GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni estive in Trentino => Lagorai - Cima D'Asta - Rava => Topic aperto da: Claudia - 06/11/2007 22:20

Titolo: [LAGORAI - CIMA D'ASTA] P.so Manghen – Forc. Ziolera– Forc. Montalon – Lago Buse
Inserito da: Claudia - 06/11/2007 22:20
Ecco qua il resoconto del mio scorso weekend, come da suggerimento di Passopasso  ;)
Partenza: da Borgo Valsugana in auto prendere per la Val Calamento e raggiungere il Passo Manghen (2047m).
Itinerario: Lasciata l'auto nel parcheggio nei pressi della croce, si prende il sentiero 322 in direzione Forcella del Frate (2228m) – Foto 1 e 2.
Da qui, il 322 prosegue “aggirando” il monte Ziolera sul versante S-E e si vedono, in basso a destra, il Laghetto delle Buse di Ziolera ed i resti dell'omonima malga.
Proseguendo, si raggiunge la Forcella Ziolera (2250m) da cui si vede, in basso a sinistra, il Lago delle Buse (raggiungibile con sentiero 361 verso sinistra N-W) – Foto 3; lo stesso sentiero in direzione S-E scende invece a destra verso il laghetto delle Buse di Ziolera.
Il 322 continua piuttosto pianeggiante in direzione E fino a quota 2278m quando, scavalcato un piccolo passo che si affaccia sulla Val Montalon – Foto 4, devia a sinistra (N) scendendo in direzione Forcella Pala del Becco (2245m).
Da qui, tenendo la destra (sentiero 322B) si scende tenendo la Pala del Becco sulla sinistra e si raggiunge il Lago Montalon (2098m), che in questo periodo è quasi totalmente ghiacciato. - Foto 5
Dal lago, con sentiero 362 si raggiunge in direzione N la Forcella Montalon. 
Poco oltre, si ritrova il bivio col 322 che si dirige dapprima a N, poi a S-W affacciandosi sul Pian delle Fave – foto 6 – e proseguendo “con gradevoli saliscendi” (cit. da Passopasso). Al Pian delle Fave (2131m) il sentiero da seguire è il 322A in direzione Lago delle Buse (il 322 prosegue a sinistra portando verso la Forcella Pala del Becco).
Raggiunto il Lago delle Buse (2068m) – foto 7 – si procede sempre sul 322A verso la Baita Manghen.
Titolo: Re: Passo Manghen – Forc. Del Frate – Forc. Montalon – Lago Buse
Inserito da: Claudia - 06/11/2007 22:40
Le altre foto...
Titolo: Re: Passo Manghen – Forc. Del Frate – Forc. Montalon – Lago Buse
Inserito da: Claudia - 06/11/2007 22:46
e le ultime...
Titolo: Re: Passo Manghen – Forc. Del Frate – Forc. Montalon – Lago Buse
Inserito da: manuel115 - 06/11/2007 22:55
wow posto stupendo. ma quanto ci si mette a fare tutto il giro?
Titolo: Re: Passo Manghen – Forc. Del Frate – Forc. Montalon – Lago Buse
Inserito da: Claudia - 06/11/2007 23:06
Guarda, io son partita verso le 10 del mattino e ho completato il giro prima delle 17, ma con molta calma! Tieni presente che ora su almeno la metà del sentiero c'è neve quindi si è per forza rallentati, e poi ho fatto circa 200 foto quindi in pratica ero ferma ad ogni passo  ;D
Titolo: Re: Passo Manghen – Forc. Del Frate – Forc. Montalon – Lago Buse
Inserito da: radetzky - 07/11/2007 08:21
Bel giro Claudia e belle foto: la 5 è splendida, ci voleva però + sole..
Risolti i problemi tecnici con la macchina foto ?
Titolo: Re: Passo Manghen – Forc. Del Frate – Forc. Montalon – Lago Buse
Inserito da: manuel115 - 07/11/2007 09:00
quindi in una giornata si avanza pure del tempo; bello bello devo proprio andare a farlo!
Titolo: Re: Passo Manghen – Forc. Del Frate – Forc. Montalon – Lago Buse
Inserito da: Claudia - 07/11/2007 13:12
Ciao!
X MANUEL: in effetti il giro è breve, ma volendo una volta giunto al Lago Montalon puoi allungarlo prendendo a destra alla Forcella Montalon e vedere il Lago Stellune e la Forcella di Moena, oppure sul sentiero del ritorno attardarti e fare un giro più da vicino al Lago delle Buse... Personalmente quando ci tornerò in estate ho intenzione di fare così e godermi almeno una mezz'oretta di relax al sole  ;)
X RADETZKY: grazie! la foto ho cercato di farla in mille modi, ma per non cadere nel lago questo è stato il massimo risultato che son riuscita a raggiungere! Durante la gita ho tenuto la macchina al caldo sotto la giacca e su circa 200 foto scattate ce ne son state una decina rovinate (fortunatamente le migliori le ho fatte in doppia copia  8) ). Credo proprio che nonostante i miei sforzi di proteggere la fotocamera, il problema sia della memory ed infatti voglio fare un salto a vedere se me la cambiano...
Titolo: Re: Passo Manghen – Forc. Del Frate – Forc. Montalon – Lago Buse
Inserito da: enry69 - 07/11/2007 13:33
Brava claudia.
vorrei che mia moglie avesse il tuo stesso spirito... ;)
Titolo: Re: Passo Manghen – Forc. Del Frate – Forc. Montalon – Lago Buse
Inserito da: Claudia - 07/11/2007 13:38
 ;) grazie! Prova a portarla in qualche posto bello ma facile da raggiungere... magari poi si appassiona, non si sà mai!
Titolo: Re: Passo Manghen – Forc. Del Frate – Forc. Montalon – Lago Buse
Inserito da: villaagnedo - 06/05/2008 16:49
ciao a tutti

volevo dire a tutti gli amanti del manghen che il passo è aperto, ci sono stato sabato mattina proveniendo dalla valsugana

Le indicazioni all'inizio della provinciale 31 da telve danno sempre passo chiuso ma quando si arriva al bivio per malga valtrigona la sbarra è stata già aperta e si può proseguire (nonostante non abbiano rimosso il cartello di pericolo valanghe)

La strada è percorribile senza nessun problema, non c'è ghiaccio ne neve , solo nell'ultimo km prima di arrivare al passo la neve ai lati è ancora molto alta e rende la strada abbastanza stretta e l'incrocio con altre auto un pò difficoltoso (io comunque non ho incrociato altre auto ma solo moto)

Quando sono arrivato stavano aprendo anche il rifugio...  i sentieri comunque non sono ancora percorribili, a me interessava andare al lago delle buse ma ci sono ancora  almeno 50cm di neve sul sentiero ..
Titolo: Re: Passo Manghen – Forc. Del Frate – Forc. Montalon – Lago Buse
Inserito da: AGH - 06/05/2008 16:51
ottima info villagnedo, ma sei sicuro che non ci sia ancora pericolo valanghe nella parte alta?
Titolo: Re: Passo Manghen – Forc. Del Frate – Forc. Montalon – Lago Buse
Inserito da: villaagnedo - 06/05/2008 16:58

guarda ti posso dire che osservando dal passo la vetta dello ziolera si nota ancora un discreto spessore di neve sul crinale  , ma la quantità di neve sulle pendici verso il manghen  è veramente poca e ci sono anche  diversi tratti senza neve
Probabimente dall'altro lato la situazione è diversa ma dal lato del passo (e della strada)  io non ho avvertito alcun  pericolo (e si che sono uno prudente

penso proprio che il rischio valanghe sia praticamente nullo, anche perchè fino a quota 1900m di neve non ce n'è

ora cerco di mettere qualche foto così vi rendete conto

Titolo: Re: Passo Manghen – Forc. Del Frate – Forc. Montalon – Lago Buse
Inserito da: AGH - 06/05/2008 17:01
io so che c'erano due punti pericolosi per valanghe, uno è quello che dici dal manghen, l'altro è un canalone sul versante opposto, dal quale scende uan valanga pratciamente tutti gli anni...
Titolo: Re: Passo Manghen – Forc. Del Frate – Forc. Montalon – Lago Buse
Inserito da: villaagnedo - 06/05/2008 17:09
non ho fatto caso al canale di cui parli,  perchè io non sono così pratico e frequento la zona solo da poco
Titolo: Re: Passo Manghen – Forc. Del Frate – Forc. Montalon – Lago Buse
Inserito da: villaagnedo - 11/05/2008 10:28
altre foto
Titolo: Re: Passo Manghen – Forc. Del Frate – Forc. Montalon – Lago Buse
Inserito da: grazia - 12/05/2008 10:42
la neve a che quota si trova ???
Titolo: Re: Passo Manghen – Forc. Del Frate – Forc. Montalon – Lago Buse
Inserito da: AGH - 12/05/2008 10:59
di neve ce n'è ancora tanta: ieri iniziava da Malga Sette Selle (m 1904) in su, pur essendo un versante sud, i pascoli di Saleri erano tutti innnevati. A naso ci vuole ancora un mesetto per avere versanti sud puliti sopra i 2000 m, in quelli nord la neve nei canaloni e nella zona in ombra resterà anche piu tardi
Titolo: Re: Passo Manghen – Forc. Del Frate – Forc. Montalon – Lago Buse
Inserito da: papalla - 12/05/2008 11:15
A naso ci vuole ancora un mesetto per avere versanti sud puliti sopra i 2000 m, in quelli nord la neve nei canaloni e nella zona in ombra resterà anche piu tardi

un mesetto abbondante e soleggiato...

ieri ho fatto  cadin-mangheneti
..si affonda fino al ginocchio

ma una bella gelata, no eh?
;)