Autore Topic: [LAGORAI - CIMA D'ASTA ] Gruppo di Rava e il monolito di Cima del Frate 2435m  (Letto 36361 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

algol

  • Visitatore
Scusa se mi intrometto, secondo me un bel giro in zona è da malga sorgazza per la val vendrame fino alla forcella buse todesche e poi alla forcella magna. da lì puoi decidere se scendere a valle o se provare ad allungare per il rifugio di cima asta.

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Scherzi vero?! Intromettersi è d'obbligo nei forum!!
Cmq in questa zona c'è troppo da vedere, ho già giri da fare per tutta la primavera/estate volendo! Al Cima d'asta son stata a fine settembre e ci vorrei tornare per andar su a quel bel bivacchino  ;D  Credo che alla fine opterò per il mio giretto, anche se breve: una volta scesa ho un sacco di km in auto per tornare a casa!

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.901
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
allora attenzione: DEVI ASSOLUTAMENTE VEDERE il lago primo! (a mezzo km scarso dalla malga rava di sopra)
Dallaa medesima malga, nei pressi della quale c'e' anche il Lago di Mezzo, volendo in circa 20 minuti arrivi anche al magnifico lago grande

Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Senza dubbio Agh, sembra proprio bellissimo!
Ma una volta raggiunto Bieno e poi Pieve Tesino, che strada si fà per raggiungere il Rif. Spiado? Sulla mappa vedo delle stradine interminabili ma tutte con divieti di accesso...
« Ultima modifica: 08/11/2007 22:39 da Claudia »

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.901
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
in effetti è abbastanza incasinato... Non devi andare fino a pieve tesino, ma prima, al laghetto, pigli la stradella che va su al camìping. Prosegui oltre fino ad una piana poi inizi a scollinare, scendi circa 1 km e occhio a un bivio sulla sx per rif, spiado.

Scusa l'imprecisione ma vado a memoria non avendo qui le carte.
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
E' già tanto Agh grazie! Quel tratto di strada è proprio a cavallo tra la Kompass 626 foglio 1 e 2... ora ho fatto un collage  ;) la 621 mi manca  :-\ Speriamo che ci sia questo bel tempo, magari con un pò meno vento che qui!

valpa

  • Visitatore
Non cercare il rif. Spiado, perchè non esiste più da tempo! Il nome è comunque rimasto alla zona e te lo sapranno indicare.

Q!uando ci sarai andata avrò una domanda da farti! ;D

v

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.901
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
comunque, dal laghetto vai su al campeggio, sali ancora fino a scollinare, quando inizi a scendere stai bene attenta a una stradella sulla sx (curva a gomito) che quasi non si vede... dovrebbe essercil'indicazione spiado o rif. spiado. Poi se non ricordo male ci dovrebbero essere le indicazioni per malga fierollo o i cartelli per l'ippovia. Comunque una volta sulla forestale non puoi sbagliare
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Oddio le interrogazioni noooooooooooooo speravo fossero finite dopo l'uni!!
Grazie a entrambi per le indicazioni, me le segno su un fogliettino per non scordarle  ;D

valpa

  • Visitatore
Oddio le interrogazioni noooooooooooooo speravo fossero finite dopo l'uni!!


A scuola studiavi per "dovere" >:( adesso girovaghi per "piacere" :D :D :D :D! C'è una bella differenza!!! ....Sarai preparatissima!
E poi da  sessantottino invecchiato  :)(si fa per dire) quindi diventato ancora più buono, adesso sono non più per il 6 ma per il 9 politico ;)

v

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Allora mi offrirò addirittura volontaria!

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Pronta per l'interrogazione ma... poi ho una domanda pure io!!!

valpa

  • Visitatore
L'anno scorso sono stato al Frate.... :(la peggiore delle escursioni che mi sia mai capitata! :( :(. Nebbia, nebbia, e ancora nebbia senza tregua, senza pietà, senza compassione! >:( >:(
La giornata era cominciata malissimo per un diverbio (questione di parcheggio lunga da spiegare) con un attempato energumeno che, armato di fucile, si pavoneggiava con una preda :( che doveva essere una lepre ....o un coniglio (per me sparato direttamente nella stia >:(). Ho poi appurato che l'imbecillone è proprietario di una villetta in zona Spiado presso la quale spiccava un alto pennone su cui sventolava la bandiera di un noto partito autonomista, nordista e durista. La rappresaglia, allora, è stata molto contenuta.....anche perchè lui nn ha reagito alla mia provocazione, ....ma nn mi è ancora passata!

La domanda è: hai per caso notato che la situazione sia ancora la medesima?

Per la simpatia che ho per i cacciatori, per quel partito, ma sopratutto per gli s.....i penso che potrei giocarmi una domenica in montagna e alcune centinaia di km per cercarmi un parcheggio :).
Poi un salto a vedere finalmente il Frate lo rifarei, naturalmente!

Chiedo scusa per lo sfogo

v

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Ciao! Noi problemi di parcheggio e discussioni non li abbiamo avuti, in giro non c'era nessuno... Ma la casa con tanto di bandiera esposta c'è ancora e c'era di sicuro gente dentro...
La mia domanda invece è: a che servono quei mucchi ordinati di pietre che ci sono nel prato dove c'è la Malga Ravetta di Sotto? Allego foto!

Offline TONE

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 385
  • Sesso: Maschio
di solito quei mucchi di sassi si fanno x liberare i pascoli, facendo in modo che le mucche al pascolo abbiano + erba da mangiare....pensa che una volta era tradizione fare una festa in ogni malga....e si offriva polenta e luganeghe a tutti quelli che partecipavano ad ammucchiare sassi....