Autore Topic: [PINETANO] Laghetto del Restel ed Eremo di S. Antonio  (Letto 7317 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)

Il laghetto del Restel

Laghetto del Restel ed Eremo di S. Antonio

Un'altra escursione partendo da casa, errabondando per il Pinetano. La mèta è l’ignoto Laghetto del Restel e l’Eremo di Sant’Antonio, “scoperti” grazie a Google Earh (sempre sia lodato).

Da casa scendo per antico sentiero nella valletta a valle della Forra del Rio Negro. Sotto la cascata c’è una vecchia baita e purtroppo altre coltivazioni di fragole che con le loro serre e relativa ferraglia hanno ormai invaso questa incantevole valletta. Scendo verso loc. Il Riposo ma, prima di arrivarci, devio per sentiero che, con qualche tornante, si alza di quota fino alla bella conca dove c’è il minuscolo Laghetto del Restel m 869. E' lungo una trentina di metri, poco profondo e presenta fauna ittica.

Proseguo per strada forestale per bei boschi. Sbaglio strada nell’intrico di stradelle e boschi fitti, me ne accorgo e in un paio di occasione mi soccorre il GPS del telefono per riportarmi sulla retta via. In una splendida radura nel bosco sorge l’Eremo di S. Antonio 950, accanto ad alcuni vecchie case, quasi un tuffo nel passato. Purtroppo è chiuso e non si può vedere l’interno. Il maso e l'annessa chiesetta, dedicata a Sant'Antonio Abate, sono nominati fin dal XVII secolo. Frutto della devozione delle popolazioni contadine del luogo, l'edificio religioso era un tempo più piccolo ed era la dimora di alcuni eremiti. Vi veniva celebrata la messa una volta all'anno e anche ora, dopo un recente restauro, viene usato qualche volta in estate. La campana è protagonista di una leggenda locale. Eccola:

Tanti anni fa nella chiesetta di Tenrabi, dedicata a Sant’Antonio abate, protettore degli animali, viveva un certo Domenico Spagnoli, anziano eremita che tutte le sere suonava una campanella d’argento per richiamare i pastori sparsi sulla montagna alla recita della “corona”. Un giorno un ladro, attratto dalla grande quantità d’argento contenuta nella campanella, la rubò e fuggì per i boschi in direzione della Faida. Arrivato al “Pratont” la campanella incominciò a scottare e a suonare risvegliando tutti i pastori della zona. Così il furfante fu costretto ad abbandonare il suo prezioso bottino e a fuggire lontano, mentre la campanella, rimessa nel suo campaniletto, ci fa sentire ancora oggi il suo suono argentino.

Riprendo il cammino salendo il Doss del Pratond 1134, quindi per strade forestali immerse nel bosco mi dirigo verso Faida. Di qui rientro a casa scendendo nella "solita" forra del Rio Negro, concludendo così il mio giro ad anello. Sviluppo 15 km, disl. circa 600 m.
« Ultima modifica: 20/05/2012 12:35 da AGH »
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re:[PINETANO] Laghetto del Restel ed Eremo di S. Antonio
« Risposta #1 il: 19/05/2012 21:40 »
altre foto
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Man

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 750
  • Sesso: Maschio
Re:[PINETANO] Laghetto del Restel ed Eremo di S. Antonio
« Risposta #2 il: 19/05/2012 22:08 »
...a riprova ulteriore di quante passeggiate incantevoli si possono fare in Trentino anche senza imprese monumentali  :)
Aut tace aut loquere meliora silentio (taci o di' cose che siano migliori del silenzio)

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re:[PINETANO] Laghetto del Restel ed Eremo di S. Antonio
« Risposta #3 il: 19/05/2012 22:10 »
...a riprova ulteriore di quante passeggiate incantevoli si possono fare in Trentino anche senza imprese monumentali  :)

certamente, solo in Piné ce n'è a iosa....
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline pianmasan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.916
Re:[PINETANO] Laghetto del Restel ed Eremo di S. Antonio
« Risposta #4 il: 20/05/2012 05:04 »
Mi vergogno a confessare che non sapevo nulla ne' di eremo ne' di laghetto...

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re:[PINETANO] Laghetto del Restel ed Eremo di S. Antonio
« Risposta #5 il: 20/05/2012 07:46 »
Mi vergogno a confessare che non sapevo nulla ne' di eremo ne' di laghetto...

Vergogna sul serio...  :P
Vieni a sapere queste cose da un foresto?  ;D
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline pianmasan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.916
Re:[PINETANO] Laghetto del Restel ed Eremo di S. Antonio
« Risposta #6 il: 20/05/2012 09:03 »
 ::) ???  :'(

Offline SPIDI

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.429
  • Sesso: Maschio
Re:[PINETANO] Laghetto del Restel ed Eremo di S. Antonio
« Risposta #7 il: 20/05/2012 12:51 »
Nemmeno io conoscevo questo posto  :'(    :'(   :'( :-[ :-[ :-[  E .. non ho capito ancora dove si trova  ::) 
Bisogna andare dove pochi sono andati per vedere   
ciò che pochi hanno visto

Offline kobang

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.766
Re:[PINETANO] Laghetto del Restel ed Eremo di S. Antonio
« Risposta #8 il: 20/05/2012 14:34 »
Ciao Agh,
ho un ricordo incerto ;anni fà ho fatto un giro in mtb in quelle zone,con gente che le conosceva:è possibile che ci sia arrivato con la bici? Mi ricordo di un posto così raccolto e silenzioso e di una chiesetta (eremo?),ma non saprei ritornarci....

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re:[PINETANO] Laghetto del Restel ed Eremo di S. Antonio
« Risposta #9 il: 20/05/2012 15:01 »
Ciao Agh,
ho un ricordo incerto ;anni fà ho fatto un giro in mtb in quelle zone,con gente che le conosceva:è possibile che ci sia arrivato con la bici? Mi ricordo di un posto così raccolto e silenzioso e di una chiesetta (eremo?),ma non saprei ritornarci....

possibilissimo, infatti ieri ho pensato che sono essere bellissimi posti anche in bici... (avendo le gambe)
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Selvagem

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 675
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Povo
Re:[PINETANO] Laghetto del Restel ed Eremo di S. Antonio
« Risposta #10 il: 20/05/2012 15:58 »
Mi stupisco che certuni non conoscano il laghetto!!! Si può raggiungere anche imboccando la strada del Capriolo, partendo dalla Faida, prendendo il bivio per Viarago dopo circa 2 km e un ulteriore svolta a dx dopo forse 15-20 min., con direzione sud. Ricordo che da ragazzo salivo spesso e si vedevano numerose  aspidi, o al sole sui "gravoni" ad ovest (ci sono ancora Agh?) o nell'acqua a sconsigliare un invitante e rinfrescane bagno
Più ne hai meno ne perdi

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re:[PINETANO] Laghetto del Restel ed Eremo di S. Antonio
« Risposta #11 il: 20/05/2012 16:38 »
Mi stupisco che certuni non conoscano il laghetto!!! Si può raggiungere anche imboccando la strada del Capriolo, partendo dalla Faida, prendendo il bivio per Viarago dopo circa 2 km e un ulteriore svolta a dx dopo forse 15-20 min., con direzione sud. Ricordo che da ragazzo salivo spesso e si vedevano numerose  aspidi, o al sole sui "gravoni" ad ovest (ci sono ancora Agh?) o nell'acqua a sconsigliare un invitante e rinfrescane bagno

aspidi non ne ho viste. Per "gravoni" intendi la pietraia sulla riva nord?
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline pianmasan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.916
Re:[PINETANO] Laghetto del Restel ed Eremo di S. Antonio
« Risposta #12 il: 20/05/2012 20:54 »
Ho visto la zona del laghetto sulla carta. E' già territorio perzenaitro (Viarago), dove io non circolavo. E ho capito anche dove sta la cappelletta, mai vista pure quella. Interessante.