoso con la neve); scendere al lago delle Buse (ancora ghiacciato, moltissima neve sul versante Nord); costeggiare l'anfiteatro a Est, aggirare il Valpiana e scendere fra Valpiana e Monte Setole per la Valle Maddalena (troppa neve, energia insufficiente).

Una zona fantastica, comunque, vorrei fare molti dei giri consigliati. Allego un paio di foto dalla forcella.
Titolo: Re: [LAGORAI - CIMA D'ASTA] Monte Ziolera 2487m
Inserito da: Claudia - 25/05/2009 10:17
Bravi Man e Woman, se non si è sicuri o non ce la si fà più è sempre meglio tornare da dove si è venuti! Tanto se mai ci tornate quando (quando???) ci sarà meno neve  ;)
Titolo: Re: [LAGORAI - CIMA D'ASTA] Monte Ziolera 2487m
Inserito da: AGH - 25/05/2009 10:41
Una zona fantastica, comunque, vorrei fare molti dei giri consigliati. Allego un paio di foto dalla forcella.

la val ziolera è fantastica anche in estate, quella conca superiore col torrente è meravigliosa... oltretutto non ci va praticamente mai nessuno :)

Dalla valle puoi fare molti giri interessanti: alla cima ziolera, al lago delle buse, al montalon, a cima val piana, al Monte Setole. Puoi fare giri ad anello molto belli (anche se un po' lunghetti :)
Titolo: Re: [LAGORAI - CIMA D'ASTA] Monte Ziolera 2487m
Inserito da: Man - 25/05/2009 11:08
Dalla valle puoi fare molti giri interessanti: alla cima ziolera, al lago delle buse, al montalon, a cima val piana, al Monte Setole. Puoi fare giri ad anello molto belli (anche se un po' lunghetti :)

Tanto se mai ci tornate quando (quando???) ci sarà meno neve  ;)

E gia', troppe belle gite da fare, per noi il tempo scade il 25 Giugno... :(
Titolo: Re: [LAGORAI - CIMA D'ASTA] Monte Ziolera 2487m
Inserito da: Claudia - 28/05/2009 14:32
Man, non hai qualche foto in direzione del Setole invece? per farmi un'idea della neve, che ho in mente un giretto per il we...  ::)
Titolo: Re: [LAGORAI - CIMA D'ASTA] Monte Ziolera 2487m
Inserito da: Man - 28/05/2009 15:16
Man, non hai qualche foto in direzione del Setole invece? per farmi un'idea della neve, che ho in mente un giretto per il we...  ::)

Nada in quella direzione, sorry. Sono abbastanza sicuro che da Sud il Monte Setole e' ormai completamente libero da neve, se pero' vai verso Ziolera ne troverai ancora abbastanza sui lati Nord. Il problema di questo we, almeno domenica, mi sembra il meteo...
Titolo: Re: [LAGORAI - CIMA D'ASTA] Monte Ziolera 2487m
Inserito da: Claudia - 28/05/2009 15:34
Nada in quella direzione, sorry. Sono abbastanza sicuro che da Sud il Monte Setole e' ormai completamente libero da neve, se pero' vai verso Ziolera ne troverai ancora abbastanza sui lati Nord. Il problema di questo we, almeno domenica, mi sembra il meteo...
eh, il mio giro prevedeva discesa a montalon... cmq grazie delle info! se il meteo regge (aspetto il parere di rad, che tra tutti è sempre il più preciso  :-* ), vado!
Titolo: Re: [LAGORAI - CIMA D'ASTA] Monte Ziolera 2487m
Inserito da: Guido - 28/05/2009 16:19
Bel giro, man, complimenti!  :)
Titolo: Re: [LAGORAI - CIMA D'ASTA] Monte Ziolera 2487m
Inserito da: Man - 28/05/2009 16:40
Bel giro, man, complimenti!  :)

grazie, in quell'angolo li' in realta' mi sa che uno puo' andare anche a caso e si trova sempre in zone meravigliose! :)