Autore Topic: [LAGORAI - CIMA D'ASTA ] Gruppo di Rava e il monolito di Cima del Frate 2435m  (Letto 36365 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Guido

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.379
  • Sesso: Maschio
Re: GRUPPO DI RAVA con foto per miscredenti
« Risposta #15 il: 08/11/2007 10:58 »
Adesso voglio vedere Guido  >:( chi non crede che io abbia vinto la gara di escursione su prima neve... 8)


Ste, adesso farò un po' l'attaccabrighe, non so proprio da chi ho preso ;D

1)non è che non ti credessi è che aspettavo le foto ::)
2)ormai comunque sono fuori concorso 8)
3)quella è una spruzzatina di neve,e infatti non hai avuto il coraggio di postarla in escursionismo nevoso :-X puoi al limite concorrere con passopasso :o
4)data però la citazione del Signore degli Anelli di cui ero innamorato (prima che qualcuno avesse la sventurata idea di farne un film (dimmerda)) cancello tutte le sopraccitate affermazioni e rinuncio in tuo favore alla palma di primo escursionista nevoso della stagione. :'(
« Ultima modifica: 08/11/2007 11:01 da Guido »
"...sarà da chiedersi se esistano ancora escursionisti capaci di divertirsi sulle medie difficoltà, per trovare sè stessi anche in una giornata senza ambizioni, trascorsa serenamente all'insegna della natura più delicata." Giampaolo Sani

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Ciao!
Stavo proprio dando un'occhiata a questo giro da farmi nel weekend, ma avevo paura non conoscendo il posto di trovarci troppa neve o ghiaccio... Ste, tu che ci sei appena stata hai usato attrezzature particolari o ce la posso fare con gli scarponi normali? Certo tu ti sei beccata una giornata stupenda! Ma forse domenica c'è sole... e per il vento, ci attrezzeremo  :D

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.901
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
non so se è il caso però, ci sono tratti ripidi e in alcuni casi anche esposti, con neve e ghiaccio non deve essere troppo divertente :)
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

manuel115

  • Visitatore
ma allora come ha fatto secondo te Ste a farcela a fare il giro?

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.901
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
ma ste è una belva!!!!  ;D

E poi credo sia andata prima della seconda nevicata... Io temo dei ghiaccioni, caldo durante il giorno, rigelo notturno...  Posso sbagliarmi ma, essendoci dei bei precipizi in prossimità della forcella, credo ci siano dei passaggi non proprio igienici :D

Poi per carità, come ho detto posso sbagliarmi... forse qualcuno è passato di recente in zona e può dire com'è il percorso...
« Ultima modifica: 08/11/2007 16:20 da AGH »
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

manuel115

  • Visitatore
secondo me ste si è tirata su con le unghie!!! :)
cmq agh hai ragione può ben essere vero quello che pensi tu; ci vorrebbe la conferma di qualcuno che ci è passato da poco...

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.901
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
ora non ricordo bene ma mi pare che dopo la prima nevicata ne è seguita una seconda, piu copiosa. A quella quota c'e' sicuramente neve, per la verità c'è un solo tratto rognoso, che è quello che dalla forcella scende per andare a pigliare dei camminamenti militari che corrono a precipizio su un gran salto. Se li c'è ghiaccio la vedo grigia :)
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline soramont

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 504
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: albisola
[quote author=Claudia link=topic=31.msg4183#msg4183 date=119453
Stavo proprio dando un'occhiata a questo giro da farmi nel weekend, ma avevo paura non conoscendo il posto di trovarci troppa neve o ghiaccio..
[/quote]  Te  lo sconsiglio anchio ,dal lago di costa brunella in su è tutta una pietraia da fare con cautela quando ci sono le "laste moie" figurati col ghiaccio ,e poi quel versante è in ombra gia alle 2 del pomeriggio mentre scendi.
Perche non fai invece il versante sud? Saresti anche sottovento, partendo da rif.Spiado arrivi ai laghi della bella venezia e li decidi secondo le condizioni della neve o vai sulla cima omonima o sul monte fierollo o sulla cresta del frate versante sud
« Ultima modifica: 08/11/2007 18:54 da soramont »
Andai per i boschi perchè desideravo vivere con saggezza, per affrontare solo i fatti essenziali della vita  e per vedere se non fossi capace di imparare quanto essa aveva da insegnarmi,e per non scoprire,in punto di morte ,che non ero vissuto,(H,D,Thoreau)

ste81

  • Visitatore
Cari amici e caro Guidovi posso dire che esattamente il giorno 1 novembre 2007 la situazione nevosa era pari a 10-15 cm di bella neve farinosa a partire dai 2000m, cioè subito oltre il lago di Costabrunella. Con scarponi e ghette si andava benone, certo con un minimo di attenzione sui lastroni di granito coperti di neve (di cui ho sperimentato la scivolosità.. ;D ). A me è sembrato tutto fattibile, certo non assicuro niente e soprattutto non saprei se nel frattempo il freddo abbia creato zone di ghiaccio...


Ste, adesso farò un po' l'attaccabrighe, non so proprio da chi ho preso ;D

1)non è che non ti credessi è che aspettavo le foto ::) ecco le foto...uff che ansia!!
2)ormai comunque sono fuori concorso 8) ;D meglio, uno in meno!
3)quella è una spruzzatina di neve,e infatti non hai avuto il coraggio di postarla in escursionismo nevoso :-X puoi al limite concorrere con passopasso :o la neve c'era eccome, solo che come ben sai si accumula di più alla base delle cime che ho fotografato...è COSì E BASTA!!
4)data però la citazione del Signore degli Anelli di cui ero innamorato (prima che qualcuno avesse la sventurata idea di farne un film (dimmerda)) cancello tutte le sopraccitate affermazioni e rinuncio in tuo favore alla palma di primo escursionista nevoso della stagione. :'( ma sì va'...anche se me la meritavo comunque...
[/quote]

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
E un giro come questo evidenziato nella mappa (se ci vedete qualcosa...) sarebbe fattibile? Partendo al mattino dalla parte sudest, fare i laghi della bella venezia, facendo poi la forcella Fierollo e da lì sempre col 366 scendere alla Malga Rava di Sopra e dare un'occhiata ai laghi?

Offline soramont

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 504
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: albisola
si puo fare ma l'intaglio della forcella fierollo e stretto e ripido in tutti e due i versanti che devi fare.e poi calcola che il giro di ritorno per la valle di rava è abbastanza lungo e ci metti piu ore che all'andata ,quindi regolati tenendo conto che alle cinque è buio
Andai per i boschi perchè desideravo vivere con saggezza, per affrontare solo i fatti essenziali della vita  e per vedere se non fossi capace di imparare quanto essa aveva da insegnarmi,e per non scoprire,in punto di morte ,che non ero vissuto,(H,D,Thoreau)

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Grazie! Mettiamola così: ho assoluto bisogno di trovare un bel giretto da fare domenica... Suggerimenti??

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.901
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
il giro cosi va bene, forse un po' cortino ma almeno dalla forcella fierollo puoi salire al monolito del frate.

COme alternativa ti suggerirei la salita al bellissimo e panoramico bivacco argentino, partendo da val campelle, proprio di fronte a cima del frate. giro facile e remunerativo, magari con digressione al monte cima e alla malga
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Grazie Agh! Mi dici qualcosa di più sul Bivacco, tipo... lo trovo sulla Kompass 626 foglio 1? Io non lo vedo... da dove parto di preciso?

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Niente niente, trovato  ;)